|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2009, 14:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
22-11-2009, 14:57
|
#27
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
sarò critico seppur dispiaciuto come tutti
alcuni hanno detto ........ che sfiga ........ permettetemi la schiettezza
qui la sfiga c'entra nulla
questa brutta esperienza di gianluGS dovrebbe far riflettere tutti coloro che usano un carrello appendice ( da moto - da auto - da tenda - roulotte ) che nulla va lasciato al caso .....la concentrazione deve essere sempre al massimo
logicamente mettendo al primo posto la velocità e al secondo le manovre brusche e azzardate
esperienze tristi di alcuni speriamo che servano a molti  al meno qui in QdE
|
|
|
22-11-2009, 16:26
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
|
Dai coraggio, purtroppo hanno contribuito tanti fattori - la fretta di arrivare, il pensiero va oltre e la strada che conosciamo bene ci "sorprende", la velocità, ecc.ecc. - tutti bravi DOPO a dire cosa si doveva e cosa non si doveva fare.
L'importante è ricominciare subito e fare esperienza, anche per chi legge. Tu eri in movimento: io tanti anni fa caricai la Supertenere sul carrello, e spaventato dalla mole tirai forte la cinghia....rottura della stessa - forse perchè vecchia - e la moto è caduta quasi adosso....!!!Ti risparmio l'elenco dei danni seri...e le imprecazioni. Ma alla fine ero quasi felice di poter ricominciare subito senza danni a me stesso per dimenticare...forse!!!
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
|
|
|
22-11-2009, 17:07
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Io ho lo stesso carrello, il più comodo per un moto singola, che credo porti 300 kg. Da quel che dice Gianlu non ha valutato bene una curva, ma una cosa del genere può succedere a chiunque in manovre d'emergenza.
A vederla in foto la moto non sembra granchè danneggiata - anche se parliamo di ricambi Bmw - ad es. il cilindro pare integro a parte le plastiche e la forcella pure.
Piuttosto se la legatura è quella originaria ho dei dubbi: ciò che tiene perpendicolare una moto è la legatura al manubrio, che va fatta sulle manopole per creare un quadrilatero ampio (il più stabile). Nelle foto il manubrio non è neppure legato, il che può aver portato la moto a toccare prima il suolo anche senza un ribaltamento completo del carrello (il cui parafango sembra integro, ma non voglio fare lo Sherlock Holmes delle foto ...). Dagli errori si impara e si ripara, e quando i danni sono solo di carrozzeria va ancora bene  .
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
22-11-2009, 17:13
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
dispiaciutissimo per te ca##o
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
22-11-2009, 17:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
ualcuno sopra ha chiesto a quanto andavi? ma non hai risposto
A QUANTO ANDAVI??????????????????
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
22-11-2009, 17:20
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
|
ma il problema nn è tanto a quanto andava è il danno che ha fatto alla moto!
fosse statoi per una scivolata in sterrato forse e dico forse avrebbe sortito un'inc@@@atura minore
la prox volta andrà sicuramente più piano
comunque dalla descrizione della strada,non conoscendola poteva capitare a tutti ma in questo caso la fortuna non ha assistito la tua moto
comunque mi disp per l'accaduto
__________________
BMW R1150R 2005
|
|
|
22-11-2009, 17:43
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
ma... a cosa serve portare un'hp2 sul carrello? Vibra così tanto?
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
22-11-2009, 17:54
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.701
|
Disavventura capitata purtroppo anche a me...con un carrello di quelli grossi e facendo un inversione credo al massimo a trenta km/h, avevo tre moto da trial sopra. Di fatto non ho ancora capito come diavolo possa essere successo.
...brutta esperienza
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
22-11-2009, 18:16
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Mi sanguina il cuore!
Baricentro troppo alto.
O corichi la moto sul fianco, o devi allargare la carreggiata al carrello.
