Che le moto di oggi - intese come contenuti tecnici, a prescindere dall'uso che se ne fa - siano imparagonabili a livello di sicurezza intrinseca rispetto a quelle di 10-20-30 e più anni fa, è un fatto scontato. E ci mancherebbe altro. Sono migliorati i freni, i telai non flettono più come prima, le sospensioni fanno il loro lavoro molto meglio, e così via.
Per le prestazioni pure, vale lo stesso discorso. Non ci piove.
Questo però non vuol dire che una obsoleta non possa paragonarsi a una moto moderna sul piano dell'affidabilità e della comodità. Ricordate che quello che non c'è NON si può rompere, e capita pure che di quello che non c'è non si senta affatto il bisogno. Ricordate anche che ai vecchi tempi i collaudatori macinavano chilometri a iosa PRIMA che un nuovo modello venisse presentato. Oggi invece le "prime serie" di qualsiasi oggetto hanno sistematicamente delle imperfezioni di cui spesso non ci spieghiamo la ragione e che vengono sistemate DOPO che un certo numero di utenti ha fatto da collaudatore involontario.
E comunque, io ho una obsoleta datata 1979 che a oggi è ferma in garage perché non trovo più le membrane dei carburatori a depressione, altrimenti girerebbe ancora come un orologio. In tutti questi anni l'unico problema che ho sempre avuto è stato il sistematico cedimento del cavo del contakm. Nient'altro.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|