Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2005, 14:21   #51
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Hedonism la Hornet 600 l'ho provata ma ho avuto un CBR600 del 94 da cui la Hornet deriva e l'allargare in uscita per la flessione del telaio era cosa nota. Per le forcelle morbide la moto nasce così e stop. Era nata come "entry level" a basso costo ed andava bene così, poi è cresciuta in dotazione e prezzo perchè in casa honda hanno creato la CBF che l'ha sostituita nel ruolo di "entry level" ma a mio parere la Fazer 600 e soprattutto la Kava Z750 le sono superiori. La 900 aveva gli stessi difetti, alcuni sono stati risolti, quello dei gas di scarico no.

Pubblicità

__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 14:24   #52
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

io credo però che non ci siano tanti discorsi da fare
non si sta facendo un paragone
si stanno solo valutando le impressioni di guida a bordo della hornet 600
costa poco? costa tanto? non è questo il problema
è sicuramente una moto per tutti
il mercato parla chiaro
costa poco sicuramente
magari in rapporto al prezzo anczichè uno scooter hai pur sempre una moto
purtroppo però è quello che è
i 600 sono tutti uguali
personalmente non me ne prenderei mai uno
non esiste piacere alcuno alla guida
a meno che uno non li porti in pista
ma questo vale solo per le sportive
Ailait non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:30   #53
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Con gli stessi soldi di una hornet, anzi meno, si prende una sv1000s nuova......
E' meglio la hornet? Non credo proprio

Per quanto riguarda l' esperienza sulle 600, ho fatto ua 50000km circa in sella alla fazer600 prima serie(quella coi fari rettangolari)....Son passati 4 anni ma non mi pareva cosi' vuota sotto come la hornet che ho provato.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:54   #54
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
La Hornet 600 è una motina, non si può pretendere...
Poco più di uno scooter, per quanto abbastanza performante.
Ai tempi aveva comunque un valido rapporto prezzo/qualità.
Terribili le prime sospensioni, ora mi pare l'abbiano modificata.
La Hornet 900 invece ha delle notevolissime prestazioni sia di motore che di ciclistica (molto agile). Un mio amico ce l'ha. Però, messa alla frusta il telaio non tiene molto l'esuberanza del motore e diventa impegnativa. Anche la 900 ha delle sospensioni schifose.
Tra pochi mesi esce la Hornettona nuova.
Guanaco, come sempre, ci prende alla grande.
La Hornet è una motina che ha fatto la felicità di tanti principianti e di tante pulzelle che (perlomeno all'inizio) la usavano come un'SH.
Certo con la nuova Fazer 600, la Kawa 750, le bicilindriche V/strom ed anche il nuovo Bandit non c'è storia.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:58   #55
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 147db
Maronna, ancora con 'ste paranoie da dimensioni!!! Ok che la Hornet è una non-moto ma provate almeno a concepire qualcosa di più attuale ed efficace nell'uso pratico di quei vostri enoooormi calessi a due ruote!

Sono giusto sceso un attimo nella stalla a dare un pò di fieno alle mucche del mio tiro a sei, e con l'occasione ho dato una lucidata al mio enorme calesse a due ruote !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 16:06   #56
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io con 4000 euro mi compro una AFRICA TWIN usata e con altri 3000 ci metto MARZOCCHI SHIVER DA 50MM e WP al posteriore e scarico aperto....

la transalp per me è troppo piccola... tutte le jappo sono piccole per me...
Tra una motazza e l'altra, ho aspettato tre anni che quegli stronzi della honda "varassero" la nuova Africa Twin.
Il concessionario, amico da lunga pezza, me la dava in arrivo una stagione dopo l'altra.
Dopodichhè ho beccato il mio amatissimo dentista (albergatore per la verità), e così ho risparmiato i miei 4000 euri in cambio del giessazzo 1200 nuovo.
L'Honda non fabbricherà mai più una moto come l'Africa Twin.
Non si rompe (quasi) mai, motore da 300.000 km, fungibilità in (quasi) qualunque frangente, comoda, eccellente in due, e poi tutte le altra "monnezze" che fabbricano (vedi Varadero & C.) chi gliele compra ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 16:25   #57
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
predefinito

ma dai, smettetela vi prego!! Ho appena comprato e investito tutto quello che avevo su una R1150R...mi fate vergognare d'averla comprata
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 16:43   #58
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.338
predefinito

dunque... mettiamo un po' d'ordine.

