|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
01-03-2010, 02:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti
Catamarca Argentina 20 settembre 2009
Dopo circa 1500 km sono a Catamarca, N-W Argentina.
Certo che l'Argentina è un grande paese, e non solo per il suo notevole passato, ma per le dimensioni e le caratteristiche del suo territorio.
Da Buenos Aires diretto verso San Louis, l'Argentina è cambiata notevolmente.
Abbandonate le sporche e sovrapopolate periferie, attraverso una vastissima zona agricola, con enormi macchinari intenti a preparare il terreno per l'imminente semina. Città pulite ed ordinate denotano un tenore di vita sensibilmente più alto.
Verso San Juan invece, enormi distese destinate alla produzione di vino... buono! :-))
Dopo viene il bello, diretto verso "la valle della Luna" il deserto prende il sopravvento... ma che deserto ragazzi, arbusti di diversi colori, rocce che assumono le conformazioni più strane ed i mitici cactus!!
L'asfalto è buono, e la strada che lo taglia dritta come un fuso è completamente sgombra. Il nastro d'asfalto segue fedelmente la morfologia del territorio ed è caratterizzato da profondi avvallamenti che si susseguono, creando un piacevolissimo effetto altalena nelle budella... Thelma a 100 km/h esprime tutto la sua approvazione :-))
L'aria del deserto è tersa, le montagne talvolta rocciose assumono le forme più strane e paiono così vicine da poterle toccare...
La "valle dellaLuna" non ve la descrivo neanche, non ho parole...
Ieri invece, attraversando una zona desertica particolarmente inospitale mi sono fermato presso una casa isolata da tutto. L'allevamento delle capre è il loro unico sostentamento. Stavano mangiando e mi hanno invitato alla loro mensa. C'erano diversi bambini e dopo pranzo un adulto strimpellava una chitarra... E' stato veramente un bel momento...
Come sempre Thelma ha fatto la sua parte ed i bambini, e non solo loro erano strafelici dell'intermezzo.
Quando me ne sono andato poi, il padrone di casa nel salutarmi era visibilmente commosso...
Io? YEAH... grande Italo!!! Gioisco nel constatare che il mio spirito non è cambiato...
Italo e Thelma, sempre insieme, in viaggio per amicizia!!!
Vi ringrazio per i vostri commenti, non li replico poichè non ne ho il tempo ma ricordate che li leggo sempre con grande attenzione e piacere!!!
un beso
|
|
|
01-03-2010, 02:57
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti
Montero Argentina 22 settembre 2009
Certo il cactus è il re del deserto ma la pianta che più di tutte mi ha impressionato è il "palo borracho", letteralmente "albero ubriaco". Ha il tronco molto corto e tozzo, a forma di botte (ecco da dove deriva il nome) ed i rami sono molto grossi con delle enormi spine. Il suo fiore poi sembra un batuffolo di cotone! Eh Eh, veramente uno scherzo della natura...
Uscito dalla zona desertica, verso Tucuman è il momento della raccolta della canna da zucchero, ed un infinità di lunghi convogli di carri trainati da vecchi trattori si dirigono verso lo zuccherificio.
Nel nord già si avverte la primavera, ed i colori forti cominciano a prendere il posto degli smorti colori invernali.
Superata la zona della canna da zucchero ed imboccata la valle del rio Los Soso, ragazzi, mi si apre il cuore! Il corso del rio ingrossato dal disgelo è demarcato da frondosissime quercie, sui cui rami più grossi, proprio come fossero dei parassiti, crescono dei bellissimi fiori rossi!!! Mucche, cavalli, pecore e maiali pascolano liberamente per la stretta vallata.
A 2000 la vallata si distende a formare uno incantevole lago, più su, solo montagne gialle dell'erba che non ha ancora risentito del cambio di stagione.
A 3016 Thelma comincia a prenderci gusto ma... il passo Infiernillo decreta inconfutabile il cambio di pendenza! Yeah che giornata!!!
Stamttina invece, entro in un bar e scambio due chiacchiere con il proprietario. Ben presto le chiacchiere diventano quattro. Pare una persona semplice e molto profonda. Ha una risata gioviale come pochi ed è un filosofo di vita. Dice di avere 4 figli con 4 mogli diverse e quando mi rivela i suoi 55 anni resto di stucco... gliene davo 40 al massimo!!
Quando gli chiedo il suo segreto risponde: "sono sereno, io vivo per vivere e non per lavorare come fate voi in Europa!!"
Beh... come dagli torto???
Anzi propone che se mi fermo questa sera chiude il bar e facciamo insieme un asado all'insegna dell'amicizia...
Io? Come potrei rifiutare l'invito di un tale maestro?????????????????"
|
|
|
01-03-2010, 02:59
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LAS AMERICAS 2009=10 di Italo Barazzutti
Humauaca Argentina 27 settembre 2009
...Yeah ragazzi. svegliarsi al mattino senza sapere dove saro' stasera... e' questo che mi esalta!!!
Sto vivendo giornate icredibili. I momenti di difficolta' di solitudine non mancano di certo ma basta non lasciarsi prendere dallo sconforto che succede sempre qualcosa di bello. Qualche incontro. una scena che magari mi fa sorridere. o riflettere.
I panorami poi mi rapiscono completamente. Ampie vallate versi e coltivate si alternano a tratti desertici cosi' impressivi da farmi sognare...Mi fermo a sotografare uno scorcio che mi sembra eccezzionale, riparto, ma 1 km piu' avanti e' tutto diverso ed ancora piu' bello... devo fermarmi di nuovo... Non riesco a fare km bramoso come sono di cogliere gli scorci migliori di questi paesaggi belli da togliere il respiro! La sera sono stravolto sebben i pochissimi km percorsi... insomma una vitaccia... e tutto questo per voi!!! ih ih ih ih
comunque domani entrero' in Bolivia, sono molto curioso, tutti me ne hanno parlato come la perla dell'America latina, ma sono anche un po' preoccupato per le notevoli altitudini che la contraddistinguono.
Di pari passo al mio "ablar" che va migliorando di giorno in giorno, anche per la Bolivia io e Thelma ci stiamo organizzando per fare sempre del nostro meglio!!! :-))
|
|
|
01-03-2010, 03:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti
Positos Bolivia 1 ottobre 2009
Raggiunta la frontiera boliviana di Pôsitos il caos era totale: povera gente che si accalcava a superare la frontiera spingendo carretti carichi di ogni tipo di merce; sachi di cemento, rotoli di carta igienica, bibite, vecchissimi ricambi d'auto e altro ancora... I lati della strada invece erano occupati da venditori. Calzolai, gommisiti e similpaninari non mancavano di certo. Tutti insieme per dare forma e vita ad uno di quei confini d'altri tempi, quando viaggiare era molto piu' difficile e romantico di adesso. Il ricordo e' volato a diversi anni fa, quando io, ancora "cucciolo" aprivo per la prima volta gli occhi sul mondo... Di questa realta' cosi' diversa dalla mia io ne ero affascinato, o meglio, rapito, ma al tempo stesso molto intimorito.
Bramoso ho scattato un mucchio di fotografie ma, proprio come allora, sbagliando tutte le inquadrature per troppa foga!! :-((
E' stato bellissimo, un po' come ritornare bambino...
La Bolivia poi che sorpresa, gente calorosissima e disponibile.
Attratto dalla bandiera che sventolava su un palo per nulla rassomigliante ad un pennone, mi sono fermato in un accampamento miserissimo, baracche fatte di stecchi senza acqua ne eletricita'. La gente pero' mi e' apparsa fiera ed ospitale. Mi hanno offerto la "cicia", il whiskey boliviano, acidissimo e forte che non vi dico... poi sono ripartito belo alticcio... HIC!! Eh eh eh eh
A parte questo ieri ho avuto una crisi bruttissima, uno di quei momenti in cui ti chiedi: "Ma che kazzo ci sto a fare qui????"
Sono cose che succedono, e che voi con il vostro calore riuscite a farmi passare velocemente...
Grazie davvero!!!
Superata la crisi, proprio come il sole dopo la tempesta, ieri sera ho conosciuto una bella cica. Vabbe' poi non e' successo niente ma.... non e' mica sempre domenica??!!! :-)))
Un abrazo caliente dal vostro Italone."
|
|
|
01-03-2010, 03:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti
Villlamontes Bolivia 7 ottobre 2009
Hola amigos! E scusate la mia lunga assenza ma i problemi si sono sommati portandomi ad una crisi ben più profonda di quella che sembrava.
Dopo il freddo patito i giorni scorsi l'estate tropicale è scopiata di colpo. Domenica, dopo 5 giorni di permanenza a Santa Cruz, mi sono avviato verso il Brasile. Fin dalle prime ore del mattino tirava un vento bollente e umido che mi impediva di respirare e sollevava ovunque un gran polverone. Dopo un centinaio di km la strada diventava sterrata per i prossimi 200, brutta e con buche profonde ma comunque percorribile. Dopo i primi km di sterrato però, prima per brevi tratti poi per tratti sempre più lunghi, il fondo stradale si ammantava di uno strato di 10 cm di polvere finissima. Thelma pareva un motoscafo ed io, dopo i primi 10 metri sembravo già un calimero con le ciglia lunghe così...! Guai fermarsi o rallentare... e senza neanche la possibilità di vedere il fondo stradale, l'equilibrio era solo ed esclusivamente "questione di c_u_l_o"!
Ero solo al decimo km e seppur a malincuore, in un tratto pulito non ho esitato a girare la moto e tornare indietro :-((( per uscirne in piedi da quel mare di "cipria" è stata durissima!!
Ma questo è niente; il virus intestinale Boliviano mi ha preso fin da subirto, ed ancora non riesco a domarne le "effervescenze". Insomma, spuzzi violentissimi uniti a grandi dolori di pancia! Come se ciò non bastasse, a causa del cibo piccante e qualche birra di tropo, un feroce attacco di emorroidi mi sta infiammeggiando il buco del @@@@!!!!
Fosse finita qui: un violento mal di stomaco mi chiude l'esofago ed il caldo umido tropicale mi fa sudare da bestia. Negli hotel, dormire in quelle stanzette bollenti raffreddate dal ventilatore è una tortura: Di notte continuo a sudare e violenti crampi mi svegliano continuamente...
La realtà è che sto soffrendo una brutta crisi di adattamento, e faccio una fatica dannata a "prendere le misure" a questa che sempre di più si sta rivelando una MAGISTRALE e MAIUSCOLA AMERICA!
Di buono c'è che la mia schiena non ne risente di nulla, così come Thelma, impassibile a tutto... una vera regina!!!
Ora vi chiederete com'è il mio morale????
Beh ragazzi, è proprio in questi momenti di crisi che aumenta la mia convinzione... certo questa potrebbe non essere l'ultima e neanche la più grave di tutte, ma al contrario, si va rafforzando in me la sicurezza che nulla... ma proprio nulla... riuscirà a fermare il mio progetto!!!
Quindi amici restate connessi poiché presto vi porterò alla Terra del Fuoco, e poi diritti come fusi verso l'Alaska... Yeah!!!! :-))) Con il volere di Dio ovviamente...
Con amore Italone"
|
|
|
01-03-2010, 03:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LaS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti
Tartagal, Argentina 11 ottobre 2009
Certo che e' tosta la Bolivia! La parte ovest (quella verso il Cile per intenderci) e' caratterizzata da alezze inusitate. La Paz ed il lago Titicaca, sono rispettivamente la capitale ed il lago piu' alto del mondo. Anche il paesaggio da quella parte dicono che sia incredibile. Io non me lo sono ancora goduto ma lo faro', e sono convinto pienamente, quando dopo aver raggiunto la Terra del Fuoco risaliro' lungo la Cordigliera, la spina dorsale del continente.
La parte est invece, quella che voleva essere un transito verso il Brasile, e' completamente pianeggiante. Ha un territorio aridissimo ma il caldo impressionante che lo termenta e' molto umido poiche' influenzato dalla non lontana foresta Amazzonica. Il vento, bollente da tagliarti il respiro, solleva grandi polveroni. La strada quasi deserta di traffico, e' resa pericolosa dal fondo incerto ed ancor di piu', dai tanti animali incustoditi che pascolano magramente ai lati della strada e dai tantissimi cani randagi.
Gli avvoltoi volteggiano sulle carogne ed il puzzo nauseante ti segue costantemente.
Supero diversi ponti su "rios" completamente secchi, sottolineando la gran sete che affligge questo territorio.
Attraverso paesi poverissimi, e mercatrini animati da gente che si affanna a sopravvivere.
Talvolta vedo costruzioni isolate con le fattezze di una porcilaia... ma i diversi bambini che giocano all'esterno mi fanno intendere che sono adibiti a ben altri usi...
.,, eppure sono esseri umani come me!?!
Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere qua ed anzi, consiglio a tutti quelli convinti di avere validi motivi per cui lamentarsi di fare un giro da queste parti...
|
|
|
01-03-2010, 03:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 56
|
LAS AMERICAS 2009-10 di Italo Barazzutti
Pirane' Argentina 11 ottobre 2009
Scegliendo un hotel che mi offrisse un minimo di confort, mi sono riposato bene in questi due giorni. Con la temperatura piu' mite mi e' tornato l'appetito e l'intestino, sebbene non manchi qualche ulteriore sgasata, sembra che abbia placato le sue effervescenze...
Ho anche approf*****to della giornata di ieri per fare qualche controllo a Thelma: tutto bene, solo un aggiustatina alla pressione delle gomme.
La ruta 81 diretta verso il Paraguay, e' un nastro d'asfalto rettifilo che taglia l'Argentina per oltre 700 km. Il territorio che attraversa e' semidesertico, quasi completamente disabitato. Il fondo e' buono e la strada, e' tutta per me!
Rappacificato con me stesso e con il mondo, di nuovo pervaso da tutto il mio amore mi diverto ad osservare il paesaggio. Quello che cattura la mia attenzione e' nuovamente il "palo borracho", letteralmente: "albero ubriaco". Lo chiamano cosi' perche' il suo tronco corto e tozzo, e' a forma di botte. Fa un fiore stranissimo che sembra un batuffolo di cotone. Originalissimo, sicuramente l'albero piu' straodinario del deserto!!
Ne ho visti pochi in giro ma a costeggiare la ruta 81, chissa' per quale motivo ce ne sono parecchi. Quello che lo rende unico e' la sua "personalita'"; non ama il branco, cresce isolato, ed a parte la forma che lo caratterizza non ce ne' uno uguale all'altro. Uno ha le foglie, l'altro ha le foglie e il fiore, l'altro ancora ha solo il fiore... Proprio come gli ubriaconi sembra che ognuno abbia la sua personalissima storia da raccontare!
Ora pero'... op op, devo frenare decisamente perche' un maialotto sugli 80-90 kili ha deciso di attraversare la strada prorpio in questo momento!
Lo lascio passare ma ecco che... op op... quando riaccelero scorgo che alla mia sinistra un grosso uccello bianco si e' librato in volo
"Kazzo che bello stiamo "volando" paralleli!!!"
Per osservarlo meglio regolo la mia velocita' in base alla sua. Sembrerebbe una cicogna ma scorgo delle piume rosse sotto il mento: "Chissa' che uccello e'???" mi chiedo.
Op op... "Che peccato... si e' appoggiato su un palo borracho!"
Op op... io invece, continuo a volare... :-)))
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.
|
|
|