|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-10-2009, 13:55
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
mi fa rabbia vedere quante persone circolano senza avere la minima capacità di gestire la propria moto.
|
a me fa paura sapere che la gente che a te fa rabbia, può invece comprare una moto che fa tutto lei ma non riesce ad insegnare al cervello
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
26-10-2009, 14:01
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
a me fa paura sapere che la gente che a te fa rabbia, può invece comprare una moto che fa tutto lei ma non riesce ad insegnare al cervello
|
Toro, abbiamo già affrontato il problema, e lungamente. L'ABS ti dice chiaramente che sbagli, anche se ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-10-2009, 15:24
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Toro, abbiamo già affrontato il problema, e lungamente. L'ABS ti dice chiaramente che sbagli, anche se ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare.
|
avevo accuratamente omesso, e non a caso, la parola abs nel quotare il tuo intervento. in quel discorso tu hai la tua idea e io no. però massimo rispetto, anzi, tu sei bravo e pensi alle persone, io invece sono cinico e il motivo per cui sono contro a tutta questa tecnologia sta proprio nella tua frase "ti evita di cadere, per cui insegna, ovviamente a chi vuole imparare." per me l'esperienza non la si fa grazie a qualcosa che ti aiuta, bensi grazie alla consapevolezza (e non tutti hanno voglia di imparare) di ciò che hai sotto le chiappe tutti i secondi in cui sei sopra a quel mezzo.
una volta accumulata esperienza massima libertà di scelta ma l'esperienza, per me, la fai sul campo con mezzi non tecnologicamente servili, diversamente non compri la moto.
in ogni modo, ripeto per l'ennesima volta, massimo rispetto per le tue idee
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
26-10-2009, 16:11
|
#4
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
...
|
E' sempre un piacere confrontarsi con gente che pensa, perché aiuta a mettere a fuoco anche le proprie idee.
Forse ti sorprenderò, ma in linea di massima io non sono favorevole ai sistemi che correggono l'errore umano, per le stesse ragioni che indichi tu.
Ad esempio, considero l'ASC uno strumento più dannoso che utile, perché il suo intervento è poco evidente (almeno in una prima fase), e quindi tende a non insegnare niente al pilota, ma soprattutto, perché esso serve a evitare un fatto (la derapata per eccesso di gas) che può essere solo frutto di incapacità del pilota. Se sbagli a manovrare il gas e cadi, vuol dire che non sai guidare e/o che ti sei scelto una moto troppo potente per le tue capacità, e penso che sia giusto che tu sbatti una musata.
Ma considero l'ABS un'eccezione, per due ragioni.
Intanto, perché esso ti avvisa di aver fatto un errore, con reazioni evidenti (e sgradevoli) sui comandi, sulla frenata e sull'assetto della moto, e quindi ti consente comunque di imparare a modulare esattamente la frenata.
Ma soprattutto, perché esso serve ad evitare un problema che di solito non è frutto di un semplice errore di guida (il bloccaggio di una ruota di per sé è abbastanza facile da scongiurare, tanto che nei test di guida sicura anche i principianti imparano a farlo in pochi tentativi), ma di uno stato di panico, allorché l'istinto ti fa strizzare la leva, anche se sai benissimo che cadrai.
Il panico è un fatto irrazionale, che non c'entra niente con l'esperienza. L'esperto riesce a prevenire i problemi e quindi riduce il rischio di incappare in una frenata di emergenza, ma una volta che gli capita di doverlo fare, non è affatto detto che riesca ad evitare che l'istinto abbia la meglio sulla tecnica.
Un sistema che in tali circostanze evita la caduta e che ti fornisce sempre la percezione del limite da non superare, per me non ha controindicazioni di alcun tipo.
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-10-2009, 16:17
|
#5
|
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
L'esperto riesce a prevenire i problemi e quindi riduce il rischio di incappare in una frenata di emergenza, ma una volta che gli capita di doverlo fare, non è affatto detto che riesca ad evitare che l'istinto abbia la meglio sulla tecnica.
Un sistema che in tali circostanze evita la caduta e che ti fornisce sempre la percezione del limite da non superare, per me non ha controindicazioni di alcun tipo.
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
|
Era quello che dicevo poco più su, espresso sicuramente in maniera più intellegibile.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
26-10-2009, 18:22
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
.....
