|
09-03-2010, 00:08
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
|
Ua' questo qua è fantastico.
Madux si' grande!
Tu lo tieni? Ti trovi bene?
Le dimensioni del mio Garmin sono: 9.7 x 7.1 x 2.0 cm
Secondo te è adattabile a quello del link ?
Domanda stupida: c'è un foro posteriore per far passare l'alimentazione o devo lasciare aperta la cerniera?
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
09-03-2010, 00:11
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da giacooomooo
Ua' questo qua è fantastico.
Madux si' grande!
Tu lo tieni? Ti trovi bene?
Le dimensioni del mio Garmin sono: 9.7 x 7.1 x 2.0 cm
Secondo te è adattabile a quello del link ?
Domanda stupida: c'è un foro posteriore per far passare l'alimentazione o devo lasciare aperta la cerniera?
|
Domanda veramente stupida.
Non avevo notato che c'erano altre foto dalle quale si vede il pertugio per l'alimentazione.
Pardon
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
09-03-2010, 08:08
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
|
|
|
09-03-2010, 10:44
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da Ramses
|
Il sito è molto interessante, anche per altri prodotti.
Fatto bene e di facile consultazione. Grazie Ramses.
L'unica cosa incredibile è che se inserisco nella apposita sezione il modello del mio navigatore, nella lista moto c'è addirittura l'honda ruckus, ma non la Transalp.
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
11-03-2010, 15:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Ramses t'aggia fa nu richiamo. 
Avevo avuto anche io questo dubbio, poi risolto dalle foto.
L'avevo scritto più sopra:
Quote:
Originariamente inviata da giacooomooo
Domanda veramente stupida.
Non avevo notato che c'erano altre foto dalle quale si vede il pertugio per l'alimentazione.
Pardon 
|
La mia domanda sull'alimentazione era mirata a capire dove e come piazzare lo spinotto per dare energia al gps.
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
10-03-2010, 23:06
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da giacooomooo
Tu lo tieni? Ti trovi bene?
|
No io tengo questo
porta mp3 da bicicletta 9,90 al mediawirld.
So piu' tirchio di te  
Ultima modifica di madux; 10-03-2010 a 23:09
|
|
|
11-03-2010, 02:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
|
Ehehehehehe...è questo lo spirito giusto. 
Comunque non è una questione di tirchieria. Proprio per aver mangiato tutti i soldi, mo' bisogna tagliare qua e la.
E fammi capire madux, come lo alimenti?
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
11-03-2010, 08:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Il supporto di Madux è interessante ma, non è resistente all'acqua.
Sul sito che ti ho fornito se non ricordo male vendono delle custodie, resistenti all'acqua, realizzate per contenere palmari.
http://www.ram-mount.com/Products/Aq...5/Default.aspx
Personalmente dopo vari tentativi (Nokia N70, N73, N95 8Gb, E90, Palm T3), mi sono preso uno Zumo 500 con il suo attacco dedicato, resistente all'acqua e bluetooth.
Valuta bene se è il caso di imbattersi in simili lavori o piuttosto dare un'occhiata sulla baia e comprare, ad esempio, uno Zumo 500 d'occasione.
Buon lavoro.  
|
|
|
11-03-2010, 08:20
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Maledetta mania di non leggere attentamente i post, non mi ero accorto che hai un Nuvi, e non un palmare. 
Vabbè porta pazienza, è l'età  .
Comunque sia il concetto che ho espresso nell'altro post rimane valido.
|
|
|
11-03-2010, 11:42
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da Ramses
Il supporto di Madux è interessante ma, non è resistente all'acqua.
Sul sito che ti ho fornito se non ricordo male vendono delle custodie, resistenti all'acqua, realizzate per contenere palmari.
http://www.ram-mount.com/Products/Aq...5/Default.aspx
Personalmente dopo vari tentativi (Nokia N70, N73, N95 8Gb, E90, Palm T3), mi sono preso uno Zumo 500 con il suo attacco dedicato, resistente all'acqua e bluetooth.
