Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2009, 21:20   #51
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Allora lasciatemi fare qualche considerazione ...
1) Innanzi tutto credo che il 95% dei possessori di GS non abbia nemmeno fatto mai una strada bianca
2) Conseguenza del punto 1) e' che la usano quasi TUTTI su strada .
3) Conseguenza del punto 2) sarebbe molto piu' indicata la RT ma e' molto meno "figa" al bar ...
4) Conseguenza del punto 3) ovvero si vendono tante GS perche' in Italia ci sono TANTI BAR ...
5) Dire che una GS e' piu' performante di una R vuol dire non capire un'acca di moto ( basta solo guardarle da ferme .. Una sembra un pachiderma l'altra una libellula ... ) , senza considerare i CV in piu' a fovore della RR , il peso inferiore , e la diversa erogazione del motore ...
6) La RR nella sua essenzialita' e' molto piu' bella della GS ( o quantomeno piu' equilibrata nelle forme ).
7) Io con poche modifiche ho reso la mia RR confortevole QUASI come un GS

ERGO la RR logora chi non ce l'ha ( ma ha il GS ....)
mi ripeto io le ho avute entrambi e se potessi le vorrei entrambi anche se preferisco il Gs, questo però dipende da cosa si vuole dalla moto e dall'uso che se ne fa secondo me fra l'altro non sono paragonabili in assoluto e come parlare di un Suv e di una Spider.
Per rispondere a Stoner e dargli soddisfazione
1) è vero mai fatto un metro di sterrato, ma la moto si compra col cuore è a me piaceva d'altra in quanti girano con la Jeep e non sono mai andati nel deserto o con una SW e magari non hanno neanchè famiglia
2) conseguenza del punto 1) è vero
3) se avessi guidato un Gs nel traffico di Roma ti accorgeresti che c'è in ogni caso una bella differenza con una RT, beato te che puoi andare al Bar e comunque qui se ci vai non ti si fila nessuno manco se ti fermi con un Porche
4) si vendono tanti Gs perchè piace al di la dell'uso sullo sterrato o sull'asfalto
5) in questo hai ragione eccetto per il peso e per il fatto che la differenza non è data tanto dai 4 cv in più ma da una diversa erogazione del motore ed una diversa rapportatura del cambio
6) questo è soggettivo, poi tu paragoneresti per le forme un CBR con un Transalp
7) per quante modifiche puoi fare il quasi è solo una pia illusione.

infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 21:42   #52
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM Visualizza il messaggio
infine per concludere, visto che le ho avute entrambi ti posso dire senza ombre di smentita che il Gs non ha paragoni come manegevolezza rispetto alla R su qualunque terreno ed in qualsiasi situazione, come la R non ha paragoni rispetto al Gs in fatto di stabilità in ogni condizione.
Non voglio fare polemiche :-),non mi interessa molto sapere se una è meglio dell'altra,ma non confondiamo la "sensazione" di maneggevolezza (manubrio più largo),dalla maneggevolezza vera,io ho amici con il GS,e nel misto stretto non fanno quello che faccio io con la R1200R.
La GS secondo me è più facile da guidare della R1200R,ma non più maneggevole.

Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 22:34   #53
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Capoteam , certo che dire che un GS e' bella ..... ( soprattutto il MY09 con tutto quel dorato e con quei cerchi in lega e plastiche simil cromo al serbatoio ... ) Ma DAIIIII !
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 22:35   #54
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io comunque al bar con la moto non ci vado mai ... Preferisco andarci a piedi ...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 23:01   #55
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Capoteam , certo che dire che un GS e' bella ..... ( soprattutto il MY09 con tutto quel dorato e con quei cerchi in lega e plastiche simil cromo al serbatoio ... ) Ma DAIIIII !
allora, conveniamo o che la bellezza è una sensazione soggettiva o che io sono matto avendo venduto la R per il Gs e ti assicuro che oltre per la comodità l'ho fatto perchè mi piaceva, questo purtroppo è il filo conduttore della mia vita mi ho preferito spesso quello che mi piaceva a quello che effettivamente poteva essermi più utile, tanto per farti capire avevo mia figlia di qualche mese ed ho venduto una SW con l'intenzione di penderne una più grande (volvo 850), sono tornato a casa con un BMW 318 coupè (gran bella macchina anche se per i successivi 2 anni ho smadonnato come pochi quando dovevo caricare la carrozzina della bimba
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 09:28   #56
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

azz,ma tra la r nuova e la vecchia la 1150 vince a manibasse!

