|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 11:54 | #1 |  
	| Guest | 
				 Avevate ragione... il K1200S non è una moto da turismo... 
 
			
			... ma visto che alla mia mi sono dimenticato di dirlo ... 
... lei non lo sa ... 
... così mi ha portato a Tarifa (sullo stretto di Gibilterra) a vedere il Marocco... 
... e ci siamo pure divertiti ... 
... ma non è una moto da turismo... 
...E' UNA MOTO!!! E CON UNA MOTO CI FAI TUTTO QUELLO CHE VUOI!!!!....
 
PS quando ho fatto la foto c'era foschia, così voi non lo vedete il Marocco... 
... ma se vi comperate il KS potete andare a vederlo... 
... e se non siete troppo fighetti o dentisti... 
... potete andarci anche con la vostra... 
... qualsisi moto sia...
 
CIAO CIAO
 
speriamo di riuscire a postare 'sta foto!!!
  
				 Ultima modifica di vallap;  26-06-2005 a 14:13
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 12:26 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2004 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.334
				      | 
 
			
			Cosa riesci a farci stare negli ovetti kinder?
		 
				__________________R1150R grigia. Oltre i 100000!
 
 
 Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 12:31 | #3 |  
	| il Tom Bonzo di qde 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Menton 
					Messaggi: 9.272
				      | 
 
			
			Mhhh... Non è sufficiente come prova... Su serve uno scontrino, qualcosa che dimostri il viaggio... Per me potresti essere ad Asiago
 ;-)
 
				__________________- Husqvrfgnkinbr Norden
 - R1200... 72.ooo km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 12:50 | #4 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 14:12 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albi71
					
				 Cosa riesci a farci stare negli ovetti kinder? |  GIURO che ci stà molto più di quello sembra ( e pensavo!!) 
Hanno il grande vantaggio di poter comprimere (con delicatezza) quello che ci metti dentro
 
Tanto per darti l'idea, ci stà un casco integrale, o il giubino della dainese più altro materiale...
 
Considera che sulla moto della foto c'è: 
- abbigliamento per due persone senza risparmiare sulle quantità... (ognuno aveva jeans, pantaloncini, magliette varie, felpa e ... anche la camicia... per fare l'egheinst a Granada!!) 
- tenda, materassini gonfiabili con pompa a pedale e sacchi a pelo 
- varie....
 
E le borse non eranoe neanche aperte a tre quarti.......
		 
				 Ultima modifica di vallap;  26-06-2005 a 14:14
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 14:17 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da clacla
					
				 Mhhh... Non è sufficiente come prova... Su serve uno scontrino, qualcosa che dimostri il viaggio... Per me potresti essere ad Asiago
 ;-)
 |  Sulla fiducia... 
Anche perch' non ho più niente... 
Se non il contachilometri che dice 6300 (moto immatricolata il 18 maggio)... e devo ancora trovare il tempo di andare a fare un giro in montagna.... 
ma il 11 12 13 luglio.... mi faccio tutte le Alpi... andata e ritorno...
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 14:32 | #7 |  
	| TESTEr dell'asfalto di Imola 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.869
				      | 
 
			
			Tarifa, ci vado quest'estate (ma in macchina non potrei portare l'attrezzatura da Windsurf in moto    ) beato te che ci sei già arrivato ed in moto. complimenti      
				__________________R1150R 2-spark
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 18:11 | #8 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			Ma si viaggia comodi in due con la borsa rollo???
		 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 20:16 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2005, 21:04 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			Scontrini, niente. Almeno la foto della robba: la tenda, i materassini ..con pompa a pedale e sacchi a pelo 
Ci sentiamo dopo le Dolomiti e lo Stelvio. Spero con qualche tuo lamento .. Se no, le Mukke, a che servono più?
    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 00:13 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: verona 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			io ho fatto la prova per quest'estate, andando a grado in campeggio..roba per due senza risparmio compresi asciugamani e costume, tenda sacco a pelo materassini e cuscini gonfiabili
 e dulcis i fundo..
 fornelletto da campeggio, pentolame, e cibarie varie..
 
 un mito
 
 (il problema le mie scarpe e le mie ciabatte..porto il 46, se no ci stava piu roba
 
				__________________ex k100 16v :arrow:
 appiedato DOC:crybaby:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 00:16 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vallap
					
				 Sulla fiducia...Anche perch' non ho più niente...
 Se non il contachilometri che dice 6300 (moto immatricolata il 18 maggio)... e devo ancora trovare il tempo di andare a fare un giro in montagna....
 ma il 11 12 13 luglio.... mi faccio tutte le Alpi... andata e ritorno...
 |  Io mi fido,per quelli di Verona andare a Tarifa è come andare all'osteria sotto casa..................magari è andato a trovare Piero e la Stefi dell'ex "Invidia"      |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 00:20 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: verona 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			quanti veronesi che ci sono ora...
 beccarsi per un aperitivo no??
 
