vedete il termometrino in alto? l'ho messo per puro divertimento (preso al Lidl per 6 euro).
E' da auto, quindi ha un sensore per interno e uno per esterno.
Ovviamente sulla moto le temperature indicate dovrebbero coincidere.
Ebbene, ho messo per puro divertimento il sensore per "esterno" dietro il radiatore olio, dove viene investito dall'aria che ha attraversato il radiatore.
Ovviamente questa temperatura non ha molto a che vedere con la vera temperatura olio, diciamo che e' piu' o meno proporzionale, anche alla velocita' di attraversamento dell'aria, insomma un numerino che non ha alcuna pretesa di misura accurata ma solo indicativa.
Ebbene, ieri pomeriggio esco e vado a girare sui monti (non oltre 600 metri a dire il vero).
Fino a che sono in piano i due indicatori mi danno circa 7 gradi.
Abbordo la salita, uno comincia a scendere fino a 4 gradi (a 600 metri). L'altro (dietro il radiatore)resta pari ma quando si apre il termostato sale rapidamente fino a circa 45 gradi indicati.
Quindi con 4 gradi di temperatura ambiente l'aria che passava nel radiatore arrivava a 45. Segno che lo scambio termico e' abbastanza robusto, per chi pensava che il radiatorino servisse a poco.