Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2010, 10:14   #26
desden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa Visualizza il messaggio
Allora capisco ironizzare su scooteracci cinesi o catorci simili, ma il C1 è pur sempre un progetto rivoluzionario, di casa BMW, per di più assemblato in Italia, ricercatissimo ora nell'usato, con prezzi peraltro non bassi.
Mentre non tollero l'ironizzare su Marchi come la Guzzi che hanno fatto la storia delle moto con BMW e altre, e forse hanno pure insegnato qualcosa a qualcuno.
Niko si scherza
Sorry, ma a mio modesto parere il C1 è una cagata pazzesca. Su due ruote devo mettere il casco...non le cinture e se porto dietro la mia ragazza preferisco sentirmela "appiccicata", non attaccata con le cinghie sul portapacchi!
Su Guzzi ho già speso parole, so che molti non condividono le mie critiche, pazienza. E' bello che ci sia libertà e varietà d'espressione.

Pubblicità

__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
desden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 10:56   #27
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa Visualizza il messaggio
Allora capisco ironizzare su scooteracci cinesi o catorci simili, ma il C1 è pur sempre un progetto rivoluzionario.....
Premesso sempre che si scherza.....

...uno scuteraccio è uno scuteraccio chiunque lo produca....

...Io viaggio con una RS. Il C1 l'ho guidato una volta sola come moto di cortesia. Mi sentivo il baricentro sopra alla testa, peggio di quando ho portato una bombola di gas sul portapacchi della RS. Quando ho ripreso la mia RS mi sembrava una bicicletta. Poi certo si fa l'abitudine a tutto e dopo un po' non te ne accorgi più ma resta il fatto che quel coso ha il baricentro a due metri d'altezza con tutto quello che ne consegue (oltre ad essere un chiodo pazzesco... almeno quello che ho provato io)
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 19:26   #28
NIKOKAPPA
masochista doc
 
L'avatar di NIKOKAPPA
 
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
predefinito

Penso che si potrebbero spendere 2 parole serie per un problema legato comunque alle due ruote e avanzato da un "collega" motociclista.
Dato che di parole se ne sprecano per argomento ben meno seri e ben lontani dalle 2 ruote.

Comunque, grazie lo stesso.
NIKOKAPPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 22:02   #29
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Ragazzi, ogni opinione merita rispetto, poichè è insita nel convincimento di chi la esprime (giusta o sbagliata che sia). Trarre le considerazioni e giudicare spetta a chi ascolta.
Che il C1 sia una cagata pazzesca è discutibile ma come ho detto poco sopra resta una opinione soggettiva ed io la rispetto.
Lasciatemi spezzare una lancia a suo favore, avendolo utilizzato per circa cinque anni credo di aver voce in capitolo a differenza di chi lo ha semplicemente valutato dall'estetica oppure da brevi prove.
Circa il fatto che il baricentro fosse alto non ci piove e con un minimo di pratica non sussistevano problemi. La sua tecnologia costruttiva (cellula di sicurezza) ha salvato molte vite umane, riducendo la gravità delle lesioni, anche senza l'uso del casco...
Provate a schiantarvi contro un altro veicolo con una moto oppure con un C1... vedrete la differenza.
Sul fatto che la zavorrina sia meglio "appiccicata" mi trovate concorde, ma premetto che il C1 è stato studiato per un uso prevalentemente cittadino, un'alternativa all'auto e dotato di un discreto riparo dalle intemperie, soprattutto per un singolo utilizzatore.
Per le gite al mare con "bagaglio" al seguito c'era il GS.
Certamente non è una scheggia ma per la città le sue prestazioni sono più che sufficienti.
Non voglio catechizzare nessuno, ripeto, ognuno si tenga la propria opinione, io ho espresso la mia a ragion veduta.
Altra cosa, il suo elevato listino d'acquisto, dettato certamente ad un progetto costoso ed avanzato tecnologicamente, fu la preponderante causa della scarsa diffusione, anche perchè molti ritenevano più abbordabile ed avvicinabile un Kymco...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 08:29   #30
dottorone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: bologna
predefinito

io lo uso da sette anni,e secondo me in città è insostituibile,poi chiaramente non ci andrei a fare delle gite.

ciao dottorone
dottorone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati