allora complice la giornata di riposo dal lavoro..visto il sole...metto la mutanda lunga, chiave del 17 nel taschino e giro per le strade del lago maggiore
La prima impressione è che sia dura, è un duro pastoso, non secco! ti sostiene come una forcella normale deve fare!

La cosa puo sembrare di poco conto per chi usa solo questa moto originale, ma per chi ha un altra moto, magari messa in ordine, è frustrato ad avere una forcella come quella el GS800. Ad esempio io ho un wr450 yamaha, che uso solo in fuoristrada, anche africano..in tale forcella ho sostituito solo le molle con delle più dure e la forca è sensibilmente migliore rispetto alla GS800...quindi la cosa mi ha sempre fatto incazzare parecchio!! tanto da pensare di mollare la krukka per l'austriaca...mi fermava solo la stazza della seconda, troppo per il mio uso, e perchè esteticamente la gs800 mi piace una cifra, ha un bel motore, insomma è giusta per il mio uso, il 990 sarebbe troppo.
Sono partito con un giro di precarico da tutto molle, ed avendo lo schema mentale di come fosse da originale..ossia molle come un fico..ti senti finalmente rinato. non l'ho più toccata, sono rimasto ad 1giro. ho fatto 300km, con terreno misto, traffico, pavè, sconnesso..autostrada.
Ora finalmente non è più sensibile all'apri e chiudi del gas, anche a velocità sostenuta prima sembrava un cammello..ora è stabile! stessa cosa nel cambio marcia.
I miei complimenti alla Bitubo, un azienda italiana, arrivata prima dei soliti megamarchi....credo sia un lavoro frutto della passione di qualche individuo e non la solita risposta "commerciale" ad una negligenza di BMW.
Non posso che consigliala, certo non è regalata, ma visto la sicurezza che da al mezzo, credo che sia alla portata di chiunque abbia deciso di spendere oltre 10mila€ per una moto. ha un solo difetto, visto che ora l'avantreno è OK mentalmente ti senti in difetto al retrotreno...ma continuo a dirmi che sono masturbazioni mentali..stringo le chiappe e vado