				__________________ex k100 16v :arrow:
 appiedato DOC:crybaby:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 01:44 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma chi l'ha detto che non si può fare turismo con la KS? 
Vero che si può fare turismo anche con una Superduke se si vuole... Ma la KS è una sport-tourer  dichiarata, non una hypersport estrema per la sola pista. Nulla di strano che sia anche comoda, poco stancante e con una capacità di carico non proprio da minimalisti. 
Gran moto (per me nel complesso anche meglio della KR, seppure meno agile di questa). 
Beato chi ce l'ha.
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 10:01 | #15 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2004 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 2.788
				      | 
 
			
			Bravo Vallap!!!!!     
Gran bel giro!!!!!   
				__________________......tanta confusione in testa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:25 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doic
					
				 Io mi fido,per quelli di Verona andare a Tarifa è come andare all'osteria sotto casa..................magari è andato a trovare Piero e la Stefi dell'ex "Invidia"     |  Quelli che  avevano la pizzeria a Tarifa e adesso hanno il ristorante ad Algeciras? 
No, li conosco solo indirettamente...
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:29 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xero70
					
				 Ma si viaggia comodi in due con la borsa rollo??? |  SI 
L'unica attenzione da avere è quella di metterla bene indietro (sul faro posteriore) avendo cura di mettere una cinghia di traverso, al centro, per evitare che cali sullo stop. 
Dopo averla fissata (eliminate le cinghie originali che fanno schifo!!) sui due estremi la comprimevo bene al centro in modo che uscisse bene l'aria per poi chiuderla "sottovuoto". 
In qusto modo lo zainetto ci stà bene... anche se non riesce più a raggiungere le maniglie...
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:32 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nossa
					
				 |  TANTE... come sempre...   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:36 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gexman
					
				 quanti veronesi che ci sono ora...
 beccarsi per un aperitivo no??
 |   Ci sono!  
 La volta scorsa ho letto il messaggio il giorno stesso... I'm sorry
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 14:59 | #20 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vallap
					
				 SIL'unica attenzione da avere è quella di metterla bene indietro (sul faro posteriore) avendo cura di mettere una cinghia di traverso, al centro, per evitare che cali sullo stop.
 Dopo averla fissata (eliminate le cinghie originali che fanno schifo!!) sui due estremi la comprimevo bene al centro in modo che uscisse bene l'aria per poi chiuderla "sottovuoto".
 In qusto modo lo zainetto ci stà bene... anche se non riesce più a raggiungere le maniglie...
 |  Grazie, molto utili queste informazioni.        
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 15:10 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2002 ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!) 
					Messaggi: 1.335
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vallap
					
				 ... così mi ha portato a Tarifa (sullo stretto di Gibilterra) a vedere il Marocco... |  Sei vicino all' "Alto del cabrito" dove c'è il mirador con la baracchetta sotto i tralicci dell'alta tensione...frizzz...frizzzz...frzzzz ;-) 
Purtroppo hai beccato un giorno senza vento o con un po' di levante...col ponente è tutto limpido     
				__________________HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 20:37 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			No quarda, verifica bene, che non va bene per le Dolomiti e per lo Stelvio. Non provare a convincermi del contrario. A gennaio mi scade il leasing annuale, e perciò o pago il resto della moto che ho (bella cifra) o continuo a pagare un modesto canone, .. e cambio la moto ... 
Non solo 170 cv! E' pure bellissima! Mi dovrei solo abituare a quei necessaire ..
     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 20:47 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: verona 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vallap
					
				  Ci sono!  
 La volta scorsa ho letto il messaggio il giorno stesso... I'm sorry |  
posto nei giri randagi
		 
				__________________ex k100 16v :arrow:
 appiedato DOC:crybaby:
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2005, 01:39 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Complimenti per il viaggio     
PS: la vespa special 50 è un mezzo per fare turismo ? Forse no, però c' è chi con quella ci ha fatto il giro del mondo completo.... 
Tutto se pò fffà    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2005, 07:46 | #25 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 Complimenti per il viaggio     
PS: la vespa special 50 è un mezzo per fare turismo ? Forse no, però c' è chi con quella ci ha fatto il giro del mondo completo.... 
Tutto se pò fffà    |  Infatti: "CAPO NORD IN OTTAVO - CON DUE 125 CC AL TETTO DEL MONDO (25 LUGLIO-21 AGOSTO 1983) - VIAGGIO DI DINO MAZZINI E STEFANO PEDRUCCI - PUBBLICATO IN LA MOTO, APRILE 1984. "Prima di raccontare il viaggio, credo sia necessaria una breve presentazione delle moto che ci hanno permesso di vivere questa entusiasmante esperienza. La mia è una MOTO MORINI 125, elaborata a 150 cc., con 3 anni di età e particolarmente accessoriata per l’occasione con speciali portapacchi laterali posteriori, portapacchi anteriore sullo sterzo e paragambe-portataniche anteriori, tutti da me costruiti. Alla data della partenza contava già 55.600 km. L’altra è una VESPA 125, con elaborazione a 175 cc., anch’essa con 3 anni di età e che già ha portato il amico in giro per l’Europa. Alla data della partenza segnava più di 27.000 km. "!!!
     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |  |     |