Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2010, 09:01   #1
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Se danno fastistidio le reazioni sulla trasmissione il caso di brusco innesto della frizione, invece di tentare improbabili doppiette si può aspettare che i giri del motore scendano prima di innestare il rapporto più basso, cosi si sfruttano anche le ottime prestazioni in fatto di elasticità del motore, piuttosto che sfruttare le scarse prestazioni in fatto di potenza max.
Riguardo alla coppia di rovesciamento, essa si manifesta cuando ad un cualsiasi corpo, albero, elica, turbina, ecc. in movimento rotatorio viene impressa una accelerazione angolare, pos. o neg. In alcune situazioni risulta più o meno avvertibile ma esiste sempre.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 09:35   #2
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio
cuando ad un cualsiasi corpo
...hai esaurito le Q????


eccotene un po' ...

qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq
qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq
qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq
qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq


comunque la coppia di rovesciamento la senti eccome..specialmente in folle accelerando da fermo o facendo la "doppietta" specialmente alle alte velocità (almeno io la sento specialmente tra la 4 e la 5).

Ciaooo
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 20:29   #3
PoNKio
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

mah anch'io per abituarmi a scalare con la mia rockster ci ho messo un po' (tipo un mese per delle scalate perfette senza contraccolpi rumori saltellamenti e tutto ciò che fa fare brutta figura se si ha un passeggero).
se per doppietta si intende il dare un colpetto di gas sincrono a un colpetto di frzione e cambio allora la uso anch'io. ho regolato la leva della frizione il più avanti possibile ( cioè con la corsa corta che appena la sfiori stacca) così da velocizzare il movimento per scalare e ora mi trovo benissimo ed è super-naturale.
ciao ciao a tutti
PoNKio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 21:23   #4
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PoNKio Visualizza il messaggio
mah anch'io per abituarmi a scalare con la mia rockster ci ho messo un po' (tipo un mese per delle scalate perfette senza contraccolpi rumori saltellamenti e tutto ciò che fa fare brutta figura se si ha un passeggero).
se per doppietta si intende il dare un colpetto di gas sincrono a un colpetto di frzione e cambio allora la uso anch'io. ho regolato la leva della frizione il più avanti possibile ( cioè con la corsa corta che appena la sfiori stacca) così da velocizzare il movimento per scalare e ora mi trovo benissimo ed è super-naturale.
ciao ciao a tutti
Si...ma quando sei nel traffico e stai sempre con il filo di frizione le dita stancano
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 21:20   #5
PoNKio
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Quindi se scalo con un aereo devo farla o no la doppietta???
PoNKio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 10:05   #6
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio
In alcune situazioni risulta più o meno avvertibile ma esiste sempre.
Si...dipede dalla massa (albero,volano,bielle.pistone) + massa + senti il "ribaltamento"
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 10:12   #7
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Si...dipede dalla massa (albero,volano,bielle.pistone) + massa + senti il "ribaltamento"
Più che massa lo chiamerei momento d'inerzia.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 10:09   #8
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio
brusco innesto della frizione....
Frizione?? Che è?? quella che fanno i parrucchieri?? Io cambio ad orecchio,senza frizione....attento aspetto i giri giusti eeeehhh...."Clock" ci infilo la marcia
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 12:12   #9
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Frizione?? Che è?? quella che fanno i parrucchieri?? Io cambio ad orecchio,senza frizione....attento aspetto i giri giusti eeeehhh...."Clock" ci infilo la marcia
... Esatto !!!

è una (la) vera libidine ed è come parlare con la tua moto.

Eppoi acceleri......

**p
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 21:32   #10
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Frizione?? Che è?? quella che fanno i parrucchieri?? Io cambio ad orecchio,senza frizione....attento aspetto i giri giusti eeeehhh...."Clock" ci infilo la marcia
...meno male: leggendo questo thread pensavo di essere l'unico cultore di questa gustosa abitudine!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 22:06   #11
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
...meno male: leggendo questo thread pensavo di essere l'unico cultore di questa gustosa abitudine!
Si...roba ber palati sopraffini!

Apparte gli scherzi...mi capita spesso di nn usare la frizione per le cambiate in salita(tiro la marcia,lascio il gas quanto basta e su di marcia),mentre in scalata quasi mai
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 23:47   #12
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Si...roba ber palati sopraffini!

Apparte gli scherzi...mi capita spesso di nn usare la frizione per le cambiate in salita(tiro la marcia,lascio il gas quanto basta e su di marcia),mentre in scalata quasi mai
...io me la godo anche in scalata: un colpetto al gas nel momento giusto (io la chiamo la "mezzadoppietta") ...e la marcia entra come burro!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 10:48   #13
Ronin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R Visualizza il messaggio
Se danno fastistidio le reazioni sulla trasmissione il caso di brusco innesto della frizione, invece di tentare improbabili doppiette si può aspettare che i giri del motore scendano prima di innestare il rapporto più basso, cosi si sfruttano anche le ottime prestazioni in fatto di elasticità del motore, piuttosto che sfruttare le scarse prestazioni in fatto di potenza max.
Riguardo alla coppia di rovesciamento, essa si manifesta cuando ad un cualsiasi corpo, albero, elica, turbina, ecc. in movimento rotatorio viene impressa una accelerazione angolare, pos. o neg. In alcune situazioni risulta più o meno avvertibile ma esiste sempre.

d accordissimoo.... la caratteristica piu' bella di questa moto, sempre IMHO, è proprio quella di entrare con marce non proprio idonee per certi tratti, pero' grazie alla sua splendida coppia riprende che è una bellezza col suono del motore completamente diverso..
__________________
R1200R "Lol@" -Grigia- Schuberth J1-
Ronin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©