apriamo bene gli occhi please!

http://img259.imageshack.us/i/rsella034pzd0.jpg/
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---

Ultima modifica di slint; 17-10-2009 a 09:44
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 09:33   #57
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM Visualizza il messaggio
allora, conveniamo o che la bellezza è una sensazione soggettiva o che io sono matto avendo venduto la R per il Gs e ti assicuro che oltre per la comodità l'ho fatto perchè mi piaceva
quoto,anche io avevo la r1150r secondo me la moto piu' bella in circolazione,ma siccome sono un gigante,andiamo sempre in coppia,tutto l'anno,ma sopratutto posso permettermi una sola moto,sono passato al gs plasicoso xl.

stoner:quel 95% non ha mai fatto strade bianche è una boiata lo sai anche te.solo un rincoglionito puo' prendere una moto del genere per non uscire mai dall'asfalto. io fare un rincoglionito su 5 non di piu'!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 09:35   #58
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.679
predefinito

a me .....mi piace ..molto , assai.... :-) la mia..
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 12:56   #59
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Slint se tu la usi in fuoristrada sei una mosca bianca credimi ... Io vorrei vedere chi riesce a fare con sti pachidermi del fuoristrada serio ...
Io con la mia vecchia Trans Alp ho fatto una strada bianca ( ghiaino ) solo una volta e ad andatura normale mi sono quasi @agato addosso ...
Figuriamoci con la GS 1200 ...
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 14:26   #60
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

secondo me insistete a fare dei paragoni improponibili sono due tipologie diverse di moto, ripeto è come paragonare uno Z4 con un X5 o sono io un alieno
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 14:32   #61
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma se avete detto che pesano uguali ??? Il paragone ci sta !
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 16:00   #62
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
Thumbs up

Direi che a giusta ragione mi intrometto anch'io nella discussione.....
Fino a due settimane fa felicissimo possessore di una splendida R1200R full optional con cui ho fatto, ripeto con tante soddisfazioni, 34.000 Km. in due stagioni... ottima moto, tanto motore (forse troppo a detta di tanti) vista la "leggerezza dell'avantreno", montato l'ultimo treno di Diablo sono riuscito a finire completamente le spalle e non vi nascondo che ho seminato davvero tante altre moto, anche se non mi considero ne Vale né il Kangurotto.

Da due settimane felicissimo, anzi già innamorato perso della mia ADV e vi dico al volo i perchè:
facendo alle volte anche 300-400 km al giorno per lavoro, con la RR arrivavo davvero stanco ed affaticato, con il GS invece scendi, bevi un caffé e riparti di slancio perchè??????? perchè il GS è una poltrona, non ti arriva veramente un filo d'aria, hai la schiena dritta e non piegata, non ti fanno male i polsi... devo continuare???? non credo!!!!

una cosa che non mi è MAI piaciuta della RR è l'avantreno "ballerino", mi spiego meglio, nessun problema in frenata, ma in accelerazione, in piega e spessissimo in Autostrada lo sterzo "sbacchetta" e questa almeno per me è davvero una cosa sgradevole, una delle cose che mi hanno fatto vendere la moto (non mi tirate fuori problemi di gomme, ammo di sterzo scarico etc.. perchè sono c@zzate!!!!!)... con il GS, lo so che sembra strano l'avantreno è più stabile e sincero, in autostrada corre su un binario e in curva sembra davvero che scavi l'asfalto!!!! in una parola ti da tanta SICUREZZA cosa che su una moto non guasta mai.....

ed infine la Zavorrina, per lei cosa dire.... tanta TORTURA con la RR e tanta GODURIA con il GS, ora è lei che mi dice "andiamo a fare un giro!!!!!!!", magia del GS

A parere mio il GS e magari a maggior ragione l'ADV è la moto TOTALE e smettiamola con le chiacchere da bar tipo se prendi un GS devi andare a DAKAR, allora se prendi una supersportiva dove devi andare??? a SALT LAKE CITY????? Bah........

Un lampsss a tutti e pace e bene!!!!!!!!!
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 18:14   #63
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

ciao a tutti
...sarà....ma nn capisco perchè tanti possessori di GS ADV come FaustoADV che ha aperto il post ...continuano a scrivere le loro sensazioni?

