|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-02-2010, 00:27 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-02-2010, 15:17 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Lieto di averti fatto accendere una lampadina....scusa il gioco di parole.....!
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2010, 01:21 | #153 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 ubicazione: Parma e Massa 
					Messaggi: 633
				      | 
 
			
			Dai che pian piano arriviamo anche al "Ladro di Joule" !
		 
				__________________F800GS Dark Magnesium
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-02-2010, 12:19 | #154 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Mi sa che nessuna delle soluzioni è praticabile   
il garage è quello sotterraneo condominiale con i box aperti, quindi niente finestra per i pannelli, e poi se provassi a rubare la corrente dall'impianto di illuminazione i coinquilini crucchi mi farebbero un c**o così!    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 19:54 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2009 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 34
				      | 
				 F 800 Gs Batteria WET o GEL? 
 
			
			Battery 
Battery, manufacturer and designation Exide ETX14-BS 
Battery type AGM (Absorbent Glass Mat) battery 
Battery rated voltage 12 V 
Battery rated capacity 14 Ah
 
Qualcuno sa che tipo di batteria è? ho un caricatore-manutendore della Polaris (http://www.polar-electronics.com/mars82ita.htm ) e sinceramente non so su che posizione metterlo per ricaricare direttamente dei morsetti.
 
Saluti
 
Pierpaolo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 21:52 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Sparo la mia cazzata quotidiana (o si scrive cuotidiana??????) se ti compri una batteria da automobile, la colleghi a quella della moto usando uno spezzone di cavo con un connettore, cosi' non devi staccare ogni volta la batteria... o usi due "pinze"... e ogni tanto, una volta al mese direi, ti porti la batteria grossa a casa e la carichi bene?? e' una cazzata cosi' grossa quella che ho scritto? collegare batterie con cosi' alta differenza di amperaggio puo' creare problemi???
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 17:01 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Non credo che sia proprio una cazzata, se devo dire la verità ci avevo pensato anch'io...Più che l'amperaggio però secondo me il problema è il voltaggio; sappiamo che entrambe le batterie sarebbero 12V nominali, ma che voltaggio servirebbe per mantenere la carica di quella piccola della moto?
 Secondo me qualche volt o frazione di volt in più potrebbe essere necessario... Sarebbe interessante misurare il voltaggio in uscita dal mantenitore di carica...
 Non c'è qualche elettrauto che possa aiutarci?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 17:30 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Mah... la corrente e' una strana bestia. Se viaggiamo in parallelo con l'idraulica, il principio dei vasi comunicanti, il voltaggio non penso che influisca. IO penso che la batteria grossa faccia da serbatoio grosso che tiene pieno il serbatoio piccolo :-) Boh, vediamo se qualcuno che ne sa piu' di me/noi ci schiarisce le idee. io in garage ho la corrente.. e oltre tutto uso la moto tutti i giorni (se non nevica!)... il mantenitore lo collego alla macchina che uso verametne poco!!! ma sono curioso di natura...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 20:01 | #159 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Il paragone con l'idraulica secondo me è perfetto, solo che per capire devi associare il voltaggio alla pressione e l'amperaggio alla portata.Per tenere pieno il serbatoio piccolo che perde un pochino quindi credo sia necessario un serbatoio grande che si trovi almeno alla stessa pressione (la stessa altezza se consideriamo i vasi comunicanti) o magari leggermente maggiore...
 boh?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2010, 21:50 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			mantenendo la metafora (sono ignorante sia in idraulica che elettricita'!!!) il fatto che la "portata" sia parecchio piu' alta, come e' ovvio che sia per una batteria da auto rispetto a una da moto, puo' creare problemi alla "piccolina"?? E' qui che non so cosa possa succedere! Spinge troppo? Esplode? ora sono davvero curioso!!! Ovvio che la pressione sia equivalente...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2010, 22:38 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Non è assolutamente da collegare una batteria da auto con una da moto!Con due batterie collegate in parallelo e di diverso amperaggio si ottiene che la più grossa si scarica attraverso la prima e, quest'ultima, funziona da carico per la grossa con il risultato che si solfatano gli elementi!
 Risultato;
 batteria grossa►scarica
 batteria piccola►da buttare
 Non fatelo MAI !
 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 07:34 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			ooohh finalmente ne so qualcosa di piu'!!! e, per concludere l'argomento definitivamente, se collego in parallelo due batterie identiche, stesso voltaggio e stesso amperaggio, posso pensare di usare quella "volante" come mantenitore di carica di quella "on board" ricaricandola periodicamente con un caricabatterie standard?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 09:24 | #163 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 243
				      | 
 
