Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2009, 16:55   #11
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

giovedi' 30/07/09: Van – 0 km

Siamo a meta' del viaggio, oggi niente moto, andiamo a vedere l'antico castello di Van sul promontorio in riva al lago a sei chilometri dal centro. Decidiamo di andarci a piedi e stare fuori fino a dopo pranzo, cosi' ci abbuffiamo con una bella kahvalti per fare scorta di energie! Durante la colazione viene a salutarci un cameriere che letteralmente ci tratta da super signori. E' infatti innamorato del calcio italiano e ci parla di tutte le squadre italiane, ha persino la foto di Pirlo come sfondo sul cellulare... No comment!
Finita la colazione, verso le nove e mezzo usciamo e iniziamo la scarpinata fino al castello, anche per vivere un po' la citta' e le persone. Invece, niente di speciale: arrivati al castello dopo un rettilineo lunghissimo, monotono, su una strada trafficata e con enormi palazzoni anonimi e un po' fatiscenti, ci accorgiamo che il castello non e' altro che un ammasso di rovine e di sassi in cima ad una collina rocciosa. Non trovando l'ingresso con la biglietteria, alla fine chiediamo come fare per entrare ad un gruppo di donne e bambini li' vicino. Ci dicono di salire a piedi arrampicandoci fino alle mura... Con un po' di diffidenza ci arrampichiamo e troviamo un buco nelle mura: siamo dentro e in cima al castello! Con la nostra guida ci leggiamo un po' di informazioni a riguardo, siamo gli unici turisti, ci sono solo alcuni ragazzini che giocano e corrono sulle mura, completamente abbandonate e in stato di disfacimento... Cerchiamo di arrivare in cima alla torre piu' alta, ma da qua in cima non si puo', bisogna scendere e risalire dalle mura piu' esterne. Non mi fido pero', vedo alcune brutte facce e qualche 'branco' di ragazzini dagli sguardi poco raccomandabili... Decidiamo di andarcene, immortaliamo con foto e riprese solo la vista sul lago e sulla valle al di sotto della collina, dove un tempo sorgeva l'antica citta' di Van.
Finalmente scesi da questo rudere incontriamo un vecchietto che passeggia, ci saluta calorosamente e ci spiega che ci troviamo in Kurdistan e non in Turchia, facendoci l'elenco di tutte le citta' curde: Mardin, Urfa, Diyarbakir, Erzurum, Van, Igdir, Antep... Simpaticissimo!
Sono quasi le due e abbiamo voglia di mangiar qualcosa. Cosi' ripercorrendo lo stradone verso il centro, ci fermiamo quando troviamo un cartello 'Alabalik Lokantasi', un ristorante dove servono pesce. Il titolare e' un simpatico ragazzo curdo, probabilmente mio coetaneo, che ci offre l'unico piatto disponibile: trota di lago arrosto con spezie, verdure e riso! Beh, anche se il menu' e' un po' misero, la trota e' veramente ottima!
E' primo pomeriggio e fa piuttosto caldo, cosi' rientriamo in albergo per un pisolino. Siamo piuttosto delusi da Van... Ieri e oggi non abbiamo visto niente di particolare, la citta' e' squallida e forse avremmo dovuto prendere la moto per andare a visitare il castello di Hosap o il sito di Cavustepe, a 25 chilometri ad est di Van, ma sinceramente non abbiamo avuto voglia anche perche' i giorni 'break', cioe' senza moto e centinaia di chilometri, ci servono... Pazienza, ci rifaremo piu' avanti!
La sera decidiamo di cenare in un ristorante della Lonely, l'"Ikizler" in pieno centro, dove servono ottimi lamachun e pide. Non riuscendo pero' a trovarlo, chiediamo in giro e alla fine un gruppo di tre giovani studenti universitari si offre di accompagnarci in macchina. Io ringrazio e rifiuto, non mi fido... Con le facce che ho visto qua in questi due giorni voglio evitare rischi inutili. Dopo un po' che vaghiamo alla ricerca del locale li rincontriamo e alla fine decidiamo di fidarci: tutto a posto, sono gentilissimi e ci accompagnano al ristorante. Assistiamo solo ad un paio di manovre azzardate, come ad esempio una rotonda fatta per meta' contro senso con tutte le auto vicine a suonare il clacson e ad infamarci, ma va bene cosi' siamo in Turchia!





__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©