|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-12-2009, 17:16
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: San Martino Spino,Mirandola Modena
Messaggi: 29
|
Guzzi v11 le mans esperienze?
Ho tre enduro,piccola media e grossa,non ho mai posseduto una stradale a parte una breve parentesi con una tdm 850 e adesso mi stuzzica l'idea di una moto da strada,ovviamente come quarta moto senza levarmi le altre. Ora,non avendo esperienze di guida da mezzi manubri scarto a priori le quattro cilindri jap,troppo iper in tutto e conoscendomi rischierei di farmi del male vero. Ho una fissa che dura da anni per la guzzi, voglio un v11, possibilmente,anzi per forza la le mans con la carena,mi piace troppo,certo di sportiva a parte il nome rispetto ad altre ha poco,pesa 230 kg e le prestazioni non sono al top,ma meglio così. E' il fascino del mezzo che mi eletrizza,quel misto di retrò e moderno,i cilindri a v e la meccanica a vista ,la rosso corsa per esempio è bellissima e si trova a prezzi tra i quattro e i seimila euro. Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo? O è un chiodo pazzesco....Non lo mai provata ma la prenderei solo sentendo il cuore.Una volta ne ho vista una accesa sul cavalletto e vibrava così tanto che si spostava da sola lateralmente a momenti,troppo cattiva e troppo sanguigna......
|
|
|
10-12-2009, 17:33
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
Se vuoi un consiglio fatti il v11,ma forse è meglio rivolgere la domanda su forum dove trovrai info a volontà!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
10-12-2009, 18:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Recupera il numero di Motociclismo di Gennaio 2009, c'è un bellissmo articolo di 7 pagine di guida all'acquisto del V11, con tutti i consigli su quale modello prendere e quale annata evitare.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
10-12-2009, 21:09
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Qui son tutti B.M.Strombati ..... cosa vuoi che ti dicono sulle Guzzi? il male + possibile....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
12-12-2009, 17:42
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: San Martino Spino,Mirandola Modena
Messaggi: 29
|

Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Qui son tutti B.M.Strombati ..... cosa vuoi che ti dicono sulle Guzzi? il male + possibile....
|
|
|
|
15-12-2009, 17:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 339
|
Ecco ho trovato la mia ex

Fischia  mi garba assai... a voglia se mi garba ancora !!
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
10-12-2009, 21:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
non è vero! la Griso è una gran bella moto.
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
10-12-2009, 23:10
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
|
Quote:
Originariamente inviata da Muletto
Ho una fissa che dura da anni per la guzzi, voglio un v11, possibilmente,anzi per forza la le mans con la carena,mi piace troppo,certo di sportiva a parte il nome rispetto ad altre ha poco,pesa 230 kg e le prestazioni non sono al top,ma meglio così. E' il fascino del mezzo che mi eletrizza,quel misto di retrò e moderno,i cilindri a v e la meccanica a vista ,la rosso corsa per esempio è bellissima e si trova a prezzi tra i quattro e i seimila euro. Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo? O è un chiodo pazzesco....Non lo mai provata ma la prenderei solo sentendo il cuore.
|
Ahhhh, io ho avuto un Rosso Corsa per tre anni. L'ho venduta perchè sto invecchiando e soffro ormai con i semimanubri e perchè avendo altre moto non volevo sprecare soldi per tenerla nel box (dove non riuscivo più a farcela stare). Un gran rimpianto. Che dura ancora.
Devo dire che la mia aveva albero a camme OSS di Scola e non è un riferimento per un rosso corsa standard ma....
Il V11 con i semimanubri non è esattamente una moto agile o facile. Le vibrazioni ci sono ma "gooood" di bassa frequenza, più che dare fastidio fanno godere (a chi piace il genere).
Nei cambi di direzione veloci si sente il peso ma si impara anche a guidarla ed alla fine è divertente. Non avrai mai l'agilità di una sport tourer jappa comunque.
