|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
30-12-2009, 16:57
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Per quanto mi riguarda, la mia "non convinzione" è molto epidermica ed emozionale.
Anni fa quando vidi la SG2 fu amore a prima vista ed ho fatto carte false per poterla acquistare. La vedevo elegante, tecnica, sobria senza eccessi, curata. Una volta indossata me la sono sentita subito perfetta e priva di costrizioni o rigidità.
La SG3 tutte queste emozioni non me l'ha date, forse sono invecchiato io......
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
31-12-2009, 07:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X NICK-IT1:
E' successo lo stesso a me..., forse io pure sono invecchiato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-12-2009, 09:16
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
|
Se a qualche forumista interessa in CARZETA hanno ancora 3 pardon 2 (1 l'ho regalata io a Natale alla mia signora) streetguard2 al prezzo di 770 eurozzi sconto 50% 385    eurozzi ovviamente solo giacca ne sono rimaste una nera e una tabacco
|
|
|
20-02-2010, 14:49
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Rieccomi qua!
Dunque, risolto il problema: la steet2 mi è stata sostituita senza l'esborso di un centesimo con la street3.
Questo mi fa piacere, dimostra cmq la serietà del conce anche se in un primo momento mi aveva ventilato l'ipotesi che il sottoscritto dovesse mettere mano al portafoglio....
Tornando alla giacca, non l'ho ancora provata ma indossandola e guardandola un pò con calma ho trovato queste differenze rispetto alla sg2:
Aspetti negativi:
- Estetica: sicuramente la mia stg2 color tabacco era stupenda, a differenza di questa tutta nera e molto anonima
- Peso: molto più pesante rispetto all'altra
- Mancanza della tasca esterna sul petto: l'altra era comodissima, ci infilavo portafoglio e cellu senza aprire la cerniera principale della giacca
- La cerniera in plastica fa davvero schifo....
Aspetti positivi:
- Protezioni: ora la schiena è completamente protetta da paraschiena; nuove le protezioni spalle e braccia molto molto avvolgenti e la giacca da molto più una sensazione di protezione a livello generale.
- Taschino interno anti radiazioni per il cellulare, anche se per accedervi si deve aprire ogni volta la giacca in quanto la tasca è interna.
Per il resto, vedremo di provarla tra qualche settimana!
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
20-02-2010, 15:13
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
Rieccomi qua!
- Taschino interno anti radiazioni per il cellulare, anche se per accedervi si deve aprire ogni volta la giacca in quanto la tasca è interna.
|
Questa non la sapevo, cosa si intende "anti radiazioni"? schermato?
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
20-02-2010, 15:20
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
credo di si, c'è scritto che è appunto anti radiazioni....
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
20-02-2010, 16:51
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Mah, il mio cncessionario si è rifiutato di prendermi in carico la ST2 da sostituire, perchè nel mio caso presenta un piccolo strappo sul gomito destro, memoria di una scivolatina, e dicono che in questo caso la BMW non cambia il prodotto.
Fatto sta che lo strappo è in un punto di quelli che NON HANNO scolorito e che non c'entra niente con il difetto evidente nel resto della giacca.
Comunque a farle compagnia ho una ST2 nuova, nell'armadio, comprata in saldi, in attesa che la vecchia si deteriori del tutto.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
20-02-2010, 17:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Semi - OT
<<- Taschino interno anti radiazioni per il cellulare, anche se per accedervi si deve aprire ogni volta la giacca in quanto la tasca è interna>>
Io ci metto il TELEPASS (in verticale, col velcro rivolto all'esterno, parte più sottile verso il centro del petto).
=> PERFETTA COLLOCAZIONE, Prende SEMPRE !!!
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
20-02-2010, 18:22
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Quote:
Originariamente inviata da Slider34
Mah, il mio cncessionario si è rifiutato di prendermi in carico la ST2 da sostituire, perchè nel mio caso presenta un piccolo strappo sul gomito destro, memoria di una scivolatina, e dicono che in questo caso la BMW non cambia il prodotto.
Fatto sta che lo strappo è in un punto di quelli che NON HANNO scolorito e che non c'entra niente con il difetto evidente nel resto della giacca.
