|
20-12-2009, 16:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
batteria, l'ho combinata! bruciaaaaaa
premessa: la settinama scorsa ho montato la batteria della odissey.
ho fatto una fatica boia a farci arrivare i cavi, chiudo la sella e vedo che sono molto molto vicini all attacco della sella.
Bene, stamattina a pochi metri da casa mi prendono fuoco i cavi che evidentemente hanno fatto contatto con la sella!  
ragazzi,me la sono fatta addosso, avevo le fiamme che uscivano dalla sella!
domani andrò a prendere dei cavi e morsetti.
comunque tanta,tanta paura! e la sella non si spegneva mica! meno male che aveva nevicato e l'ho riempita di neve! certo che la touratec poteva fare una sella con la plastica un po meno infiammabil!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
20-12-2009, 16:33
|
#2
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
ca@@o!
con l'amperaggio delle batterie non si scherza! troppa potenza per soprassedere su un collegamento fatto in maniera approssimativa!
ocio
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
20-12-2009, 16:49
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da lolly
ragazzi,me la sono fatta addosso, avevo le fiamme che uscivano dalla sella!
domani andrò a prendere dei cavi e morsetti.:
|
Io mi auguro vivamente che tu debba prendere solo i cavi nuovi ...
Quote:
la touratec poteva fare una sella con la plastica un po meno infiammabil!:confused
|
ahahaha spero sia una battuta .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
20-12-2009, 16:54
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: udine
|
capperi, ti è andata di lussissimo!
__________________
GS 1200 MY 2008
ET3 PRIMAVERA MY 1979
GL MY 1963
PX 200 MY 1996
|
|
|
20-12-2009, 18:37
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
|
Forse è il caso che tu posti l'immagine per capire l'eventuale errore.
Ti dico questo perchè anche io sto montando l'odissey ed ho problemi di chiusura sella, quindi mi piacerebbe confrontarmi.
Ho visualizzato le foto che ci sono nelle Vaq ma continuo ad avere difficoltà di chiusura e, adesso, dopo quello che ti è successo, capire cosa fare.
lamps
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
20-12-2009, 19:10
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
|
Grandeee, sono felice per il tuo scampato pericolo, ma pensarti coi gioielli sopra una bomba maradona.... da youtube!!
Complimenti ancora per lo spirito, ciao!
adv 1.2 08
|
|
|
20-12-2009, 19:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da lolly
ragazzi,me la sono fatta addosso, avevo le fiamme che uscivano dalla sella!
|
Azzzz merda secca.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-12-2009, 19:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: un po tra Genova e Lugano Svizzera
|
..isola a nastro, guaine termiche ecc..
__________________
4 ruote spostano un corpo: 2 muovono l'anima
HP2 Enduro
Nsr,suzuki dr 350, sv 650, hp2 enduro
|
|
|
20-12-2009, 20:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
domani posto un po di foto.... certo che la batteria è propio grande!
la moto va, poi, visto che era in salita un pezzo l'ho fatto a piedi, ma gli ultimi 100 metri li ho fatto col motore acceso!
Il brutto è che non aveva problemi a chiudersi la sella... bo, domani con un po di calma e sole controllo un po meglio com'è successo!
comunque ringrazio lassu.
comunque ho capito dove ha toccato: polo negativo che si è un po girato e polo positivo che ho un po girato la piastra per attaccarlo
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
Ultima modifica di lolly; 20-12-2009 a 20:31
|
|
|
20-12-2009, 20:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ahahaha spero sia una battuta ..... 
|
non è una battuta, fosse una sella da 50 euro capisco, ma vuoi che non possano fare un po di ricerca su materiali diversi? guarda che non si spegneva più! ci avrò messo 30 secondi a spegnerla, e 30 secondi sono lunghi quando c'è il fuoco!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
20-12-2009, 20:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
|
guai
invece io oggi per cambiare la batteria, sollevando il serbatoio si e' staccato uno de due spinotti che porta la benzina dal serbatoio agli iniettori..
ovviamente avevo il pieno e pisci@v@ come una cascata..
ma come si riattacca???
se rriesco allego foto.. questo e' quello a cui mi riferisco..
si e' staccato 1 e 2
http://www.realoem.com/bmw/showparts...82&hg=16&fg=05

soprattutto non c'e' un modo per fermare il flusso della benzina??