Però quel gancio fa schifo.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
Ultima modifica di bartoli agostino; 22-11-2009 a 18:22
|
|
|
22-11-2009, 18:23
|
#36
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino
Baricentro troppo alto.
|
ne sei sicuro ??............ ricordati che è un HP2 con motore boxer
a me non sembra che il baricentro in questo caso c'entri ...anche perchè, è vero che un carrello per una sola moto è più stretto di uno da tre ma è un carrello comunque omologato e certamente collaudato per non ribaltarsi con un utilizzo regolare ovviamente
dovrebbero zavorrarlo mettendo due blocchi di piombo sui parafanghi
|
|
|
22-11-2009, 18:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Pork! Anche a me fanno paura i carrellini
|
|
|
22-11-2009, 18:42
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.683
|
Legatura alle manopole? Certo, le corde tengono di più ma l'attacco mi sembra poco stabile: io credo che il punto di attacco debba innazitutto essere stabile e rigido, per poter tendere al meglio le corde senza cedimenti in corsa. Io le ho attaccate al manubrio, parte interna. L'angolo dipende poi anche dal punto di attacco del carrello.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
22-11-2009, 18:57
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
|
Solo se poi non esci dai limiti di peso rimorchiabile.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
|
|
|
22-11-2009, 19:03
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Legatura alle manopole? Certo, le corde tengono di più ma l'attacco mi sembra poco stabile: io credo che il punto di attacco debba innazitutto essere stabile e rigido, per poter tendere al meglio le corde senza cedimenti in corsa. Io le ho attaccate al manubrio, parte interna. L'angolo dipende poi anche dal punto di attacco del carrello.
|
L'ideale è che gli attacchi siano il più alti possibile e leggermente interni rispetto ai ganci del carrello. Le manopole sono l'ideale, oltretutto la gomma blocca (ci sono i piccoli anelli di cinghia fatti apposta). Le corde, o meglio le cinghie a cricchetto vanno tirate facendo comprimere la forcella a metà corsa. Non di più per non danneggiarla, non di meno se no balla troppo. Si può mettere un blocca forcella fra la ruota e il parafando, ma per esperienza non serve perchè in viaggio la forcella si rialza leggermente, e addio blocco.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
22-11-2009, 19:12
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
|
mi dispiace, ho il cuore che mi fa' male nel vedere una mucca ferita cosi'...
Azz chissa' il rosario enunciato in lingua fiorentina....
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
22-11-2009, 19:41
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da enzissimo
Pork! Anche a me fanno paura i carrellini
|
si fanno paura ma un pò di buon senso... come si fa a mettere una HP2 su quel carrello della spesa !! quello si che è pericoloso... è andata bene che non ha falciato nessuno . Il mio timore quando vado in giro col carrello è che si metta di traverso (come mi è successo in una rotonda con asfalto viscidissimo a carrello vuoto) e che falci ciò che ho di lato... prima o poi compro un furgone !
Solidarietà per il danno !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
22-11-2009, 20:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.683
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
L'ideale è che gli attacchi siano il più alti possibile e leggermente interni rispetto ai ganci del carrello. Le manopole sono l'ideale, oltretutto la gomma blocca (ci sono i piccoli anelli di cinghia fatti apposta). Le corde, o meglio le cinghie a cricchetto vanno tirate facendo comprimere la forcella a metà corsa. Non di più per non danneggiarla, non di meno se no balla troppo.
|
Scenderò in box a studiare ... D'accordo il più alto possibile e interne ma la manopola ancora non mi convince (ho il GS). Non mi pare un aggancio solido e le vibrazione possono produrre effetti imprevedibili, mi sembra ... Io ho agganciato la corda all'interno del manubrio, facendola passare all'interno (sono interni all'atatcco del carrello), senza che strusciasse nulla. Mi pareva un po' verticale in verità (tra l'altro, io metto due corde per ciascun alto) ma ha tenuto bene.
A GainluGS: immagino lo sutpore e il dolore ... Ma .. meglio guardare il bicchiere mezzo pieno!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
22-11-2009, 20:53
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io quando succedono queste cose penso:
meglio come è andata, pensa che se era previsto dal destino che oggi la moto dove andare in terra e non ti sei fatto niente perchè tu non eri sopra, è fortuna.
Poi i danni economici si risolvono.
|
|
|
22-11-2009, 20:58
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Nooo Gianlu!!
ma come?mi dispiace!minchia non ce ne va bene una !!dai domani sera ti chiamo e mi racconti!! 
mamma mia che inferno!
