|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  03-07-2005, 23:12 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 574
				      | 
				 i miei primi 1400km col 1200 GS 
 
			
			Ritirata il 23 giugno dopo molte esitazioni posso dire già qualcosa su questamoto che comunque piace anche a quelli che non si intendono di moto.
 Oggi infatti su un Lido ,in Abruzzo,ogni tanto davo un occhiata per controllarla
 e trovavo sempre gente che la scrutava. I pregi innegabili sono senz'altro il motore perchè dopo aver fatto sacrifici per non tirarla per 1250 km,gli ultimi
 ho provato un pò a vedere come andava e sono rimasto entusiasta. Spesso,abituato al 1150 con una 6 marcia lunga,cercavo di mettere a volte la 7 e in confronto il vecchio Gs è fermo. Poi altro pregio è la manovrabilità a fermo e le manovre per spostarla con i piedi a marcia indietro,tanto che sembra più leggera dei kg accusati.Poi è più bella in generale!!
 I punti negativi sono il freno posteriore che,perlomeno alla mia,non c'è,mentre un bel voto all'anteriore(non ho l'ABS) La sella bassa senza regolazione è penosa e dopo 620 km in 2 giorni fatti in varie tappe ho avuto dolori alle cosce e al sedere tanto che ho ordinato la sella confort alla touratech e i riser di sterzo mettendo in conto moto +di 300 euro. Ma purtroppo uso la moto per viaggiare e quella sella va bene per chi va al bar o all' ufficio.
 Niente da dire alla strumentazione se non che spesso,sarà che io sono un pò
 cecato,non vedo il Tripmaster in particolari giochi di luce e dato il costo della moto potevano fare una cosa più fatta bene e non meschinella com'è.
 Il cavalletto laterale se da un lato è bene che non penda troppo come il 1150
 che a volte carico di bagagli non la rialzavo più e mi scendeva l'ernia per rimetterla dritta,bisogna spostare il piede indietro e spesso con i pantaloni
 normali,perchè si usano anche quelli,si impigliano e ci si impiccia.
 Il centrale poi non sai mai se la moto sta dritta o un pò storta perchè la base è rotondeggiante e da dove l'acchiappi per tirarla su? Cara BMW e mettici una
 maniglia,cacchio!! Il parafanghetto posteriore poi che manca: ho preso
 sull'Adriatica una pozza d'acqua di quei figli di cani di contadini che con le pompe automatiche innestate innaffiano i campi ,,,,,,,,e le strade pure,ebbene
 sembrava che ero stato a fare motocross,tutta la moto inzaccherata e lercia,
 tanto che mia moglie vedendo la mukka ha pensato che mi ero imboscato con qualche zo@@@la. Il cupolino è ottimo,non vibra,protegge,però Pepot,su strada l'ho rimesso tutto in alto perchè basso non mi trovavo.
 Il senso di leggerezza anteriore che tutti mi dicevano non è eclatante e già
 ci ho fatto la mano tenendo presente la grande manovrabilità guadagnata.
 Stamattina però facendo benzina ORRIBILE VISU ho notato sull'orlo dell'interno
 dove poggia il tappo del serbatoio,una striscia di ruggine????? e non devo pensarci sennò non dormo,ma al tagliando che farò il giorno 12 luglio,non vi dico dove,lo farò presente.Intanto ho spruzzato un pò di WD40 sperando nel miracolo. Chissà!  Dimenticavo le gomme: Bridgstone trial =ottime,contraria
 mente a quello che pensavo o perchè reputavo le tourance che avevo sotto il 1150,una cacata per cui queste mi sembrano meravigliose. Insomma tutto
 sommato sono contento e penso che se un domani mi levo la moto,con i soldi che spendo mi posso pagare un amante giovane e bella. A proposito,Pepot,
 che di sicuro tu mi leggi, per montare i riser di sterzo ce la faccio con i cavi e fili vari? Al prossimo ordine che fai alla Wunderlich mi prendi una maniglia
 Mi telefoni e ti rimborso. Scusate se vi ho annoiato.
 Ciao a tutti.
 
				__________________Aldo. r 1200 gs  ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 00:24 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2004 ubicazione: Maranello (MO) 
					Messaggi: 597
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				  ho presosull'Adriatica una pozza d'acqua di quei figli di cani di contadini che con le pompe automatiche innestate innaffiano i campi ,,,,,,,,e le strade pure,ebbene
 sembrava che ero stato a fare motocross,tutta la moto inzaccherata e lercia,
 tanto che mia moglie vedendo la mukka ha pensato che mi ero imboscato con qualche zo@@@la.
 Ciao a tutti.
 |  Scusa, ma oltre a offendere gratuitamente i contadini ti preoccupi di una pozza d'acqua? 
Giri con un Ciao o con un GS?
      
				__________________\\Alessandro
 
 ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 03:24 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			CATALDOS,hai fatto una disanima precisa del GS,moto eccellente ma con qualche difettuccio lieve(copriruota post.,maniglia per sollevarla,portapacchi di plastica ecc.) fatto apposta per far guadagnare la Touratech...Ma se fai il controllo del consumo col metodo PIENO-PIENO scoprirai che arriva a 22 km/litro(chiaramente andando a spasso),e se ti capita di fare un curvone a 180(bhè non si dovrebbe...) vedi se si muove,tu che hai avuto il 1150...P.S. Sarà gradita impressione sulla sella Touratech,anche a me il sedere, hem...
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 
				 Ultima modifica di emiddio;  04-07-2005 a 03:28
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 13:38 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2005 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 1.293
				      | 
 
			
			Non c'è bisogno della maniglia per issarla sul cavalletto.Devi prenderla per il telaio... sopra alla marmitta e tirarla su.
 
 E' facilissimo... c'è scritto nel libretto delle istruzioni.
 
 Per il resto anche io non vedo bene il quadro strumenti, perchè mi specchia ma solo con il VEMAR + le lenti polarizzate degli occhiali da sole, non con lo SHOEI e gli stessi occhiali o con solo uno dei due (solo occhiali o solo visiera). Boh.
 
 Per il resto una grandissima moto..... sono a 8600 km.
 
				__________________Ultimo - Siena
 BMW R 1200 GS
 -- Sally --
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 13:49 | #5 |  
	| Il Venerabile Guru di QDE 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2002 ubicazione: in Bermuda 
					Messaggi: 2.744
				      | 
 
			
			della tua analisi NON condivido il giudizio sulle gomme: ho avuto le bridge e sono oscene, molto meglio secondo me le Tourance ma le migliori in assoluto sono le Anakee che rimonterò appena queste saranno da cambiare. 
Sul freno post anche io ho avuto la stessa impressione, cioè che sia vuoto rispetto a quello del 1150 ma poi, fatto controllare da CoMo col computerino mi ha confermato che è tutto ok e devi solo farci l'abitudine. 
I freni in generale sono eccezionali (io ho l'ABS che magari toglie un pò di divertimento ma quando serve aiuta e non poco).
 
Grande motore 
Grande tenuta laterale 
Esteticamente preferisco ancora il 1150, ma i 29 kg in meno si sentono eccome. 
Ergonomicamente non mi dà problemi e come postura neppure: ieri 550 km (la maggior parte con curve) ma sono tornato a casa senza dolori nè mal di schiena. 
Auguri    
				__________________- ex R1200 GS LC - 2015
 - ex R1200 GS - 2005
 - ex R1150 GS - 2003
 - ex R850 R - 2000
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 13:50 | #6 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			....Antonluca !....Antongiulio !?....aarronnnna......   
				__________________sognami
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 13:59 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2002 ubicazione: Parabiago (Mi) 
					Messaggi: 2.838
				      | 
 
			
			Per il freno posteriore....
 C'è una regolazione, standard non funziona perchè hanno paura dei piloti che viaggiano con il piede appoggiato e di distrubbere il freno in pochi Kilometri.
 
 Se viaggi con piede in punta sulla pedana, ti consiglio vivamente di regolarlo in modo che ci sia una corsa minore e più azione frenante.
 
				__________________meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 16:24 | #8 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			per i raiser confermo che i cavi sono più che sufficienti........ 
nessuna modifica    
per la maniglia ti faccio sapere
		
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 16:35 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 3.203
				      | 
 
			
			cavi, maniglia ,reset,display,ma di che cazzo parlate di una moto o un disco volante? o forse di quel bicilindrico plasticoso che ha gia inflazionato il mercato,e che tutti i mandini comprano per poi rimanere dietro a una muccona tutta ghisa
 
				__________________la mia rovina è stato il barba
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 16:53 | #10 |  
	| Alex da Tai doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2005 ubicazione: RIVAMAOR 
					Messaggi: 4.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				 ....ho presosull'Adriatica una pozza d'acqua di quei figli di cani di contadini che con le pompe automatiche innestate innaffiano i campi ,,,,,,,,e le strade pure,ebbene
 sembrava che ero stato a fare motocross,tutta la moto inzaccherata e lercia,......
 |  Ma guarda....ed io che pensavo che il 1200 facesse parte della famiglia dei GS
 
Alex da Tai di Cadore 
(-19h al ritiro di Marietta, uno stupendo esemplare di orsa bianca molto rara)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 17:38 | #11 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 17:53 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
 
			
			Io l'ho solo che provata (quella di un amico) e quello che hai scritto a parte i pneumatici corrisponde a realta' tralaltro nel week passato a Garmish, sin da venerdi' non ho fatto altro che vedere una marea di 1200, fai conto che col mio amico anche lui 1150, non facevamo altro che facce sbalordite!!!!In Germania ce ne veramente un sacco....ma dove sono finiti i 1150????
 Dimenticavo, dopo le ferie ....iniziera'
       
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 20:56 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			ma perchè quelli col ciao si possono bagnare mentre sul GS possiamo prendere l'acqua in faccia? Io non voglio offendere nessuno ma la pompa automatica deve essere regolata per irrigare i campi ,non la strada statale.
		 
				__________________Aldo. r 1200 gs  ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2005, 21:01 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			la Anakee è per me superiore a tutte,però con le tourance non mi sono troppo trovato.
		 
				__________________Aldo. r 1200 gs  ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2005, 19:38 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2005 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			[<<<<. A proposito,Pepot,che di sicuro tu mi leggi, per montare i riser di sterzo ce la faccio con i cavi e fili vari? >>>>>>>
 Al prossimo ordine che fai alla Wunderlich mi prendi una maniglia
 Mi telefoni e ti rimborso. Scusate se vi ho annoiato.
 Ciao a tutti.[/QUOTE]
 
 
 Scusa l'ignoranza....ma icche' sono i riser di sterzo?  a cosa servono??
 Please non lasciarmi nel dubbio.
 Ottime ed interessanti le tue valutazioni sul GS 1200, ho il 1150 e il prossimo anno credo proprio che passero' anche io al 1200.
 Dissento pero' su due cose:
 Primo:il GS 1200 sicuramente andra' meglio, ma il 1150 per me è moooolto piu' bello, piu' originale, piu' imponente, piu' di carattere, meno plasticoso e meno giapponese del 1200.
 Secondo: io ho sempre montato le Tourance e non mi sembra che siano cosi' male, forse un pò durette, pero' sincere e stabili....e poi durano oltre 12000km, scusa se è poco!
 Comunque complimenti per il magnifico mezzo che hai comprato.
 
				__________________Ruckus
 
 Mukkarolo su GS 1200 Rallye dopo 2 GS 1200,  ex GS 1150 ex GS 1100 ex GS 100
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2005, 19:45 | #16 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ruckus
					
				 [<<<<. A proposito,Pepot,che di sicuro tu mi leggi, per montare i riser di sterzo ce la faccio con i cavi e fili vari? >>>>>>>
 Al prossimo ordine che fai alla Wunderlich mi prendi una maniglia
 Mi telefoni e ti rimborso. Scusate se vi ho annoiato.
 Ciao a tutti.
 |  
[/QUOTE]Scusa l'ignoranza....ma icche' sono i riser di sterzo?  a cosa servono?? 
Please non lasciarmi nel dubbio. 
Ottime ed interessanti le tue valutazioni sul GS 1200, ho il 1150 e il prossimo anno credo proprio che passero' anche io al 1200. 
Dissento pero' su due cose: 
 Primo:il GS 1200 sicuramente andra' meglio, ma il 1150 per me è moooolto piu' bello, piu' originale, piu' imponente, piu' di carattere, meno plasticoso e meno giapponese del 1200. 
Secondo: io ho sempre montato le Tourance e non mi sembra che siano cosi' male, forse un pò durette, pero' sincere e stabili....e poi durano oltre 12000km, scusa se è poco! 
Comunque complimenti per il magnifico mezzo che hai comprato.[/QUOTE]
 
i riser dello sterzo sono questi
    
e servono per alzare lo sterzo
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 
				 Ultima modifica di pepot;  05-07-2005 a 19:48
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2005, 22:15 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2004 ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio 
					Messaggi: 4.618
				      | 
 
			
			tanto per restare in tema di raiser... 
ho montato (sul 1150) quelli da 2,5 cm che ho "ereditato" da cataldos
 
