|
21-10-2009, 09:23
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da BigBikeDude
Ciao Mario
domanda stupida....ma come sta la batteria della moto.
|
per tutte le utenze e' ok , parte bene , tutto regolare , credo
ogni tanto la carico una notte , fin dall ' acquisto nel 2006 e' sempre allo stesso livello di funzionalita'
pensi che lo svitol non sia altrettanto valido a confronto di quanto da te indicato ( petrolio bianco , antiossidante ) ?
non l ' ho piu' accesa ma ieri ancora non funzionava
un saluto
mario
|
|
|
21-10-2009, 11:43
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da tobia96
pensi che lo svitol non sia altrettanto valido a confronto di quanto da te indicato ( petrolio bianco , antiossidante )
|
Il petrolio bianco serve per togliere il grasso o residui oleosi, ma si possono usare anche altri prodotti, se lo sporco non è tenace puoi usare anche un normalissimo straccio asciutto.
Se hai usato lo svitol quello nella bomboletta “gialla” va benissimo, funziona anche come antiossidante.
Non so cosa pensare, è molto strano che funzioni solo quando sei in movimento (mi pare di aver capito)
Se un dispositivo si rompe di solito smette di funzionare, nel tuo caso qualche volta funziona.
Sembra più un difetto da falso contatto.
__________________
[I]Life is a race! Enjoy it![/I]
Ultima modifica di BigBikeDude; 21-10-2009 a 14:02
|
|
|
22-10-2009, 08:59
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da BigBikeDude
Il petrolio bianco serve per togliere il grasso o residui oleosi, ma si possono usare anche altri prodotti, se lo sporco non è tenace puoi usare anche un normalissimo straccio asciutto.
Se hai usato lo svitol quello nella bomboletta “gialla” va benissimo, funziona anche come antiossidante.
Non so cosa pensare, è molto strano che funzioni solo quando sei in movimento (mi pare di aver capito)
Se un dispositivo si rompe di solito smette di funzionare, nel tuo caso qualche volta funziona.
Sembra più un difetto da falso contatto.
|
ciao
anche a me sembra un difetto da falso contatto / sporco
si' in buona sostanza mentre viaggio funziona , segna la marcia giusta etc
mentre marcia , tiro la frizione e sparisce il digit e non riappare finche' non mollo la frizione
da fermo non segna nulla , senza tirare la frizione la moto non avvia ( come se ci fosse la marcia inserita ) , idem se apro il cavalletto laterale
quando accendo il quadro , si accende il triangolo rosso di allarme , poi diventa giallo e non ci accende la N verde del folle
se non peggiora e mi blocca , mi arrangio fino al prossimo tagliando
non so se sia un caso ma e' comparso il primo giorno freddo ( 3 gradi )
ciao , un saluto
Ultima modifica di tobia96; 22-10-2009 a 09:03
|
|
|
22-10-2009, 12:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da tobia96
senza tirare la frizione la moto non avvia ( come se ci fosse la marcia inserita ) , idem se apro il cavalletto laterale
|
Il concesionario mi ha spiegato che, se non s'accende la spia il circuito non viene chiuso, di conseguenza per la centralina è come se ci fosse la marcia inserita.
Quote:
Originariamente inviata da tobia96
non so se sia un caso ma e' comparso il primo giorno freddo ( 3 gradi )
|
spero proprio sia un caso sarebbe assurdo pensare che la moto soffre il freddo
__________________
[I]Life is a race! Enjoy it![/I]
|
|
|
22-10-2009, 14:26
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da BigBikeDude
Il concesionario mi ha spiegato che, se non s'accende la spia il circuito non viene chiuso, di conseguenza per la centralina è come se ci fosse la marcia inserita.
ciao
il conce ti ha forse anche detto quale e' la eventuale soluzione ?
cambio del pezzo o '' energica '' pulita ??
spero proprio sia un caso sarebbe assurdo pensare che la moto soffre il freddo 
|
ciao
il conce ti ha forse anche detto quale e' la eventuale soluzione ?
cambio del pezzo o '' energica '' pulita ??
penso anche io sia un caso improbabile pero' magari dilatazione termica e relativo raffreddamento piu' drastico
siamo nella fanta fantasia ........
|
|
|
23-10-2009, 13:58
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da tobia96
ciao
si' in buona sostanza mentre viaggio funziona , segna la marcia giusta etc
mentre marcia , tiro la frizione e sparisce il digit e non riappare finche' non mollo la frizione da fermo non segna nulla , senza tirare la frizione la moto non avvia ( come se ci fosse la marcia inserita )
|
rileggendo mi è venuto in mente un'altra cosa da controllare.....il microswitch sulla leva della frizione.
E' una idea spesso si cercano i proplemi nel posto bagliato.
__________________
[I]Life is a race! Enjoy it![/I]
|
|
|
24-10-2009, 14:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da BigBikeDude
rileggendo mi è venuto in mente un'altra cosa da controllare.....il microswitch sulla leva della frizione.
E' una idea spesso si cercano i proplemi nel posto bagliato.
|
ciao
se mi aiuti .... non so neanche cosa sia ne' dove sia , il microswitch della frizione ........
perche' dovrebbe centrare , moto in folle , quadro acceso , frizione a riposo , non segna il folle e il quadro segnala errore ....a tutto cio ' la funzione della frizione dovrebbe essere totalmente esclusa ....
pero' , tutto puo' essere ....
comunque , come hai suggerito tu , ho dato una caricata alla batteria , lascio fino a domani , vediamo se sortisce l ' effetto ....
ti aggiorno , un saluto
|
|
|
25-10-2009, 11:12
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da tobia96
ciao
se mi aiuti .... non so neanche cosa sia ne' dove sia , il microswitch della frizione ........
perche' dovrebbe centrare , moto in folle , quadro acceso , frizione a riposo , non segna il folle e il quadro segnala errore ....a tutto cio ' la funzione della frizione dovrebbe essere totalmente esclusa ....
|
Perché mentre sei in marcia funziona, quando azioni la frizione sparisce il numero della marcia inserita.
Sono solo ipotesi prendile come spunto, se si tratta di un falso contatto si può risolvere con poco.
Ti allego questi due schemi dove puoi vedere dove si trova l'interruttore
non ti dico smontarlo (perché quando lo rimonti devi fare la registrazione della posizione dell'interruttore)
prova solo a disossidare anche quei contatti.
Ciao
__________________
[I]Life is a race! Enjoy it![/I]
Ultima modifica di BigBikeDude; 25-10-2009 a 11:29
|
|
|
28-10-2009, 18:03
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
|
Ma guarda he questo interruttore serve a mettere in moto con la marcia inserita, non fa sparire le marce sul display.
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
Ultima modifica di antoniodemeo; 28-10-2009 a 18:06
|
|
|
24-10-2009, 16:27
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
|
Prova a staccre la batteria(propio i morsetti)falla stare 5 minuti staccata e riprova a riattaccarla per resettare la centralina.Vedi se va.altrimenti vai in un concessionario e fatti fare l'aggiornamento del softwer.non dovresti pagare nulla ci vogliono 5 minuti di orologgio.
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.
|
|
|