Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2010, 12:28   #1
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito Tra R850R usata o V-Strom nuova? ho preso la R850R

Ciao a tutti,chiedo un vostro parere da esperti del boxer.

Ho appena venduto la mia KTM 990 ADV e cercavo una moto
affidabile,che mi dia soddisfazione nella guida,da usare principalmente
sul tragitto casa/lavoro e qualche gitarella domenicale con la moglie.
Sopratutto vorrei una moto che non incida piu' di tanto alla voce spese di manutenzione.
Premetto che da quando sono padre non faccio piu' giri da 1000 Km
al giorno.Mi manca il tempo libero e un po' di risorse economiche.
Quindi occhio e croce,ora mi attesto sui 8.000 Km all'anno.

Ho trovato una bella occasione di una BMW R850R Comfort del 2005.
Dovrebbe senz'altro essere una E2,come normativa.
La moto ha qualche segno di zip sul serbatoio ma e' perfetta di meccanica.
Usata solo d'estate,uniproprietario con 17.000 Km.
Non ha l'ABS.Ha un piccolo cupolino,le valige laterali e le manopole riscaldate.

ecco una foto:



Ho letto i vari topic su questa moto e mi pare che sia una moto di sostanza e affidabile nel tempo.

Pero'...ho trovato una interessante offerta da un concessionario Suzuki
Per una V-Strom 650 nuova da immatricolare allo stesso prezzo della BMW usata.

E qua sono andato un po' in crisi.
Perche' da un lato non ho mai guidato una BMW e non ho idea,se non vaga,di come siano.
Ma vedo che tutti iproprietari di BMW restano fedeli al marchio quindi per forza di cose il prodotto e' valido.

La V-Strom non e' bellissima,specie dietro ma e' una moto collaudata e affidabile.
Poi sarebbe nuova,E3,con la sua bella granzia ufficiale.

Lo so gia' che BMW come qualita' anche da usata e superiore ad una Japp nuova,
ma quel che mi frena a fare il passo decisivo nel mondo BMW e'
l'incognita su quanto mi costi di manutenzione questa R850R rispetto alla
"economica" Suzuki.
Se decido per la 850 a breve dovro' fare il tagliando dei 20.000 Km.
Ho chiesto un preventivo e mi hanno chiesto dai 350,00 ai 400,00 euro.
Mentre quello dei 30.000 costa la meta'.
E' corretto il prezzo? Una volta si paga di piu' e l'altra di meno?

La Japp costa di media 210,00 euro ogni 6000 Km quindi,alla fine siamo
vicini come spesa di manutenzione.

La Kappa mi ha lasciato un bellissimo ricordo per come andava,pero'
i suoi consumi,l'usura delle gomme e i suoi tagliandi per me erano veramente pesanti da sostenere.

Ok,attendo un vostro parere da esperti,
e intanto grazie

Pubblicità


Ultima modifica di bradipo; 27-02-2010 a 19:22
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 12:40   #2
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

ciao bradipo,
ti confermo la sobrietà di costi per l'uso quotidiano delle r 850, mentre sui tagliandi hai un'altalena legata al tipo di lavori necessari: è noto il salasso dei 40000 km, che gira intorno ai 400 euro, a seconda dello stato generale della moto.
a parte questo, non avrei molti dubbi: alla 850 ti affezioneresti sempre di più, è comoda e sincera, solida nel tempo. io non ho più avuto moto giapponese per molti anni, ma non ricordo la stessa affidabilità nel tempo.
per i consumi, considera una media di 15/18 km litro, mentre per le gomme... se monti roadtec z6 e non sei un bruciasemafori (dura con l'850...), i 10000 km sono nella norma, io credo di arrivare quasi a 12000 con l'ultimo treno montato lo scorso agosto.
e poi non dimenticare il lato estetico.. il v strom non si può guardare, anche se son sicuro che è una moto versatile e che da soddisfazioni, ma l'occhio vuole la sua parte!!!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 12:45   #3
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Su una BMW, anche se non piu' giovane come la 850, continuerai a stupire quando parcheggi.
Inoltre la soddisfazione del boxer e' impagabile in confronto ad una VStrom (aggiungo anche la comodita').

BTW, se hai postato qui, nel tuo subinconscio una scelta l'hai gia' fatta: BMW

TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 12:48   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è ura domanda difficile la tua.

Comunque io prenderei la R 850 (la confort mi sembra quella in foto) senza dubbio per mille motivi.

