Ciao a tutti,chiedo un vostro parere da esperti del boxer.
Ho appena venduto la mia KTM 990 ADV e cercavo una moto
affidabile,che mi dia soddisfazione nella guida,da usare principalmente
sul tragitto casa/lavoro e qualche gitarella domenicale con la moglie.
Sopratutto vorrei una moto che non incida piu' di tanto alla voce spese di manutenzione.
Premetto che da quando sono padre non faccio piu' giri da 1000 Km
al giorno.Mi manca il tempo libero e un po' di risorse economiche.
Quindi occhio e croce,ora mi attesto sui 8.000 Km all'anno.
Ho trovato una bella occasione di una BMW R850R Comfort del 2005.
Dovrebbe senz'altro essere una E2,come normativa.
La moto ha qualche segno di zip sul serbatoio ma e' perfetta di meccanica.
Usata solo d'estate,uniproprietario con 17.000 Km.
Non ha l'ABS.Ha un piccolo cupolino,le valige laterali e le manopole riscaldate.
ecco una foto:
Ho letto i vari topic su questa moto e mi pare che sia una moto di sostanza e affidabile nel tempo.
Pero'...ho trovato una interessante offerta da un concessionario Suzuki
Per una V-Strom 650 nuova da immatricolare allo stesso prezzo della BMW usata.
E qua sono andato un po' in crisi.

Perche' da un lato non ho mai guidato una BMW e non ho idea,se non vaga,di come siano.
Ma vedo che tutti iproprietari di BMW restano fedeli al marchio quindi per forza di cose il prodotto e' valido.
La V-Strom non e' bellissima,specie dietro ma e' una moto collaudata e affidabile.
Poi sarebbe nuova,E3,con la sua bella granzia ufficiale.
Lo so gia' che BMW come qualita' anche da usata e superiore ad una Japp nuova,
ma quel che mi frena a fare il passo decisivo nel mondo BMW e'
l'incognita su quanto mi costi di manutenzione questa R850R rispetto alla
"economica" Suzuki.
Se decido per la 850 a breve dovro' fare il tagliando dei 20.000 Km.
Ho chiesto un preventivo e mi hanno chiesto dai 350,00 ai 400,00 euro.
Mentre quello dei 30.000 costa la meta'.
E' corretto il prezzo? Una volta si paga di piu' e l'altra di meno?
La Japp costa di media 210,00 euro ogni 6000 Km quindi,alla fine siamo
vicini come spesa di manutenzione.
La Kappa mi ha lasciato un bellissimo ricordo per come andava,pero'
i suoi consumi,l'usura delle gomme e i suoi tagliandi per me erano veramente pesanti da sostenere.
Ok,attendo un vostro parere da esperti,
e intanto grazie