Comunque a farle compagnia ho una ST2 nuova, nell'armadio, comprata in saldi, in attesa che la vecchia si deteriori del tutto. 
|
fai scolorire la st2 nuova così te la cambiano con la st3, alla faccia del concessionario
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
20-02-2010, 20:48
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Quote:
Originariamente inviata da mik82
fai scolorire la st2 nuova così te la cambiano con la st3, alla faccia del concessionario 
|
E per quale motivo, scusa!? Per avere la ST3?
Non me ne importa nulla di averla, la st2, pur con il difetto dello scolorimento è una ottima giacca.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
21-02-2010, 12:19
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Quote:
Originariamente inviata da Slider34
E per quale motivo, scusa!? Per avere la ST3?
Non me ne importa nulla di averla, la st2, pur con il difetto dello scolorimento è una ottima giacca.
|
Era una battuta....  Confermo che la st2 è davvero ottima!
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
21-02-2010, 14:38
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Anche la mia
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
22-02-2010, 07:54
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Tenetevi stretta la Streetguard 2..., sentite a me...!
Oltre gli altri inconvenienti è anche molto difficoltoso indossare un paio di guanti da mettere sotto le maniche della giacca perchè l'apertura delle maniche è troppo piccola e corta...ed il tessuto estremamente rigido.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2010, 22:10
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.056
|
oggi ho notato che anche la mia sta scolorendo sulle maniche, mi aiutate a capire di quanto degenera poi questo scolorimento?
avendo anche i pantaloni st2 non ho interesse al modello nuovo della giacca ma al tempo stesso non vorrei trovarmela ancora più rovinata tra qualche acquazzone....
|
|
|
25-03-2010, 07:49
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Tienila pure scolorita...poi, tra qualche anno, coperi una Rukka.
In Germania ho visto più di un motociclista ( tedesco ) con una Streetguard 2 scolorita, ma lì la tengono lo stesso...e vanno in moto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-03-2010, 16:33
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 400
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Tienila pure scolorita...poi, tra qualche anno, coperi una Rukka.
In Germania ho visto più di un motociclista ( tedesco ) con una Streetguard 2 scolorita, ma lì la tengono lo stesso...e vanno in moto...
|
Non si discute sul fatto che la giacca assolva cmq la sua funzione principale nonostante sia scolorita, questo è fuori dubbio.
Certo che, con quello che costano, da fastidio avere un capo rovinato dopo poco tempo, come nel mio caso.
Lo stesso discorso può essere paragonato alla scoloritura ad esempio di una parte della moto: se dopo 6 mesi sbiadisce parte del serbatoio cosa devo fare? Tenermela così com'è tanto va lo stesso?
__________________
Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
|
|
|
25-03-2010, 16:59
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
<<- Taschino interno anti radiazioni per il cellulare, anche se per accedervi si deve aprire ogni volta la giacca in quanto la tasca è interna>>
Io ci metto il TELEPASS (in verticale, col velcro rivolto all'esterno, parte più sottile verso il centro del petto).
=> PERFETTA COLLOCAZIONE, Prende SEMPRE !!!
|
sgrat MODE ON:
ragazzi fossi in voi meno roba mettete nelle tasche e meglio è !
dovrebbero fare giacche senza tasche !
sgrat MODE OFF
__________________
GS1200
|
|
|
26-03-2010, 07:53
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
mik82:
comunque ad un amico con la RUKKA è successa la stessa cosa...o in maniera molto simile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-03-2010, 14:37
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
|
la legge prevede espressamente che il consumatore ha diritto al ripristino della conformità senza spese, in particolare i costi di spedizione, la manodopera e i materiali.
In tre particolari circostanze il consumatore può richiedere una congrua riduzione del prezzo oppure la risoluzione del contratto (queste erano le ipotesi normali di rimedio previste sino ad oggi - vedi art. 1492 codice civile):
- la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione entro il termine congruo di cui detto sopra;
- la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
|
|
|
29-03-2010, 09:43
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
reda xk:
Sì, la normativa è questa ma, per esercitare un tuo dirirro, in caso di inerzia del venditore, devi sempre ricorrere ad un avvocato e cominciare a... pagare...e non si sa mai come andrà a finire dopo anni di litigi; intanto sei seza l'indumento che ti serve.
Per questo motivo la maggior parte delle persone che hanno avuto un guaio e non sono state soddisfatte dal rivenditore prendono solo forti arrabbiature...e niente altro.
Cosa diversa è avere a che fare con una ditta seria che riconosce di aver torto e ti sostituisce la merce non conforme.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.
|
|
|