...ma stò ragazzo che già possiede e corre in ADV saprà anche lui quello che ha in mano...nn capisco questo accannimento per spiegargli le vostre impressioni soggettive

...se gli è venuta la per l'RR avrà trovato in lei qualcosa che lo intriga


P.S. la mia prossima credo sarà un'ADV
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 18:22   #64
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474 Visualizza il messaggio

....(non mi tirate fuori problemi di gomme, ammo di sterzo scarico etc.. perchè sono c@zzate!!!!!)....
Mio padre quando sentiva discorsi strampalati da qualcuno mi guardava e mi diceva....l'importante è che ne sia convinto,contento lui...

Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 18:23   #65
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Per forza che va meglio del GS: è la stessa moto con gomme stradali, baricento più basso, peso minore e più cavalli...va da se.
Inoltre, se è degna erede dell'R1100R, può affrontare gli sterrati senza troppi problemi.
Con la mia andavo a lavorare tagliando per i prati, in piedi sulle pedane!!!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 18:37   #66
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Per forza che va meglio del GS: è la stessa moto con gomme stradali, baricento più basso, peso minore e più cavalli...va da se.
Inoltre, se è degna erede dell'R1100R, può affrontare gli sterrati senza troppi problemi.
Con la mia andavo a lavorare tagliando per i prati, in piedi sulle pedane!!!
...pensa che è bella leggera....ci và ci và per gli sterrati la mia
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 18:58   #67
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer Visualizza il messaggio
...pensa che è bella leggera....ci và ci và per gli sterrati la mia
Raccontala giusta,vuoi la sella comoda per la passeggera,vai a campi con la R1200R 1+1=......

Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 19:00   #68
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito


camporella docet


....che maliziosi stì Qde
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 21:55   #69
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da proseccoboxer Visualizza il messaggio
ciao a tutti
...sarà....ma nn capisco perchè tanti possessori di GS ADV come FaustoADV che ha aperto il post ...continuano a scrivere le loro sensazioni?

...ma stò ragazzo che già possiede e corre in ADV saprà anche lui quello che ha in mano...nn capisco questo accannimento per spiegargli le vostre impressioni soggettive

...se gli è venuta la per l'RR avrà trovato in lei qualcosa che lo intriga


P.S. la mia prossima credo sarà un'ADV
forse ci siamo fatti prendere la mano ma credo che nessuno voleva dissuadere FaustoADV dall'acquistare eventualmente una RR, poi mi sembra che molti altri come me prima del Gs avevano la R e non mi sembra che qualcuno ne parla male anzi si sono dichiarati tutti soddisfatti e poi magari sono passati al Gs per una serie di altre considerazione fra le quali forse non va dimenticato oltre l'uso che se ne fa, p.e. c'è chi usa la moto tutti i giorni anche per lavoro e chi invece la prende solo il fine settimana per fare giretti magari in solitaria, anche l'età dei possessori magari io a 53 anni volevo qualcosa di più comodo rispetto ad una R visto che l'ho acquistata a metà luglio è stata ferma un mese per ferie fatte con la famiglia, non sono ancora riuscito a fare un giro serio eppure già sto oltre i 5000 km.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2009, 23:41   #70
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

R1200R più concreta. R1200GS più fascinosa.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 00:20   #71
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Slint se tu la usi in fuoristrada sei una mosca bianca credimi ... Io vorrei vedere chi riesce a fare con sti pachidermi del fuoristrada serio ...
infatti te nel post prima parlavi di gssisti che non uscivano mai dall'asfalto,(questa è eresia!) da li' a fare off serio ci passa un transatlantico.

uno con la rr puo' fare dello sterrato,ma con un lungo brivido,magari perche' non ha gomme indicate,magari perche' in coppia,carico..

la r è una moto limitata,piu performante (ovviamente) ma meno confortevole.

