Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2009, 18:06   #1
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Segnalo anche questi: http://www.motoclub-tingavert.it/t376804s.html
http://www.motoclub-tingavert.it/t443196s.html

Il mio continuo pensiero è... come mai BMW, con tutto quello che rappresenta il "marchio", non vende abbigliamento omologato???
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 19:06   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Per la stessa ragione per cui anche Dainese e tutti gli altri non vendono abbigliamento omologato: perché noi lo compriamo lo stesso!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 11:21   #3
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
Messaggi: 1.229
predefinito

io dico la mia :

Esiste l'omologazione delle protezioni, considerati DPI (dispositivi di protezione individuale):
quasi tutte le protezioni sono omologate.
l'indicazione della norma è nell'etichetta del capo.

Le norme cui si fa riferimento pecificano i requisiti generali per giacche, pantaloni,
tute intere e divisibili, guanti e stivali destinati a proteggere l'utilizzatore da lesioni
di tipo meccanico per capi ad uso professionistico,
ma non sono norme obbligatorie per poter venderli e allo stato attuale
della normativa le aziende produttrici possono decidere di omologare i capi oppure no.

La discussione sull'omologazione è sempre abbastanza delicata,
perchè il privato percepisce la presenza di una etichetta con la norma come totale garanzia del prodotto,
presumendo che dove non c'è il prodotto non sia idoneo all'utilizzo.

Invece, in alcuni casi questo è riduttivo,
perchè molte volte la norma fa riferimento a singole prove di resistenza che,
anche se superate,
non tengono conto di altri fattori molto importanti per la sicurezza, quali il comfort e la traspirabilità.

E' assodato che un capo che non fa sudare,
che non è pesante non affatica la guida
e il motociclista rimane più concentrato sulla strada,
con i riflessi pronti in caso di pericolo
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 13:35   #4
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecta Visualizza il messaggio
Le norme cui si fa riferimento pecificano i requisiti generali per giacche, pantaloni,
tute intere e divisibili, guanti e stivali destinati a proteggere l'utilizzatore da lesioni
di tipo meccanico per capi ad uso professionistico,
Ricordo che la specifica "per uso professionale" è niente più che un cavillo, voluto dalle potenti aziende d'abbigliamento, probabilmente per allontanare il più possibile la prospettiva dell'OBBLIGO all'omologazione.
L'ipocrisia di questa norma è lampante: il poliziotto che lavora dovrebbe godere della stessa protezione che abbiamo noi utenti, e viceversa.... oppure no?

Quote:
Originariamente inviata da Alecta Visualizza il messaggio
... il privato percepisce la presenza di una etichetta con la norma come totale garanzia del prodotto,
presumendo che dove non c'è il prodotto non sia idoneo all'utilizzo ....
Vero. Un capo non omologato potrebbe anche dare le stesse garanzie di sicurezza di uno omologato.

Potrebbe.

In realtà, la cronaca e l'esperienze di tutti noi dimostrano il contrario: la maggior parte dell'abbigliamento in circolazione, dai 100 ai 1000 euro, è pensato quasi esclusivamente in termini di comfort e immagine.
Poi al minimo imprevisto si scuciono, si aprono, le protezioni si spostano e noi ci grattuggiamo -se non peggio... -.
Basta girare un po' di forum, i casi si sprecano!

Quote:
Originariamente inviata da Alecta Visualizza il messaggio
Invece, in alcuni casi questo è riduttivo,
perchè molte volte la norma fa riferimento a singole prove di resistenza che,
anche se superate,
non tengono conto di altri fattori molto importanti per la sicurezza, quali il comfort e la traspirabilità.
Questa è la stessa identica giustificazione che dette Dainese (che, per inciso, omologa poco e male...): comfort e calzabilità (sicurezza "attiva"), sono più importanti della restistenza all'urto, all'abrasione, alla perforazione, allo scoppio... (sicurezza "passiva").

Giustificazione sterile.
Sicurezza attiva e passiva sono ugualmente importanti.
Comfort, traspirabilità, colori alla moda NON ESCLUDONO di certo la resistenza all'abrasione, allo scoppio, .... insomma tutte le altre caratteristiche richieste dall'omologazione.
Se una ditta non è capace di costruire un capo con tutte queste caratteristiche, cambi mestiere!!!!! Qualcuno capace c'è già in giro.

E secondo me, è nostro preciso DOVERE, cominciare a lasciare sugli scaffali questo "abbigliamento per tempo libero" senza omologazione.

DOVERE! Per far sì che almeno i nostri figli trovino qualcosa di valido nei negozi, quando saranno grandi!

E magari farsi meno male, su due ruote.

Se non cominciamo noi, chi inizia?
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©