|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-06-2005, 15:10
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
Chi Ha Provato Le Mezteler Z6 - Sportec M1
CIAO!
qualcuno mi da un onsiglio sincero sulle metzeler z6 - m1 o le diablo strada..?280 euro per le z6 sono un prezzo onesto?
HELP!!!
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
25-06-2005, 15:25
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
|
Io il primo treno di Z6 (appena uscite) le pagai 330, in seguito ne montai un secondo comprate da un amico con su 3mila km, le M1, montate ad aprile 300 (niente a che vedere con quanto costavano nel 2003...), le diablo, montate due/tre settimane fa 290.
Cmq, mi sa che ora (almeno a Roma, dal mio gommarolo) le Z6 stiano anche loro sui 300/310 yurix...
Cmq, calcola che delle gomme a cui ti riferisci ci sono delle belle differenze, almeno: diablo strada e Z6 dovrebbero essere praticamente la stessa gomma, o cmq molto simili (a seconda di come si vede il connubio metzler-pirelli  ), le M1 sono molto (ma molto) più morbide: una libidine, ma un'altro tipo di gomma.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 25-06-2005 a 15:32
|
|
|
25-06-2005, 17:34
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
ma d'inverno come vanno le m1 e sopratutto quanto durano?
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
25-06-2005, 17:42
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
|
Quote:
Originariamente inviata da serir
ma d'inverno come vanno le m1 e sopratutto quanto durano?
|
Quanto durano? Dipende. La durata è relativa a stile di guida, asfalti, etc.
Con i primi due treni che avevo montato due anni fa, ci facevo circa 7mila km (che è un kilometraggio vergognosamente alto  per quelle gomme) fino alla gomma liscia. Usate sia d'estate che d'inverno, mi sono trovato bene, anche sul bagnato IMHO me vanno molto bene.
Le ho rimontate (dopo due treni di Z6 con cui mi sono trovato bene) per il mukken questo aprile. Ora mi durano molto meno: ci ho percorso 5mila km scarsi e ora ho montato le Diablo con la speranza che arrivino fino ad agosto per montare nuovamente le Z6 di legno per le vacanze.
(come sono complicato... lo so  )
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-06-2005, 17:52
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
in sostanza le diablo sn un po' più morbide, me le consigli rispetto alle z6?
a me piace andare, adesso ho le z4 che mi stanno durando un casino circa 9000km
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
25-06-2005, 18:26
|
#6
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Sabato prox vado a cambiare le gomme e monto le Z6 x la cifra di 290,00 eurozzi  e spero ke durino parekkio !
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
25-06-2005, 22:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
....per le prove che ho fatto io direi che le diablo sono giuste....se vai a spasso e pieghi diablo (9000 km sull'RT)...se viaggi forse le Z6 sono più indicate , senonaltro per la durata...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
27-06-2005, 11:31
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
io sulla R850R NEW ho su le Z6 da circa 5000 km e mi sembrano davvero delle belle gomme. Te le consiglio caldamente, ne sono davvero soddisfatto e credo che le rimonterò.
considera che di questi km, circa l'80% l'ho fatto in giro e non in città
sul misto, anche stretto, si comportano molto bene. Sto alla seconda tacca dell'elefantino :-) e mai un'incertezza. Forse l'avantreno non è precisissimo, ma la posteriore è davvero una bella gomma. Divertenti davvero.
sui viaggi lunghi in autostrada o statale sono stabili e soddisfacenti. Le M4 in questa situazione erano un pò superiori. Se passavi un TIR non ti spostavi di un millimetro; ora invece nonostante i bei 240kg di mucca più me e signora, la moto è un pò più sensibile.
Ma le M4 d'altronde hanno lo spigolo e sono praticamente quadrate. Ci fai 2 curve e vuoi scendere. :-)))
sul bagnato mi sono piaciute in modo particolare. molto affidabili. Anche in situazioni cittadine tipo strisce pedonali, segnaletica orizzontale varia, devo dire che si comportano in modo abbastanza neutro
anche l'usura mi sembra di ottimo livello. A occhio 10.000 riesco a farceli!
Delle DIABLO ho sentito parlare sia bene che male. In linea di massima le opinioni positive mi vengono da amici più smanettoni e meno turistici. Tutti concordano sul fatto che però si consumano presto.
