|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 09:04 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
				 comparativa IN moto 
 
			
			INMOTO. Tra le prime pagine un guzzista commenta la prova di alcune maxi enduro (stelvio bmw morini ktm buell) . i punteggi vanno di 0,5 in 0,5. Il guzzista nota, tra l'altro, che nella prova di velocità: stelvio 228 e bmw 208.Punteggio attribuito dalla rivista: entrambe 8. Facendo notare l'incongruenza la risposta é :per le maxi enduro i 228 orari sono di fatto inutili e i 208 sono più che sufficienti.
 Meno male che la matematica non è opinabile. che tristess leggere certe cose. ovviamente i 18 litri di serbatoio contro i 20 sono un difettone...
 quando si dice sinceritààààààààààààààààààààà
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 10:25 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2006 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 2.855
				      | 
 
			
			Che c'è di sbagliato nel dare "8" ad entrambe? La Stelvio è una gran moto e per tanti aspetti superiore al tanto decantato GS.
 Cmq sono decisamente diverse fra loro, perciò nella valutazione soggettiva entrano in campo gusti ed esigenze personali.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 10:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			secondo me se una fa  20 km/h in piu' dell'altra al voto velocità dovrebbe avere un voto + alto. e se una moto consuma meno di un altra sarà migliore sotto l'aspetto consumi .. o no ?
 come dire beh... fare i 15km/litro è abbastanza... che se ne frega se l'altra ne fa 18 ?
 allora i numeri li buttiamo nel cesso e ci affidiamo solo alle percezioni. per me anche i 100 potrebbero essere sufficienti... ma se devi dare una valutazione alle velocità si dovrebbe assegnare un voto + alto a quella + veloce e poi scendere con le altre.
 il concetto è che dove ci sono misurazioni non si dovrebbero interpretare i numeri.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:00 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Il bello delle riviste è che allietano il tempo libero ed alimentano discorsi da Bar o da Forum. 
 Poi il mercato decide quali aziende sono sane, vendono e guadagnano, e quali altre no.
 
 Il resto sono chiacchiere e pagelle.
 
 Dpelago KTM 990 SMT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:06 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2006 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 2.855
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bikelink  ... |  Pensavo fosse il voto generale, non quello riferito alla velocità. Sorry.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:11 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 2.037
				      | 
 
			
			ho smesso da parecchio tempo di considerare i voti delle prove.piuttosto leggo con attenzione le prove stesse per ricavare le informazioni che mi servono a farmi una idea mia.
 
				__________________SAILMORE
 BMW K1300GT
 KTM SA1290R
 KTM 790ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:19 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Il bello delle riviste è che allietano il tempo libero ed alimentano discorsi da Bar o da Forum. 
 Poi il mercato decide quali aziende sono sane, vendono e guadagnano, e quali altre no.
 
 Il resto sono chiacchiere e pagelle.
 
 Dpelago KTM 990 SMT
 |  esatto.. e siccome di numeri parliamo questi un giorno potrebbero scrivere che siccome 2000 moto prodotte sono "sufficienti" mettiamole in classifica insieme a chi ne ha fatte 4000.  tutte e due...a pari merito tanto sono solo numeri su riviste.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:51 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			Le chiacchere stanno a zero, le riviste vanno molto caute sui giudizi delle moto, perchè per loro quello che conta è la tiratura: più tiratura più pubblicità più incassi!!!Se una moto è la più venduta del mercato, perchè darle dei giudizi non buoni ed inimicarsi una grossa fetta di lettori???????
 
