Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-01-2010, 21:58   #1
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiavik Visualizza il messaggio
Per me la sensazione di una BMW e' quella che provo salendo sulla mia moto...

Un marchio piuttosto che un altro, secondo me, sono affascinanti o interessanti per il cio' che si portano dietro, per la filosofia in cui si identificano: di BMW mi interessa l'assistenza ovunque, le moto fatte per durare (credo che di qui derivi la scelta di Rotax per i bicilindrici), la capacita' di innovarsi pur rimanendo fedele alla sua tradizione.
E' innegabile che le BMW vengano identificate come "le moto con i cilindri sporgenti" ma non tutti sono disposti ad andare in giro con "un idrovolante fra le gambe" (parafrasando un altro utente del forum.
In questo momento non mi viene che ringraziare BMW per aver fatto una moto che mi piace "fisicamente", che ha un motore interessante e che mi emoziona ogni volta che mi faccio un giro: ovviamente questa e' solo la mia opinione, non pretendo di convincere nessuno ne' di essere depositario della verita' su quale sia la "vera BMW".

Vorrei capire a questo punto quale sia la sensazione che ti devi aspettare salendo su una BMW: minimo 250Kg di peso? 1m di sporgenza laterale? Borse alluminio per andare al Bar? Vibrazioni?
Diciamo che con queste parole hai dato da solo la risposta.. Non pretendo di convincere nessuno ne' di essere depositario della verita' su quale sia la "VERA BMW"...
Infatti la vera non ha bisogno d'essere immaginata com'è,lo si sa già e si riconosce ad un miglio di distanza,come avevo predetto con questo non voglio insinuare che le altre non vadano bene,anzi sicuramente è così,ma l'occhio rimane sempre quello..
Poi i 250 kg penso siano normali per una moto di questa razza,non sarebbe più la vera GS,per quanto riguarda le vibrazioni direi che sei seduto in poltrona ed anche la persona ospite,almeno così si dice poi magari se sbaglio mi può smentire qualche altra persona.
Aggiungo anche..tanto da rendere l'idea..che se domani BMW decidesse di tirare fuori un nuovo GS bicil.di 1000c.c. o giù di lì, lo comprerei a patto che sia tutto..BMW
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 00:23   #2
kiavik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da palgs Visualizza il messaggio
Infatti la vera non ha bisogno d'essere immaginata com'è,lo si sa già e si riconosce ad un miglio di distanza.
Permettimi di dire che e' come la immagini tu, non come la si immagina; prima forse era strettamente cosi', ora non piu'...
La BMW la identificano piu' per i fari asimettrici che per il boxer
Sul resto ho poco da dire, preferisco un Rotax commisionato da BMW che funzioni (in pieno stile della casa), insomma mi sento di dire che bado alla sostanza e non alla forma: affidabile, divertente, con forte personalita'.
Sulla provenienza dei pezzi che compongono le nostre moto sarei curioso di sapere da dove provengono
In tutte queste seghe mentali, inoltre, si perde di vista una cosa fondamentale: la moto deve divertire chi la guida, io con la mia mi diverto; con un boxer mi sono divertito meno, cosi' come mi sono divertito meno anche con un 4 cil... per ora posso dire che BMW ha fatto un buon lavoro sul mio ferro
kiavik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 02:01   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kiavik Visualizza il messaggio
Sulla provenienza dei pezzi che compongono le nostre moto sarei curioso di sapere da dove provengono
La mia tedeschissima K1200GT sogliola aveva telaio, marmitta e freni made in Italy, e chissà quanta altra roba.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 02:45   #4
alidoro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

bmw e' boxer, harley e' V twin, porsche e' solo carrera. Non importa il raffreddamento del motore..e' la filosofia architettonica che rebde tali prodotti unici e che fa spendere un mucchio di soldi pur di averle (io il boxer lo comprero' anche raffreffado ad acqua, ma se devo prendere un 4 cilindri o un bicilindrico non boxer ritorno alle jap...)
__________________
STEFANO ON HARLEY FAT BOB (ex GS 1200, RT 1200, R850R, R65, R45, ex suzuki e honda varie e 2 vespe)
alidoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 03:22   #5
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

bmw e' boxer, harley e' V twin, porsche e' solo carrera. Non importa il raffreddamento del motore..e' la filosofia architettonica che rebde tali prodotti unici e che fa spendere un mucchio di soldi pur di averle

Parole sagge meditate..
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 11:06   #6
kiavik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: ora Milano
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da palgs Visualizza il messaggio
bmw e' boxer, harley e' V twin, porsche e' solo carrera. Non importa il raffreddamento del motore..e' la filosofia architettonica che rebde tali prodotti unici e che fa spendere un mucchio di soldi pur di averle

Parole sagge meditate..
Il V-Twin della V-Rod e' progettato da Porsche.

Parlando di filosofia architettonica: di recente sono scomparse aste e bilancieri, sono state "aggiunte" due valvole...
Non si puo' poi prendere solo i punti che interessano di un discorso e amplificarli (vd. Shopenauer, "L'arte di avere ragione"), hai detto che compri BMW solo perche' e' fatto tutto in casa e sei disposto a spendere un mucchio di soldi pur di averle, salvo poi passare sopra al fatto evidenziato sui K: amico mio, ti stanno fregando
Fermarsi alla filosofia "architettonica", in tutto cio' che e' tecnologia, e' un limite grossissimo: si rimane impantanati e non si progredisce, in BMW apprezzo e stimo la capacita' di rompere gli schemi, primi fra tutti i suoi stessi (ed e' giusto che sia cosi', altrimenti farebbe la fine di Buell, Morini ecc.
Il Boxer per le moto, semplificando estremamente la genesi, e' nato come motore "semplice" che si raffredda da solo: i tempi sono cambiati al punto che per farlo andare al passo con i tempi e' diventata preponderante l'elettronica, sono stati fatti cambiamenti radicali all'interno, c'e' anche qui l'iniezione (non solo per limiti ecologici) e potrei continuare ma sicuramente c'e' qualcuno piu' preparato di me.

Ultima modifica di kiavik; 05-01-2010 a 11:44
kiavik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 03:26   #7
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La mia tedeschissima K1200GT sogliola aveva telaio, marmitta e freni made in Italy, e chissà quanta altra roba.
Il cuore che cosa era,dimmelo tu..
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©