Ad esempio, considero l'ASC uno strumento più dannoso che utile, perché il suo intervento è poco evidente (almeno in una prima fase), e quindi tende a non insegnare niente al pilota, ma soprattutto, perché esso serve a evitare un fatto (la derapata per eccesso di gas) che può essere solo frutto di incapacità del pilota. Se sbagli a manovrare il gas e cadi, vuol dire che non sai guidare e/o che ti sei scelto una moto troppo potente per le tue capacità, e penso che sia giusto che tu sbatti una musata.
.....
|
Con questo ragionamento decisi a suo tempo di non comprarlo (ho l'ABS). Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".
E bene imparare dagli errori, ma se il rischio è di fracassarsi malamente anche applicando "il solito buonsenso", forse anche il traction control non guasta. In ogni caso, come sapete, i bicilindrici con parecchia coppia in basso sono più critici dei 4....
Ultimo, anche i piloti professionisti, che sono certo ad un livello decisamente migliore (almeno del mio), a volte aprono troppo....
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
26-10-2009, 18:25
|
#7
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".
|
Non ci posso giurare, ma in una situazione del genere, dove l'aderenza è quasi zero, difficilmente l'ASC ti avrebbe tirato fuori dai guai.
Funziona bene quando dai troppo gas, ma se sbandi perché hai semplicemente superato il limite di aderenza trasversale, non può fare niente per aiutarti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-10-2009, 18:36
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Non ci posso giurare, ma in una situazione del genere, dove l'aderenza è quasi zero, difficilmente l'ASC ti avrebbe tirato fuori dai guai.
Funziona bene quando dai troppo gas, ma se sbandi perché hai semplicemente superato il limite di aderenza trasversale, non può fare niente per aiutarti.
|
Per quel che so, valuta velocemente (molto) la differenza di rotazione tra ruota anteriore e posteriore, e taglia il gas. Come l'ABS taglia la frenata. Nel caso specifico, avrebbe reagito prima di me - naturalmente perché ritengo tutto sia cominciato dal gas che ho dato, forse avesi accelerato prima o dopo sarebbe stato compatibile con il bagnato... guidavo da parecchi chilometri allo stesso modo.
Come sia rimasto in piedi, e come mia moglie non sia "volata via", rimane da spiegare - forse la botta di @ulo cui tutti abbiamo diritto almeno una volta...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
27-10-2009, 10:55
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Con questo ragionamento decisi a suo tempo di non comprarlo (ho l'ABS). Dopo una lunga sbandatona da cui sono rimasto miracolosamente in piedi per aver dato gas, ma senza esagerare, su una macchia di gasolio che non potevo vedere visto che pioveva, all'uscita di una rotonda ampia, quindi "non proprio lenta", con moglie, borse e bagagli, mi sono detto: "ho peccato di presunzione a non mettere ASC e stavolta mi è andata bene".
E bene imparare dagli errori, ma se il rischio è di fracassarsi malamente anche applicando "il solito buonsenso", forse anche il traction control non guasta. In ogni caso, come sapete, i bicilindrici con parecchia coppia in basso sono più critici dei 4....
Ultimo, anche i piloti professionisti, che sono certo ad un livello decisamente migliore (almeno del mio), a volte aprono troppo....
|
gs 1200 2008 con asc,su gasolio e rotatoria, come per te....
Ha SBANDATO. L'asc non si è attivato... li credo serva l'esp.....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
27-10-2009, 12:26
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith
gs 1200 2008 con asc,su gasolio e rotatoria, come per te....
Ha SBANDATO. L'asc non si è attivato... li credo serva l'esp.....
|
Per esser certo di aver capito: io attribuisco l'innesco della sbandata al fatto che ho dato gas. Certo, forse sbandavo lo stesso per una questione di aderenza.
Il punto è che, se sbandavo lo stesso, siamo d'accordo che ASC non arebbe contato nulla, nel caso in cui la sbandata sia iniziata per aver aperto, allora forse ...
