Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-12-2009, 08:15   #1
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
predefinito Macchia oleosa su sella Touratech

Stamattina mi sono accorto che qualche CARISSIMO AMICO MIO..li mortacci sua..ha lasciato gocciolare sulla mia sella qualcosa di oleoso;
Questo qualcosa ha lasciato una striscia ..appunto...oleosa..con cosa potrei toglierla?

Pubblicità

__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 08:21   #2
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
predefinito

guarda fà.... la butto lì....:
1) prova con lo sgrassatore chanteclair........
2) prima sperimenta in un angolino, magari sotto la sella, WD40
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 08:23   #3
rostaffroby
Mukkista
 
L'avatar di rostaffroby
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
predefinito

uno straccetto inumidito di triellina ..e vai...
io ho tolto la resina cosi. nessuno alone residuo o altro .ciao
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
rostaffroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 09:15   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Fa attenzione,

Se è stato assorbito difficile da mandare via.

Con i rischi del caso porverei con chanteclair ma facendolo in modo uniforme su tutta la superfice della sella, non è da escludere un leggerissimo cambio di colore. Occhio a non strofinare perschè il materiale si abrade abbastanza facilmente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 09:18   #5
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
predefinito

Grazie ragazzi..l'ipotesi della triellina mi ispira di più..daltronde la usano anche in lavanderia....
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 10:08   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito occhio...

Che la sella è di materiale sintetico-plastico....

http://www.motoclub-tingavert.it/a671s.html


Estratto da altro forum

Non mi fiderei, per tre ordini di motivi

a) la trielina è effettivamente usata per smacchiare, tant'è che è il solvente principe per la pulizia a secco dei tessuti in tintoria; ma lì c'è una vera e propria lavatrice ermeticamente chiusa e con recupero dei vapori, e il tessuto dentro gira e gira nella trielina calda. Ciò che è "grasso" viene magnificamente dissolto e portato in soluzione, ma lo "sporco" vero e proprio di un sedile in tessuto secondo me no; ci vuole... l'acqua
b) quando togli una macchia con la trielina, se non sei più che perfetto col dosaggio e con l'uso del tampone di ovatta o di stoffa pulita... il solvente che hai messo sulla stoffa tende a espandersi spostando verso l'esterno un "fronte di sporcizia che forma un alone dai bordi assia ben visibili, rischi cioè di sostituire a una piccola macchia scura una grande macchia tenue per giunta coi bordi ben definiti e più "carichi" dell'interno :prrr:
c) un po' di trielina è giocoforza che attraversi il tessuto e arrivi all'imbottitura, che nel 101% dei casi (non so Rolls, Bentley e Maybach, ma per le auto alla portata di comuni mortali è senz'altro così) non è in cotone, lino o lana, ma in espanso sintetico "tipo gommapiuma" che, mi ci gioco una cena, con la trielina si scioglie :svengo: esattamente come la macchia di colla del portabollo.
Al posto tuo passerei con pazienza certosina a lungo l'aspirapolvere con la bocchetta "piatta" senza peli e con quella a "becco di flauto" per gli interstizi delle pieghe e cuciture, il tutto battendo spesso un po' a mo' di battipanni con qualcosa (tipo una vecchia schiumarola da cucina) per far saltare fuori bene quanto possibile la polvere; e DOPO :sosp: aver fatto questo, mi farei fare un bel lavaggio dei sedili in una di quelle stazioni di servizio che hanno l'apparecchio apposito, una specie di aspirapolvere con la bocchetta che davanti "soffia" acqua+vapore+detergente e subito dietro aspira il tutto.
Ho visto da concessionarie entrare in resa utilitarie coi sedili talmente zozzi lerci e macchiati da sembrare irrecuperabili (almeno da coprire con foderine moooolto coprenti) e finire nel parcheggio delle vetture in esposizione che sembravano... ritappezzate a nuovo, o tenute da un maniaco. :santo:

Penso che il risultato dipenda dalla qualità della macchina, e in via subordinata anche dalla bravura dell'operatore...
Non dovrebbe costarti troppo, ma 70-100 Euro per tutti i sedili e i pannelli porta devi metterli di sicuro in conto... :rooleyes: però se il lavoro è fatto bene entri in macchina e sembra di avere portato indietro il calendario
Ma la trielina no, direi di no, salvo che per togliere qualche macchia molto precisa e concentrata DOPO aver aspirapolverato e PRIMA di portare i sedili a lavare...

Spero di esserti stato utile :OO
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 11-12-2009 a 10:10
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 10:32   #7
Deleted user
Guest
 
predefinito

come ti hanno già detto lo Chanteclair è un ottimo ed efficace sgrassatore
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:31   #8
Unknown
Guest
 
predefinito

Io sono rimasto impressionato come con della semplice pasta lavamani la mia sella sia tornata praticamente nuova.
Era sporca di tutto,anche unta.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:42   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
predefinito

su una sella, l'ultima cosa che userei è la trielina
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 17:23   #10
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

sui vestiti uso questo:
provalo!
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 19:15   #11
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
predefinito

Usato LOCTITE PULITORE TESSUTI....formidabile, non è rimasta neanche una traccia!!

Grazie lo stesso per i consigli!!
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 20:56   #12
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas69 Visualizza il messaggio
Era sporca di tutto,anche unta.

Che schifo........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 21:03   #13
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

continuo a ripetere,per sgrassare tutto senza rovinare nulla,da usare su ogni supervice,l'ANTISILICONE.

è un prodotto professionale che si usa in carozzeria,quindi lo trovate nei fornitori per carrozzeria.

__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 21:17   #14
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
predefinito

Ad Ex Tk direi che ha il potere della sintesi!neanche una casalinga di Marsiglia avrebbe trattato l'argomento in maniera più approfondita....


A te dico invece: ChanteClaire di fisso!

Io me lo bevo la sera al posto del Passito di Pantelleria...e l'indomani sono sgrassato di almeno 5 kili!!!
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 21:48   #15
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rostaffroby Visualizza il messaggio
uno straccetto inumidito di triellina ..e vai...
io ho tolto la resina cosi. nessuno alone residuo o altro .ciao
Per la resina basta il profumo da uomo o donna non fa differenza(fighetti)e per la sella usa il fulcron
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati