|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
21-09-2009, 18:53
|
#51
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Scusate se mi intrometto ma ho paura che l'interpretazione sulla doppia omologazione sia ben diversa...
Leggetevi questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=97
in particolare.. : Il numero di omologazione dei caschi approvati secondo le prescrizioni della serie 05 di emendamenti, è seguito da un codice che indica il livello di protezione offerto dalla mentoniera, se presente:
• /J => nel caso di caschi jet o demi-jet PRIVI DI MENTONIERA
• /NP =>nel caso di caschi con mentoniera asportabile NON PROTETTIVA
• /P =>nel caso di caschi integrali o modulari con mentoniera PROTETTIVA
Che significa... che la doppia omologazione di un casco modulare è riferita all'uso dello stesso in modalità INTEGRALE (tutto chiuso)... oppure in modalità Jet (con la Mentoniera asportata)..
Del resto... è veramente un controsenso avere un casco che ti salva e guidarlo con la mentoniera alzata... ti massacri al primo piccolo impatto..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-09-2009, 20:03
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da zioice
per NArcobaleno: nolan 103 e caberg sintesi hanno la doppia omologazione jet e integrale. lo Shoei non ce l'ha e credo neanche il C3
ciao
|
Oggi mi sono informato bene
Zioice è esatto quello che dici...con il Nolan e il caberg puoi viaggiare a casco aperto.
Parlando con un amico che fa parte delle forze dell'ordine...se trovi il pignolo che ha voglia di rompere e ti ferma con una modulare aperto non omologato come jet...(C3 o Multitec) sono 370 euri di multa + 10 punti in meno sulla patente... 
Comunque Zac complimenti per l'acquisto...un ottimo casco.
Ciao
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
22-09-2009, 01:10
|
#53
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Scusate se mi intrometto ma ho paura che l'interpretazione sulla doppia omologazione sia ben diversa...
Leggetevi questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=97
in particolare.. : Il numero di omologazione dei caschi approvati secondo le prescrizioni della serie 05 di emendamenti, è seguito da un codice che indica il livello di protezione offerto dalla mentoniera, se presente:
• /J => nel caso di caschi jet o demi-jet PRIVI DI MENTONIERA
• /NP =>nel caso di caschi con mentoniera asportabile NON PROTETTIVA
• /P =>nel caso di caschi integrali o modulari con mentoniera PROTETTIVA
Che significa... che la doppia omologazione di un casco modulare è riferita all'uso dello stesso in modalità INTEGRALE (tutto chiuso)... oppure in modalità Jet (con la Mentoniera asportata)..
Del resto... è veramente un controsenso avere un casco che ti salva e guidarlo con la mentoniera alzata... ti massacri al primo piccolo impatto.. 
|
Ovvio che un jet protegga meno, mancando la mentoniera; ciò non toglie che i jet siano omologati e venduti senza problemi.
Che io sappia, la doppia omologazione /P-J indica i caschi modulari con mentoniera protettiva utilizzabili indifferentemente con mentoniera chiusa o aperta.
Il caso della mentoniera smontata credo che non venga proprio preso in considerazione, visto che poco interessa ai proprietari di tali caschi.
Il post citato non prende proprio in considerazione il codice /P-J, probabilmente perché antecedente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 22-09-2009 a 01:13
|
|
|
22-09-2009, 01:26
|
#54
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
se poi si cade sia che tu abbia o no l'omologazione ti fai male...
|
certo,Luca!
su questo non ci sono dubbi!!
;-)
|
|
|
22-09-2009, 08:03
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
|
Info
Ciao Raga.....
Volevo dire la mia sulle omologazioni.
Il modulare che ha l'omologazione INTEGRALE vuol dire che "sopporta" la prova d'impatto anche sul mento...punto debole per i modulari ...per come sono costruiti solitamente tendono ad aprirsi.Per cui secondo me è da preferire un modulare omologato integrale.
