Ragazzi, ogni opinione merita rispetto, poichè è insita nel convincimento di chi la esprime (giusta o sbagliata che sia). Trarre le considerazioni e giudicare spetta a chi ascolta.
Che il C1 sia una cagata pazzesca è discutibile ma come ho detto poco sopra resta una opinione soggettiva ed io la rispetto.
Lasciatemi spezzare una lancia a suo favore, avendolo utilizzato per circa cinque anni credo di aver voce in capitolo a differenza di chi lo ha semplicemente valutato dall'estetica oppure da brevi prove.
Circa il fatto che il baricentro fosse alto non ci piove e con un minimo di pratica non sussistevano problemi. La sua tecnologia costruttiva (cellula di sicurezza) ha salvato molte vite umane, riducendo la gravità delle lesioni, anche senza l'uso del casco...
Provate a schiantarvi contro un altro veicolo con una moto oppure con un C1... vedrete la differenza.
Sul fatto che la zavorrina sia meglio "appiccicata" mi trovate concorde, ma premetto che il C1 è stato studiato per un uso prevalentemente cittadino, un'alternativa all'auto e dotato di un discreto riparo dalle intemperie, soprattutto per un singolo utilizzatore.
Per le gite al mare con "bagaglio" al seguito c'era il GS.
Certamente non è una scheggia ma per la città le sue prestazioni sono più che sufficienti.
Non voglio catechizzare nessuno, ripeto, ognuno si tenga la propria opinione, io ho espresso la mia a ragion veduta.
Altra cosa, il suo elevato listino d'acquisto, dettato certamente ad un progetto costoso ed avanzato tecnologicamente, fu la preponderante causa della scarsa diffusione, anche perchè molti ritenevano più abbordabile ed avvicinabile un Kymco...
|