Valuta bene se è il caso di imbattersi in simili lavori o piuttosto dare un'occhiata sulla baia e comprare, ad esempio, uno Zumo 500 d'occasione.
Buon lavoro.   
|
Effettivamente il sito da te segnalato, fornisce attrezzature serie ed adeguate e credo che appena inizio a far girare di nuovo un po' di moneta, ci faccio delle compere.
Per ora (dato il periodo di magra) la proposta di Madux m'aveva intrigato, ma parlo del link su pixmania ( http://www.pixmania.com/it/it/490096...&CodePromo=oui mi pare impermeabile, lo segnalano come resistente alla pioggia, agli urti, alla polvere, bla bla bla ) e non del porta mp3 da bici che si vede in foto (per quanto lo trovi bellissimo...  ).
Che ne pensi?
PS.
Restano i dubbi per l'alimentazione.
Help me!
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
|
|
|
11-03-2010, 14:01
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Ho dato un'occhiata al sito pixmania e facendo scorrere le foto della custodia (in particolare la N.4) si intravede un tappo con chiusura a vite.
Che sia il foro per far passare il cavo di alimentazione?
|
|
|
11-03-2010, 22:06
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da giacooomooo
E fammi capire madux, come lo alimenti?
|
Premettendo che non uso praticamente mai il navigatore in motoretta perche' mi piace inventarmi il percorso strada facendo, anche se su strade di collina e montagna ti anticipa le curve e tornanti e le affronti preparato(e non e' poco x la sicurezza).
Io mi sono allacciato alle luci della strumentazione che sulla mia sono sempre accese(non ha l'interruttore, luci sempre accese), quindi sotto chiave ed ho interposto un portafusibile con fusibile da 1 ampere. La presa tipo accendisigari e di tipo volante e l'ho fissata con fascette vicino al cannotto di sterzo in posizione nascosta. Il tutto e' provvisorio da circa 4 anni, possiedo da quasi un anno una presa lampa per sostituire quella volante ma ad oggi non ho avuto voglia di rismontare la moto e sopratutto non saprei dove fissarla affinche' risulti comoda e discreta.
|
|
|
12-03-2010, 01:37
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
Premettendo che non uso praticamente mai il navigatore in motoretta perche' mi piace inventarmi il percorso strada facendo, anche se su strade di collina e montagna ti anticipa le curve e tornanti e le affronti preparato(e non e' poco x la sicurezza).
Io mi sono allacciato alle luci della strumentazione che sulla mia sono sempre accese(non ha l'interruttore, luci sempre accese), quindi sotto chiave ed ho interposto un portafusibile con fusibile da 1 ampere. La presa tipo accendisigari e di tipo volante e l'ho fissata con fascette vicino al cannotto di sterzo in posizione nascosta. Il tutto e' provvisorio da circa 4 anni, possiedo da quasi un anno una presa lampa per sostituire quella volante ma ad oggi non ho avuto voglia di rismontare la moto e sopratutto non saprei dove fissarla affinche' risulti comoda e discreta.
|
Foto, foto, foto, foto!
Sto pensando di nominarti ufficialmente mio Virgilio nel mondo del low cost poco organizzato.  
PS
Sono d'accordissimo sull'inventare il percorso strada facendo ed è così che faccio di solito (non solo in moto). Preciso che non sono i "nobili principi" della guida sicura tra i tornanti che animano la mia voglia del gps sulla Transalp.
Avendo nei progetti un viaggio a Capo Nord senza troppa organizzazione prima della partenza, avere un navigatore pronto corsa mi sarà utile (soprattutto per la ricerca di distributori di benzina e cose simili).
__________________
Il Capitano Shackleton: Transalp XL600v
Ultima modifica di giacooomooo; 12-03-2010 a 01:41
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
|
|
|