Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2005, 13:56   #26
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
le continental road attack le aveva qualcuno 'in prova' ad adria...
Non sono gomme da pista, giudicarle da quello mi pare poco significativo.
Secondo te tra una Z6 e una M1 quale dura di piu' in pista?

Pubblicità

 
Vecchio 29-06-2005, 14:36   #27
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

no il mio non era un giudizio, ma quelle che ho visto parevano avere
una mescola veramente morbida e se tanto mi da' tanto...
magari invece erano bollenti solo perche' troppo stressate,
e su strada durano tanto. boh?

immagino che ogni mescola abia una temperatura 'ottimale' di funzionamento
e magari le z6 si potrebbero deteriorare prima se usate sempre
a temperature mediamente alte, ma in fondo neanche le m1 sono gomme
espressamente da pista, sono solo un compromesso piu' performante
di altre stradali (performance che si paga con una durata ridotta, sempre
su strada).
ma anche le m1 in pista soffrono il caldo, cosi' come le diablo

le gomme 'vere' da pista su strada non vanno neanche in temperatura,
e' tutta un'altra storia, mi sa.

boh.
cidi non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 14:44   #28
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
io non metterei una M1 avanti e una Z6 dietro... proprio non lo farei... specie sul K.
chi ha parlato di K?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 14:51   #29
Alieno
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Queste Z6 sono un po' un mistero.
Chi le trova ottime chi meno....A ne NON sono piaciute per nulla.
Preferivole Z4 di primo equipaggiamento con la quale (pista a parte)
ho raschiato il raschiabile senza mai una incertezza.
Le Z6 non mi davano sicurezza al limite specialmente con l'anteriore che
in un paio di occasioni ha fatto il simpatico....
Le DIABLO altro mondo. Perfette. Stabilissime, precise.
Per la durata dipende molto dalla guida. Ma tanto dopo i 6-8 mila Km hanno
già dato il meglio per divertirsi, anche se si portano fino a 10.000 ed oltre.
 
Vecchio 29-06-2005, 14:57   #30
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
gran gomme, tutte, in definitiva.
nn ho mai provato le m1, ma da quello che leggo ritengo ne sarei soddisfatto.
qnd ho cambiato le dunlop di primo equipaggiammento il gommista me le aveva proposte, tra l'altro ad un ottimo prezzo: 240 le m1 e 280 le diablo, entrambe compreso montaggio.
alla fine ho deciso per diablo perché a parer mio mi avrebbero perdonato qualche dritto in più rispetto alle m1. voglio dire, nn sempre riesco ad utilizzare la mukka per strade secondarie e misto. spesso, pur di utilizzarla in luogo dell'auto, ci vado anche su statali, a volte autostrada e, in qst casi, la parte centrale rinforzata (in spessore) della diablo sicuramente fa la sua parte. la stessa doppia mescola, più morbida quella sulle spalle, aiuta a comprendere il posizionamento delle diablo.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 16:31   #31
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cidi, infatti da quello che ho capito le Road Attack hanno una mescola piu' morbida sui lati e una piu' dura nella parte centrale.
Ideali per chi fa tanta strada dritto ma vuole grip quando piega.
Dovrebbe avere piu' grip di una Z6, ma con la stessa durata sul dritto.
Se e' cosi', sono le miei gomme ideali!
In effetti le Z6, per averlo letto, non per averlo provato, in pista si deteriorano molto rapidamente, piu' rapidamente delle M1. Poi e' chiaro, il tutto e' da prendere con i margini di tolleranza a seconda delle condizioni climetiche, di asfalto, di tipo di moto, di guida etc.
In ogni caso finite le Z6 provo le Road Attack.
 
Vecchio 29-06-2005, 16:35   #32
Haran Banjo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le Z6 sono state ottime gomme! Sulla mia R 850R si sono comportate in maniera ottima, sia sull'asciuto che sul bagnato (semplicemente fantastiche).
Km percorsi 7.500!

Oggi ho cambiato le Bridgestone (del mio Rockster) di primo equipaggiamento (bleahhh ) con Pirelli Diablo!!!

Le M1 le ho provate non sulla mukka ma sulla Futura di un amico... l'anteriore mi ha dato ottime sensazioni, anche se forse ci vuole un po' di più a farle andare in temperatura (forse dipende da me... oppure dalla moto...).

Per la mia esperienza ritengo che sia le Z6 che le M1 siano ottime gomme, le prime portate ad un utilizzo più "soft" le seconde dedicate ad un utilizzo più sportivo.
 
Vecchio 29-06-2005, 19:35   #33
riga
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riga
 
Registrato dal: 22 Jun 2004
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 117
predefinito

M1: è come avere la eSSe su una rotaia.

Km (senza pista) ca. 5'000, e va bene così!
__________________
R 1100 S Boxer Cup Replika - R 1200 GS - R 1200 RT - K 1600 GT - S 1000 XR
riga non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 20:11   #34
bracco
Kappista doc
 
L'avatar di bracco
 
Registrato dal: 16 Sep 2003
ubicazione: Ponte Taro - Parma
Messaggi: 306
predefinito

Mi appresto a montare il 3° treno di Z6...
1° treno: 6000km ant 8000km post
2° treno: 8000km ant 10000km post(?)

ma al centro ne ho ancora per 2000 km....

Vorrei tanto provare un treno di M1 ma sul K nun se pote visto che monto il cerchio da 18 al post.
Cmq per me è un'ottima gomma, con il k tengo 2.2 e 2.5 di pressione ed è una goduria... Sabato ho provato 2.5 e 2.7 ...
2.7 dietro può anche andare ma 2.5 davanti proprio no.... scivolava che faceva terrore....
sosta panino e sgonfiaggio manuale... e sono rinato....

Secondo me ogni moto ha le sue gomme....
__________________
Stefano
K100RS 16v ( from 1993 )[COLOR=black]
[/COLOR][FONT=verdana][COLOR=black][FONT=verdana][SIZE=2]Qde from: 16 Sep 2003

[/SIZE][/FONT][/COLOR][/FONT]
bracco non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 12:05   #35
elastian
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Avute su R850R (2004) le Dunlop207 ed ora le Dunlop208GP.
con le prime 12.800 Km (finite)
con le seconde 10.000 Km (finite)

Le prime identiche alle Metz4, da turismo autostradale, stabili.
Le seconde con una sezione più cosrsaiola e meno a mattone ed una gomma più morbida hanno decisamente cambiato la mia Mukka.
Velecissime nei cambi di traiettoria, grip incredibile con qualunque condizione, anche bagnato (tipo uragano dell'altro mese a Roma).
Non hanno ritorno centrale quando si va in piega, fai scendere la moto e l'unica cosa che devi fare e cercare di non farla scendere troppo, perchè con questre gomme vai giù che è una bellezza.
Mitiche e me le ricompro (300 euri a campagnano) con montaggio ed equilibratura.
Cià
Ela
 
Vecchio 30-06-2005, 12:51   #36
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 20 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

sono al quinto treno di Z6...
per me sono ottime...
la durata dipende da come le usi.. in inverno, quando si apre di meno e la gomma non va in temperatura si consumano di meno...

faccio mediamente fra i 7 e i 9.000 km a treno....ma di solito le cambio prima di arrivare sulle tele..(d'estate non mi fido a fare lunghe tirate autostradali a manetta con poca gomma)...

certo che scivolano dietro un pochino se ci pesti dentro di brutto, ma basta saperlo........
avevo un treno di Z4, e non mi ero trovato male... mi parevano più svelte di profilo........più veloci a scendere in piega.... ma è una sensazione che provi sempre quando cambi le gomme e ti trovi con due profili diversi, il primo nuovo, il precedente usurato sulla spalla..

boxerfoever dice che le z4 sono studiate per IL TELELEVER .. mentre le Z6 non hanno la stessa specificità... (tipologia costruttiva della carcassa dedicata e sviluppata per il telelever)

l'unica stranezza che mi è capitato con le Z6, e che forse può essere riferita a questa situazione è che un paio di volte, sul dritto in autostrada sui 150 -160 ho sentito un alleggerimento di avantreno (DI SOLITO IMPOSSIBILE CON UNA MUCCA) ed un lieve galleggiamento con movimento trasversale......
il tutto a livello di sensazione, senza reale pericolo o ondeggiamento....

era una delle tipologie che boxerforever attribuiva allla carcassa.....
ma è stato un solo episodio innocente...

sul prossimo treno resto fedele a Metzeler...
non so se z4 o z6..... di solito le z4 non le ha nessuno...
ho quasi idea che le z6 siano più commerciali cioè si adattino a più moto, rispetto alle z4 dedicate.. e questa potrebbe essere la ragione perchè è difficile trovarle............
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 13:34   #37
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Topcat, ma quelli che elenchi delle Z6 sono difetti non pregi!
Anch'io ho avuto il problema del galelggiamento dell'anteriore, risolto aumentando la pressione.
Per il posteriore e' vero che scivola, ma non sempre allo stesso modo, almeno sulle mie il comportamento e' stato progressivo, piu' si sono consumate piu' hanno iniziato a scivolare. Comportamento opposto alle BT020 che verso la fine tenevano piu' che all'inizio.
In generale le Z6 non mi hanno soddisfatto, mentre le M1 (finora ci ho fato 3.000 km) sono state impeccabili.
 
Vecchio 04-07-2005, 19:12   #38
Serir
Mukkista
 
L'avatar di Serir
 
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
Thumbs up Diablo Strada

ho cambiato le gomme, ed ho montato un fantastico treno di Diablo Strada, sono delle belle gomme, precise e sincere sull'asciutto e sicure sul bagnato, ho fatto un viaggetto a garmish e mi sono trovato bene le pulite tutte dopo appena 300km per dirvi che il feeling è ottimo!
sono soddisfatto, vedremo il consumo adesso sono a quota 1400, vi diro dopo l'estate dopo il viaggetto estivo zainato ed a pieno carico...
__________________
GS 1150 ADV
Serir non è in linea  
Vecchio 17-05-2006, 23:27   #39
biricchiz
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Metzeler Z6

Ciao,
di solito quanto durano i suddetti pneumatici? Considerando che faccio percorsi pressoche urbani...
 
Vecchio 18-05-2006, 00:31   #40
Pizzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Pizzo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 514
predefinito

Se non sei smanettone e viaggi poco carico penso che puoi fare tranquillamente 10.000 e anche più.
__________________
QDE member da sempre

R850R back home!
Pizzo non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 11:31   #41
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.153
predefinito

dipende da come guidi.....










.....a me 13000
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 11:45   #42
ilgrigio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Bra
Messaggi: 148
predefinito

la casa li da per 9000 km ,io dopo 3 treni ne ho fatti in media 12000 ma la gomma ,dopo i 10000,non è più performante (scalinata) e la guida non è il massimo...
__________________
maxilgrigio rt1150 '02 126000km
ilgrigio non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 11:54   #43
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sul K100RS-16 mi son durati da 7.000 a 10.000Km, dipende da come ci vai.

C'è chi ne ha fatti -sempre sul K100RS-16 - anche 14.000 ma rasi al suolo e con guida non consona all'impiego di una RS...
 
Vecchio 18-05-2006, 11:57   #44
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.752
predefinito

6000......
brontolo non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 12:01   #45
nivola68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nivola68
 
Registrato dal: 03 May 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 71
predefinito

io sulla r1150r ne ho fatti 9000, sempre o quasi con zainetto e valige....
ottime gomme, io mi sono trovato bene sia su aciutto che su bagnato...
ciao
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200 GS
Ex R 1200 R
Now R 1200 RT
nivola68 non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 18:45   #46
SnakeK13R
Mukkista
 
L'avatar di SnakeK13R
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Termini Imerese
Messaggi: 609
predefinito

le voglio!!!!

mi sa tanto che deciderà il prezzo tra le z6, le m3 e le diablo strada
__________________
____________
K1300R '11
ex R1100S '05 ElicaSicula - 49966km
SnakeK13R non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:25   #47
sguinz
Mukkista in erba
 
L'avatar di sguinz
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
predefinito

Diablo strada, prese dopo 3 treni di GTS si sono sempre comportate molto bene,
ma durano meno delle GTS : 7000 invece di 9-10kkm

Adesso sto provando le conti road attack e nei primi 1000km sembrano buone
vedremo il consumo...
__________________
Fabio
sguinz non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:56   #48
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

Ma voi le montereste sulla erre delle diablo standard (il mecca mi ha offerto un treno al 90% a 100euri mont/equilibr), anche se su http://www.pirellidiablo.com non sono previste le diablo normali ma solo le strada?
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R

Ultima modifica di ghigoweb; 19-05-2006 a 12:58
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 13:15   #49
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Avuti due treni sulla eRRe.

Le ho trovate ottime sotto i 5000-6000km. Scivolano (più delle anakee del GS, anche se il paragone è azzardatissimo ), ma per la loro prima metà di vita lo fanno avvertendo e IMHO in maniera abbastanza sincera.

Mi piaceva il profilo neutro che rendeva la R una vera biciclettona.

Oltre i 5000-6000km, cominciavano a rompere parecchio le scatole: non riuscivo più ad arrivare a fondo spalla con il post, né ad anticipare le aperture, sembrava che non fossero mai in temperatura. Una volta anche a me l'anteriore ha fatto il simpatico.... ma aveva 8000km.

Avessi ancora la R proverei le Diablo o le Conti.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 12-06-2006, 00:56   #50
roadster74
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io Ho avuto le dragon gts sul tdm 850 e non mi sono trovato per niente bene
durate poco piu di 5000km e con uno scarsissimo feeling , meno male che il tdm le sbandate al posterire le sistema piu o meno in autonomia .

Poi ho avuto le z4 sulla r e mi sono trovato da dio in tutte le condizioni e ci ho fatto ben 12000km poi il post è finito ma davanti ce n'era ancora .

cmq ho sostituito tutte e due le gomme due settimane fa con le z6 (le z4 non si trovano ) ora avranno 1000km , devo dire che mi sto trovando bene , piego tranquillamente fino a sfiorare con le pedane e non mi è scivolata mai , la trovo piu svelta nei cambi di direzione e abbastanza scorrevle nei tratti autostradali , l'unica cosa che ho notato è che frenando in curva l'autoraddrizzamento della moto è notevolmente amplificato.

Sul bagnato ancora non so, ma spero di impararlo il tardi possibile
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©