Non condivido la proposta.
Già oggi, in fin dei conti, tenendo conto di tutte le tolleranze previste dalla normativa e di quelle introdotte dalla "regolazione" della soglia di intervento dei Tutor, si può andare praticamente a 140km/h senza pericolo di verbali.
Innalzare il limite a 150km/h significherebbe introdurre un'ulteriore tolleranza (150km/h + 5% = 158km/h), velocità che mi sembra del tutto inadeguata non tanto alle caratteristiche intrinseche dei veicoli quanto piuttosto alle capacità e alle abitudini dei conducenti.
L'automobilista italiano medio NON si merita questo regalo.
Prima di parlare di limiti di velocità, io comincerei a valutare le metodologie di concessione delle patenti.
La patente di guida non è un DIRITTO ACQUISITO alla nascita, ma è un titolo che dovrebbe essere concesso solo a chi se lo merita. Oggi invece viene concessa a c@ni e p@rci, basta pagare. E per vedersela revocare, uno deve essere come minimo riconosciuto responsabile della Notte dei Lunghi Coltelli, delle epurazioni staliniane, e del massacro in piazza Tien An Men.
Nossignore, non ci siamo.