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
Ultima modifica di tmarko; 20-12-2009 a 20:48
|
|
|
20-12-2009, 20:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
Quote:
Originariamente inviata da tmarko
invece io oggi per cambiare la batteria, sollevando il serbatoio si e' staccato uno de due spinotti che porta la benzina dal serbatoio agli iniettori..
ovviamente avevo il pieno e pisci@v@ come una cascata..
ma come si riattacca???
se rriesco allego foto.. questo e' quello a cui mi riferisco..
si e' staccato 1 e 2
http://www.realoem.com/bmw/showparts...82&hg=16&fg=05

soprattutto non c'e' un modo per fermare il flusso della benzina??
|
un tappo?
non su quanto grosso sia, ma sulle moto di solito mettevo una vite e poi chiudevo con lo scotch
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
20-12-2009, 20:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
|
...scusa mi sono spiegato male..
dicevo a monte...
del serbatoio..
l'ho chiuso con n tappo..
anche io..
grazie..
senno..immagio che devo far svuotare il serbatoio..
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
20-12-2009, 21:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Quote:
Originariamente inviata da tmarko
invece io oggi per cambiare la batteria, sollevando il serbatoio si e' staccato uno de due spinotti che porta la benzina dal serbatoio agli iniettori..
ovviamente avevo il pieno e pisci@v@ come una cascata..
ma come si riattacca???
se rriesco allego foto.. questo e' quello a cui mi riferisco..
si e' staccato 1 e 2
http://www.realoem.com/bmw/showparts...82&hg=16&fg=05

soprattutto non c'e' un modo per fermare il flusso della benzina??
|
Hai rotto l'aggancio del tubo della benzina, puoi solo cambiarlo. Momentaneamente metti un tappo.
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
20-12-2009, 21:23
|
#15
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
|
Quote:
Originariamente inviata da ::zinco::
ca@@o!
troppa potenza per soprassedere
|
beh! ci potevi rimettere le chiappe, bene com'è andata!
|
|
|
20-12-2009, 21:29
|
#16
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
l'ho sempre sostenuto che il FAI DA TE a volte vi si ritorce contro
fate più danni della tempesta ....... ma zio kane  
e il bello è che lo scrivi pure te ne eri accorto che il positivo stava troppo vicino agli attacchi della sella
metterci un pezzo di gomma tra i due legato con una fascetta che isolasse ...... NO è !!!!
ma robe da mat
|
|
|
20-12-2009, 21:30
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
|
....Ti dico questo perchè anche io sto montando l'odissey ed ho problemi di chiusura sella, quindi mi piacerebbe confrontarmi.
Ho visualizzato le foto che ci sono nelle Vaq ma continuo ad avere difficoltà di chiusura .........
Anch'io ho montato una Spark 550 (e sopra ci ho appoggiato una centralina PC III), ma prima ho tagliato la parte centrale del traversino anteriore di metallo della sella, ovviamente lasciando e fissando solo i 2 semi tronconi laterali su cui appoggia la sella. 
In tal modo, oltre ad avere ca 3 cm di extra spazio, si evitano possibili contatti del traversino sui morsetti della batteria, che in tal caso andrebbe in corto circuito..........
ciao
__________________
Marmo
ex GS '05 straviziato,
oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
|
|
|
20-12-2009, 21:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
20-12-2009, 21:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
|
Ti è andata davvero bene! 
Qualche tempo fa si parlava del fare la manutenzione alla moto da soli e con intervalli decisi in base a considerazioni più o meno valide e non in base alle tabelle del costruttore.
Io mi permisi di dire che decidere personalmente gli intervalli e fare da soli gli interventi poteva essere molto pericoloso.
Su questo forum molti parlano quotidianamente della facilità dell'eseguire personalmente gli interventi nel proprio garage o addirittura in mezzo alla strada bendati e con una mano legata dietro alla schiena.
Che ci siano delle persone davvero competenti nella manutenzione è sicuramente vero, ma parlare ogni giorno di quanto sia facile fare manutenzione alla propria moto, oppure di quanto sia stupido rivolgersi a meccanici autorizzati, può indurre i meno competenti a "buttarsi" nell'impresa a rischio spesso della propria sicurezza.