				__________________R1200 GS MY 09
 Chi monta in moto, prende a prestito la libertÃ*!
 Leave the world better than now!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 11:51 | #10 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bikelink  Punteggio attribuito dalla rivista: entrambe 8. Facendo notare l'incongruenza la risposta é :per le maxi enduro i 228 orari sono di fatto inutili e i 208 sono più che sufficienti.Meno male che la matematica non è opinabile. che tristess leggere certe cose. ovviamente i 18 litri di serbatoio contro i 20 sono un difettone...
 quando si dice sinceritààààààààààààààààààààà
 |  Penso che quanto detto sia esatto. 
Di una Maxienduro non mi importa una cippa di quanto superi i 200 all'ora (non credo di aver mai superato i 190 indicati) ma quanti litri porta il serbatoio è importante.    
Sono d'accordo con loro    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:06 | #11 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			io invece sono con bikelink.Se le varie caratteristiche vengono premiate da un punteggio questo non va "mediato" da considerazioni piu' o meno lecite, la matematica non e' tale per i litri di serbatoio mentre e' opinabile per la velocita'.
 Perche' se andiamo sulle opinioni magari a un altro non importa una cippa 18 o 20 litri, ma importano 20 km di velocita', delle due l'una, o si va sulle opinioni e non si danno voti, o si danno voti e allora un minimo di rigore matematico ci va, per lo meno su voti che giudicano grandezze misurabili come i litri o la potenza o la velocita'.
 Poi posso capire che alla voce "comodita'" il voto sia comunque abbastanza soggettivo non essendo esprimibile la comodita' in grandezza numerica.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:13 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
 
			
			In effetti che una moto di quel genere faccia 200 o  220 a me importa veramente poco/nulla. Magari guardo sicuramente i dati di ripresa, prestazione che sfrutto potenzialmente sempre come del resto mi interessano i consumi, anche se differenze minime sono veramente ininfluenti in rapporto al costo del mezzo.
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:15 | #13 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Perche' se andiamo sulle opinioni magari a un altro non importa una cippa 18 o 20 litri, ma importano 20 km di velocita', delle due l'una, o si va sulle opinioni e non si danno voti, o si danno voti e allora un minimo di rigore matematico ci va, per lo meno su voti che giudicano grandezze misurabili come i litri o la potenza o la velocita'. |  I voti sono sempre mediati dalle opinioni, viceversa si leggono le tabelle prestazionali con i dati nudi e crudi.
 
Così come ha fatto il lettore che ha potuto sapere sia i dati nudi e crudi e sia chiedere chiarimenti sui voti espressi.
 
Il pensiero che i voti debbano riflettere i dati 'matematicamente' è del tutto personale.
 
Per onestà intellettuale devo aggiungere che il voto 8 non è corretto. 
Per quanto espresso il giusto voto è 10.
 
Difatti se 200 è la velocità di riferimento per una maxienduro e superarla non porta benefici allora cosa si deve fare per ottenere 10???    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:18 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2005 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 2.246
				      | 
 
			
			io penso che il voti riferiti alle voci prestazionali e, come tali, misurabili, debbano per forza tenere conto dei dati oggettivi (km/h di velocità, secondi per l'accellerazione e ripresa, metri per la frenata, ecc. ecc.) salvo poi commentarli con le senzazioni del tester...e una moto che rispetto alla diretta concorrente fa 20km/h in più secondo me va premiata. Viste le moto in gioco, magari solo con mezzo punto, ma va premiata.Per la voce serbatoio, vista la tipologia di moto ed il loro utilizzo prevalentemente turistico, se vogliamo si può dare un punto pieno di differenza, ma io valuterei, più che la capacità in se', l'autonomia della moto, cioè facendo entrare nel voto anche i consumi della moto (cioè una moto che consuma poco può avere un serbatoio più piccolo senza vedersi calare il voto)
 
				__________________Running GURU secondo Mad Mat
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:39 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			premesso che la rivista non l'ho presa.. e che sappiamo quello che valgono..ma la correttezza dovrebbe essere "dare a cesare quel che è di cesare."non sto a sindacare se la velocità di 200 è buona o ottima
 dico solo che in una scala da 1 a 10 se una fa i 200 e l'altra i 220 una dovrebbe avere 9 e l'altra 10.
 considerando l'uso che molti fanno delle moto 14/15 litri sono sufficienti. mettiamo voto uguali a tutti  o usiamo un parametro misurabile chiamato "autonomia" ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:47 | #16 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bikelink  non sto a sindacare se la velocità di 200 è buona o ottima dico solo che in una scala da 1 a 10 se una fa i 200 e l'altra i 220 una dovrebbe avere 9 e l'altra 10.
 |  Cerchiamo di fare un discorso coerente.
 
