Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2009, 13:12   #1
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
E cosi' non e' piu' un boxer ma diventa un V piatto, amo gli scoppi irregolari , big bang big time!
Uhm.... ci devo riflettere bene, ma cosi' a caldo, mi pare che sui Boxer i perni di manovella siano sfalsati di 180 gradi, quindi gli scoppi sono regolarissimi. Un motore "big bang" e' un motore in cui due o piu' cilindri accendono nello stesso momento, o comunque a distanza estremamente ravvicinata... motivo per cui si tratta di quadricilindrici, di solito.

Con un Boxer mono-perno avresti un andamento diverso dei pistoni (materrebbero sempre la stessa distanza tra loro, anziche' allontanarsi e avvicinarsi ciclicamente) ma gli scoppi avrebbero sempre lo stesso "ritmo"...

Ma come detto, potrei aver scritto delle fesserie chi ci aiuta?
__________________
Più bici che moto ormai.

Ultima modifica di tommygun; 27-10-2009 a 14:11
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 15:49   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Uhm.... ci devo riflettere bene, ma cosi' a caldo, mi pare che sui Boxer i perni di manovella siano sfalsati di 180 gradi, quindi gli scoppi sono regolarissimi. Un motore "big bang" e' un motore in cui due o piu' cilindri accendono nello stesso momento, o comunque a distanza estremamente ravvicinata... motivo per cui si tratta di quadricilindrici, di solito.

Con un Boxer mono-perno avresti un andamento diverso dei pistoni (materrebbero sempre la stessa distanza tra loro, anziche' allontanarsi e avvicinarsi ciclicamente) ma gli scoppi avrebbero sempre lo stesso "ritmo"...
Corretto, nel boxer i pistoni si muovono in contrapposizione raggiungendo il PMS allo stesso momento. La fasatura degli scoppi e' regolare, spaziata di 360 gradi.
Per ottenere questo e' necessario, come detto sopra, che ciascuna delle 2 teste di biella monti su un proprio perno di manovella. E questo, a mio parere, non puo' essere ottenuto senza sfalsare i cilindri.


Se il perno di manovella fosse comune, evitando lo sfasamento dei cilindri con la soluzione da te riportata, oppure utilizzando uno schema Bourke (animazione trovata su internet http://www.bourke-engine.com/ani ), la fasatura di scoppio non sarebbe piu' regolare.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©