Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2009, 18:00   #1
lpennone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 40
predefinito

appunto. è esattamente ciò che ho scritto!!!!.di questo stiamo parlando. la tesi è che con il motore nuovo il controalbero non stia ancora lavorando come dovrebbe....

le vibrazioni iniziano per me oltre una certa andatura, e visto che il complesso cerchione pneumatico ha masse notevoli in rotazione, carcassa rigida, più che in passato, è quindi plausibile che si generino vibrazioni diffuse.

Come ho premesso, non sono idee mie, arrivano da qualcuno che ha lunghissima esperienza, della quale personalmente ho grande fiducia.
proverò e vi farò sapere.
chi vuole stabilire ad ogni costo che siano tutte schiocchezze, è libero.

Scrivo sul forum per un libero e sereno scambio di idee ed esperienze. mi pare che sia questo lo spirito dei forum, indipendentemente dai temi trattati.

Come mi pare di aver premesso assai chiaramente non voglio fare il saputello, nè rivendere idee altrui, se vuoi darmi del cretino già alla seconda riga della mia risposta....
vabè.....farò cmq sonni tranquilli
lpennone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 18:08   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.752
predefinito

de gustibus non disputandum est
E' ovvio che le ruote non equilibrate correttamente generino vibrazioni, come pure i dischi freni se rovinati.
Ma queste cose risolvono mettendo a posto quello che non va, non certamente diminuendo la pressione di gonfiaggio.
Anzi, facendo lavorare le ruote con parametri non previsti in sede di progetto, le cose possono solo peggiorare. Oltre a peggiorare la tenuta di strada e aumentare i consumi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 13-11-2009 a 22:23
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 08:00   #3
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

Anzi, approfitto per chiedere scusa se in un 3d dove un nostro "compare" si lamenta dei problemi della sua moto io ho decantato le doti ultraterrene della mia.
Assolutamente fuori luogo, davvero, scusa [/QUOTE]

non penso tu abbia decantato,hai solo parlato di un mezzo a punto che fà il suo lavoro come concepito.tre mesi fà quando ho ritirato il mio ST aveva gli stessi sintomi che sento descrivere da un pò di tempo,con un pò di pazienza li ho risolti personalmente,come già descritto in precedenza(pulizia di tutti i contatti elettronici).da allora la moto è cambiata radicalmente,ho percorso sinora circa 5000km e và perfettamente.ora deve fare il tagliando dei 10000,è stata immatricolata il 9-2008 per cui ancora in garanzia e questo è un grande conforto,vedi batteria cambiatami recentemente.un saluto a tutti,dimenticavo,domani curve!!!!!!!!!!credo su appenino reggiano e rotatorie rigorosamente in 5°
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©