Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2010, 18:36   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'antifurto tradizionale agisce come agisce qualsiasi altro antifurto tradizionale ovvero nel caso scatta, stacca l'alimentazione alla moto e la spegne all'istante oltre ad emettere un suono piuttosto fastidioso.
Viene collegata dall'installatore a delle interfacce sull'impianto elettrico realizzate in fase di costruzione della motocicletta. Ciò che bisogna rispettare è l'interfaccia lato blocchetto antifurto, non si tocca in genere nulla dell'impianto della moto.
Gli antifurti tradizionali si dividono in generale in due macrocategorie, quelli con batteria integrata e quelli senza batteria. I primi sono i più sicuri in quanto vanno scovati e rimossi direttamente dal ladro prima di poter rubare la moto. Gli altri invece, basta staccare la batteria generale e l'antifurto non suona.
In genere anzicchè rompere la moto sul posto si preferisce caricarla. Specie le BMW con l'EWS. Quindi il problema non si pone cmq.

L'antifurto satellitare invece funziona in maniera totalmente differente. In genere quelli tradizionali e compatti si basano su un modolo GSM o GPRS integrato che invia periodicamente le coordinate del mezzo all'ente preposto al controllo. Esistono anche dei GPS tracker portatili dal costo di qualche centinaia di euro che invece, integrando sempre un modulo GSM, se vengono interrogati ad esempio quando gli fai uno squillo, ti ritornano mediante sms le coordinate della moto in quel momento. In questo caso l'unica spesa è data dal costo degli sms che invia il tracker. Una volta ottenute le coordinate, le dai in pasto a google maps e capisci dov'è la moto in quel momento.
Non è detto che l'antifurto satellitare funga da immobilizer. Molto spesso gli allarmi sono complementari quindi vanno installati entrambi.
Come già detto qualsiasi impianto di antifurto è eludibile da diverse categorie di ladri. Si parte dal bloccadisco fino alla catena da 400 euro della abus per arrivare all'antifurto satellitare nascosto nei tubi telaio.
I bloccadischi non servono praticamente a nulla. Si svita il disco e si cammina col disco smollato. Le catene si troncano. Gli antifurti tradizionali si disattivano con i radiofrequenzimetri o si smontano direttamente. Gli antifurti satellitari se nascosti vengono neutralizzati per mezzo di furgoni con paratie al piombo completamente isolate dalle onde elettromagnetiche.

L'unica reale e valida alternativa purtroppo non ancora in commercio sarà quella che attueranno in un lontano futuro le case costruttrici: ovvero l'immersione nelle fusioni di tutti i pezzi, di opportuni microapparati rfid in grado di permettere alla polizia di risalire, medianti opportuni scanner, anche al singolo pezzo della moto qualora questa venisse smembrata in caso di furto. Siamo ancora lontani.

Resta il fatto che ogni tipo di antifurto è utile metterlo perchè costituisce un filltro via via più sottile alle varie tipologie di ladro.
E' noto che le macchine e le moto di ultima generazione vengano paradossalmente scartate dai ladri a favore di auto più vecchie per via della loro più facile rubabilità. Disattivare sul posto l'EWS non è proprio una banalità per intenderci...

Ultima modifica di chuckbird; 22-01-2010 a 18:54
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©