HP rovinata di brutto
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
22-11-2009, 22:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Prima di tutto: mi spiace, sono cose che non dovrebbero mai capitare a noi appassionati.
Adesso, a mente fredda, posso dirti: TI E' ANDATA BENE! Potevi coinvolgere terzi, con conseguenze, nel bene o nel male. Quando si traina quei tipi di carrelli, bisogna fare molta attenzione, principalmente a 2 cose: velocità e curve.
Probabilmente, molti di voi non hanno esperienza di guida con veicoli trainante un rimorchio. Parlo di rimorchi di una certa massa: 100, 200, 300 quintali e più.
Il ribaltamento di un rimochio è dovuto principalmente dal baricentro: più è basso=meno pericolo di ribaltamento; più è alto=più pericolo di ribaltamento. Quando si affronta una curva, trainando un rimorchio, possiamo commettere facilmente 2 errori: quello di accelerare quando usciamo da una curva, specie quelle a gomito, dimenticandoci che il carrello è ancora in fase di "sterzata". L'autovettura è dritta, il rimorchio no: colpetto di gas e la frittata è fatta. Il secondo è l'effetto della forza centrifuga. Entriamo in curva, ampio raggio, il nostro passeggero (in questo caso la moto) sposta di moltissimo il baricentro delle masse del rimorchio, e lo sposta maledettamente verso l'alto. E' fisica e non c'è nulla da fare. Lo sbaglio è quello di affrontare queste curve a velocità non compatibile al tipo di telaio del carrello e, soprattutto, del diametro delle ruote che, a mio parere, diventano "ridicole" in quel momento nel senso che non sono assolutamente idonee a sopportare un peso e una forza verso l'esterno della sollecitazione. Lavoro in questo campo e, posso assicurarvi, che la maggior parte dei rimorchi e semi-rimorchi dal 2001 ad oggi, sono provvisti di un sistema di sicurezza antiribaltamento: in base alla velocita di entrata in curva, interviene in automatico andando a "pizzicare" con la pinza il disco del freno degli assi ma solo dalla parte interna.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
22-11-2009, 22:52
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Azz...
Mi dispiace, veramente
Come si dice in queste occasioni, anche se non serve a nulla, poteva andare peggio...
Solidale
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
22-11-2009, 23:06
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Aldla' che mi dispiace per l'incidente ma capita spesso di vedere in autostrada auto con carrelli che vanno a paletta e zigzagano pure. Per non parlare quando sorpassano sulle statali.
Di solito o li lascio andare (di gran lunga) o li passo e scappo via!
Hai ribaltato sulla sinistra quindi sull'altra corsia, mi vien la pelle d'oca a pensare che uno di noi (incluso te) arrivava in moto in quel momento.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
22-11-2009, 23:37
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
grazie per la solidarietà
per chi invece parla di manovre azzardate dico che stavo andando a circa 40-50 kmh ,purtroppo le ruote erano sgonfie(controllato oggi) praticamente a 0,6 mentre dovrebbero andare a 2,5
la carcassa della gomma si è piegata e questo ha fatto coricare il carrello pericolosamente fino al ribaltamento
la cosa strana è che in un anno e mezzo non ho mai,dico mai dovuto regolare la pressione delle gomme se non di poco,e la settimana prima avevo controllato ede ra tutto ok...in una settimana si è sgonfiata da ambo le parti di 2 atm...mah
quando si dice che il diavolo ci mette lo zampino
|
|
|
22-11-2009, 23:38
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
Aldla' che mi dispiace per l'incidente ma capita spesso di vedere in autostrada auto con carrelli che vanno a paletta e zigzagano pure. Per non parlare quando sorpassano sulle statali.
Di solito o li lascio andare (di gran lunga) o li passo e scappo via!
Hai ribaltato sulla sinistra quindi sull'altra corsia, mi vien la pelle d'oca a pensare che uno di noi (incluso te) arrivava in moto in quel momento.
|
ciò vorrebbe dire che io sono uno di quelli?
se passate sulla A1 o sulla A11 o in tante altre superstrade e autostrade e vedete una 166 grigia superata da tutti quello sono io,soprattutto con il carrello
evitiamo di dire minkiate perfavore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.
|
|
|