Poi il modulare che ha la doppia omologazione vuol dire (secondo me) che in caso di incidente dove si riesca a provare che il motociclista viaggiasse a casco aperto gli assicurazioni non avrebbero "appigli" per non risarcire o comunque rispondere...........diversamente in caso di casco modulare non con doppia omologazione e incidente...ti attacchi.....sarebbe come viaggiare in auto senza cinture....
Comunque la legge è ancora un pò nebulosa.......ne sapremo sempre di più col passare...
Ciao.
|
|
|
22-09-2009, 09:07
|
#56
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Per Wotan e Gadget.. sarei curioso di capire cosa si intende come doppia omologazione (legalmente) e le procedure di omologazione delle stesse..
Leggendo e trovando soltanto quello che ho riportato (nel senso che tutti riportano la stessa cosa) ho il dubbio, che doppia omologazione si intenda che un casco apribile risponda alle prove di collaudo sia come integrale, quindi con mentoniera chiusa e sia come Jet senza alcuna mentoniera...
Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile...
Sull'uso dell'apribile c'è una distorsione fondamentale... i vantaggi, se così li possiamo chiamare, non sono quelli che il pubblico desidera (e cioè quello di poter aprirlo durante la marcia )ma la comodità di indossare un casco con mentoniera, appunto apribile, senza toglierselo ma aprendolo soltanto in tutte quelle fasi veloci in cui la visuale della mentoniera stessa impedisce di vedere (quando si fà benzina, per entrare ed uscire al pagamento, Per fumarsi una fugace sigaretta... ecc... ).. insomma, più un vantaggio di servizio che di sicurezza.
L'Airoh, addirittura, in alcuni modelli di modulari, proprio per questo concetto da me espresso, ha come optional alcuni accessori per coprire le parti che verrebbero esposte dall'asportazione della mentoniera.. La shoei è omologata soltanto integrale perchè ritiene (logicamente ed indiscutibimente) il casco aperto in movimento pericoloso...
Se in un incidente ci si fà male ed è provato che il pilota avesse il casco aperto, ho forti dubbi che legalmente l'assicurazione risponda... ho forti dubbi che un giudice riconosca l'omologazione ad uso Jet di un modulare con visiera aperta.. è fuori da ogni logica.
Credo che sia una forzatura sull'interpretazione della legge stessa per andare incontro ad un mercato cieco e sordo.. Spesso sento osservazioni aggressive verso chi non porta il casco, ma tenerlo aperto in movimento può essere ancora peggio.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-09-2009, 10:35
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
Messaggi: 1.236
|
Info
Bè in merito a quanto dice Pacifico "..Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile... " ..ti assicuro che si fa.....un casco apribile ha una prova specifica in cui non si deve chiudere in caso di impatto( chiaramente una volta posizionato in configurazione Jet) e allo stesso modo non si deve aprire (in configurazione Integrale).
Ciao.
|
|
|
22-09-2009, 12:12
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
grazie per le esaudienti delucidazioni!!
anche a me era andato il pensiero sull'aspetto "legale" dell'omologazione JET in modulare...
sul fattore sicurezza;si sà,il JET è il jet e l'INTEGRALE e' l'integrale!! non ci sono dubbi!
se poi,esiste il modulare con mentoniera che "conduce" all'integrale (omologazione) e un'omologazione JET,benvengano,tutti fattori in +,che "giocano" a favore!
|
|
|
22-09-2009, 12:20
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: in mezzo al mare
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Hai fatto bene... e ti dò un consiglio per evitare qualche fastidio con il sole..
Metti una striscia parasole adesiva larga 2/3 cm sulla parte alta della visiera (la puoi anche fare comprandola a fogli) e vedrai che il sole, soprattutto quando frontale, non ti abbaglierà più.. ... anzi, crea una zona d'ombra sugli occhi ed evita riflessi strani... 
|
e dove si trova la striscia parasole?
nei negozi accessori moto, mi guardano strano , non sanno cosa sia!
__________________
Deep Black, la Signora in nero!
