Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2009, 22:50   #1
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

dove si comprano le gomme superkazzola???????

premesso che darti ragione significherebbe quotare quel rompiballe di bumotolo e quindi non te la dò , anche io ultimamente stò riparametrando i miei gusti sulle gomme.

tornato oggi dall'Abruzzo dove abbiamo preso un pò d'acqua, pensavo infatti al comportamento delle mie amate dunlop qualifier rr sul bagnato, dove le scodate in uscita ancora me le ricordo, mentre le battalax 014 che ho ora hanno retto molto meglio il bagnato...........

ho provato le dunlop qualifier II....... mica male.......... meno racing delle RR, rotonde nello scendere in piega, grande comunicativa dell'avantreno...... peccato che erano montate su di un K-atorcio 1300 esse..........

in sintesi io metterei , come parametri di scelta, non solo il comportamento sul bagnato ma anche il profilo, e le sensazioni che dà............

diciamo una verità: nessuno di noi è in grado, in condizioni di buona aderenza di mettere veramente in crisi gli pneumatici............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 02:29   #2
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio

diciamo una verità: nessuno di noi è in grado, in condizioni di buona aderenza di mettere veramente in crisi gli pneumatici............
concordo pienamente ed aggiungo però che a volte le gomme fanno cmq delle strane cose.... Mi spiego meglio nella mia ultima uscita dopo un centinaio di km di curve superkazzole ( per i miei limiti ) quindi a gomme caldissime momenti mi sdraio in una rotatoria che avrò preso a 30 km/h e per terra non c'era ne olio ne altro! Quindi boh a volte si può teorizzare per ore per poi concludere che si sta sempre su due ruote e che più che come cacchius si chiamano le scarpine che abbiamo l'unica cosa è sentire le sensazioni che la moto trasmette via cavo al nostro culetto!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 11:55   #3
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Glock Visualizza il messaggio
quindi a gomme caldissime momenti mi sdraio in una rotatoria che avrò preso a 30 km/h e per terra non c'era ne olio ne altro!
Vedi Glock, spesso ad occhio nudo le scie sull'asfalto non si vedono e le rotonde sono il ricettacolo di gasolio, olio e terriccio che cadono spesso dai camion.

A tal proposito io utilizzo ormai da anni la visiera del casco bianca e sotto degli occhiali da sole non troppo forti con lenti polarizzate che fanno vedere in evidenza le scie e l'asfalto bagnato anche se a volte ad occhio nudo non sembrava.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 13:06   #4
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo Visualizza il messaggio
Vedi Glock, spesso ad occhio nudo le scie sull'asfalto non si vedono e le rotonde sono il ricettacolo di gasolio, olio e terriccio che cadono spesso dai camion.

A tal proposito io utilizzo ormai da anni la visiera del casco bianca e sotto degli occhiali da sole non troppo forti con lenti polarizzate che fanno vedere in evidenza le scie e l'asfalto bagnato anche se a volte ad occhio nudo non sembrava.
Faccio così anch'io e mi sono sempre evitato dei bei spaventi!

Ritornando invece al discorso di Wotan direi che sono d'accordo sul senso generale del discorso meno sul fatto che le M3 ( ad esempio ) diano meno sensibilità sul bagnato.

Personalmente preferisco avere sotto il sedere due gomme con una performance elevata, cioè bimescola, piuttosto che un'ottima gomma " all season " per due motivi: tendenzialmente non vado quando fa freddo e/o c'è pioggia annunciata.
Capita ogni tanto di prenderla l'acqua ma a quel punto adotto comunque una andatura talmente tranquilla che potrei girare anche con un paio di ruote da calesse
Posso però garantire a tutti che le mie M3 entrano molto rapidamente in temperatura ( 5 min ) ed hanno un funzionamento omogeneo anche con asfalto bagnato.
Ne sono talmente soddisfatto che le consiglio a tutti.

Tempo fa mi sono fatto ingolosire da un treno in mescola preso d'occasione ed effettivamente ho subito quelle che denunci anche tu condizioni di utilizzo assurde: 30 min prima di scaldarle, un po' di galleria/ acqua per averle subito fredde, situazioni spesso disomogenee dei due pneumatici dovuti a tempi di riscaldamento diversi causa vari fattori...
Ebbene ritengo che quel genere di gomme non dovrebbero circolare su strada in quanto sono veramente particolari e richiedono molte ma molte attenzioni.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento

Ultima modifica di gostiele; 12-10-2009 a 13:09
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 15:35   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Ritornando invece al discorso di Wotan direi che sono d'accordo sul senso generale del discorso meno sul fatto che le M3 ( ad esempio ) diano meno sensibilità sul bagnato.

Personalmente preferisco avere sotto il sedere due gomme con una performance elevata, cioè bimescola, piuttosto che un'ottima gomma " all season " per due motivi: tendenzialmente non vado quando fa freddo e/o c'è pioggia annunciata.
Certo, ognuno sceglie la gomma che preferisce, l'importante è perseguire l'equilibrio nelle diverse condizioni d'uso.

E, non a caso, le gomme da me indicate sono turistiche sì, ma bimescola e con un gran bel grip in piega.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©