| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 03:49
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Kappista rompiscatole 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2005 
				ubicazione: Linguaglossa 
				
				
					Messaggi: 3.359
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Restare a secco in autostrada.
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Restare a secco senza benzina in autostrada è indubbiamente da pirla, ma non si spiega perchè, anche persone apparentemente assennate cerchino di arrivare a tale limite, pur senza il proposito di oltrepassarlo. 
  
A dire il vero non è che tutti abbiano questa propensione; ce ne sono alcuni che hanno anzi come una sorta di ansia che li porta a fermarsi al  
distributore non appena l'indicatore scende poco oltre la metà del serbatoio. Queste persone, di indole ansiosa, cercheranno di convincervi che  
il loro operato ha una seria giustificazione tecnica: -così non pesco mai dal fondo- diranno.  
Come se il tubo di pescaggio fosse una sorta di proboscide galleggiante a pelo del liquido e che così si evita di immergerla nelle  
parti più basse del serbatoio, che per altro, immaginano pieno di melma, limatura di ferro e scaglie di vernice.  
Non ci sarà alcuna giustificazione tecnica che voi porterete a smuoverli dal loro proposito. Vi liquideranno con un: -tanto, male non fa-.  
Per queste persone restare a secco è quasi impossibile. Oltre all'indicatore terranno ben d'occhio i chilometri percorsi fermandosi al  
raggiungimento del limite di questo o di quelli. 
Vedere per loro la spia accesa sul cruscotto equivale ad un pericolo. Per loro non c'è distinzione tra la spia della riserva o la spia dell'olio.  
  
Tornando a noi, categoria ben diversa è quella del motociclista "riservista". Quello cioè che quando la spia comincia a far capolino si ferma al  
primo distributore senza indugiare. Questo motociclista in genere è abbastanza sereno, a volte pacato e spesso responsabile. -Perchè  
rischiare?- è il suo motto. 
In genere controlla i chilometri che ha fatto e annota i consumi. Tiene un tacquino con il giorno e l'ora del rifornimento ed a volte annota  
anche le condizioni metereologiche. 
Se a distanza di anni gli chiederete quanto aveva consumato il sette di ottobre da Parma a La Spezia saprà rispondervi con un margine di errore  
bassissimo. 
Questo motociclista in genere è un buon passista; predilige l'andatura a velocità costante ed è rispettoso del codice. Per carità, non è un  
bacchettone, ogni tanto si concede una tirata per saggiare le qualità del suo mezzo e per "pulire" il motore. Per restare a secco ha proprio  
bisogno di eventi eccezionali, perdite dai manicotti dell'alimentazione o distributori in sciopero selvaggio.  
  
Sembra così quasi impossibile che accada il citato evento ed in effetti sarebbe impossibile se non esistesse una terza categoria. 
  
Gli appartenenti a questa categoria sono i fantasisti del distributore i giocatori d'azzardo del serbatoio. 
La spia della riserva per loro ha un significato profondamente diverso che per gli altri: quando si accende inizia la sfida. 
In genere vale una regola, quella cioè di non fermarsi mai alla prima area di servizio dopo l'accensione della spia. 
La prima area di servizio serve soltanto a leggere quanti chilometri mancano alla prossima. E da qui inizia il calvario. 
Il calvario spesso però inizia prima per il passeggero che anche dopo trent'anni di viaggi insieme non ha ancora capito quale oscura dinamica governi queste decisioni. 
  
Prossima area di servizio Km 28. -Ci arrivo alla grande!- 
Intanto un occhio alla spia. Affermazione tranquillizzante -vedi: in salita si spegne!- 
passano 28 chilometri in disinvoltura ed arriva l'altro cartello: prossima area di servizio Km 42. 
La mente comincia un rapido calcolo. 
Otto e due dieci, zero col riporto di uno. Quattro e due sei più uno fa sette. Intanto l'area è passata. Ha toppato alla grande. 
Adesso, a questo punto sarebbe più logico ammettere di aver fatto la pirlata, una pirlata gratuita, tanto la benzina prima o poi doveva pur metterla; ma l'orgolio prevale: -tranquilla! ce la facciamo!- però adesso conta i chilometri. Una specie di conto alla rovescia dove ogni cartello è una vera conquista.  
La strada in salita peggiora i consumi. Molla un po' il gas. 
Si pone frattanto la domanda se per caso convenga uscire allo svincolo. No. Chiude ancora un po' il gas ma in cuor suo ha dei rimpianti: ha il rimpianto di essere andato i duecento chilometri prima a manetta, ha quello di aver fatto "cantare" il motore durante i sorpassi. Ma è troppo tardi. 
Sembra che adesso la veda la benzina all'interno del suo serbatoio: uno strato sottile alto appena due dita che deve amministrare con sapienza da alchimista.  
Intanto i chilometri passano. Prossima area di servizio chilometri 22. Pensa: - Ne ho fatti più di metà-. 
  
