Ciao a tutti, rispolvero questo thread anche se vecchio, perché credo sempre attuale, visto che cercavo i giusti prodotti per la manutenzione alla mia 1200RT. Vedo però che c'è un po' di confusione con la nomenclatura, perché qualcuno scrive che la Optimoly è per il cardano, e peggio che mai, un meccanico lo deride dicendogli che ormai da anni si usa l'olio!!!!


Allora, il giunto cardanico o cardano, va pulito e tenuto asciutto, ed è lo snodo che permette all'albero cardanico di girare pur facendo dei gomiti, mentre la optimoly, è per il millerighe, che è la giunzione dell'albero cardanico con il terminare coppia conica, e che gli permette con le flessioni della ruota di scorrere dentro e fuori allungando ed accorciando l'albero, ( nelle trasmissioni a catena, la stessa, ha la tensione data da ferma, e si smolla quando l'ammortizzatore si contrae) , infine, l'unico organo lubrificato ad olio, anche se relativamente spesso, è appunto la coppia conica, ricapitolando, "albero cardanico" perché in possesso di uno o più giunti cardanici, "millerighe" giunzione tra albero cardanico e coppia conica, e appunto "coppia conica" coppia di ingranaggi conici, che trasmette il moto dall'albero cardanico alla ruota. Non vorrei sembrare altezzoso, ma regnava grande confusione!!!!! Infatti, riporto: Il cardano ha un tappo dove si inserisce l'olio... e fin qui ci arrivo, il grasso che intendete voi dovrebbe andare sotto le guarnizioni in gomma, giusto?? Allora, come già detto, il cardano è un albero con giunti, appunto cardanici, quello dove va l'olio e ha un tappo, è la coppia conica!!!!Ciao a tutti, e grazie comunque dei commenti preziosi

