|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2010, 01:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Se oggi dovessi acquistare una dinamometrica prenderei sicuramente quella in offerta della Beta art. 606/6 che con un 8/60Nm copre tutte le coppie di serraggio principali della mucca.
La chiave in questione ha l'attacco da 3/8" ma con gli adattatori/riduttori potete usare tutte le bussole e torx che avete di già, io ve la consiglio perchè costa "solo" un ottantina d'euro e con una sola chiave avete risolto tutti i problemi di serraggio controllato....
http://www.beta-tools.com/catalog/ar...eta/__filters_
Nel link non vedete il prezzo ma basta recarsi in un punto vendita Beta vicino a casa vostra per trovarla in offerta a quel prezzo!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
14-02-2010, 01:49
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2009
ubicazione: romagna mia
Messaggi: 2.129
|
avere la chiave dinamometricaaaaa fa figo.....un consiglio....? per tenerla appesa nel garage quella della lidl è perfetta...e non va mai mai tarata
__________________
hp2 E/sport - gs 80 PD - gs 80/100- KTM 350 - gs 1200 ADV 15' ktm 690/450 rally IL CAMPIONISSIMO
|
|
|
14-02-2010, 05:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Ho proprio puntato la "Beta 606/6" perchè mi permetterebbe di coprire tutte le coppie di serraggio della mia moto, almeno per la manutenzione ordinaria.
Tuttavia non ho trovato online il rivenditore della mia città e in rete il prezzo minimo è 96€ + spese di spedizione ( http://www.utensileriaonline.it/inde...products_id=65).
Chi riesce a trovare prezzi migliori?
La chiave in vendia al Lidl la comprerei tranquillamente se non fosse che in effetti ha un range di serraggio troppo distante dalle mie esigenze....
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
14-02-2010, 08:23
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
....... e necessario piu' che altro per mantenere le certificazioni di qualita' produttiva aziendali dato che la dinamometrica ..........e' considerata uno strumento di misura.
|
questo mi sembra un pò il nodo della matassa dove si sta girando in torno............maledette iso..............! 
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
14-02-2010, 11:18
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.340
|
La lidl è troppo grossa!!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
|
|
|
14-02-2010, 11:59
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
io sono affascinato dalle chiavi dinamometriche.
pur non sapendo a cosa servono e come usarle, starei ore a sentirle fare "cric cric"
|
 
Ma scherzi vero?
Servono a serrare in maniera controllata i bulloni, per evitare ad esempio di fare danni alla filettatura serrando troppo forte.
|
|
|
14-02-2010, 14:47
|
#32
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.355
|
Non fanno cric cric, fanno CLACK. Per la precisione....sono strumenti di misura, altro che pippe!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-02-2010, 18:56
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2009
ubicazione: cesena (fc)
Messaggi: 365
|
confermo il prezzo di ca 80 € per la beta 606/6 da 3/8 che ho comprato pochi mesi fa.
no cric cric, solo cric.
salut
|
|
|
14-02-2010, 18:58
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2009
ubicazione: cesena (fc)
Messaggi: 365
|
confermo il prezzo di ca 80 € per la beta 606/6 da 3/8 che ho comprato pochi mesi fa.
no cric cric, solo cric.
salut
|
|
|
14-02-2010, 19:27
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 596
|
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
14-02-2010, 20:52
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io ho 2 Beta, una 20-100 Nm e una 4-20 Nm, la miglior spesa delle mia vita.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
14-02-2010, 21:16
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniGS74
Ogni giorno si leggono 3d in cui si denigrano ad esempio il caricabatterie Lidl a favore di quello BMW...
|
Guarda che ti sbagli... normalmente in questo forum si parla sempre malissimo di tutto ciò che è BMW! 
Se vuoi comprarti una moto BMW e poi leggi questo forum ti passa la voglia!
Seriamente: in quasi tutti i post decine di utenti (tra cui il sottoscritto) hanno sempre parlato benissimo del caricabatterie Lidl e, se deve esserci uno sconfitto, al max è proprio l'originale BMW. Abbiamo pure qualcuno che periodicamente ricorda le varie promozioni Lidl (l'essere genovese-braccine corte non è una scusante!).
|
|
|
14-02-2010, 21:16
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.944
|
il bricoleur
il carica batteria lo usa quasi tutte le settimane. La dinamometrica forse una volta nella vita. Tutta qui la differenza
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-02-2010, 22:06
|
#39
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.355
|
Ma senza dinamometrica puoi fare danni CATASTROFICI. Vogliamo cacciarli 80 euro per stringere i bulloni della ruota? O quelli delle pinze freno? O quelli della testata? O li spendiamo solo in Akrapovic e luci allo xeno ? Certo se i tagliandi li fa il concessionario serva a una sega, altrimenti e' utile, anche se certo un meccanico veccho stile ne fa a meno.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
14-02-2010, 22:35
|
#40
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
Io uso la dinamometrica per avvitarmi le palle,siccome ella invecchia con me non ho bisogno di registrarla/revisionarla.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
15-02-2010, 12:03
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Ecco l'offerta della Beta (art. 606/6 che con un 8/60Nm) trovata proprio stamane sul catalogo disponibile presso i rivenditori.... 89.70€ + iva..
