Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2010, 16:57   #1
Cow Boy
Mukkista
 
L'avatar di Cow Boy
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
Bè, non è che si tratti di privacy o meno.
Se vai presso un conce BMW auto, con una 320 acquistata usata da un conce xyz, e gli dai la chiave, ti dicono lo storico dell'auto e gli interventi effettuati sul mezzo.
Non ti dicono certo il nome della persona che la possedeva prima.
un conto è andare con la chiave (che vorrebbe quantomeno dire essere il proprietario del mezzo o comunque che il proprietario sia d'accordo), un conto é presentarsi con un numero di targa e chiedere informazioni su un mezzo... IMHO
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura

...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Cow Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:11   #2
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy Visualizza il messaggio
un conto è andare con la chiave (che vorrebbe quantomeno dire essere il proprietario del mezzo o comunque che il proprietario sia d'accordo), un conto é presentarsi con un numero di targa e chiedere informazioni su un mezzo... IMHO


Uno non si rivolge in un conce per chiedere informazioni sul proprietario, ma lo fa per avere informazioni sul mezzo e sugli interventi effettuati.

Non vedo cosa centri la privacy.

Che sia daccordo o meno, il proprietario, tanto, anche se acquisti un mezzo da un concessionario, la prima cosa che fai qual'è??
Prendi il libretto, vedi il nome del proprietario, ti metti in contatto e gli chiedi i lavori effettuati. Daccordo sulla privacy, ma è quello che tutti facciamo non appena acquistiamo un mezzo.
A quel punto, per la privacy non dovrebbe nemmeno comparire sul libretto, il nome dell'ex proprietario del mezzo.

Ribadisco, se il proprietario è in buona fede, ed è onesto, non dovrebbe negare di recarsi insieme all'eventuale acquirente, presso un concessionario.
Se invece fa storie, allora vuol dire che ha qualcosa da mascherare.
Parere personale.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:49   #3
Cow Boy
Mukkista
 
L'avatar di Cow Boy
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
Uno non si rivolge in un conce per chiedere informazioni sul proprietario, ma lo fa per avere informazioni sul mezzo e sugli interventi effettuati.

Non vedo cosa centri la privacy.

Che sia daccordo o meno, il proprietario, tanto, anche se acquisti un mezzo da un concessionario, la prima cosa che fai qual'è??
Prendi il libretto, vedi il nome del proprietario, ti metti in contatto e gli chiedi i lavori effettuati. Daccordo sulla privacy, ma è quello che tutti facciamo non appena acquistiamo un mezzo.
A quel punto, per la privacy non dovrebbe nemmeno comparire sul libretto, il nome dell'ex proprietario del mezzo.

Ribadisco, se il proprietario è in buona fede, ed è onesto, non dovrebbe negare di recarsi insieme all'eventuale acquirente, presso un concessionario.
Se invece fa storie, allora vuol dire che ha qualcosa da mascherare.
Parere personale.
quello che uno fa/non fa alla propria auto/moto è un'informazione personale e in quanto tale soggetta a privacy quando vai in concessionaria e firmi un ordine di lavoro, lo firmi anche per la privacy con cui acconsenti solo al trattamento dei tuoi dati ai fini commerciali (marketing).

capisco anche io che non si chiedono info sul proprietario, ma va da se che se chiedi come è messa la macchina al concessionario ti sei già fatto un'idea sul proprietario...questo è cio' che la legge vorrebbe evitare...

se poi è uso e (mal) costume andare a chiedere (e ottenere,perchè non è reato chiedere info ma è reato darle) questo è un altro paio di maniche...

un po' perchè la legge è ignota ai piu' un po' perchè in italia siamo sempre piu' furbi (a partire da quello che mi vuole fregare per arrivare a quello che non si vuol far fregare da nessuno).

sempre IMHO
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura

...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Cow Boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:57   #4
Nick1200
Mukkista
 
L'avatar di Nick1200
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Trebisacce (cs)
Messaggi: 779
predefinito

...che contro senso però? Faccio e spento tanto per fare chilometri con la mia moto e poi mi tocca levarli.

Tutti soldi buttati!


P.S. mi stavano truffando con un acquisto di un Audi A6 avant garantendomi che i chilometri fossero quelli.....invece una volta provata andai all'audi e mi diedero lo storico della vettura e di certo i chilometri che ho visto nn erano quelli.
....OCCHI APERTI ANCHE DI NOTTE!
__________________
...ex r1200GS 07
....ora GS 1200 ADV 09
Nick1200 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©