Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2009, 19:00   #1
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito Angelo o demone? Agels ST

Dalle nostre parti si direbbe " La botte piena e la moglie ubriaca" ed è proprio il caso di dirlo a proposito delle Angel ST,vi comunico le mie impressioni:

Faccio circa 20.000 km l'anno ed ho sempre preferito gomme piuttosto sportive, di solito montavo prima Michelin Power 2ct fino a quando sono uscite le dunlop qualifier rr che ho utilizzato per almeno 2 stagioni, poi ho provato bridgeston bt 016 ed infine pirelli angel st.

Mi piace prevalentemente un guida piuttosto sportiva su passi di montagna ragion per cui ho sempre preferito gomme sportive ma non in mescola che ho sempre sconsigliato per un uso stradale in quanto la temperatura di queste gomme anche se messe alla frusta, in strada non riescono mai a superare la temperatura di 50° per cui non raggiungerà mai il suo ottimale range di utilizzo.

Delle michelin non ne ero veramente contendo in quanto non appena consumato la metà del battistrada perdevo fiducia all'anteriore e ho perso più volte aderenza sempre all'anteriore senza per fortuna mai cadere ma comunque quanto basta per cercare un'altra gomma, le dunlop le ho sempre trovate perfette per il mio utilizzo ma l'unico problema era che non riuscivo a fare mai più di 3000 km e non essendo il figlio del gommista la mia attenzione e stata dirottata verso una gomma che potesse fare più strada, ho provato le bt 016 perchè credevo che avendo 3 mescole al posteriore e siccome quella centrale era più dura mi auguravo di fare più strada ma aimè grande errore, a 2600 km erano già finite specialmente l'anteriore e le spalle del posteriore.
Preciso che da quando ho il k 1200 s il consumo delle gomme si è spostato maggiormente all'anteriore, che era la prima gomma a soffrire e a scalinare rispetto al posteriore.
Le pilot road 2 non le ho mai considerate per la poca fiducia che michelin mi aveva già dato con il loro modello più sportivo pilot power per cui non le ho mai provate.
Diversi mesi fa ho voluto provare le pirelli Angel st in previsione di alcuni giretti turistici di coppia .

Contentissimo.

Ci ho fatto di tutto, guida sportiva, molto sportiva con ginocchio a terra in bagar con Stefano 63 "per chi lo conosce ", due turni da 30 min in pista a Imola con la SMI senza però mai forzare, la gomma si è sempre comportata benissimo fino ad ora che sono quasi finite, senza quasi, l'unica differenza che ho avvertito in confronto alle dunlop, era soltanto un a leggera mancanza di grip, ma comunque una eguale tenuta di strada già da subito.Va comunque detto che in queste condizioni le gomme riescono a garantire buonissime performans per diversi km ma poi insistendo si sente leggermente perdere aderenza al posteriore quando in piega si spalanca il gas e quando con il Kappone si spalanca il gas, sappiamo di cosa stiamo parlando vero?, comunque una perdita di aderenza minima mai brusca e sempre controllabile.
Sul bagnato le ho trovate ottime nonostante io non abbia mai osato con altre gomme, con queste senza accorgermene mi sono trovato al ritorno dalla garfagnana in pieno diluvio a percorrere il passo del pellegrino, l'abetone e altri vari passi a acquisire pian piano fiducia un poco per volta fino a quasi trovarmi a guidare in modo sereno come quasi mi trovassi sull'asciutto.
Ci ho fatto anche parecchio turismo in coppia e pienamente carichi, sempre preferendo tratti stradali di montagna ma mi sono trovato anche a percorrere lunghi tratti autostradali, per dire che tuttora che sono comunque alla fine e avendo percorso più di 9.000 km, offrono ancora una guida divertente e sempre sicura anche forzando, hanno sempre offerto un gran feeling soprattutto all'anteriore, in queste ultime condizioni hanno comunque mantenuto una geometria che rende ancora la moto agile a scendere in piega.
L'unica attenzione da fare è nei primi 1000 di non tirare al limite le staccate perchè l'anteriore sembra scivolare prima del previsto mo oltre non lo si avverte più.
Ultima cosa che posso dirvi è che a differenza di tutte le gomme che ho montato prima, queste si sono consumate molto bene e l'anteriore si presenta ora in condizioni migliori rispetto al posteriore.

OTTIMA GOMMA

Lamps .........
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 19:36   #2
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
HAI RAGIONE, MEGLIO ATTENERSI AL REGOLAMENTO
complimenti x l'analis,ne terro' conto.
pressione da solo e con zavorra???

grazie
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB

Ultima modifica di Wotan; 12-10-2009 a 22:41
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 10:29   #3
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
....... le dunlop le ho sempre trovate perfette per il mio utilizzo ma l'unico problema era che non riuscivo a fare mai più di 3000 km e non essendo il figlio del gommista la mia attenzione e stata dirottata verso una gomma che potesse fare più strada.........
Preciso che da quando ho il k 1200 s il consumo delle gomme si è spostato maggiormente all'anteriore, che era la prima gomma a soffrire e a scalinare rispetto al posteriore........:
Io comincio a preoccuparmi... Con le Qualifier RR ho già fatto 6.000 km e ne ho ancora. In particolare l'anteriore è seminuovo. Evidentemente guido in modo molto diverso dagli altri, da Holdy in particolare (sicuramente troppo piano... )

Mary, che dire: con il KS si possono fare anche lunghe percorrenze senza stancarsi troppo, anche 1.000km in un giorno. Ma la differenza con il GT (non parliamo dell'RT...) credo sia notevole soprattutto per il come li fai... La verità è che con il KS puoi fare un pò tutto - coppia, guida sportiva, gran turismo, medio raggio - ma se escludi di utilizzarlo anche per qualche girello allegro in solitaria, credo che non sia migliore del GT.
Se no devi fare come Wotan e trasformarlo in qualcosa di diverso: manubrio, parabrezza da camion...
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©