In generale, non vorrei fare esperimenti, nel senso che come si è detto, su ABS o ASC, non ci deve contare per fare fesserie - se volete, come la cintura di sicurezza in macchina. Ma se ci sono dispositivi che forse in un unico caso, anche solo uno, evitano di farci vedere l'asfalto da vicino, credo sia opportuno averli.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
27-10-2009, 09:56
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ecco perché sono un fan dell'ABS.
|
intanto grazie per il complimento
dopo che per l'ennesima volta (ma non è per nulla stancante rileggere le stesse cose sopratutto quando sono utili) hai spiegato le motivazioni del perchè quel sistema lo vuoi, io rispondo per l'ennesima volta che rispetto la tua idea in quanto giusta e non solo, anche io non lo sconsiglio proprio a nessuno.
però, per ogni giusta motivazione c'è l'eccezione. perdona se anche io ribadisco ancora una volta il motivo per cui sulla mia moto non ci deve essere quel sistema.
io sono uno di quelli che racconta, per esperienza, che proprio grazie al mancato bloccaggio e alla probabile non caduta ha evitato un impatto sicuro bensì è scivolato disperdendo energia rotolando.
una macchina è letteralmente uscita da uno stop con la mia moto a pochi metri. panic stop. scivolata. io da una parte moto dentro la portiera.
culo, solo culo. ma ogni volta che ci penso sono certo che in quel momento di panico, con la macchina davanti a me a meno di 3 metri, con l'abs non avrei fatto altro che entrare insieme alla moto nella portiera senza nemmeno il tempo di pensare ad altro.
è una motivazione da poco, lo so, e probabilmente se avessi avuto qualche metro in più per pensare sarei a difendere quel sistema. ma non è così
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
27-10-2009, 10:53
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
io sono uno di quelli che racconta, per esperienza, che proprio grazie al mancato bloccaggio e alla probabile non caduta ha evitato un impatto sicuro bensì è scivolato disperdendo energia rotolando.
moto nella portiera senza nemmeno il tempo di pensare ad altro.
|
Lo scopo ovviamente non è quello di farti cambiare idea, ma di capire perché la pensi così.
La tua motivazione - che non ricordavo, se me l'avevi già detta - è quasi la stessa di Muntagnin, che diceva che in casi del genere, buttare la moto a terra e usare la moto come scudo è un vantaggio.
Secondo me sbagliate entrambi, perché una moto che rotola o che scivola, di energia ne disperde pochissima, dato che c'è molto meno attrito al suolo in cui dissipare calore.
Ma, ripeto, lo dico per scambiare opinioni, non per catechizzare. Preferisco uno che mi dice che non vuole l'ABS e mi spiega il perché a uno che dice di amarlo ma non sa nemmeno cos'è.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-10-2009, 12:39
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Lo scopo ovviamente non è quello di farti cambiare idea, ma di capire perché la pensi così.
La tua motivazione - che non ricordavo, se me l'avevi già detta - è quasi la stessa di Muntagnin, che diceva che in casi del genere, buttare la moto a terra e usare la moto come scudo è un vantaggio.
Secondo me sbagliate entrambi, perché una moto che rotola o che scivola, di energia ne disperde pochissima, dato che c'è molto meno attrito al suolo in cui dissipare calore.
Ma, ripeto, lo dico per scambiare opinioni, non per catechizzare. Preferisco uno che mi dice che non vuole l'ABS e mi spiega il perché a uno che dice di amarlo ma non sa nemmeno cos'è.
|
la mia spiegazione è ancora più banale e unicamente fortunosa.
ho pinzato di istinto perchè avevo la macchina a pochi metri e sono caduto, la moto ha seguito la sua strada rettilinea al senso di marcia ed è andata a sbattere contro la macchina. io sono caduto un metro più in la e sono passato ruzzolando oltre la macchina.
fortuna.
la domanda che mi sono sempre fatto è questa, se pinzando, la moto avesse semplicemente rallentato la sua corsa (facevo circa i 50 o anche meno) avrei avuto la velocità e lucidità di scartare un mezzo posto a tre metri da me?
per me chi ha l'abs è tutto meno che stupido anche se sono assolutamente convinto, anche se è utopia pura, che chi compra la moto prima dovrebbe fare qualche mese di corso, qualche ora al giorno dal lunedì al venerdi a frenare sulla ghiaia, andare in fuoristrada e fare qualche chilometro in pista e prove di abilità.
chi non ci riesce non compra una moto più piccola. non la compra proprio.
e questo per quanto concerne il discorso pilota. per quello che invece è il discorso strade, meglio nemmeno parlarne. sperare in qualcosa di meglio sulle nostre strade è ancora più utopia dell'insegnare al pilota
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.
|
|
|