In Moto giustifica il suo operato sostenendo che per loro 200 km/h sono l'ottimo e che 228 non sono meglio di 208 o di 200.
 
Detta così ha una SUA logica, che si può condividere o meno ma una logica c'è.
 
Però non è coerente con il voto 8.
 
Per rendere valido il concetto il voto da 200 in poi dovrebbe essere 10, giacché non è superabile da altri voti.
la velocità di 200 prende voto 10. 
per forza di cose anche 208 e 228 prendono 10.
 
E nessuno si lamenta o chiede giuste spiegazioni perché si capisce subito il concetto che c'è dietro    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 12:52 | #17 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			A me piacerebbe proprio conoscere uno di questi tester prezzolati!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 13:00 | #18 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Chissà che vita da nababbi faran questi!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 13:08 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			ma non si mettono i voti sulle singole caratteristiche proprio perchè il lettore/acquirente ha esigenze diverse e medierà quindi lui per ciò che gli interessa?altrimenti qual è la logica?
		 
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 13:20 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bikelink  esatto.. e siccome di numeri parliamo questi un giorno potrebbero scrivere che siccome 2000 moto prodotte sono "sufficienti" mettiamole in classifica insieme a chi ne ha fatte 4000.  tutte e due...a pari merito tanto sono solo numeri su riviste. |  Parlavo dei numeri che appaiono in calce al bilancio alla voce "Utile di esercizio" .....
 
Se BMW investe in settori nuovi (Cross SBK), KTM è in crescita, e Guzzi parla di chiudere la sede di Mandello, qualche arcana spiegazione deve pur esserci, indipendentemente dalla pagella attribuita da IN MOTO.
 
Dpelago KTM 990 SMT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:03 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: panormus 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Ti quoto! 
penso pure che il voto sia giusto,ma solo perchè se la stelvio va a 228km/h devo dedurre che va molto più forte di una griso 8v(218km/h) che dovrebbe essere più sportiva,ma se confrontata con la r1200r è più lenta.quindi sul modello dove serve velocita ce ne sta meno!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 15:44 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  Parlavo dei numeri che appaiono in calce al bilancio alla voce "Utile di esercizio" .....
 Se BMW investe in settori nuovi (Cross SBK), KTM è in crescita, e Guzzi parla di chiudere la sede di Mandello, qualche arcana spiegazione deve pur esserci, indipendentemente dalla pagella attribuita da IN MOTO.
 
 Dpelago KTM 990 SMT
 |  hai ragione ma qui stiamo parlando da 20 post di una rivista non di bilanci e immatricolazioni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 16:19 | #23 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedelissimo  la stelvio va a 228km/h devo dedurre che va molto più forte di una griso 8v(218km/h) che dovrebbe essere più sportiva,ma se confrontata con la r1200r è più lenta.quindi sul modello dove serve velocita ce ne sta meno!  |  Magari dipende dal rapporto finale    
La Griso l'ha più corto ed essendo una naked senza protezione aerodinamica mi sembra corretto.
 
Magari sulla Stelvio non puntavano alla velocità massima ma solo a diminuire il regime di rotazione a velocità di crociera    
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 17:04 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2009 ubicazione: cernusco sul nav. 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Ma scusate un momento.....state criticando la rivista per il punteggio ke hanno dato per la velocita????
 Io un errorino leggermente più grave lo vedrei sul fatto ke la prova di tot. moto diciamo.. enduro/stradali... SI è svolta unicamente SU STRADA !
 pazzesco... e non ho un KTM...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 18:22 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: panormus 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			su strada perchè e dove sono utilizzate maggiormente. 
"mansuel" 
In ogni caso è un po fuori luogo.E come se il gs andasse molto più della r1200r o della s,un po strano sarebbe,no!?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |  |     |