Come carattersitiche tecniche più sceintifiche, ci sono moltissimi thread in questo forum. Diciamo che in linea di massima sia le METZ che le Pirelli hanno la struttura d'acciaio a 0° che ben si sposa col peso della mukka e con i nostri TELE-PARA-VARIO etc. LEVER... E' vero che della Z6 non esiste una release specifica per BMW (le M4 avevano un'anteriore specifica per telelever), forse è per questo che davanti la sento un pochino meno prestante
Le M1 non le ho mai provate. A titolo informativo di dico che ho un amico invece che è entusiasta delle DUNLOP D208...
ciao
DAv
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
27-06-2005, 11:33
|
#9
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Io le Z6 non le ho capite e continuo a non capirle... Sulla BMW che avevo son durate un niente e non andavono tanto meglio delle Z4 che avevo su prima, poi ho montato le Diablo (normali) e li si che la differenza l'ho vista!!! Soprattutto l'effetto autoraddrizzante con le Diablo era pari a zero! Come durata sulla BMW non è che le Diablo durassero meno delle Z6. Ora ho le Z6 sulla Brevona che ho in prova: stessa sensazione di insicurezza di appoggio in piega, stessa sensazione di scivolamento con temperature molto alte....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-06-2005, 11:38
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
più tardi chiamo il gommista e mi faccio ordinare le diablo sperando che arrivo entro giovedì...
io vorrei una gomma un po' più svelta e mi sa ke le diablo sono il giusto compromesso durata performance...
altrimenti monto le m1 e poi vedremo come viene
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
27-06-2005, 12:07
|
#11
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
m1: 4000 km (quando va bene): NO LIMITS!!
z6: 6000km, ce n'era ancora un po' ma non mi son piaciute (pattinano troppo)
diablo normali: 6000km (ma al posteriore si vedeva la cintura d'acciaio), nessun problema
scelta attuale: diablo normale post e diablo corsa ant. stesso livello delle m1 e 5-6000km contro i 4000 scarsi.
forse l'anteriore della m1 e' piu' svelto della diablo corsa, ma probabilmente e' solo effetto placebo
|
|
|
27-06-2005, 12:17
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Ho cambiato le z6 che avevo fatto oltre 20mila km.
:-) ma sono di certo uno dei pochissimi pazzi ad averle tenuto tanto (-:
Non ho molti ricordi di queste gomme - 20mila km sono tanti - se non che alla fine erano veramente una schifezza...ma non è colpa delle gomme :-)
Ho messo le Diablo Strada. Sarà che ho più confidenza con la mukka, sarà quel che sarà, ma queste gomme le trovo più divertenti e sicure delle Z6. Tutto ciò con beneficio di inventario ovviamente: io sono sempre un 'pivello mukkista' :-)
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
27-06-2005, 13:41
|
#13
|
Guest
|
Non farà testo per la particolare ciclistica, ma sul mio K-RS16 sono al terzo treno di Z6 e mi trovo benissimo.
Ovviamente danno il meglio quando sono nuove: la moto prende reattività ben bene dappertutto, incredibilmente agile nelle inversioni di inclinazione. Appoggio sincero, omogeneo e progressivo sull'anteriore, aderenza elevata con ampio margine d'avvertimento.
Connubio perfetto con l'Ohlins bm949 dietro: regolato giusto, la spinta sulle pedane viene recepita in maniera eccellente, sia ad anticipare l'inserimento (il K è lungo  ) sia a tenere la traettoria, sia a riallineare e rovesciare l'inversione(pedana opposta)
Man mano che i pneu si consumano, la moto perde di agilità progressivamente, ma spingendo un pò di più dappertutto si recupera abbastanza. A gomme nuove e sino al 50% anche le giunzioni longitudinali dell'asfalto si sentono molto poco.
Durata dell'ultimo treno: circa 10mila Km con le gomme a zero senza tele di fuori
|
|
|
27-06-2005, 16:49
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Messaggi: 270
|
io montavo le mitiche pirelli dragon gts che non si trovano più, sinceramente non so cosa montare al loro posto
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
|
|
|
27-06-2005, 17:21
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
io con le Z6 mi trovo bene... 280 è un ottimi prezzo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-06-2005, 01:02
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
ho montato un treno Z6 quando ero senza sospensioni, non mi è piaciuta affatto come gomma. Poi per due treni a fila ho montato le Z4, con le sospensioni nuove, una gomma molto più rotonda. Ma subito dopo il 50% incomincia a declinare rapidamente in curva, nel senso che non senti più il grip di prima.
Allora ho rimontato le Z6, mi sembra molto più sensibile ad ogni piccola sperità (probabilmente un pregio) e ci mettono di più ad andare in temperatura. A sensazione non mi trovo un gran che ancora, mi sembrava più attaccata all'asfalto la Z4...