R1150R(ex R1150R),Errare humanum est,perseverare autem diabolicum!
|
|
|
22-09-2009, 12:25
|
#60
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
mah!
prova al brico,castorama o colorifici.....giusto,Pac?
pero',con il buio......
|
|
|
22-09-2009, 12:34
|
#61
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Bè in merito a quanto dice Pacifico "..Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile... " ..ti assicuro che si fa.....un casco apribile ha una prova specifica in cui non si deve chiudere in caso di impatto( chiaramente una volta posizionato in configurazione Jet) e allo stesso modo non si deve aprire (in configurazione Integrale).
Ciao.
|
Okey... ci sarà questa prova che la ritengo anche strana, probabilmente la velocità di impatto è talmente bassa che rende la prova stessa insignificante.. ho avuto 5 tipi di modulari di marche blasonate e le mentoniere devono comunque cedere facilmente altrimenti per chiuderle ti tiri il casco sugli occhi... ho visto gente che la mentoniera se la chiude anche con un gesto secco della testa verso il basso..
Ma a parte questa prova "empirica" sono curioso di vedere con foto e occhi come si possa effettuare le prove di impatto e di perforazione nei punti dichiarati dalla omologazione stessa.. soprattutto l'urto sulla parte alta della calotta proprio dove si posiziona la mentoniera aperta..
Quote:
Sempre prendendo come riferimento questo commento professionale : Test a cui vengono sottoposti i caschi
Resistenza all’impatto
Tutti i caschi prima di essere sottoposti alle prove di impatto vengono sottoposti ad un condizionamento per verificare la resistenza dei materiali simulando le reali condizioni d’uso.
Di seguito si indicano le condizioni:
Ambiente: 25 ± 0,5 °C per almeno 4 ore
Caldo: 50 ± 2 °C per almeno 4 ore e non più di 6
Freddo: - 20 ± 2 °C per almeno 4 ore e non più di 6
Umidità: il casco viene mantenuto in una camera climatica con umidità del 65% ± 5 % per almeno 4 ore
Acqua: la superficie esterna viene spruzzata con acqua a temperatura ambiente, con portata di 1 litro/minuto, per almeno 4 ore
Solvente: la superficie esterna viene trattata con un solvente, composto dal 70% di ottano e 30% di toluene, applicata con uno straccio.
Come si può vedere vengono “riprodotte” le condizioni d’uso più comuni del casco in modo da verificare la resistenza durante gli impatti.
Gli ostacoli che vengono usati sono: piatto (flat) e cuneo (kerbstone, dall’inglese marciapiede) che simulano le due possibili condizioni durante un incidente (piatto la strada – cuneo il marciapiede).
I punti in cui viene impattato il casco sono: frontale sopra la visiera (B), frontale sulla mentoniera (S), laterale (X), top (P), posteriore (R).

L’altezza di caduta del casco montato su una falsa testa in lega di magnesio, che ha le caratteristiche delle ossa umane in termini di rigidità ed elasticità, è di
2,85 mt (che fornisce una velocità d’impatto pari a 7,5 mt/sec) per tutti i punti tranne che S
1,54 mt (che fornisce una velocità d’impatto pari a 5,5 mt/sec) solo per il punto S

I valori che si rilevano nell’urto non devono superare:
decelerazione 275 g – HIC 2400
Test di rigidità
Viene applicato un carico di 630 N per 2 minuti, partendo da 0 ed incrementandolo di 100 N ogni 2 minuti, sia sull’asse longitudinale che trasversale del casco, come in figura, e si verifica se la struttura ha sopportato lo schiacciamento.
Infatti il valore massimo di deformazione a carico applicato non deve superare i 4 cm.
Quindi si elimina il carico e si misura la deformazione plastica, che non deve superare 1,5 cm.
|
A meno che non ci siano delle prove specifiche e diverse per i caschi modulari..
Rimango dell'opinione che la doppia omologazione sia un'arma doppio taglio..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-09-2009, 13:09
|
#62
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
mah!
prova al brico,castorama o colorifici.....giusto,Pac?
pero',con il buio...... 
|
Calabro.. no è che ti devi coprire tutta la visiera...  solo 3 cm non ti ostruiscono la visuale.. prova!