mi ci gioco la moto, e pure everisto che per strada NON e' possibile arrivare al limite del telaio.

l'hornet 600 per quanto possa essere docile (e questo a mio avviso per una moto entry level deve essere un pregio e non un difetto) se la tiri in alto diventa un gran bel giocattolino.

non si puo' provare una moto 4 cilindri 600 cc nuda e pretendere di avere gli stessi parametri di valutazione di un 1200 bicilindrico enduro...... insomma e' come dire che la beta da trial e scomomda!!!

se non erro la YZ 125, e' una moto da cross...... adesso mi chiedo se mi prendi in giro.... e' ovvio e chiaro come il sole che quando entra in coppia una moto da cross non esce piu'....... penso sia in coppia gia' al minimo....., ha una corona grande come una padella..... 4 marce che non sono lunghe quanto 2 di una moto stradale........

la FZ6 invece, per la precisione ha coppia e potenza massima ancora piu' in alto rispetto alla Hornet, quindi il presunto vuoto sotto e' ancora maggiore. La gente la compra perche' piace, perche' Valentino ci fa' la pubblicita' di alice con la gnoccolona dietro.

per quanto invece rigurda la CBF600, ebbene e' dotata dell stesso telaio motore sopsensioni della hornet, differisce solo per rapporti e alberi a camme (diversa apertura delle valvole) questo per spostare potenza e coppia piu' in basso rispetto alla hornet.

il progetto CBF e' piu' a 360 gradi rispetto alla hornet, cupolino e sella regolabili, lo scarico basso mostrano una propensione al turismo maggiore di quanto non possa fare la hornet.

preto uscira la hornet 1000 con scarico sottosella che fa trendy, e la Honda dividera' ulteriormente il settore naked, in naked sportive / old style.

al primo settore apparterranno le nuove hornet 1000 e 600 sulla falsa riga delle sorelle cbr rr, al secondo la CBF N, gia' in commercio, la CB 1300 e la CBF 500

chi ha intenzione di comprare una Z750 (motore della vecchia zx7) o la SV, si ricordi se intende portare anche il passeggero, per che sull'hornet ci sta ed anche discretamente, sulle altre nisba!

p.s. quello che mi ha colpito di piu' comunque e' la curva con il piede per terra.....!!
Hedonism non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 17:51   #59
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.338
predefinito

amen

p.s. l'hornet dalla cbr f ha solo il moter a carburatori e basta, i telai sono assolutamente diversi.

ehm... prima di interessare il telaio, bisognerebbe almeno che le gomme avessero questo aspetto (ovviamente per strada e' impossibile), il che e' sintomo che le coperture stanno lavorando diciamo al 70/80%

Hedonism non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 18:05   #60
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

100% nemo

anche perchè prima che si fletta il telaio.... si flette lui!!!!!

qui sono tutti valentino rossi.... flettono telai in lega di alluminio...

comunque MARIO54 ha la sua bella hornet900 e se già ci sverniciava tutti con una R65... l'unica cosa che ci ha fatto è cambiare le molle davanti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 18:11   #61
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Il giorno che vedo uno che in strada fa una curva tale da, non dico flettere il telaio, ma anche solo far lavorare le sospensioni al loro 50% vendo la moto e mi do al giardinaggio.
ti aspetto a belluno con una vanga

perchè mi sembra che in moto con il Franz tu ci sia andato qualche volta
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 19:02   #62
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

ma la vanga te la volevo dare in mano

sempre a pensar male

e ricorda che ogni promessa è debito
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 19:12   #63
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

nemo ti quoto.... (almeno qui)

a me sembra sempre di sentir parlare dei piloti da motomondiale..

da osservatore sfigato e bradipo, nei vari giri, sino ad adesso ho visto solo due tre persone che camminano sul serio e portano la moto al limite.. e magari con sospensioni un po scoppiate e gomme fruste

il resto chiacchere e distintivo
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 20:27   #64
Repa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Repa
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Montescudaio
Messaggi: 398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Per quanto concerne la guidabilità della Hornet 900 chiedete a Mario54, secondo lui, ed io concordo, finche vai "normale" va bene ed è divertente, se "spingi" vengono fuori i limiti del telaio che flette e la moto allarga in uscita di curva.
...siì ma il "normale" di Marione è lo "spingi" di mooooolti altri .....
__________________
Brianzelika
Repa non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 20:38   #65
Repa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Repa
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Montescudaio
Messaggi: 398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
100% nemo

anche perchè prima che si fletta il telaio.... si flette lui!!!!!