Lei si accorge che stanno andando sempre più piano e chiede da dietro: -problemi?- Risponde lui rassicurante: -no, mi stavo aggiustando il giubbino.- 
Si accorge che un bilico lo sta superando. Non prova vergona, sfrutta la scia e paziente sciorina ancora il rosario dei chilometri. 
  
Area di servizio chilometri 12. Pensa: se si ferma adesso inclino la moto! Ha sentito che se inclina la moto c'è sempre un po' di benzina che passa da un lato all'altro del serbatoio. Speriamo sia vero. 
Ormai è ad una velocità da economy-run. Ha battuto il record mondiale per quel tipo di moto, roba che se fosse andato sempre così con un pieno son mille chilometri. 
Appare il cartello del chilometro sei. Adesso pensa che fra un chilometro, anche ad andare a piedi, tra andare e tornare ci mette di corsa un'oretta. Si sforza di far lk'ottimista -E poi, guarda che vantaggio: ogni chilometro che passa me ne risparmio due a piedi. Sto andando alla grande.- 
Il cartello con "area di servizio 3000 metri" lo scorge con il cuore in gola e vista da falco.  
E' vicino! ed è pure cambiata l'unità di misura. 3000 metri in realtà sono meno di 3 chilometri.  
Comincia a framere e molla ancora un po' il gas.  
Ormai il serbatoio fa un rumore un po' strano, di vuoto. Risuona ad una frequenza mai sentita prima e ciò non è bello, ma passano ancora dei metri si ridà ancora del pirla, in silenzio. 
Adesso si aggrappa a quei piccoli quadratini in numeri romani ai quali non aveva fatto mai caso. Conto alla rovescia anche per quelli.  
Il chilometro due lo passa in apnea con il cuore ormai in gola ma quando compare il cartello del chilometro uno invece è quasi un orgasmo.  
Pronto coi razzi alla rampa di lancio!  
Il chilometro uno è quello che tutti siamo convinti poter fare di slancio. In effetti non è proprio così, basta un poco di vento, un po' di salita per fare crollare questa non sufficientemente sperimentata teoria.  
Ma il chilometro uno è una molla, è' la liberazione da tutte le privazioni fatte per arrivarci, è la testimonianza della vittoria, è la differenza... tra un genio e un cretino! 
  
Manetta spalancata senza ombra di ripensamento e giù gas! Giù gas di brutto e sembra di zoommare l'insegna dell'Agip. 
  
Freccia a destra, giù gas! e in corsia deve pure frenare. 
  
Lento si affianca alla pompa. 
  
La roulette è finita. 
  
-Amò, tranquilla, te l'ho detto che ce la facevo!-. 
  
  
  
  
  
  
Tratto dal libro "Avventure di un errato errante" Edizioni Cairomontebook
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100 RT  - 160.000 Km - La belva disumana 
F650 - La baldracchina 
KappadiCuori
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 08:10
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 GiroMukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 
				ubicazione: Mosciano S.A. 
				
				
					Messaggi: 2.374
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 08:16
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 
				ubicazione: Siena 
				
				
					Messaggi: 6.596
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			un ce l'ha fo a legge tutto,comunque l'importante è mettela dentro quando è il momento.........
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda ST 1300 Pan European 
 
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 08:19
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 
				ubicazione: MANTOVA 
				
				
					Messaggi: 2.047
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io cerco di non sfruttare a fondo la riserva per il semplice motivo che al rifornimento può accadere che il getto di carburante,senza il riparo di una quantità di liquido vada a smuovere il fondo del serbatoio con conseguente messa in circolo di impurità.perdona il pragmatismo................
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 08:26
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 GiroMukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 
				ubicazione: Mosciano S.A. 
				