Per i tagliandi poi, alle BMW si fanno PUNTO, ma tra 10 anni avrai sempre la moto , di Vstrom (anche se è una gran bella motociclettina) fra qualche anno non ne parlerà più nessuno.

Poi, ovviamente, dipende cosa cerchi dalla moto
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 14:27   #5
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

Io prenderei la r850 (ma sono di parte). Con 17mila km fatti solo d'estate è praticamente nuova.
La mia r1100 ne aveva 10mila quando l'ho presa usata, ora sono 100mila (la manutenzione me la faccio io).
E poi la 850 ha una linea intramontabile...
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 14:49   #6
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Si,penso anch'io che la R850R sia un classico senza tempo come la Bonnevile
o l'Harley.
Tra 10 anni sara' una bella moto come lo e' oggi.
Il V-Strom e' una moto di sostanza,non e' possibile dire tra 10 anni come sara'.
E' una una moto da spremere e poi sostituire quando i costi di officina superano il suo valore di mercato.

Cosa cerco da una moto?

Beh,che mi emozioni,che ci sia un feeling durante la guida,che sia sincera dentro le curve.
Che sia comoda per due e non mi lasci in strada.
Le prestazioni assolute non mi interessano piu',preferisco il piacere di guidare
una bella motocicletta.

Io sarei orientato per la R850R puttosto che la V-Strom.

Volevo capire se a parita' di soldi era meglio una moto nuova o usata
e capire un po' se questa BMW sia una valida scelta per un uso a 360°
da usare tutti i giorni con tutti i climi.

Visto che detesto le automobili chiedo:

Per esempio con la pioggia,si guida bene?

Presumo che la moto vada bene anche per
le gite in coppia in montagna senza grosse rinuncie,giusto?

Io di BMW ho provato solo il GS 1200.
Posso dire che vibrava poco ed era molto comoda.
Spero che la R850R mi dia le stesse sensazioni.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 15:07   #7
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Comunque grazie per i vostri pareri.

Altra domanda,per studiarmi a casa un po' questa R850
dove posso scaricare dei PDF come il libretto di istruzioni o
altro materiale utile?

Faccio riferimento alla sezione VAQ dove ssono
riportate le schede della R1150R ?

Qualcuno a forse altro materiale da mandarmi per mail?


grazie
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 15:07   #8
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio

Cosa cerco da una moto?

Beh,che mi emozioni,che ci sia un feeling durante la guida,che sia sincera dentro le curve.
allora devi fermarti alla r850 ... (senza nulla togliere alla validissima V-strom che prestazionalmente parlando è migliore della R850)

La r850 poi la considero fra le più robuste BMW avendo quasi tutta la meccanica del 1100/1150 ... quindi è quasi "immortale" e con un minimo di cura puoi godertela per sempre.

Per la pioggia +o- ti bagni con tutte le moto.

per il resto come ho scritto sopra (è chiaro che il mio è un personale pensiero)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 15:10   #9
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

http://www.hoka.it/bmw/BMW_R850_1100...a_italiano.pdf
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 15:23   #10
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

SKITO,grazie ma all'indirizzo non ci sono i manuali.

caso mai dammeli per mail:
matteozzr@alice.it

Ho deciso,prendo la R850R....
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 16:05   #11
michelino
Mukkista in erba
 
L'avatar di michelino
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
predefinito

Ciao Bradipo, Io sono un nuovo bmwista da un anno. L'anno scorso di questi tempi ero pressapoco nella tua situazione. Faccio l'uso che ne fai tu all'incirca, aggiungendoci le vacanze estive e 2 o 3 we l'anno.
Hai fatto la cosa giusta: è comodissima nell'uso quotidiano con una o 2 borse (ci faccio la spesa tranquillamente), in due viaggi comodo (certo non ha il motore e gli spunti del 990...) e abbastanza riparato anche con il cupolino basso; ma soprattutto il telelever mi ha conquistato subito, sei davvero su un binario, questo alla maneggevolezza la rendono una tuttofare di prima categoria!!!
Buon divertimento!!!
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
michelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 16:56   #12
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Se vai sul sito di Motociclismo per pochi euro puoi comperare la recensione/prova in pdf.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 17:32   #13
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Volevo capire se a parita' di soldi era meglio una moto nuova o usata
e capire un po' se questa BMW sia una valida scelta per un uso a 360°
da usare tutti i giorni con tutti i climi.

Visto che detesto le automobili chiedo:

Per esempio con la pioggia,si guida bene?