Secondo me decantare ogni giorno la banalità di tali interventi e la stupidità di chi invece li esegue personalmente può provocare pericolosi incidenti.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
20-12-2009, 22:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Quoto quanto detto sopra da MotorEtto!! Aggiungo che se devo/riesco a cambiare un pezzo della moto, ne mettero' uno identico !!! non mettero' niente di piu' grande ne' di sottodimensionato rispetto all'originale, questo e' certo............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
20-12-2009, 22:33
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
|
Sono appena tornato dal box.
Ho rivisto il percorso dei cavi e, dopo aver letto quanto ti è successo, ho preso la decisione di far passare il + (rosso) lungo la scatola del filtro aria in modo che entrambi i cavi scendono in verticale in direzione dei 2 poli.
Quindi è bastato piegare ad L le 2 basette dei poli e poi avvitare i 2 dadi in dotazione alla batteria odissey.
Lamps a tutti
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
20-12-2009, 22:50
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Quoto quanto detto sopra da MotorEtto!! Aggiungo che se devo/riesco a cambiare un pezzo della moto, ne mettero' uno identico !!! non mettero' niente di piu' grande ne' di sottodimensionato rispetto all'originale, questo e' certo............
|
Liberissimi di pensarla come volete e ovviamente d'agire di conseguenza.., trovo invece decisamente fuori posto le Vs. "paternali" che non hanno alcun senso per chi vuole consapevolmente e magari anche con soddisfazione, fare modifiche o migliorare la proria moto (a proposito, col tasto "cerca" magari avreste anche potuto trovare le motivazioni di qualche centinaio di motociclisti che hanno deciso per l'Odisseey anzichè l'originale !).
Aggiungo infine che a chi si si rivolge a questo forum per avere e/o dare consigli e suggerimenti, NON serve sentirsi dire da un comitato di saggi che "era meglio se non lo facevi .... io te l'avevo detto che.."
Se preferite usare la moto senza metterci le mani e magari anche farvela lavare dal concessionario, liberissimi, ma francamente non capisco il motivo delle Vs. risposte !
Il mondo è bello perchè vario........
Lamps
__________________
Marmo
ex GS '05 straviziato,
oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
|
|
|
20-12-2009, 23:05
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
|
Io ho solo detto che ripetere continuamente quanto sia facile, bello e figo fare personalmente gli interventi di manutenzione possa indurre persone con poche competenze a cimentarsi in operazioni al di sopra delle proprie possibilità mettendo a rischio la propria e l'altrui sicurezza.
Ovviamente ognuno è libero di montare, smontare e modificare la propria moto a piacimento.
Il problema sta tutto nel "consapevolmente".....Tutti quelli che si cimentano pensano di essere all'altezza dell'intervento, il problema è che spesso non lo sono.
P.S. io sono convinto che questo forum sia una miniera di consigli e suggerimenti importantissimi ed in certi casi insostituibili. Il problema sta sempre nel saper valutare le proprie capacità e competenze prima di agire.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
20-12-2009, 23:08
|
#24
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Quote:
Originariamente inviata da marmo
Aggiungo infine che a chi si si rivolge a questo forum per avere e/o dare consigli e suggerimenti, NON serve sentirsi dire da un comitato di saggi che "era meglio se non lo facevi .... io te l'avevo detto che.."
|
ti rispondo per quel che è la mia replica e per come vedo io la questione , dall'alto o se preferisci dal basso dei miei 30 anni di eperienza da meccanico
il fai da te è una bellissima cosa , è utile , ti fa risparmiare , ti da il piacere di mettere le mani in pasta .........ma ..... va fatto consapevolmente dei propri limiti di conoscenza e di ragionamento
in questo caso il banalissimo aver sottovalutato il fatto che il cavo positivo passasse vicino ad un punto di massa , senza preoccuparsene e senza come sarebbe stato giusto chiederselo prima e magari farlo presente qui ..... ha quasi comportato la totale distruzione della moto .....
e per cosa ???
per una sbagliata valutazione del rischio ..... cosa che ad una persona del mestiere non sarebbe mai successa ......... e sarebbe bastato un piccolo accorgiemento
quindi vedi che ......... forse forse ...... quello che non capisce la tua di risposta sono io
il fai da te è una cosa seria eva fatta con ragionamento e cognizione
poi se uno si vuole auto distruggere ..... cazzo me ne frega a me .... fatti suoi
ok ???
|
|
|
20-12-2009, 23:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Hai rotto l'aggancio del tubo della benzina, puoi solo cambiarlo. Momentaneamente metti un tappo.
|
immaginavo.. grazie mille.
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|