			
			Per mantenere in carica una batteria vi è un unica soluzione : quella di attaccarla ad un apparato che la ricarichi, lascia perdere il collegamento in serie con altre batterie, non serve a nulla, l'unico effetto che sortiresti sarebbe quello di scaricarle entrambe.
 Lamps
 Giovanni
 
				__________________Corri Fiero, Vivi Libero
 BMW F650GS Twin
 ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 10:16 | #164 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Perfetto: ci siamo tolti il dubbio    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 11:34 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			perfetto. Ora ne so qualche cosa di piu' :-)GRAZIE
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 11:44 | #166 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			MA un bel carica batterie da 30/60 euro no??!! Io sto pensando a quello, cosi carico la batteria che mi serve...Anche se una parte senza batteria, le altre no, la soluzione piu semplice, per la mia situazione, è staccare la batteria dalla moto che non uso e ricaricarla ogni tanto, e buona notte, se parte la cambio, l'unica menata, a turno in base a quella che fermo, togliere la batteria
		 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 11:49 | #167 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			ogni volta che stacchi la batteria della moto poi devi passare dal concessionario per far azzerare la scritta service, fai prima a cambiare casa e a trovarne una con una presa di corrente nel garage. 
ma che in condominio di pidocchiosi abiti?    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 11:52 | #168 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Sono io quello senza presa di corrente... 
condominio crucco    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 11:56 | #169 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Pure io caxxo senza presa! E senza garage, le metto vicino a casa a pagamento.Potrei fregare la corrente, ma non ho voglia, c'è da fare la fila, tipo militare per caricare il cell....Poi della scritta service non è che me ne freghi molto...ho girato per mesi ;o) l'altra è ignorante, e non credo che ci siano spie service...E poi mi devo dare una mossa, una batteria è in riserva..
		 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-02-2010, 12:10 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			ti propongo un'alternativa seria, la puoi applicare su tutte e due le moto, sia quella istruita che quella ignorante. Parti dalla batteria con un positivo e un negativo (così baipassi il canbus) e all'altra estremita ci applichi una presa di corrente / accendisigari normale; fai in modo che questo pezzetto di cavo ci stia nel sottosella. 
Poi ti compri uno di quegli accumulatori portatili, tipo booster, l'ho visto anche al Lidl, costano un cazzo; quello lo puoi caricare in casa e se una batteria della moto ti va troppo giù di carica la metti in moto con quello, poi ti fai 5 o 6 ore di moto che fanno sempre bene, anche d'inverno, e così hai risolto il problema. 
Mi devi una birretta, consulenze gratis non ne faccio più    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 19:35 | #171 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 May 2009 ubicazione: montalcino 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da levrieronero  Soprattutto..... |  Prova a inserire la spina con il quadro acceso e poi spengi i quadro e verifica sulla mia ghisona continua a passare corrente.   
				 Ultima modifica di mattia;  26-02-2010 a 22:36
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 20:12 | #172 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2009 ubicazione: miagolo nel buio 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			A proposito di staccare la batteria.....l'altro giorno l'ho riattaccata dopo due mesi di fermo e appena ho collegato i cavi il cruscotto ha fatto per un paio di secondi un rumore molto poco rassicurante.
 Per favore qualcuno mi dica che è normale e che lo ha fatto anche a lui.
 
				__________________F 800 GS - Se volete sapere cosa Dio pensi dei soldi, basta che guardiate a chi li dÃ* -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 20:27 | #173 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2009 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			X Piullo78, quello che hai descritto al riattacco della batteria è successo anche a me, penso sia normale, ........ il fatto buono è che dopo mesi che la moto è ferma (per me solo 5 weeks) con batteria scollegata,..... collegandola la moto si accende al primo starter..................... 
Ciaooooooo   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2010, 10:44 | #174 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2009 ubicazione: Monaco di Baviera 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			L'altro giorno ho riacceso la giessina dopo oltre un mese di fermo... partita al primo colpo senza la minima esitazione   
				__________________Pierangelo - F650GS Twin
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-02-2010, 11:05 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |  |     |