qui sono tutti valentino rossi.... flettono telai in lega di alluminio...

comunque MARIO54 ha la sua bella hornet900 e se già ci sverniciava tutti con una R65... l'unica cosa che ci ha fatto è cambiare le molle davanti...
200% ...............
__________________
Brianzelika
Repa non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 20:44   #66
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi
Quoto anch'io denta ma solo al 98%.... non comprendo l'affermazione degli 80kg.....
cosa c'è di strano a pesare 80KG???
inendi forse dire che uno è troppo leggero????
E se uno pesa 86 kg cosa c'è che non va????
PS: il peso di 86 kg è ASSOLUTAMENTE INVENTATO!!!
e se uno pesa 88,5 kg che succede?
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 23:24   #67
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
Pensa un po' che le BMW se prendono acqua si incendiamo... allora? Cosa e' meglio?
Mi hai preceduto.
Piove e la pompa della benzina di un fiammante GS1200 va in corto. Successo due volte. L'amico è partito per Parigi con una pompa di scorta regalatagli dal concessionario della mia città. Io ero testimone quando l'ho accompagnato con la mia "inossidabile" GS1150.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 14:04   #68
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta
Pensa un po' che le BMW se prendono acqua si incendiamo... allora? Cosa e' meglio?
'STARD...a chi ti riferisci???

ps.: non sono passato x la tuta perchè non riesco ad andare a Magione(sigh... )
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 15:03   #69
youngfire
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cartaio
Con il 900 gommato giusto ma originalissimo in tutto(aggiungo anche da vero incoscente)mi dovevi incontrare alle famose "coste di s.eusebio" ne ho fatti piangere di cbr 1000 e di r1 di tuono di rsv 1000 di ducat998...
sai qual'era la diversita? il prezzo io l'avevo pagata di meno...
Ma ormai e' acqua passata....

con la dovuta incoscienza e magari in discesa riesci a bastonare una supersportiva con un ciao.
Ma per quante domeniche di fila?!!?

Un buon motociclista è un motociclista anziano (nel senso che arriva ad esserlo)
 
Vecchio 30-06-2005, 15:16   #70
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.134
predefinito

Gary B. voglio darti un consiglio: provala ancora, ma questa volta cerca di farlo da sobrio.
M
motomix ora è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 16:15   #71
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 603
predefinito

cari piloti,
bella, la discussione da bar, e allora dico la mia ... posso?
premesso che vado in moto da un bel pò di annetti e che sono un motociclista normale ritengo che l'approccio corretto al mezzo sia quello di capire la moto e poi di farci quello che si può fare.
insomma, in un certo senso portarla al limite (tanto il limite è il nostro e non quello della moto, cari Va..lentino)
telaio che flette, sospensioni così così (una volta si era più limitati e si diceva: ma sono le gomme!)
mi sembra che troppi giudizi mettono in risalto i "difetti" del mezzo e mai i difetti del pilota, che me per è pilota se va in pista e motociclista se va in strada.
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 17:34   #72
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Allora, io sono un motociclista con poche velleità, ho in casa un CBF 600 che come motore e' pari alla hornet (anzi dovrebbe avere più 'tiro') e quindi esprimo un giudizio almeno parzialmente informato.

la moto la uso molto in città e nel misto, poca autostrada e zero pista.
il mezzo non e' malvagio, ma mi mette in maggiore difficolta' rispetto alla mukka perche' il motore e' veramente vuoto in basso, ok dite voi devi farlo girare alto, non sei capace di usarlo eccetera, ma che c@@zo me ne faccio io di un motore che per avere una risposta decente devo andare a 60 in prima o a 100 in seconda quando il massimo che riesco a fare e' 30 in mezzo alle macchine? preferisco 100 volte avere un motore che mi da una risposta buona quando ne ho bisogno che uno che mi costringe ad andare ad una determinata andatura per viaggiare bene.

da quel punto di vista andava meglio la mia vecchia Diversion che pur avendo un 600 4 cilindri aveva tiro a partire dai 3000 e senza incertezze. Ok andava 40 kmh meno della hornet, ma francamente non ne ho mai sentito la mancanza...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 19:17   #73
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.338
predefinito

tiro tiro..... ma compratevi un trattore allora..... o una pompa per l'acqua!!

io guido (e non piloto) 4 cilindri da 600 cc da ormai 10 anni...... in prima a 7000 giri (li minimo e' a 1200 ca.... parti con 2000.... insomma praticamente sono subito li), con l'apri e chiudi o sgommi o impenni..... ma come girate per strada?

leggo di moto con molto tiro in basso e dicono che hanno il problema di un'erogazione brusca.......
le fanno piu' fluide e facili, e saltano fuori i vuoti sotto.....

resettiamo i parametri di valutazione.... e' ovvio che oggettivamente un 4 cilindri da 600 cc e' meno dotato di coppia in basso di un 1200 bicilindrico..... quest'ultimo ha in un solo cilindro tutta la cilindrata del primo..... a far dei post cosi' si rischia di prednersi del Troll.....

allora diciamo che il boxer bmw 1200 e' un cesso perche un 4 cilindri 600 cc ha piu' CV..... e' una verita' anche questa, ma riportata nel contesto motociclistico assume tutto un altro aspetto.

per i limiti di telaio e sospensioni, mi ripetero' ma per strada non e' possibile avvertirli.... per dirla tutta.... ho fatto il corso di guida di motosprint, e una raccomadazione che hanno dato e' stata: "non toccate le sospensioni, i settaggi della casa vanno benissimo, al limite se siete piu' o meno pesanti di 70 kg, agite, poco, sul precarico molla del mono 1 scatto su o 1 giu.... di piu' non serve, e non VI serve, almeno fino a quando non inizaite a girare a 8 / 9 secondi dai tempi di categoria, solo allora avra' senso cercare di limare lavorando sugli assetti.

del telaio non parliamone proprio.....
Hedonism non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 20:54   #74
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
tiro tiro..... ma compratevi un trattore allora..... o una pompa per l'acqua!!

io guido (e non piloto) 4 cilindri da 600 cc da ormai 10 anni...... in prima a 7000 giri (li minimo e' a 1200 ca.... parti con 2000.... insomma praticamente sono subito li), con l'apri e chiudi o sgommi o impenni..... ma come girate per strada?

leggo di moto con molto tiro in basso e dicono che hanno il problema di un'erogazione brusca.......
le fanno piu' fluide e facili, e saltano fuori i vuoti sotto.....
Dimmi, in prima a 7000 giri (che e' il momento in cui il 600 inizia a spingere) a che velocità sei? se vuoi girare tranquillamente per la citta', diciamo 2°-3°, per avere il motore pronto a che veliocità devi andare? io il motore con il tiro a 3000 giri lo voglio per andare PIANO! e non per fare il tempo in pista. La Diversion (che ripeto era un 600 4 cilindri) a 3000 ci potevi andare, non rifiutava l'apertura del gas e quindi girare sia in citta' sia sui passi alpini di quelli stretti era veramente una goduria. Ridatemi un 600 con un motore umano, tanto io a 240 non ci vado...

Eppoi non ditemi che l'erogazione del 1150 e' brusca...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 22:01   #75
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

100% hedonism

tutto dipende dallo stile di guida...

io ho provato una Z750 e mi sono stupito.... AZZO SE E' FLUIDO QUEL MOTORE...

il boxer nel traffico è un INCUBO... tra il cardano... il cambio fetente... la sensazione continua di on-off.....

la 750 pare una bicicletta elettrica.... sotto i 6000 pare uno sputer... da tanto è facile...

oltre i 6000 diventa cattiva.... ma mai in modo brusco....

i bicilindrici sono moooolto più cattivi ai medi regimi.... con la carotona se non sto attento in uscita di curva pattino con la ruota.... con il boxer uguale...

ciclistica... francamente di fronte alle sospensioni MERDOSE che montano le boxer di serie... davanti non ci si cappotta giusto perchè il TELELEVER maschera la scarsa qualità delle stesse....

se le jappo non fossero moto per nani... io avrei già comprato una Z750 per girare su strada e una enduro mono per le smaialate...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©