In montagna con la coppia che ha non si soffre mai (anzi) e alla fine i semimanubri non sono esasperati e si riesce a guidare bene e a buttarla giù nei tornanti che lo permettono (anche in discesa il carico sui polsi non è eccessivo). In quelli stretti comunque si manovra bene.
La coppia di rovesciamento sgasando da fermo ti fa appoggiare dolcemente ma con forza, il serbatoio all'interno della coscia destra ed è come un bisonte che fa le fusa. A me faceva godere. Ma so' guzzista...
Nel misto stretto va condotta di corpo, va capita, in compenso in velocità è una locomotiva, stabile come sui binari. La semicarena ottiene un effetto stabilizzante incredibile. Ho visto i 215 (sulle autostrade tedesche) senza la minima incertezza, ondeggiamento o sensazione di dovere stare attento alla guida. Non ho mai osato andare di più anche se prendeva ancora giri allegramente.
Non si può paragonare a moto sport tourer più recenti o di pari epoca ma dà sensazioni incredibili e, a mio modestissimo parere, è semplicemente affascinante.
Se ti piace e se sei pronto a guidarla come richiede segui il cuore. Potessi me la riprenderei subito.
Ultima cosa, anche in guida allegra nell'extraurbano, se messa a punto bene fai i 19-20 Km/L- Con albero a camme OSS o altri consuma meno. Con VPower o simili guadagni circa 1 Km/L e ti ripaghi il costo al litro.
Difetti particolari sul Rosso Corsa a parte rischio molletta del preselettore non ne ho presenti. Ma dato che ci sono solo usati è una domanda facile da fare.
Qualche prima serie di V11 (ma non Le Mans rosso corsa) ha avuto delle crepe nella scatola del cambio ma non mi risulta ci siamo stati casi suille seconde serie.
Forcelle e mono sono Ohlins. Splendidi si sente la differenza rispetto al V11 LM standard. Attenzione alle forche perchè i paraoli delle Ohlins sono delicati ed è facile che per micrograffi sugli steli si rovinino.
A me era capitato (alla faccia di Ohlins) e avevo fatto rifare anche il trattamento al TIN da un centro Andreani. Costo basso, resa alta.
Spero siamo informazioni utili.
In bocca al lupo! (segui il cuore, è così che si fa indipendentemente dalla moto)
Ecco sotto la mi ex----lacrima....
__________________
Marco
Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
Ultima modifica di marsa; 10-12-2009 a 23:12
|
|
|
11-12-2009, 00:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Urca che bella
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
11-12-2009, 09:38
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
|
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
|
|
|
11-12-2009, 14:10
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 339
|
Quoto in pieno MARSA, io ho avuto x 2 anni lo sport "standard" quello scarenato senza Ohlins, verde acido "come il mitico V7 Sport" era già la seconda serie blocco motore nero e telaio modificato.
La rimpiango tutti i giorni, ma ho dovuto scegliere tra due moto, all'epoca avevvo il v11 e il 1150rt ed ha vinto la ragione, viste le mie 52 primavere  , nei due anni ho avuto diversi problemi (risolti in garanzia) perdita olio dalla coppa, e perdita olio dal cambio, scrostamento vernice blocco motore (quel nero tipo antirombo).
La moto è una goduria, i semi manubri (+ bassi rispetto alla prima versione) un tormento, poi hanno fatto le versioni con il manubrio alto che sono molto meglio in fatto di comodità.
Ciao
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
|
|
|
11-12-2009, 22:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da desden
|
desden: e mi pareva che tu non fossi qui 
ma va a cagare va  
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-12-2009, 17:20
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
|
 regolare, tutte le mattine leggendo Motociclismo di giugno...la prova delle V7 Cafè Classic e Nevada Classic è meglio dello yogurt della Grande Sorella
 scherzo
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
|
|
|
11-12-2009, 15:28
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: San Martino Spino,Mirandola Modena
Messaggi: 29
|
Grazie Marsa! Sono sempre più convinto!!!! Che fascino di moto o.....