Ma probabilmente, per inesperienza, mi sbaglio.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
28-06-2005, 01:50
|
#17
|
Guest
|
Provate le nuove Continental Road Attack...
|
|
|
28-06-2005, 09:29
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Allora le mie impressioni sulle Z6, da nuove da paura, il posteriore mi scivolava in uscita di curva, le avevo ormai battezzate dannate ma la loro aderenza sul bagnato fantastica, mi hanno consigliato di tenerle, dopo i 5000 km, sono diventate favolose, sia sul bagnato che l'asciutto, in pratica ho usato la posteriore che cambierò domani oltre il consentito, anche se non sulle tele, stanno sparendo le incisioni, ma la gomma tiene da favola. L'anteriore è ancora in buone condizioni, penso che con questo consumo differenziato con oltre 10.000 Km all'attivo, potrei optare per una M1 anteriore e Z6 posteriore in modo da consumarle insieme o quasi in piena sicurezza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-06-2005, 00:37
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
io non metterei una M1 avanti e una Z6 dietro... proprio non lo farei... specie sul K.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
29-06-2005, 02:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
m1: 4000 km (quando va bene): NO LIMITS!!
z6: 6000km, ce n'era ancora un po' ma non mi son piaciute (pattinano troppo)
diablo normali: 6000km (ma al posteriore si vedeva la cintura d'acciaio), nessun problema
scelta attuale: diablo normale post e diablo corsa ant. stesso livello delle m1 e 5-6000km contro i 4000 scarsi.
forse l'anteriore della m1 e' piu' svelto della diablo corsa, ma probabilmente e' solo effetto placebo
|
che vuoi dire con 'no limits'? le hai trovate più 'confident' delle diablo?
ho qst ultime da 6k km, almeno un altri 2k dovrei riuscire a farli, e vorrei rimontarle xché mi sto trovando molto ma molto bene. certo è che anche le m1 mi incuriosiscono...
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
29-06-2005, 02:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano68tr
io montavo le mitiche pirelli dragon gts che non si trovano più, sinceramente non so cosa montare al loro posto
|
domani vado dal mio gommarolo di bari che pare abbia dei treni 'vecchi' a prezzi da urlo. se nn ricordo male, l'amico che mi ha dato qst notizia, mi ha proprio citato le dragon sui 150 neuri.
nn so quanto può valere la pena montare gomme prodotte, ad esempio, 3/4 anni prima. qnd monto i miei treni cerco di starci sempre attento e di montare gomme prodotte al max un anno prima.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
29-06-2005, 02:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Provate le nuove Continental Road Attack... 
|
raccontaci...
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
29-06-2005, 03:27
|
#23
|
Guest
|
Provatele voi e poi mi dite!
Scherzi a parte non le ho ancora montate ma appena finisco le M1 e le Z6 che ho adesso (essi' sono cosi' fighetto che cambio scarpe a seconda della bisogna) le provo di sicuro. Dovrebbero essere una ottima via di mezzo tra M1 e Z6, durature ma con ottimo grip.
Tra l'altro BMW e Continental hanno fatto l'accordo per la fornitura delle Road Attack come gomme di primo equipaggiamento per la R1200RT.
Avevo letto su un altro forum di uno che le ha provate su una BoxerCup e ne parlava molto bene.
Dal sito Continental:
Newly developed High-Impact 0° Steel Belt tyre giving the performance of a sports tyre and the mileage of a touring tyre
Exceptional grip in both wet & dry conditions for sporty year-round touring riders
Innovative tyre construction for a very high level of comfort and safety
Precise handling under all conditions due to the MCD (Multi Curvature Design) of the tyre
|
|
|
29-06-2005, 08:52
|
#24
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
che vuoi dire con 'no limits'?
|
che, letteralmente, non sono mai manco riuscito a intravvedere il loro limite...
idem con la diablo corsa all'anteriore (un rasoio, per precisione),
mentre con le diablo normali ho solo avuto perdite di aderenza in pista
(con nebbia e asfalto un po' umido e con caldo dopo qualche giro)
mi pare che la m1 anteriore tenda a chiudere di piu' la traiettoria, rispetto
alla diablo corsa, e che sia piu' veloce a scendere in piega, ma i miei giudizi
'tecnici' non sono scientificamente attendibili... boh!
gran gomme, tutte, in definitiva.
le continental road attack le aveva qualcuno 'in prova' ad adria...
a giudicare da com'erano bollenti dopo un turno in pista, mi sa che
in autostrada si spiattellano gia' a prendere il biglietto...
non so se magari si trattava di una mescola ...mescolosa.
esteticamente sono fenomenali.
|
|
|
29-06-2005, 09:35
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.866
|
tanto io le continental, con il 170 posteriore, non le posso montare...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.
|
|
|