La prima sensazione in positivo è che, nonostante mi aspettassi di sentire "diverso" il manubrio, all'inizio m'è venuto il dubbio se effettivamente li avevo montati davvero tanto non modificano la sensazione di guida...
 
in realtà dopo un pò di chilometri, in città e fuori, ti rendi conto che è davvero tutta un'altra cosa!!!!! 
ovviamente parlo per me che sono alto 187 cm, fatto stà che cambia la postura e lo stile di guida, io mi ci sto trovando davvero una meraviglia, senza contare che adesso in vista di qualche bucazza posso finalmente alzarmi in piedi senza la sensazione di restare sbilanciato in avanti....
 
grazie cataldos        
				__________________BMW R1200GS ADV LC
 
 ...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2005, 00:50 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				 .... I pregi innegabili sono senz'altro il motore perchè dopo aver fatto sacrifici per non tirarla per 1250 km,gli ultimiho provato un pò a vedere come andava e sono rimasto entusiasta. Spesso,abituato al 1150 con una 6 marcia lunga,cercavo di mettere a volte la 7 e in confronto il vecchio Gs è fermo. Poi altro pregio è la manovrabilità a fermo e le manovre per spostarla con i piedi a marcia indietro,tanto che sembra più leggera dei kg accusati.Poi è più bella in generale!!
 I punti negativi sono il freno posteriore che,perlomeno alla mia,non c'è,....
 |  ... Purtroppo concordo pienamente !!! 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				  La sella bassa senza regolazione è penosa e dopo 620 km in 2 giorni fatti in varie tappe ho avuto dolori alle cosce e al sedere tanto che ho ordinato la sella confort alla touratech e i riser di sterzo mettendo in conto moto +di 300 euro. Ma purtroppo uso la moto per viaggiare e quella sella va bene per chi va al bar o all' ufficio... |   Ed anche su questo sono purtroppo d'accordo. Io al ritorno da Garmisch avevo l'osso sacro distrutto !!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				 Il cavalletto laterale se da un lato è bene che non penda troppo come il 1150che a volte carico di bagagli non la rialzavo più e mi scendeva l'ernia per rimetterla dritta,bisogna spostare il piede indietro e spesso con i pantaloni
 normali,perchè si usano anche quelli,si impigliano e ci si impiccia.
 |  Io ho trovato questo sistema: poggio l'interno coscia sinistra alla sella da seduto o quasi, e tiro lo sterzo sulla destra. Funziona anche con borse, bauletto e bosrsa da serbatotio. Provaci.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				 Il centrale poi non sai mai se la moto sta dritta o un pò storta perchè la base è rotondeggiante e da dove l'acchiappi per tirarla su? Cara BMW e mettici unamaniglia,cacchio!!
 |  Basta prendera per il telaio nello spazio obliquo sopra la marmitta e premere forte sul piede destro. E' Facile e dopo un pò ti abitui. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				 Il senso di leggerezza anteriore che tutti mi dicevano non è eclatante e giàci ho fatto la mano tenendo presente la grande manovrabilità guadagnata.
 |  Su questo non sono d'accordo. Intendiamoci ... è solo una questione di sensazioni, ma la 1150 dava la sensazione di essere un aratro !! Questa oltre i  180 km/h comincia a "decollare" un pò, sosprattutto a pieno carico.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cataldos
					
				  Dimenticavo le gomme: Bridgstone trial =ottime,contrariamente a quello che pensavo o perchè reputavo le tourance che avevo sotto il 1150,una cacata per cui queste mi sembrano meravigliose.
 |  Anche qui non concordo. Con le bridgestone mi sono trrovato malissimo su un'altra moto. Mi scivolava dappertutto, mente le Metzeler le trovo fantastiche. .... Questione di gusti.     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |  |     |