				
					Messaggi: 2.374
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Noi con la tecnica di cui sopra le impurità le eliminiamo subito impedendone un accumolo. 
E' chiaro che conviene mettere benzina prima dell'accensione della spia di riserva ma quando per qualche motivo non lo fai nel cervello ti passa tutto quello che viene descritto nel primo post. 
Fare 10 km ad 80 all'ora comporta perlomeno la perdita di 15 minuti; molto più di quelli che impieghi a fare 4 rifornimenti. 
Comunque se fossi perfetto non mi divertirei così tanto in moto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 08:30
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi son riconosciuto in pieno, son addirittura arrivato a moto spenta alla pompa!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 09:28
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2005 
				ubicazione: Trieste 
				
				
					Messaggi: 484
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io sembro quello della seconda categoria...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Massimiliano 
 
R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 09:28
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2008 
				ubicazione: Apricena (FG) 
				
				
					Messaggi: 2.480
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una volta, per distrazione, son arrivato alla colonnina in autostrada, che non erogava, e per andare alla successiva ( 20 m) ho dovuto spingere    
che culo!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				G650Xcountry Rotax 2008 
La fantasia al podere.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 09:37
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 GiroMukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 
				ubicazione: Mosciano S.A. 
				
				
					Messaggi: 2.374
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Distributore autostradale di Roseto ( vicino casa ): arrivato a motore spento dopo varie evoluzioni in movimento per farle pescare le ultime gocce. 
La botta di culo è stata di mio figlio, che era con me, in quanto non ha dovuto spingere.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 09:42
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 
				ubicazione: varese 
				
				
					Messaggi: 10.876
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 09:44
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 
				ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
				
				
					Messaggi: 7.032
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Archimede
					 
				 
				A dire il vero non è che tutti abbiano questa propensione; ce ne sono alcuni che hanno anzi come una sorta di ansia che li porta a fermarsi al  
distributore non appena l'indicatore scende poco oltre la metà del serbatoio. 
			
		 | 
	 
	 
   Poco dopo la metà no! Ma quando sono a tre tacche inizio a cercare la "pompa"...dopo viaggio più rilassato.     
 
Scherzi a parte non penso di aver mai visto la spia della riserva accendersi...ma esiste?!?     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:05
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 
				ubicazione: Treviso 
				
				
					Messaggi: 26.071
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  daniele52
					 
				 
				(..) al rifornimento può accadere che il getto di carburante,senza il riparo di una quantità di liquido vada a smuovere il fondo del serbatoio con conseguente messa in circolo di impurità (..) 
			
		 | 
	 
	 
 Gli eRRati son sempre una certezza!     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS 
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:19
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 TV Sorrisi e Canzoni doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 6.655
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:28
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 l'uomo più buono di tutto il forum 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 
				ubicazione: MO-PE 
				
				
					Messaggi: 6.306
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			a ravenna per lavoro, arrivo che la moto e' in riserva. vabe', faccio quello che devo e poi, appena finisco, faro' benzina. finisco, riparto, dimentico che sono in riserva da un bel po' (la moto aveva il rubinetto, la spia non c'era) imbocco la strada in direzione di forli, cammina cammina inizia a borbottare, scuoto il serbatoio e faccio altri 2-3 km, reinizia a borbottare, si spegne definitivamente ed arrivo, con l'abbrivio, ad un distributore che era poche decine di metri piu' avanti, per fortuna. 
mentre arrivo, a motore spento, esce la signora benzinaia e mi fa: "abbiamo finito la benzina" e io: "e, si', sono proprio al secco, per fortuna sono arrivato senza spingere" e lei: "non hai capito, NOI abbiamo finito la benzina, e la cisterna e' in ritardo"   
torcendo il tubo scesero 500 lire di benzina che mi permisero di arrivare al successivo distributore, fortuna che ero vicino la citta' ed era a 2-3 km.
 
non ho perso il vizio. pero' sono rimasto a piedi solo due volte, una per moto, intenzionalmente per vedere che autonomia limite avessero in riserva, in modo da non correre rischi inutili. pero' non ho preso nota e non me ne ricordo    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:31
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2005 
				ubicazione: FOLIGNO (PG) 
				
				
					Messaggi: 1.048
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			decisamente tutto vero!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:42
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 
				ubicazione: Correggio 
				
				
					Messaggi: 1.085
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fantastico!         Ziocan pensavo di essere l'unico pirla...      
Stesse identiche riflessioni, compreso il concetto di inclinare la moto     
Le differenze sono che io, pur appartenendo al 100% alla terza categoria, ho un taccuino dover annoto tutto (non il meteo), e poi più che con i km gioco molto con le tacche digitali, sperando che non spariscano prima del tempo. La spia invece mi preoccupa poco, anche perché a seconda del carico (con borse laterali, solo bauletto, con tutte e te) e quindi dell'inclinazione della moto, si accende ma con più o meno benzina dentro.
 