Visto che però la chiave non era disponibile in negozio ho optato per l'acquisto presso l'Utensileria Revelli di MI.
Contattati per telefono si sono dimostrati precisi e disponibili a spedire già domattina. Pagamento in contrassegno 112€ e se tutto và bene già questo fine settimana avrò la chiave a casa.
Ok...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
15-02-2010, 18:39
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
E' un utensile davvero utile in garage: serve a produrre metricamente energia elettrica attraverso una dinamo! e cosi in garage la luce non si paga!
|
|
|
16-02-2010, 00:31
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ma senza dinamometrica puoi fare danni CATASTROFICI. Vogliamo cacciarli 80 euro per stringere i bulloni della ruota? O quelli delle pinze freno? O quelli della testata? O li spendiamo solo in Akrapovic e luci allo xeno ? Certo se i tagliandi li fa il concessionario serva a una sega, altrimenti e' utile, anche se certo un meccanico veccho stile ne fa a meno.
|
Per non parlare di registrare valvole, castelletti ed altri organi INTERNI al motore!!!!!!!!!!!!!
Se vogliamo fare le cose facciamole bene!
Un tagliando medio in concessionaria per le nostre mukke costa mediamente ben oltre i 100 euro, finita la garanzia con un tagliando sai quanti buoni attrezzi ti compri e se sai farti la manutenzione alla tua "bella" sai nel tempo quanti soldi risparmi?????
Meditate gente, meditate!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
19-02-2010, 20:05
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
scherzi a parte, anch'io sto pensando di comprare una dinamometrica;
e, navigando un pò, ho notato che le Beta alcune (quelle con "cricchetto semplice") sono destrorse e sinistrorse; altre (quelle con cricchetto "reversibile") sono solo destrorse; chi mi può spiegare la differenza tra "semplice" e "reversibile"? quali le diverse funzionalità? con quella destrorsa si può avvitare anche a sinistra, pur senza indicazione della coppia di serraggio?
Ho visto anche le Usag (ho qualche serie completa di attrezzi Usag: chiavi di manovra, cacciaviti, ecc.) che mi sembrano migliori delle Beta ma sono solo destrorse: che ne dite?
un'ultima cosa: la misura 40/200 Nm ricomprende il range più usato per la manutenzione-riparazione della moto o è eccessivamente elevata?
|
|
|
19-02-2010, 23:48
|
#45
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.355
|
Se non hai filetti sinistri della reversibile ne puoi fare a meno. Non credo che nelle moto ce ne siano, ma devi controllare.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
19-02-2010, 23:56
|
#46
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
La 40-200Nm e' troppo alta, io ho preso la 20-100Nm
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-02-2010, 00:06
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Se non hai filetti sinistri della reversibile ne puoi fare a meno. Non credo che nelle moto ce ne siano, ma devi controllare.
|
dunque, con la reversibile Destrorsa non si può serrare a sinistra?
|
|
|
20-02-2010, 00:12
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Fammi degli esempi di dove è assolutamente necessario usarla pena gravi danni.
|
Scusa se non ho risposto prima ma ho letto solo ora: perno che fissa il motore al telaio.
Sulla mia ST2 un deficiente di meccanico mi ha rotto un carter motore.
Quando ho ritirato la moto dopo il primo (e ultimo) tagliando fatto da lui mi detto: ah, poi ho datto una tiratina ai dadi che attaccano il motore al telaio. Dopo una settimana avevo una crepa nel carter destro del motore. 900€ per avere la moto di nuovo utilizzabile.
|
|
|
20-02-2010, 22:07
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
oggi ho comprato una Beta 40-200 elettronica e digitale con cricchetto reversibile e serraggio si a destrorso che sinistrorso. Era in offerta a poco meno di 200 euro. ho comprato anche un set di Torx (pastorino), sia maschio che femmina.
|
|
|
20-02-2010, 23:15
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Quote:
Originariamente inviata da callistojr
|
Concordo appieno!!!
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
|
|
|