Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-11-2009, 10:16   #17
Lapo
Mukkista
 
L'avatar di Lapo
 
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 935
predefinito

Montato kit Bi-Xenon H4-3 su R1150RS..
Le foto le rimando a quando avro' "rifinito" il tutto (non voglio sfigurare con i guru'!). Infatti ho imbastito la cosa, ma voglio fare delle migliorie.
Di fatto ho proceduto come segue (spero che a qualcuno possa servire).
Ho smontato la fiancata sx avendo accesso da quella parte alla batteria e quindi ho pensato bene di mettere il tutto sul lato sx.
Smontando il convogliatore aria del filtro per accedere alla batteria mi si e' presentata la vite a cui ho fissato il controller. ho pero' inserito una staffettina di circa dieci centrimetri opportunamente forata per spostare in avanti il cablaggio e guadagnare alcuni cm necessari dopo (poi vi dico perche'). Il controller cosi' facendo mi si allunga in avanti sotto il serbatoio ben coperto e senza impattare con i cablaggi esistenti.
Ho quindi cercato sotto il cruscutto e lungo la fincata dove posizionare la ballast. Gira che ti rigira volevo far si che questa non fosse in contatto con parti di plastica o cablaggi e inoltre abbastanza vicino da arrivare alla lampada. Ho trovato quindi comodo il bullone che regge sotto il fanale il radiatore e ho posizionato la ballast orizzontale tramite utilizzo di un'ulteriore staffa (probabilmente da perfezioanre).
Ho quindi tagliato il culo della cuffia della lampada per posizionare la nuova e attaccato la stessa alla ballast (con esclusione di un connettore da collegare all'altro cablaggio). Il cavo che prima pilotava l'alogena ho fatto in modo che arrivasse sul lato sx dove alcune protezioni lo hanno accolto e lo proteggono. Ho quindi steso il cablaggio "corto" per alimentare la ballast (ecco il motivo x cui avevo bisogno di qualche cm) connettendola e facendo confluire anche questi cavi nel fianco sx protetto.ho connesso anche l'utima cavettino verso la lampada. Mi mancavano all'appello i negati e il cavo con fusibile verso la batteria. Per il - ho trovato un staffa del telaio sotto carena e li tramite due anelloni di metallo ho messo il - . Per il + ho sfilato la batteria e ho connesso il cablaggio originale con tanto di fusibile .
Ho quindi acceesso.. Praticamente un albero di natale: frecce lampeggianti fari accessi ecc..
Non capivo! POI cosi' mi e' venuto in mente di mettere anche l'altro negativo (del cablaggio lungo) al telaio e tac tutto e' andato a posto.
Luce spettacolo (si vede bene pure di giorno) e lamps a bestia!!
Unica cosa per adesso ho preso il secondo cablaggio e stretto e messo sotto il serbatoio. La volonta' e' di tagliare ma la mia natura conservativa mi portera' a sistemarlo adeguatamente fra una settimana dopo il rodaggio.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
LampX
Lapo
Lapo non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©