Quote:
Originariamente inviata da aspes
pensare che non si cambia un oggetto seminuovo per comprarne un altro pressoche' identico e' certamente piu' ecologico che comprere un euro(n+1) piuttosto che un euron
|
sono il primo ad ammettere che ho speso dei soldi in un mezzo inquinante come il G/S di trent'anni fa e il primo disposto pagarne le conseguenze
però l'ho fatto sopratutto per questo discorso
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Se poi penso alla sicurezza non posso esimermi dalla osservazione della maggioranza dei gssisti adventure che con tutti i loro controlli automatici non sono pero' in grado di muoversi in sicurezza nel traffico zampettando ai semafori in punta di piedi su una moto che pesa almeno 100 kg oltre le loro capacita' di controllarla.E' che oggi si e' completamente perso il criterio del buon senso e si considera normale una moto da 250 kg o una macchina da 2 tonnellate purche' zeppa di minchiate. SI ritorna un attimo alla realta' quanto ti acchiappa su un misto di montagna un enduro monocilindrico anni 80 o una autobianchi A112
|
infatti quando sono a bordo di quella motina inquinante, godo della leggerezza, della bassa altezza da terra che mi permette di toccare e gestire qualsiasi situazione, della scarsa potenza e frenata che mi fa tenere acceso sempre il cervello.
se poi non riesco a gestire un panic stop, l'unica situazione per cui comprendo coloro che difendonol'abs, è un'altro discorso. una mia scelta