Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2010, 21:39   #1
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
predefinito

mah ,non ho capito ancora per cosa comprate le moto, per essere veloci nello stretto? per essere super nel dritto ? o se comprate le moto per viaggiare, per gustare il panorama, per fare dei bei viaggi, quanti di voi sfruttano la potenzialita' della proprio moto fino all'esasperazione? quanti di voi col K incontrano un GS o viceversa e lo sfidano sull'asfalto?
ognuno si compra la moto che le piace, giusto confrontarle ma bisogna limitarsi alle moto, quando si incomincia con i vari , chi ha il gs son dentisti,,son sboroni, non capiscono un ca..o, si va sul personale e il 3d diventa triste e povero di interesse, ma come diceva quello che si ciucciava i carzini (pedaletti o come le chiamate insomma quelli che si mette ai piedi) CHI SI ACCONTENTA GODE !!!
io ho preso il gs perche' vado molto anche in citta' e il k non lo avrei sfruttato , ma nulla toglie che se voglio andare a capo nord ci vado , arrivero' mezza giornata dopo il k ma ci arrivo,,

ps ...non sono un dentista, ho un bar in un liceo e faccio i panini eheh
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
negus61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 21:46   #2
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Con questi argomenti si riesce a coinvolgere un po' tutti i visitatori del sito che così scrivono e danno spunti anche per altre discussioni diversamente sarebbe un mortorio
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 21:55   #3
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
Con questi argomenti si riesce a coinvolgere un po' tutti i visitatori del sito che così scrivono e danno spunti anche per altre discussioni diversamente sarebbe un mortorio
sicuro ,giustissimo, basta rispettare anche gli altri,,,e le loro scelte
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
negus61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 21:58   #4
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

prendo in giro per primo me stesso, ho avuto 5 GS
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 23:40   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da negus61 Visualizza il messaggio
... quanti di voi col K incontrano un GS o viceversa e lo sfidano sull'asfalto?
Io l'ho fatto..e me lo ricordo ancora molto bene perchè ho visto ciò che non avrei mai creduto:

Il GS 1200 era pilotato da un 38 enne, esperto e con molto manico appartenente ad un motoclub di cui faccio parte.
Il sottoscritto era su K-GT 1300, e malgrado una decina d'anni in più del mio amico credo di avere ancora un bel manico, anche se i tempi in cui correvo e facevo competizioni in moto sono ormai molto lontani. Ma non aver mai smesso di praticare il motociclismo sportivo mi ha aiutato a conservare diciamo una certa "disinvoltura". A svantaggio dalla mia c'era la situazione pneumatici, erano quelli di serie, sicuramente non idonei per questo tipo di pilotaggio e specialmente l'anteriore era sensibilmente usurato.

Comunque, ve la faccio breve.. occhio al GS e portategli rispetto!
Non parliamo del misto veloce e di strade da 160 in su, e non perché la K-GT sia come in effeti è su questo tipo di strade di un altro livello, ma perchè queste condizioni non sono rappresentative delle condizioni più comuni ed hanno solo un valore indicativo.
Per quanto mi riguarda il confronto è evvenuto su una strada di collina, piena di curve e tornanti intervallate da brevissimi rettilinei (al massimo di 150 metri ma rari) e praticamente con traffico quasi nullo. Il tutto è durato una dozzina di km.
Su questa strada ci passeremo nel raduno del 22-23 maggio per chi ci verrà!

Il GS nel misto stretto, vanta un peso inferiore alla K-Gt, è ben bilanciato e sfutta un manubrio molto più largo del K-GT che ne consente un controllo ottimale. Quello che ho visto mentre entrambe tiravamo al massimo (e vi garantisco che non si scherzava, diverse curve le ho fatto pelando l'asfalto col ginocchio ed entrambe stavamo sfruttando a fondo la meccanica), mi ha letteralmente sorpreso.

Il GS perde terreno in maniera evidentissima in accelerazione in uscita di curva, ma lo riprende all'ingresso di curva. Il K-GT infatti è ottimamente frenata ma il GS pesando meno può permettersi di iniziare la staccata qualche metro dopo il K, ed è molto agile nell'inserimento di curva.
Durante la percorrenza della curva (stiamo parlando di curve da prima o seconda), entrambe le moto sono molto stabili ma la GS sembra a parità di velocità di percorrenza della curva, necessitare di qualche grado in meno di inclinazione, probabilmente dovendo bilanciare una forza centrifuga minore del K, e questo gli consente nelle curve strette, a parità d'inclinazione una maggiore velocità di percorrenza. Per cui nelle curve strette il GS risulta molto efficace.Nelle curve ad andatura medio-veloce invece, il maggior motore e stabilità del K divengono a mio avviso superiorri fino al punto che diviene poco significativo fare il confronto.

In sintesi abbiamo percorso una dozzina di km tirando davvero forte, quando il mio amico col GS era davanti a me, io gli sono rimasto a ruota, in alcuni punti ho dovuto frenare perchè mi impiacciava ma non ero in grado di superarlo se non prendendomi dei rischi assolutamente fuori luogo, poi son passato davanti io ed ha inseguito lui, ed il distacco massimo che gli ho preso sarà stato di circa un centinaio di metri dove le curve si allentavano un pò ma sostanzialmente tenevamo la stessa andatura. Come ho già detto sul misto veloce invece, la superiorità ciclistica e motoristica del K non lascia scelta al GS.

Alla fine credo che una moto come il GS sulla quale non avrei scommesso un cent, sia davvero formidabile soprattutto considerando la sua non elevata potenza. E' certamente ben bilanciata e sembra potersi condurre al limite con discreta facilità.
Io come ho già scritto preferisco il K per una serie di motivi, ma il punto non è cosa preferire, piuttosto il fatto che pur essendo un bicilindrico consente alla fine un'andatura sportiva più che rispettabile in grado di far divertire, ed avere questo da un bicilindrico è di per se quasi un miracolo!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-03-2010 a 09:25
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2010, 09:47   #6
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Io come ho già scritto preferisco il K per una serie di motivi, ma il punto non è cosa preferire, piuttosto il fatto che pur essendo un bicilindrico consente alla fine un'andatura sportiva più che rispettabile in grado di far divertire, ed avere questo da un bicilindrico è di per se quasi un miracolo!!
Sono convinto di quello che dici! Utilizzando però una moto 365 giorni, con temperature sotto lo zero per diversi giorni preferisco avere una carena protettiva, moffole ...e ripararmi in maniera adeguata.
La stragrande maggioranza dei gsssssisti usa la moto d'estate, per fare due curve in montagna e qualche viaggetto di piacere. Io la uso come mezzo di trasporto principale ...sempre (fuori città) e in questo credo il gt sia insuperabile.
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©