2 cose diverse,ma il ragionamento : è inutile prendere il gs perche' tanto vai solo in strada è una cazzat@.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 01:59   #72
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

A me il GS piace tantissimo.Come modello, il 1100 top ed il 1150 appena dietro.
il 1200 con i raggi è bello da vedere.l'adv è professionale alla vista.
alla vista perchè non l'ho mai guidato anche se sono stato più volte lì lì per farlo (mio zio l'ha e ha provato la mia R, pre ohlins).
Sulla "bellezza" relativa direi che il GS è forse più riuscito, la R è a tratti stupenda, a tratti orribile ma se presa con la visuale giusta ed dopo un paio di bicchieri non può che sembrare estremamente tecnica.Ha tutto in vista, telaio, sospensioni, tutto.è un attrezzo.
per il resto è un missile, il GS và meno di metà.ma non è comunque una vittoria per la roadster.sono diverse benchè uguali nell'impostazione tecnica di fondo.maestria nel conferire caratteri diversi ad un unico progetto.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 20:02   #73
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Mio padre quando sentiva discorsi strampalati da qualcuno mi guardava e mi diceva....l'importante è che ne sia convinto,contento lui...

Mario
Caro mariold, non mi sembra di avere fatto discorsi strampalati, SOLO ho riportato una mia senzazione sgradevole riscontrata più volte................. e che ribadisco NON era dovuta a problemi di gomme o ammortizzatore di sterzo scarico o altre storie.......

cmq fino a prova contraria l'avantreno della GS, almeno per me è molto più stabile di quello della RR con buona pace di te e di tuo padre, visto che la ragione incondizionata si da ai matti ed io non credo proprio di esserlo!!!!!!!!

infine questo è un forum per scambiare opinioni che possono essere condivise o no, ma che rimangono pertanto opinioni e non mi sembra appropriato il TUO tono sarcastico; avrei preferito, come credo altri sul forum, un tuo intervento un poco più costruttivo
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 20:33   #74
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474 Visualizza il messaggio

....ma che rimangono pertanto opinioni e non mi sembra appropriato il TUO tono sarcastico; avrei preferito, come credo altri sul forum, un tuo intervento un poco più costruttivo
Ok,afferrato il messaggio.
Come però avrai notato,io ho fatto "la battuta" solo ed esclusivamente su una tua frase che ho quotato.
Se tu ritieni che la GS ADV sia meglio della R1200R per i motivi che hai spiegato,io non ho nulla da eccepire,e ci mancherebbe
Il problema nasce quando dici che sono c@zzate quelle regolazioni che possono portare una moto che ha un avantreno "ballerino" a farlo diventare molto preciso e stabile.
Prima della R1200R avevo un TDM 900,ritenuta da molti buona moto,ma con un aventreno un pò leggerino,che non dava molta sicurezza.
Bene,ho fatto un pò di c@zzate,come le chiami te,e l'avantreno è diventato un rasoio nel misto.
Basta cambiare marca di gomme che a volte bisogna reimparare a guidare la moto,con il TDM sentivo differenza se la gomma anteriore era gonfiata a 2,2 invece che 2,4 Bar che usavo di solito,c'è gente che non si accorge di mezzo bar di differenza,non siamo tutti uguali,serve un pò di sensibilità e passione.
Con la R1200R uso un settaggio del mono posteriore ben preciso in funzione del mio peso,dopo prove fatte ovviamente,se lo cambio la moto cambia molto,altro che c@zzate...
Quando avrò finito le gomme di serie cambierò marca,perchè quella che c'è adesso non mi ha soddisfatto,per una rigidità eccessiva della carcassa e per una predisposizione a rendere l'avantreno non preciso come dico io,ma non è colpa della moto,so che sono le gomme perchè le avevo già confrontate sul TDM precedente.Anche con queste gomme di serie comunque i piolini delle pedane li ho limati....
Se tu ritieni tutte queste della c@zzate io dico che non hai la sensibilità necessaria per renderti conto che non lo sono.
A me frega poco se preferisci una moto o l'altra,però non sono per niente daccordo quando qualcuno dice che quello che faccio io per migliorare la mia moto sono c@zzate.
Sono stato più costruttivo cosi?

Ultima modifica di mariold; 18-10-2009 a 20:37
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 20:38   #75
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

non ne son o certo,ma credo che la rr sia piu' lunga,oltre che caricata piu' in avanti (questo sicuro) effetto maggiore peso (sicuramente) rispetto al GS sulla gomma anteriore.

quindi direi proprio che magari la erre era andata di ammo e il GS no,oppure setting strampalati.

ps.se non scrivi kilometrico ed in rosso è uguale
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©