Presumo che la moto vada bene anche per
le gite in coppia in montagna senza grosse rinuncie,giusto?
sotto la pioggia va molto bene, ho preso acquazzoni torrenziali lo scorso anno e mai nessun problema, a parte i pesci dentro gli stivali

in montagna è un piacere, ma i tornanti stretti vanno affrontati con pazienza, per il resto ottima!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 17:52   #14
belty
Mukkista in erba
 
L'avatar di belty
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
predefinito

ho avuto per molti anni una R850R (5 marce, comprata usata) del 1995.
L'ho cambiata da poco con la R1200R; quest'ultima è molto più potente, ma non è
comoda come la R850. Con la vecchia mi sembrava di stare seduto in poltrona al confronto. Io poi avevo il parabrezza grande, quindi anche un'ottima protezione.
L'ho data al concessionario ma a malincuore.
La ricomprerei. E' chiaro che se la trovi con il motore 1100 è anche meglio.
Ciao
belty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 18:40   #15
motopao
Mukkista in erba
 
L'avatar di motopao
 
Registrato dal: 29 Dec 2006
ubicazione: pesaro
Messaggi: 312
predefinito

Come puoi pensare che qualcuno ti spinga più sul vstorm in un forum dell'elica?
siamo appena appena "di parte"!
Per questo io ti consiglio una R1150R che ha stesse doti della 850 con un po' di birra in più!.......(sono di parte)
motopao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 18:42   #16
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Eppure mi piacerebbe sapere (ma così come è strutturato il QdE non è possibile) quanti sono realmente i possessori di BMW........mah
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 18:55   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

BMW in genere no lo so, ma per le 850 siamo almeno 130. Almeno perchè qualcuno ancora latita.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...228203&page=18
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 18:59   #18
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Si lo so che siete un tantino i parte...,
ma credo che se una moto va male
e' giusto avvisare chi deve prenderla.
Quindi se vi leggo piu' che entusiasti,vuol dire che la moto va benone.

Avevo gia' visto dei bei usati di R1150R,pero' onestamente
della R850R mi piace la linea classica e la sua sellona che
fa tanto divano... e piu' comode sono piu' son felice.

E' un peccato che la BMW non proponga piu' selle comfort
cosi' belle anche sulle nuove R1200R,che per quanto vadano bene
purtroppo non sono piu' comode e accoglienti come una volta.

L'850 credo che mi vada bene.

Ultima modifica di bradipo; 21-02-2010 a 00:42
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:02   #19
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
BMW in genere no lo so, ma per le 850 siamo almeno 130. Almeno perchè qualcuno ancora latita.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...228203&page=18
ok,appena ne entro in possesso.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:04   #20
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Comunque la moto che vado a prendere e' proprio quella della foto che ho postato.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:09   #21
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Se ti fai un giro in internet ci sono molti artigiani che fanno selle meravigliose ma costano sui 300 350 euro, sono ovviamente nel nord, potresti farci un salto
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:34   #22
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

si,lo so.
Ho modificato la sella della mia ADV.
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 19:38   #23
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Conrtrolla anche il sito della CORBIN, secondo me è impareggiabile.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=258077
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 17:43   #24
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Ho deciso,prendo la R850R....
Bravo.
Sono nelle tue stesse condizioni, moglie e figlia e in tre in moto resta difficile. Quindi casa - ufficio - giretto lungo per torane - casa. Uscite giornaliere di 3 o 400 km massimo e ancona nessun giro di più giorni. Lasciatelo dire da un membro dell'elikabradipa: questa moto è un vero spasso. Col sole, con la pioggia, un attimino più accorto, con il tempo che vuoi. In curva, occhio ai tornanti stretti come dice il buon Omni, al mare, in autostrada, per le stradine, asfaltate, dei piccoli paesetti. Vai dove vuoi comodo e sicuro. Non ti pianta mai in asso. Trattala bene e lei tratterà bene te. E poi dalle tue parti ci sono giri di incommensurabile bellezza. La costa dei Barbari, ad esempio. Goditela con la tu 850 e poi ci risentiamo.
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 18:20   #25
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
E' un peccato che la BMW non proponga piu' selle comfort
cosi' belle anche sulle nuove R1200R,che per quanto vadano bene
purtroppo non sono piu' comode e accoglienti come una volta.
Si,è verissimo,hanno sacrificato la comodità della sella per una estetica più aggressiva,e a giudicare dalle vendite penso cha abbiano fatto,per i loro interessi,la scelta giusta.
Comunque è un problema facilmente rimediabile,ho fatto rifare la sella e ora la R1200R è più comoda della R1150R di un mio compagno di avventure
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©