Poi, non so se succede solo a me o anche a voi, la moto (R1100GS) in autostrada ad andatura sostenuta, tende a mostrarti che consumi di più, le tacche spariscono prima; poi , se rallenti, tipo al casello o in sosta in autogrill, le fetentone rispuntano fuori come a dire: se vai piano ti dò ancora un pò di benzina! E tu invece t'incazzi perché hai vissuto gli ultimi 20 km in ansia senza tacche mentre invece di benza ce n'era ancora...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org 
YT Fedro919 - I fedro.919
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:48
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2007 
				ubicazione: Puglia 
				
				
					Messaggi: 894
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			... a me capita di farlo anche in macchina (e non pensate a male .... ho un'età!) e sai quante litigate mi sono fatte per questo? 
Una volta ho rischiato con un tempo che la mandava giù a più non posso e un bimbo (il nostro) che aveva forse neanche un anno!! 
Ovviamente tutto questo accadeva in pieno inverno alle 22,00 di sera ... Brindisi - Foggia.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				______________________ 
ex R1200GS ex R1150R Rockster 
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 10:53
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  giocs
					 
				 
				Mi son riconosciuto in pieno, son addirittura arrivato a moto spenta alla pompa! 
			
		 | 
	 
	 
 ahahahahah per non parlare di quella volta che il residuo sul computer dava zero ed hai fatto altri 20 km prima di rimanere a piedi e vantandoti che la moto consumava poco.........fanbiip.......     
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 11:04
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 May 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.651
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ah ah ah...la mia spia della benzina non funziona neppure e sono anche senza indicatore del livello...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Errare humanum est - r 1150 r -
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 11:35
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2008 
				ubicazione: Castelli Romani 
				
				
					Messaggi: 1.815
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			anch'io faccio benza con l'indicatore a zero e discussione tradizionale con zavorrina. 
 
però: 
- mai rimasto a piedi 
- ho sempre con me una pompa di travaso (Bricofer pompetta per acquari 4€) ed una bottiglietta, che ho usato solo 1 volta per un amico in KLT che si è fermato 1 km in discesa dopo il distributore (grazie all'indicatore starato che indicava 1/3 di benza) 
 
nei giorni di zavorrina nervosa, però, faccio benza quando mi segna un residuo di almeno 30km
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 11:44
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2009 
				ubicazione: napoli 
				
				
					Messaggi: 114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			io invece, per tutti i tipi di veicoli condotti,  preferisco circolare sempre con i serbatoi pieni :  odio l'accenzione di qualsiasi luce "anomala" sul quadro strumenti. 
Tra l'altro i serbatoi vuoti son più esposti al fenomeno della detonazione in caso di incidente e tendono ad ammalolarsi nel caso di prolungate soste..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 11:47
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2006 
				ubicazione: seregno 
				
				
					Messaggi: 871
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			rimasto senza benza once in life...mille anni fa: la zavorra era giovane-giovane e giocava col parziale dei km...unico riferimento per me che giravo - da pirla - con la manetta del rubinetto su riserva.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 11:59
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2006 
				ubicazione: roma C.F.M. 
				
				
					Messaggi: 2.262
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La primavera intanto tarda ad arrivare http://www.musicaememoria.com/FrancoBattiato-PoveraPatria.htm
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 12:04
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 mister K 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 
				ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
				
				
					Messaggi: 22.462
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dice il Saggio  
"Quando lucina segnala riserva, valuta di fare benzina, ti fermerai rilassato e continuerai a goderti il viaggio guardando il panorama ed ignorando la segnaletica che lo deturpa."
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Motociclista Zen o quello che ne resta. 
k75 1991 K75S 1986
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-12-2009, 12:23
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.523
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			insomma, io son l'unico che appartiene alla categoria che la fa appena si accende la spia. 
Ma in compenso non faccio mai il pieno per non penalizzare la guida.Insomma, in pratica faccio 5 euro di benzina da ogni benzinaio che incontro...    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |