Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2010, 17:45   #51
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwbmw Visualizza il messaggio
Ma anche si ...La lingua era stata inserita (immagino le battute ...) perchè, nella mia zona, il detto da te citato comprende anche quell'organo ...
ahahahaha ... capisco a cosa può servire la lingua avendo il dito al calduccio buongustaio

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 19:57   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
miscredentegli ultimi gsxr aria olio l'avevano (fino al 92
Nel remoto dubbio, ho guardato il manuale d' officina dil gsxr 1100 del 92 e la ventola è sconosciuta
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 29-01-2010 a 20:05
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:12   #53
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Ai fini del ragionamento di cui sopra ... la presenza o meno dell'elettroventola ... non sposta il problema!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:13   #54
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
Talking

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
INCOMPETENTE ci sono icilindri per le uova fritte ....
Io che sono uno Chef se le metto sui cilindri mi vengono tutte a righe............ e poi vuoi mettere una spruzzatina di olio ben caldo sulle uova?????????????
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:16   #55
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Povere uova ... radiatore dell'olio o meno ... sono fritte!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:22   #56
Alexricc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
Messaggi: 161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da triger Visualizza il messaggio
Domanda tecnica:
qual'è la reale utilità, in un motore raffreddato ad aria, del radiatore dell'olio peraltro privo di ventola?
Domanda n.2:
se il radiatore venisse eliminato, secondo voi, quali danni/etc potrebbe riportare il motore?
Ascolta, ma tu che vuoi togliere il radiatore dell'olio, che olio usi, quello di semi o quello d'oliva?

A me hanno detto che se metti l'olio d'oliva puoi lasciare la moto sul cavalletto accesa anche per un'ora!! Quindi non toglierlo il serbatoio, ma cambia olio.

Ciao
__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
Alexricc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 21:00   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474 Visualizza il messaggio
Io che sono uno Chef
ahahaha ribaltatissimo ......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 00:19   #58
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
beh, allora posso citarvi il caso dei motori suzuki ...
Aspes ti ricordi la Suzuki DR 650 Djebel? (http://www.motousate.it/annunci/photos/153363.jpg ) è stata la mia prima moto, era di mio cuggino, cominciai a provarla da quando avevo 15 anni.
Aveva il raffreddamento ad aria e il radiatorino ausiliario per l'olio (il 600 mi pare non ce l'avesse). Soffriva di problemi di surriscaldamento anche con quell'attrezzo... una chiavica di motore lato affidabilità
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 16:24   #59
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Mazz, fa el brao ....
la presa in giro ci puo' stare , la battuta anche, le offese non sono gradite ;-)
Stuka, non volevo offendere nessuno ovviamente!!! Non oserei mai! Non è nella mia indole!! Era solo un modo di dire, una battuta! Se togliamo il radiatore che lo trovo INDISPENSABBILE per il raffreddamento! A certa gente si può togliere il cervello!(quelli che non lo usano) Certo non era indirizzato a te Tiger!! Ti chiedo scusa se l'hai presa come un'offesa!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
Mazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 16:31   #60
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Ora rispondo seriamente alla tua domanda!!
Il radiatore dell'olio nel GS serve molto perché essendo di grossa cilindrata e raffreddato ad aria quest'ultimo lo aiuta a raffreddarsi dall'interno! Ogni volta che i pistoni raggiungono il p.m.s. (punto morto superiore) cioè quando sono in compressione, il pistone viene inondato alla parte inferiore dall'olio stesso, che lo lubrifica e lo raffredda nello stesso istante!! Ecco perché è indispensabile!!!
Altrimenti si raggiungono temperature molto elevate, quindi si può grippare o fondere!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!

Ultima modifica di Mazz; 30-01-2010 a 16:34
Mazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 18:49   #61
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Grazie mazz!
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 20:50   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Nel remoto dubbio, ho guardato il manuale d' officina dil gsxr 1100 del 92 e la ventola è sconosciuta
ero certo di averla vista! semmai chiedo venia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 20:56   #63
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

...perche?????
PERCheeeeeeeEEEEEEE?????????
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2010, 22:00   #64
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ero certo di averla vista! semmai chiedo venia
ahahahaha non è detto che qualcuno con qualche marchingegno non l'abbia messo. (anche se inutile.)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 09:57   #65
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
Messaggi: 142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da triger Visualizza il messaggio
Teoris non ridere che è tutta colpa tua e delle tue idee balenghe.

(intanto ho trovato un faro del 1150r e i radiatori.....)



Sapessi quanti problemi nascono dalle mie idee balenghe...

Dove hai trovato faro a radiatori? Ma soprattutto, l'hai trovato per te o...per me?!
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 12:50   #66
B.D.G.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: qui Rubano! (PD)
Messaggi: 59
predefinito

considerazione: la domanda sembrava poco consistente, ma ci stiamo scatenando, ma quanto bello è 'sto forum?!
__________________
Bon Da Gnente (B.D.G.)! ma sempre contento di esserlo in sella alla 1150adv
B.D.G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 13:04   #67
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito



vedete il termometrino in alto? l'ho messo per puro divertimento (preso al Lidl per 6 euro).
E' da auto, quindi ha un sensore per interno e uno per esterno.
Ovviamente sulla moto le temperature indicate dovrebbero coincidere.
Ebbene, ho messo per puro divertimento il sensore per "esterno" dietro il radiatore olio, dove viene investito dall'aria che ha attraversato il radiatore.
Ovviamente questa temperatura non ha molto a che vedere con la vera temperatura olio, diciamo che e' piu' o meno proporzionale, anche alla velocita' di attraversamento dell'aria, insomma un numerino che non ha alcuna pretesa di misura accurata ma solo indicativa.
Ebbene, ieri pomeriggio esco e vado a girare sui monti (non oltre 600 metri a dire il vero).
Fino a che sono in piano i due indicatori mi danno circa 7 gradi.
Abbordo la salita, uno comincia a scendere fino a 4 gradi (a 600 metri). L'altro (dietro il radiatore)resta pari ma quando si apre il termostato sale rapidamente fino a circa 45 gradi indicati.
Quindi con 4 gradi di temperatura ambiente l'aria che passava nel radiatore arrivava a 45. Segno che lo scambio termico e' abbastanza robusto, per chi pensava che il radiatorino servisse a poco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©