Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2010, 11:48   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
In compenso è meno complicato da fare ed ha meno componenti.

e si raffredda meglio e soprattutto è più facile fare in modo che non trasformi in un forno per il conducente la moto su cui si monta

bravo nico'

ma 180 era il vecchio parallelo KLE/GPZ/ER5 etc, presempio?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 15:15   #2
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
e si raffredda meglio e soprattutto è più facile fare in modo che non trasformi in un forno per il conducente la moto su cui si monta
se ti riferisci a quelli ad aria ci sono pro e contro da valutare.
Nel parallelo è vero che i 2 cilindri prendono aria insieme frontalmente, però si scaldano l'un l'altro mica poco e complessivamente hanno meno superficie radiante.
Nel V quello davanti sta da papa, quello dietro è si parzialmente coperto però è isolato e si può aumentare l'alettatura. Col raffreddamento a liquido qualsiasi problema sparisce e quello a V ha solo pregi, dato che ogni termica è libera di dilatarsi come vuole, vantaggio non da poco per le testate.

Quote:
ma 180 era il vecchio parallelo KLE/GPZ/ER5 etc, presempio?
schema usato sulle vecchie bicilindriche inglesi, in tutti i 2 tempi, sui 500 kawa di quella serie ed altri che ora non ricordo.

Ultima modifica di nicola66; 22-01-2010 a 15:25
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 15:35   #3
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio

schema usato sulle vecchie bicilindriche inglesi, in tutti i 2 tempi, sui 500 kawa di quella serie ed altri che ora non ricordo.
giusto, anche la bonnie e sorelle...

il twin parallelo fasato 180 è quello che si può permettere di girare più alto senza far danni, a parità di altre condizioni, vero?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 15:54   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
giusto, anche la bonnie e sorelle...

il twin parallelo fasato 180 è quello che si può permettere di girare più alto senza far danni, a parità di altre condizioni, vero?
è si sicuramente la soluzione col miglior compromesso in quanto essendo l'imbiellaggio bilanciato di natura permette una rotazione dell'albero + lineare. Però c'è il problema delle coppie d'inerzia dato che pistoni e bielle si trovano distanti dal centro dell'albero motore

Questo fa si che insorgano vibrazioni che fanno oscillare l'albero stesso sul piano trasversale. E' praticamente obbligatorio ricorrere al contralbero per ottenere alti regimi, altrimenti le vibrazioni sarebbero devastanti.

Ultima modifica di nicola66; 22-01-2010 a 16:02
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 17:31   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.929
predefinito

il mio honda cb400N ne aveva due di contralberi, andava stupendamente!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©