|
|
|
11-12-2009, 16:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Peccato la Guzzi si sia fatta scappare l'occasione di diventare la Harley d' Italia
__________________
+
|
|
|
11-12-2009, 17:10
|
#16
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
In Italia abbiamo buttato nel cesso tutto pensa ad un marchi coma ALFA ROMEO, altro che bmw.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
11-12-2009, 20:13
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
In Italia abbiamo buttato nel cesso tutto pensa ad un marchi coma ALFA ROMEO, altro che bmw.
|
Concordo perfettamente con quello che ai detto....ma purtroppo pochi conoscono la storia...
il motore tanto decantato del K a sogliola non è nientaltro che un motore ALFA ROMEO ruoteato di 90 gradi...altro che espressione della tecnica B.M.W.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
11-12-2009, 20:49
|
#18
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.904
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
(..) il motore tanto decantato del K a sogliola non è nientaltro che un motore ALFA ROMEO ruoteato di 90 gradi (..)
|
Questa fa il pari con i coccodrilli nelle fogne di New York, lasciatemelo dire.. 
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-12-2009, 20:32
|
#19
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Questa fa il pari con i coccodrilli nelle fogne di New York, lasciatemelo dire..  
|
Ah perchè vuoi sostenere che non ci siano i coccodrilli albini nelle fogne di NY?
Cmq quel motociclismo che dice marsa, lo apro una volta al mese per guardare sto gioiello, non come unica moto ma la vorrei in garage!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-12-2009, 19:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Io ho avuto il LM 2002 "normale" grigio antracite per un anno e ogni volta che ne vedo uno, mi scatta il luccicone di amarcord.
quoto in toto Marsa che ne ha descritto bene i tratti principali: si tratta di moto maschia con interasse stile camionetta da guidare fermezza e decisione capace di ripagare con un allungo sconosciuto ai boxer coevi e una stabilità altissima sia sul veloce che sullo stretto.
I semimanubri obbligano ad una posizione sdraiata sul serba che oggi pare un pò antiquata ma è molto efficace se si ha il gusto di aiutarsi bene con il corpo nelle curve anche strette.
Avrete capito che non è immediata nella guida come i boxer.
Per me è bellissima e qui bestemmio in chiesa: forse la più bella delle moderne passate nel mio garage.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
11-12-2009, 19:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Eheheh!! Io provai, tanto tempo fa, un guzzi 750 sport, quelli verdestrano, ebbene alla prima frenata per poco non infilavo la testa negli strumenti: avevo scoperto la frenata integrale guzzi  Non riuscii a comprarlo per la incapacita finanziaria del concessionario mentre mi tirarono letteralmente dietro il kawa 900 testa nera
__________________
+
|
|
|
11-12-2009, 19:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
che bello sto post... 
se servono altri consigli vai a leggere dai cugini
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-12-2009, 19:50
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: Puglia
Messaggi: 894
|
a me piace molto .... ti auguro di acquistarla quanto prima e di godertela in pieno!!!
__________________
______________________
ex R1200GS ex R1150R Rockster
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
|
|
|
11-12-2009, 22:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Io ho avuto un V11 verde legnano prima serie. Bellissima ma con problemi di stabilità sul dritto. Divertente assai sul misto.
Il V11 le mans ha risolto tutti i problemi dei V11 prima serie, moto molto fascinosa nel suo stile retrò.
Un mio caro amico, guzzista-mukkista come me, aveva il rosso corsa. Lo rivendette. Ora lo sta disperatamente cercando per rincomprarlo ma non ne trova.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-12-2009, 21:20
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
Io ho un LM Rosso Corsa in box: la trovo semplicemente stupenda.
Quoto l'amico Marco "Marsa" (ehhh, so' guzzista pur'io..) per tutte le sensazioni di guida.
Massima soddisfazione, anche se non puoi paragonarle ad una Jappa. Come tutte le Guzzi, va guidata col cuore prima di tutto. Ma il suo rombo e le fusa della coppia di rovesciamento sono impagabili.
Ah, se qualcuno di tice che la suddetta coppia è pericolosa durante la guida, lascia perdere: è uno scooterista..
__________________
Fede
BMW R1200RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
|
|
|