Comunque, io uso quella carta adesiva... brico, colorifici... c'è anche leopardata..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-09-2009, 22:47
|
#63
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: GUIDONIA (RM)
Messaggi: 2
|
io sono x sistem 5.. o il 6.
|
|
|
22-09-2009, 22:52
|
#64
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: GUIDONIA (RM)
Messaggi: 2
|
io sono x sistem 5o 6..
|
|
|
22-09-2009, 23:19
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: in mezzo al mare
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Calabro.. no è che ti devi coprire tutta la visiera...  solo 3 cm non ti ostruiscono la visuale.. prova!
Comunque, io uso quella carta adesiva... brico, colorifici... c'è anche leopardata..

|
scusami,
ma è carta adesiva trasparente colorata?
o pellicola vinilica adesiva trasparente colorata?
quella in carta non è un po troppo delicata e con il sole e la pioggia si rovina?
dalla foto non mi sembra quella trasparente?
grazie
__________________
Deep Black, la Signora in nero!
R1150R(ex R1150R),Errare humanum est,perseverare autem diabolicum!
|
|
|
23-09-2009, 13:11
|
#66
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
"Carta" per modo di dire.. perchè l'ho trovata nel reparto carta di un colorificio.. in realtà è plastificata ed impermeabile... con adesivo medio in maniera tale che non si stacchi ma che volendo si toglie senza rovinare o lasciare residui.. Praticamente quella striscia ha 32.000 mila km, compreso l'elefant di quest'anno..
Non c'è nessuna pellicola trasparente..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
25-09-2009, 09:56
|
#67
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ho scritto a Nolan, vediamo se rispondono.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-10-2009, 10:12
|
#68
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Novità?...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-10-2009, 10:20
|
#69
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
They didn't shit me.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-10-2009, 14:45
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Per Wotan e Gadget.. sarei curioso di capire cosa si intende come doppia omologazione (legalmente) e le procedure di omologazione delle stesse..
[...]
Sfido chiunque a fare un test di collaudo di un modulare con la mentoniera aperta... direi che non è neanche praticamente fattibile...
|
Risposta ottenuta oggi da Cristina Merli, del Customer Service del Nolan Group: Gentile Cliente,
ringraziandoLa per averci contattato, La informiamo che il test di omologazione J effettuato sui nostri caschi modulari è effettuato con la mentoniera aperta.
Cordiali saluti Quindi, la cosa è possibile, e mi pare del tutto logico che il test sia fatto in questo modo, che rappresenta la reale condizione d'uso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
29-10-2009, 18:06
|
#71
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Se la legge lo permette mi adeguo... ma rimango comunque perplesso sulla validità dell'omologazione stessa... nel senso che è legalizzato portare il casco con la mentoniera aperta ma sappiamo altrettanto che in caso di caduta o impatto, la mentoniera aperta può provocare danni superiori a parità di caduta che con un jet normale...
Che sia logico che il test sia fatto con la mentoniera può essere un fatto.. ma che possa passare una omologazione di sicurezza ho comunque molti dubbi...
Perchè Schubert e Shoei non ce l'hanno e Nolan si? Quali differenze strutturali hanno in più i caschi Italiani?...
Cercherò l'ufficio preposto all'omologazione e chiederò altrettanto...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
29-10-2009, 18:08
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Indaga.
Comunque, secondo me i Nolan hanno la doppia omologazione solo perché ci hanno pensato, e non per caratteristiche particolari del casco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-10-2009, 12:33
|
#73
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
SI la Nolan ci avrà pensato... ma capisci da solo che i risultati sono decisamente contro la mentoniera aperta...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
30-10-2009, 12:35
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Io la terrei sempre chiusa. Ma trovo furbo offrire un casco con cui non rischi di essere multato a mentoniera aperta, cosa che ogni tanto capita di fare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-10-2009, 12:58
|
#75
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
D'accordo Wotan... ma il casco non serve ad evitare multe... diciamo che la disciplina che regola i caschi modulari hanno molte lacune...
Si potrebbe semplificare una regola d'uso di tali caschi con la possibilità di tenerli aperti solo ed eclusivamente a veicolo fermo... viceversa ti metti un Jet...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.
|
|
|