Quote:
Originariamente inviata da logospass
|
Quanto tempo fa ci sei passato? In mezzo a tutte quelle belle moto in fase di restauro vidi una volgare ciclistica CBR600 buttata in un angolo e mi venne di chiedergli che ci facesse lì una simile porcheria: fu così che venni a sapere del 750 V12, dato che aveva intenzione di usare la ciclistica CBR600

per le prime prove dinamiche del motore.
Al tempo a me fece vedere i disegni, e mi disse che il motore era in fase di realizzazione. Nel mostrare i disegni della sua ultima creatura a un perfetto sconosciuto aveva l'entusiasmo di un bambino e una luce negli occhi che è impossibile descrivere.
Ah... ultima nota per dare l'idea del personaggio. Nel restaurare le moto d'epoca che via via ritrova (ne ha un capannone pieno, tutte da sistemare!!!) ha una manualità incredibile, tanto che aveva realizzato con le sue mani l'insieme parafango-sella in alluminio di una Guzzi che stava restaurando; accanto ce n'era una praticamente uguale con il particolare originale... perfettamente identico. E stiamo parlando della stessa persona che dieci metri più in là ha un vecchio tecnigrafo (niente computer!) su cui ha disegnato alla vecchia maniera un motore 750 a dodici cilindri da mettere dentro alla ciclistica di una 600. Fate voi...