Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2009, 16:01   #1
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
A parte l'estetica e le prestazioni, l'abisso è il cambio, i 1.200 hanno un cambio quasi jap.
ecco, sono proprio curioso di verificare gli "abissi" perchè le piccole migliorie non giustificherebbero un grande esborso economico che andrei ad affrontare, tenuto conto che il 1100 ha solo 42000 km ed è ancora una moto meccanicamente fresca (cronologicamente no, ha compiuto 11 anni ....)
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 16:11   #2
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Magarì non ti stupirà il 1.200, ma quando risalirai sulla tua......... ti accorgerai dopo qualche km di avere sulla sella del passeggero una grossa scimmia.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 09:14   #3
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

si confermo l'orangotango non è ancora sceso dalla mia 850 R ....


Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Magarì non ti stupirà il 1.200, ma quando risalirai sulla tua......... ti accorgerai dopo qualche km di avere sulla sella del passeggero una grossa scimmia.
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 13:48   #4
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Sto rivalutando ancora una volta l'acquisto di una RT

Di fondo c'è la piacevole voglia di un ultimo modello pieno di optional e gadgets che ti coccolano in tutto

Ma da sempre sono affascinato dai precedenti modelli, e l'idea di mettermi in garage una superata RT come seconda moto, mi solletica da ormai due o tre anni

A voi che avete posseduto e/o provato questi diversi modelli:
-quale il modello più equilibrato? 850-1100-1150 quale secondo voi il miglior connubio tra rendimento/confort/consumi/affidabilità ?

Ho inserito anche l' 850 perchè ho avuto la sensazione più volte, che questa cilindrata rappresentasse un ottimo compromesso per il boxer, e che la rincorsa delle prestazioni su questo motore, iniziata già con il 1150 e attualmente in corso, abbia rappresentato anche una perdita di questo compromesso, dovuto a scelte motoristiche ed alla componente elettronica sempre più invadente da quando si sono cercati i cavalli sul boxer

Inoltre, sapreste indicarmi in maniera sommaria
-quale di queste vibra di meno?
-quale regime di giri si ha ad andatura autostradale (130 km/h) oppure ad andatura extraurbana ( che so 90 o 100 km/h)?

dai che forse è la volta che mi scappa una RT
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 14:07   #5
orsogrigio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di orsogrigio
 
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
predefinito

Ho provato la 1200. E’ la prima volta che incontro un concessionario che si offre spontaneamente di farti provare la medesima moto che vorresti acquistare, e già questo mi ha favorevolmente sorpreso.
Ovviamente non sono un collaudatore, e già salire su una moto nuova, dove non ho nessun riferimento abituale, limita notevolmente le mie capacità; tuttavia riassumo qui brevemente le sensazioni che ho provato:
CAMBIO: eccellente, solo la corsa lievemente lunga, ma eccellente.
FRENATA: molto più pronta e molto meno spugnosa del 1100
MANEGGEVOLEZZA: solo una bicicletta può batterla, ci si dimentica immediatamente della goffaggine estetica che manifesta l’aspetto visivo, sembra letteralmente di guidare una moto diversa da quella vista girandogli attorno.
MOTORE: ha un suono secco e metallico come le vecchie Porsche raffreddate ad acqua. A confronto il 1100 sembra il motore elettrico di un frigorifero (che dal punto di vista del comfort però non è da biasimare, anzi)
SOSPENSIONI: la prima parte dell’escursione è morbida, sembra quasi di galleggiare; nell’uso sportivo penso che darebbe qualche oscillazione di troppo, per il comfort è ok. Forse anche il 1100 in origine era così, ma a distanza di 10 anni può darsi che si sia un po’ seduto.
POSIZIONE GUIDA: buona la sella che non sprofonda e non spinge in avanti come nel 1100. Non ho capito se la posizione è più rialzata o se “er cuppolone” (parlare di cupolino sarebbe un eufemismo) è più basso. Secondo me è buona la prima, comunque la protezione al vento è diminuita.
PRESTAZIONI: interessanti per un bicilindrico e comunque ottime per una tourer. Dovrei provarla in montagna per capire meglio quanto tiro ai bassi e allungo può darti.

Effettivamente, come avete già detto voi, il 1200 appartiene ad un’altra famiglia di boxer dove viene esaltata la dinamicità senza però inficiare il comfort. Sull’affidabilità magari (leggendo i forum) si è perso qualcosa, ma 10 anni di innovazioni si sentono, si sentono tutti.
Adesso mi ritiro in meditazione.
orsogrigio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©