Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mah, io non lo vedo intimidatorio, è solo un sistema per convincerti a pagare; considera a quanta gente capita di lasciare un parcheggio custodito oltre il termine dell'orario di lavoro del parcheggiatore.
Il parcheggiatore non può certo multarti, però ha il diritto di recuperare le somme a lui dovute. Di sicuro ha il tuo numero di targa; magari non ti citerà mai in giudizio, ma se ha un amico vigile (molto probabile), la multa ti può arrivare facilmente.
|
quel fogliettino di per sè nn vale nulla. è meno della multa per divieto di sosta sul parabrezza. chiunque, o anche le condimeteo avverse avrebbero potuto farlo volare via dal vetro. per essere valido deve necessariamente seguire la notifica presso la residenza del proprietario del veicolo, desumibile dal n.ro di targa, dopo visura presso gli uffici competenti. per somme di denaro irrisorie nn vale nemmeno la pena procedervi, la visura stessa ha un costo nell'ordine di qualche euro. solo se nn dovessero avere quanto richiesto, considerati i tempi tecnici post-notifica, allora potrebbero adire le vie legali. e qui poi si aprirebbe il finimondo. parola loro contro la mia, e loro nn sono nemmeno pubblici ufficiali.
risultato di tutto ciò?
stamattina ho parcheggiato allo stesso posto, e ho risarcito al posteggiatore, devo dire anche un ragazzo molto gentile, il dovuto... 60 centesimi!