|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-06-2005, 17:19
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
a ciò si aggiunga che ci sono ottime moto dal contenuto costo di acquisto e di gestione (honda CB 500, transalp 650, ecc).
ti portano ovunque, costano poco, sono affidabili.
se poi, piacciono pure, sono un vero affarone.
la "voglia" di moto (perchè di questo si tratta), può essere soddisfatta anche rimanendo su profili "più bassi", quindi.
poi, per ciò che mi riguarda, aborro certe motociclette e acquisto ciò che più mi piace, ma la possibilità di spendere meno per un mezzo che assolve (in molti casi, direi la maggior parte) allo stesso modo ai compiti che gli richiediamo.
secondo me.
|
giusto perchè siamo "al bar"..
non direi..io col GS nel misto faccio cose che con moto anche più potenti non riuscivo a fare
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
15-06-2005, 17:26
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Io sono convinto che qualsiasi passione vada assecondata , anche a costo di fare sacrifici.
Fare le rate per fare una vacanza o ,meglio ancora, un viaggio non la considero una cosa da non fare anzi la sostengo .
Così come sostengo la spesa per il televisore o altre cose che possono essere di scarsa utilità ma che ci fanno stare meglio da un punto di vista psicologico.
E' una bella sensazione tornare a casa e montare il videoregistratore e provare a registrare qualsiasi cazzata in tv.
Per me l'importante è godersi l'oggetto tanto desiderato ed ottenuto a costo di enormi sacrifici.
Ho cominciato questa discussione perchè ho visto che molti acquistano oggetti da 500 e più euro e poi dopo una settimana li rivendono perdendoci soldi , così come se fosse la cosa più normale di questo mondo.
E' questa l'anomalia che non condivido e cerco di capire, qualcunomi aiuti per favore, quale possa essere la gioia che queste persone ricevono da acquisti del genere.
Forse , ma potrei sbagliare , questo è il sintomo della noia e non c'è niente di più pericoloso della noia.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
15-06-2005, 17:27
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.309
|
resta comunque il fatto che taluni importi sono assolutamente ingiustificati, in proporzione costa meno un tangliando di una Ferrari, ma almeno la macchina te la smontano!
inoltre se di un prodotto se ne vuole fare uno di Elite, beh sarebbe piu' onesto alzare vertiginosamente il prezzo di acquisto. Raspare, perche di raspare si tratta, sui tagliandi e la manutenzione (soprattutto se ordinaria) e' da disonesti e niente piu'.
vi porto un esempio, assolutamente esplicativo, indice di quanto i costi dei tagliandi siano appannaggio dell'arbitrio del concessionario:
1) honda cbf 600 (la nuova semicarenata honda) tagliando dei 1500 km euro 124 ca.
appena la settimana prima, stessa officina
2) honda hornet 600 (la stessa moto telaio motore sospensioni freni) stesso tagliando euro 145
considerate che hanno cambiato l'olio ed il filtro, controllo serraggio bulloneria attenzione attenzione: pressione gomme
ora, a parte il furto di per se, ma ahime' siamo obbligati per la garanzia.... ma la differenza come la si spiega?
|
|
|
15-06-2005, 17:37
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da RossoFuoco
non direi..io col GS nel misto faccio cose che con moto anche più potenti non riuscivo a fare 
|
anfatti.
io ho specificato "in molti casi, direi la maggior parte".
ovviamente tu non sei tra questi, ma non è questo il punto.
non vorrei iniziare la solita lista dei "mio cuggino" ma c'è gente che con un transalp va a caponord anda e rianda ben contento, carico come un mulo, con la morosa, senza un problema e e si trova pure bene.
...il che è molto di più di ciò che fanno la maggior parte dei motociclisti bmw o non bmw.
c'è un modo di vievere la motocilcetta (ed il resto delle cose) in maniera "più economica".
meglio farebbero molti (parlo di chi si lamenta) a rinunciare ad una presunta "elite" e vivere in maniera diversa le loro passioni, che se sono tali, porteranno ugualmente soddisfazione anche se non si ha la griffe addosso o sotto il sedere.
liberissimi poi di spendere i propri denari come meglio si crede, ma almeno non lamentiamoci troppo.
...come se non lo sapessimo...
__________________
r850r
|
|
|
15-06-2005, 18:24
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
|
Tutto è relativo.
Se la nostra donna (moglie o fidanzata che sia) ci dice: "caro, mi regaleresti 200 euro che mi voglio comprare un paio di scarpe che mi piacciono da morire?", la mandiamo a dar de ciàp seduta stante.
Se questa ci dicesse (ipotetico dell'irrealtà...):
"caro, mi dai mille euro che stanotte ti dò tanta gnocca che ti rimbecillisco", glieli diamo i-m-m-e-d-i-a-t-a-m-e-n-t-e...
...e che il mutuo si fotta!
__________________
THE VIPER'S BITE...
|
|
|
15-06-2005, 18:43
|
#31
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
..bhè che dire ...io 1500 euro di stipendio lì vedo col binocolo  ma con un bel binocolo
mica per niente sono a piedi da due mesi con la mukka a pezzi e sto cercando di sistemarla, per quel che posso, in economia ... vi potreste domandare ...e allora che fai con una ADV semi nuova ......  è stato uno sforzo esagerato  ......poi il resto un pò di sfiga
grazie ...mille grazie a chi è spendaccione e rivende cose semi nuove
|
|
|
15-06-2005, 18:54
|
#32
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Visto che 1500€ vi sembrano pochi, c'è chi come me con gli straordinari arrivo a 1300, mutuo sul groppone,(felice comunque di essere cooproprietario del mio mattone insieme alla banca, spostao con figli. Poi le moto, non fumo non bevo e frequento solo i bar virtuali, risparmio quanto posso per poi poter spendere, due mukke in garage ci sono, la genertel mi ha dato una mano a mantenerle, ed adesso un altro sforzo per i miei 40 anni (dicono che vengano una volta sola) ed un'altra mukka in arrivo.
Penso di farcela ci provo, poi se và male vendo nel mercatino e la vita continua.
P.S. io guardo al mio orticello, se poi il mio vicino ha il giardino più grande ma ci lascia crescere l'ortica, mi dipiace per lui ma non me ne può fregare di meno.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
15-06-2005, 19:00
|
#33
|
Guest
|
le carte di credito e il credito al consumo non lo tagliaranno più ... non si torna più indietro ... è l'unico modo per andare avanti !
economia di stampo anglosassone docet ! Sentivo il mese scorso a Londra un tg in Tv che in lnghilterra, ogni famiglia viaggia circa con 18.000 sterline di debito....togliessero le carte di credito, cadrebbe tutto come un castello di carta .... e (e non parliamo di USA dove il risparmio e praticamente = 0).
... in Italia abbiamo iniziato lo stesso percorso (alcuni dicono "purtroppo" altri dicono "perfortuna" cosi ci si possono permettere gli sfizi).
Per quanto riguarda gli appartamenti in affitto qui in Valtellina effettivamente non costano molto (a meno che si vuole la casa in centro nelle cittadine più importanti): se a Milano uno che ha ereditato un appartamento vive con l'affitto qui no di certo. 250-300€ di cui la metà di tasse...... dove vai ? .... qui non ci sono le università che consentono l'affitto in nero agli studenti che tanto si mettono in 4 in 1 bilocale e ruotano continuamente e il proprietario di casa di lecca i baffi !!!! con 1000/1200 eurini !
|
|
|
15-06-2005, 19:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Ovvio io non ho capito se sono 1500 lordi o netti...
Comunque io per le spese considero il rapporto 1000 lire=1 euro, mi metto i soldi da parte e gli acquisti li faccio ogni 2/3 mesi, solo quelli che servono..
le Scimmie le programmo con anticipo di 6/7 mesi.. le scimmiette eh!!
Acquisti on-line o con scont( ho appena preso una ergo 365 a 264 euro invece di 450, 2004 nuova) e continuero' cosi' per parecchio...
non sto' ad ingrassare gli altri io, se ci si viene incontro bene, senno' ciccia
PS: acquisto SOLO in contanti, le rate non se ne parla proprio se non per l'auto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
15-06-2005, 19:20
|
#35
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.161
|
Quote:
Originariamente inviata da pan72
250-300€ di cui la metà di tasse...... dove vai ? .... qui non ci sono le università che consentono l'affitto in nero agli studenti che tanto si mettono in 4 in 1 bilocale e ruotano continuamente e il proprietario di casa di lecca i baffi !!!! con 1000/1200 eurini !
|
Qulacosa non mi torna: ti lamenti che da proprietario incassi poco... ma paghi altrettanto poco se vuoi vivere in affitto così come suppongo il costo del mattone sia in proporzione. O no?
A milano i proprietari si leccano certo i baffi ma io che pago più di 1000 al mese d'affitto meno..
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
|
|
|
15-06-2005, 19:26
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
io credo che nessuno con un minimo di cultura e di educazione civica disprezza il denaro..........................
nello stesso tempo però, le possibilità economiche non sono le stesse per tutti.
In molti, quello che qui viene considerato un bello stipendio (€. 1.500 mensili) lo paga ogni mese solo di affitto o di mutuo il che significa che incassa almeno il doppio....................
Credo che chi vende un bene seminuovo lo fa o perchè non è come credeva che fosse o semplicemente per il fatto che vuole altro....................
Non mi sembra che ci sia qualcosa di male......................
IO vendo un telefono praticamente nuovo ma di certo non ho rubato i soldi che mi sono serviti per l'acquisto.......
Ho studiato e lavoro per avere una posizione di tutto rispetto che mi permette d abbattere gli sfizi senza per questo disperezzare nulla......................
Sono certo che in molti sul forum hanno redditi mensili di ben oltre €1500 mensili e si godono con rispetto la vita............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-06-2005, 20:02
|
#37
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Discorso delicato questo....mmmmm.......ho l'occasione di stare a contatto con una persona che di soldi ne guadagna molti...davvero tanti (cifre a 5/6 zeri)...e vedo il suo stile di vita.....ogni tanto ci scappa la riflessione/confronto: una cosa che accomuna tutti è che la regola bene o male è sempre la stessa per l'ottanta% delle persone cioè escono tanti soldi quanti ne entrano!
Poi ci sono quelli che riescono a mettere via qualcosina, quelli che invece cagano puntualmente fuori dal vaso dilapidando stipendio e oltre (a volte rientro in questi) e quelli che mangiano pane e cipolla e hanno un c/c da Paperon de Paperoni!!!
Personalmente ho qualche problemuccio in quanto ho un mutuo da pagare di 660,00 euri (dove ci vive la mia ex moglie) insieme ad un affitto di 520,00 euri mensili (dove ci vive la mia attuale pancia), ma è anche vero che faccio altri due lavoretti oltre al mio e questo mi consente di mangiare (il primo bastardo che pensa "abbondantemente" venga colto da sciolta dilaniante  ) tutti i giorni più qualche extra (moto e Burger King).
E sono contento cosi.
Ammetto che sono stato fortunatissimo sotto alcuni aspetti (qui ringrazierò a vita e spero di poter ricambiare una bella persona che cambia moto e non dice un cazzo  ), ma è anche vero che ognuno è artefice di se stesso.
Per cui se prendo 1500 euro di stipendio (che è un ottimo stipendio ovunque abiti) e lo sputtano in cazzate che poi dovrò rivendere per poter mangiare, allora potrò darmi dello stronzo da solo.
Al contrario quello che prende 5000 euro di stipendio (e sono in tanti) se lo sputtana tutto e poi rivende, di certo non lo fa perchè non arriva a fine mese, ma per puro consumismo against!
Chi può farlo lo faccia (e fa bene), chi non può aspetti che il primo rivenda e poi ne approfitti
perchè tutte le volte che rileggo ciò che scrivo non ci capisco un cazzo?
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
15-06-2005, 20:32
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Perugia
Messaggi: 208
|
Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
ALLORA SI CHE SARANNO DAVVERO CAZZI: si spegneranno i telefonini e la pizza tornerà a costare 7mila lire e non 7 euro
|
Stamane ho visto il volantino con allegato listino di pizzeria in fase di inaugurazione: pizza rosmarino 6.6€, pizza margherita 8.8€.
Secondo me non durano
|
|
|
16-06-2005, 07:51
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da boscaiola
Qulacosa non mi torna: ti lamenti che da proprietario incassi poco... ma paghi altrettanto poco se vuoi vivere in affitto così come suppongo il costo del mattone sia in proporzione. O no?
A milano i proprietari si leccano certo i baffi ma io che pago più di 1000 al mese d'affitto meno..
|
scusa forse mi sono espresso male .. io non mi lamento di nulla, non affitto nulla qui, non sono proprietario che del mio piccolo appartamentino: sto solo facendo una considerazione sui prezzi di mercato attuali dicendo che qui gli affitti sono abbastanza bassi e regolari al 90%. A Milano per alcuni anni ho pagato la mia quota di appartamento quando ero universitario e quindi facevo questo paragone. Quanto poi al costo del mattone è vero c'è differenza ma non poi così tanta come negli affitti: anche qui nei centri di maggiore rilevanza di cominciano a pagare i nuovi 2500-3000 € al metro che non è poco ...
Ciaoo
|
|
|
16-06-2005, 08:24
|
#40
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
Il boom del credito a consumo ha in parte ridimensionato la per certi versi drammatica diminuizione del potere d'acquisto degli stipendi.
Non voglio fare un discorso politico, ma è un dato di fatto che negli ultimi anni chi ha un reddito fisso, ha dovuto per forza di cose far fronte ad un notevole ridimensionamento del proprio tenore di vita.
Da parte mia, senza entrare nei numeri, posso solo dire che -oggettivamente- fino a 4-5 anni fà facevo esattamente ciò che volevo: certo, non vuol dire girare in ferrari  ma cmq il poter comprare qualcosa senza prima chiedersi troppo "quanto costa". Da qualche anno però, le cose sono cambiate... ...ed ogni acquisto è valutato ed analizzato con ben più attenzione.
Pagavo circa 1000€ di mutuo al mese, sceso in 2 anni a circa 820€... unica nota positiva di questo quadretto. Certo.. ..forse i più se lo dimenticano, prima o poi, i tasssi di interesse torneranno a salire. Ed allora saranno cazzi amari.
Questo perchè la stragande maggioranza dei mutui accesi negli ultimi anni hanno obbedito alle sirene del mercato.. quindi TASSO VARIABILE.
Per ora tutto bene... più avanti, il variabile potrebbe letteralmente strangolare le famiglie. E' un pericolo concreto, che forse si è ignorato con troppa superficialità. Chi adesso ha moglie, figli, mutuo casa e rate varie, ed arriva a fine mese con fatica, SE i tassi incominciassero a salire (meno di quanto si possa credere..) potrebbero essere messi in ginocchio.
E' per questo che cerco di evitare il + possibile il credito al consumo.. ..non te ne accorgi, ma piano piano ti indebiti oltre alle tue possibilità.. ..perchè ti sembra di NON pagare. E' nato apposta, purtroppo.
In poche parole: stateve accuorti !
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
16-06-2005, 08:32
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
I tassi hanno già iniziato a salire
Però negli ultimi anni ho sempre proposto mutui a tasso variabile si..ma con la possibilità di cambiarlo in fisso di due anni in due anni..
E comunque se scoppia il mercato scoppia il sistema e quindi..non so che dire..chi vuole si diverta finchè ce n'è..gli altri preparino gli orti con una mucca (vera) e le galline
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-06-2005, 09:49
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
1500euro? Magari! Poi si parla di crisi dei consumi.. con i prezzi alle stelle e gli stipendi rimasti a prima dell'euro voglio vedere che i consumi non frenassero!
Rendiamoci conto che la maggior parte delle persone deve campare con poco più di mille euro al mese.. quando hai pagato l'affitto o il mutuo, le bollette, la spesa al supermercato, mi dite come si fa a risparmiare qualcosa? Ora in una famiglia è indispensabile lavorare in due, altrimenti non ci stai dentro! I figli vengono sbattuti di qua e di la, lasciati come pacchi postali, e ci si meraviglia quando non li riconosci più..
Negli ultimi anni abbiamo subito sulla nostra pelle una raffica di speculazioni pazzesca, negozianti che con l'euro convertito togliendo i tre zeri hanno raddoppiato i prezzi, carburanti fuori controllo, affitti e costo del mattone alle stelle e con un'evasione fiscale quasi totale, etc.. Solo l'aumento del gasolio degli ultimi due anni in un paese civile non sarebbe stato possibile, ed a gasolio non vanno solo le nostre auto ma tutti i camion che trasportano le merci e che quindi poi ricaricano sulle stessi merci gli aumenti dei carburanti.
Poi c'è che si riempie la bocca con la riduzione delle tasse.. ma come si può fare una riduzione delle tasse a percentuale? Chi guadagna di più risparmia di più! Sono i ceti medio/bassi ad avere bisogno ed io in busta paga di questa riduzione delle tasse non me ne sono neanche accorto..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
16-06-2005, 10:22
|
#43
|
Guest
|
Dico la mia....
ci sono alcuni punti oramai definiti, ovviamente è una mia opinione  :
Il credito al consumo da qualche anno a questa parte consente alla maggioranza di persone di vivere sopra le proprie possibilità. Io non lo uso.
I tempi duri devono ancora arrivare perchè, e stà già succedendo, quando le rate supereranno i redditi l'ingranaggio fasullo del "PUOI AVERLO ANCHE TU" si gripperà in malomodo e allora succederà come nei mercati finanziari ci sarà il vendi tutto generalizzato per raccimolare il capitale per coprire le rate.
Se parliamo di come uno spende i priopri denari qui porto la mia testimonianza:
In famiglia lavoriamo in due e portiamo a casa circa 2500 euro al mese è questi soldi servono a:
Muto casa
Rate auto ( con questo mese ho finito e fino a 200.000 km non la cambio)
Spese
Tasse
ecc.
Le scimmie le ho sempre uccise con i vari lavori di consulenza che faccio a tempo perso e non hanno mai pesato sull'economia famigliare che a mio parere deve essere sempre stabile.
Detto tutto questo dal 2000 ad oggi mi sono accorto che non riesco più a risparmiare come facevo una volta e la causa tutti la conoscono quindi non mi ripeto.
E poi resta il fatto che ognuno di noi ha un uso metro di misura e quindi si rifà a quello, esempio:
Qualche giorno fà parlando con un componente della famiglia titolare dell'azienda in cui lavoro ho sentito dalla sua bocca uscire questa frase:
Stà diventando sempre più dura andare avanti......
Tengo a precisare che è milionario !!!!! Chissà quanto è lungo il suo metro
|
|
|
16-06-2005, 10:45
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Anz,
è ovvio se permetti, che a fare tutte ste cosette non ti bastano 1500 euro al mese...o fai alcune cose o ne fai altre, purtroppo la realta è questa, consumismo sfrenato e vai, 10 anni fà non trovavi mica: 4 cellulari a famiglia, PC con Adsl, abbonamento Sky, 2 macchine, scooterino, mutuo della casa perchè i tassi sono bassi ( l'unico vero investimento ), Plasma 42", e Dolby surround ( scritto bene? ), vacanza a Febbraio e ad Agosto ( mia mogli lavora part time in un'agenzia, e vende viaggi di migliaia di euro con le finanziare a 75 euro mese) vestiti griffati ( anche quelli con le finanziarie ) tutto perchè???
Perchè oggi l'importante è APPARIRE, ovunque e sempre....basta vedere quali sono i programmi che vanno per la maggiore in TV , la DeFilippi  , Isole varie, fattorie, programmi dove si esalta la parte più stupida dell'essere umano, ma la gente vuole vedere questo, evadere e crearsi i miti di riferimento, da imitare , costi quel che costi. 
|
CONDIVIDO 100%%%
|
|
|
16-06-2005, 11:07
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
il concetto però, secondo me, è:
il fatto di possedere un oggetto (es: moto BMW) vi fa rinunciare a qualcosa?
se no, allora, non ci sono problemi.
se SI, allora si passa alla seconda domanda che è:
ciò a cui dovete rinunciare è una necessità primaria? (cibo, bollette, ecc).
se SI, si è dei coglioni, non c'è un ca@@o da fare.
se no si apre lo scenario più complesso:
ciò a cui rinunciate (es: cene al ristorante, locali, abiti graiffati, uscite con amici, ferie, ecc), quanto vi pesa?
e qui, ognuno fa la propria valutazione, che NON mi permetto di discutere.
per ciò che mi riguarda, se dovessi rinunciare ad esempio alle ferie, piuttosto che dover contare le cene al ristorante con la morosa, oppure non potermi permettere quell'accessorio che mi piace tanto, probabilmente avrei soddisfatto la mia esigenza di andare in moto con una moto più economica.
il "vorrei ma non posso", non l'ho mai amato.
__________________
r850r
|
|
|
16-06-2005, 11:39
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Visto che 1500€ vi sembrano pochi, c'è chi come me con gli straordinari arrivo a 1300, mutuo sul groppone,(felice comunque di essere cooproprietario del mio mattone insieme alla banca, spostao con figli. Poi le moto, non fumo non bevo e frequento solo i bar virtuali, risparmio quanto posso per poi poter spendere, due mukke in garage ci sono, la genertel mi ha dato una mano a mantenerle, ed adesso un altro sforzo per i miei 40 anni (dicono che vengano una volta sola) ed un'altra mukka in arrivo.
Penso di farcela ci provo, poi se và male vendo nel mercatino e la vita continua.
P.S. io guardo al mio orticello, se poi il mio vicino ha il giardino più grande ma ci lascia crescere l'ortica, mi dipiace per lui ma non me ne può fregare di meno.
|
Tanto di cappello!!!!
A Milano con quella cifra altro che 3 mukke da mantenere.
Solo se ci dormi sopra, con tutta la famiglia.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
16-06-2005, 11:41
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
sono d'accordo con te
purtroppo spesso commetto questo errore anche io.......
|
|
|
16-06-2005, 16:42
|
#48
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da CMB
1500euro? Magari! Poi si parla di crisi dei consumi.. con i prezzi alle stelle e gli stipendi rimasti a prima dell'euro voglio vedere che i consumi non frenassero!
Rendiamoci conto che la maggior parte delle persone deve campare con poco più di mille euro al mese.. quando hai pagato l'affitto o il mutuo, le bollette, la spesa al supermercato, mi dite come si fa a risparmiare qualcosa? Ora in una famiglia è indispensabile lavorare in due, altrimenti non ci stai dentro! I figli vengono sbattuti di qua e di la, lasciati come pacchi postali, e ci si meraviglia quando non li riconosci più..
Negli ultimi anni abbiamo subito sulla nostra pelle una raffica di speculazioni pazzesca, negozianti che con l'euro convertito togliendo i tre zeri hanno raddoppiato i prezzi, carburanti fuori controllo, affitti e costo del mattone alle stelle e con un'evasione fiscale quasi totale, etc.. Solo l'aumento del gasolio degli ultimi due anni in un paese civile non sarebbe stato possibile, ed a gasolio non vanno solo le nostre auto ma tutti i camion che trasportano le merci e che quindi poi ricaricano sulle stessi merci gli aumenti dei carburanti.
Poi c'è che si riempie la bocca con la riduzione delle tasse.. ma come si può fare una riduzione delle tasse a percentuale? Chi guadagna di più risparmia di più! Sono i ceti medio/bassi ad avere bisogno ed io in busta paga di questa riduzione delle tasse non me ne sono neanche accorto.. 
|
d'accordo siu tutto tranne sulla tua ultima affermazione.
chi guadagna di più consuma e spende di più......
è una legge di economia.
Con l'aumento dello stipendio o del reddito aumenta anche il tenore di vita e non necessariamente il risparmio.
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
16-06-2005, 17:46
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Intendevo dire che chi guadagna di più, facendo una riduzione delle tasse in percentuale, ottiene un vantaggio superiore rispetto a chi ha redditi inferiori, e questo non mi sembra una manovra che va nella giusta strada per ottenere un rilancio dei consumi. La riduzione delle tasse poteva essere una cosa giusta se fatta con criterio, chi ha molto non aveva bisogno di alcuna riduzione così quello che è stato dato ai ceti alti poteva essere impiegato per dare un impulso maggiore nelle buste paga degli impiegati e degli operai da 1000euro al mese.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
16-06-2005, 17:51
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Bruxelles, il premier al Consiglio europeo
"Stiamo meglio noi di Germania e Francia"
Berlusconi: "L'economia va
basta con il pessimismo"
e che cazzo vi preoccupate
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.
|
|
|