|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-10-2009, 18:53
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
|
Comprate Ktm ,diventare Busoni e' gratis !!!
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
|
|
|
06-10-2009, 19:13
|
#127
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Ma dai 2 copriteste in plastica 110 euro....senza le viti!!! E basta...e fate pagare il giusto....
|
se posso permettermi un appunto
quel che fa pagare bmw è una chiara e deliberata scelta di marketing
per il consumatore è normale credere che un buon prodotto (fatto di buoni materiali, ben assemblati, di buona affidabilità) sia posizionato in una fascia di prezzo alta.
che poi le giacche, i caschi o i copriteste in plastica non siano nemmeno prodotti da bmw stessa, ma semplicemente rimarchiati (e riprezzati) è un discorso che o si ignora o si fa passare in secondo piano.
tuttavia le gs vanno a ruba, molti di noi l'hanno ricomprata e la ricomprerebbero in futuro, le conclusioni sono più che ovvie!
|
|
|
06-10-2009, 21:20
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Il tuo ragionamento non fa una piega ma conferma il mio concetto che bmw ha un rapporto qualità-prezzo meno "onesto" di KTM (ma sicuramente anche di altre case). Ho appena acquistato un 990 adv e devo dire che sono rimasto favorevolmente stupito della qualità dei prodotti assemblati e delle stesse opere di montaggio complessivo della moto.
A parte gli ammo WP white power con tante regolazioni (credo parliamo di 1500 euro di valore)freni e abs non sono da meno. Questa discussione nasceva proprio dal fatto che ho visto completi rally touring KTM a prezzi onesti e di pregevole fattura. Poi, incuriosito, ho cominciato a confrontare gli stessi optional tra bmw e KTM. Borse, cupolini, ricambi "plasticosi" (paramani, parafanghi, etc.)hanno prezzi molto piu' bassi della bmw.
Allora mi domando: perchè bmw fa pagare così cari i propri accessori e ricambi? E' tutto contestuale al materiale di superiore qualità o un pochino marciano sull'esclusività del marchio? Come ho già detto ho fatto la scelta di passare (non sono un talebano e magari un giorno ricomprerò bmw)alla KTM propro perchè ritengo che sia una ditta che fa pagare il giusto ai proprio clienti sia per la qualità costruttiva delle moto che per tutto il mondo degli accessori e ricambi che gira intorno alle stesse.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
06-10-2009, 21:33
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2003
ubicazione: Rimini
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Il tuo ragionamento non fa una piega ma conferma il mio concetto che bmw ha un rapporto qualità-prezzo meno "onesto" di KTM (ma sicuramente anche di altre case). Ho appena acquistato un 990 adv e devo dire che sono rimasto favorevolmente stupito della qualità dei prodotti assemblati e delle stesse opere di montaggio complessivo della moto.
A parte gli ammo WP white power con tante regolazioni (credo parliamo di 1500 euro di valore)freni e abs non sono da meno. Questa discussione nasceva proprio dal fatto che ho visto completi rally touring KTM a prezzi onesti e di pregevole fattura. Poi, incuriosito, ho cominciato a confrontare gli stessi optional tra bmw e KTM. Borse, cupolini, ricambi "plasticosi" (paramani, parafanghi, etc.)hanno prezzi molto piu' bassi della bmw.
Allora mi domando: perchè bmw fa pagare così cari i propri accessori e ricambi? E' tutto contestuale al materiale di superiore qualità o un pochino marciano sull'esclusività del marchio? Come ho già detto ho fatto la scelta di passare (non sono un talebano e magari un giorno ricomprerò bmw)alla KTM propro perchè ritengo che sia una ditta che fa pagare il giusto ai proprio clienti sia per la qualità costruttiva delle moto che per tutto il mondo degli accessori e ricambi che gira intorno alle stesse.
|
Benvenuto tra gli ORANGE
__________________
ex R1200R Black KTMADV990 Withe
|
|
|
06-10-2009, 21:46
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Il tuo ragionamento non fa una piega ma conferma il mio concetto che bmw ha un rapporto qualità-prezzo meno "onesto" di KTM (ma sicuramente anche di altre case). Ho appena acquistato un 990 adv e devo dire che sono rimasto favorevolmente stupito della qualità dei prodotti assemblati e delle stesse opere di montaggio complessivo della moto.
|
ne riparliamo quando, anche per uno stupido sassolino, inizia a sfogliarsi la vernice e le plastiche verniciate costano uno sproposito ... 
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
06-10-2009, 22:13
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Allora mi domando: perchè bmw fa pagare così cari i propri accessori e ricambi? E' tutto contestuale al materiale di superiore qualità o un pochino marciano sull'esclusività del marchio? Come ho già detto ho fatto la scelta di passare (non sono un talebano e magari un giorno ricomprerò bmw)alla KTM propro perchè ritengo che sia una ditta che fa pagare il giusto ai proprio clienti sia per la qualità costruttiva delle moto che per tutto il mondo degli accessori e ricambi che gira intorno alle stesse.
|
più si sale con la fascia di prezzo maggiore sarà il delta tra il valore reale del prodotto (quindi il costo industriale della produzione, ricerca, sviluppo, commercializzazione e via dicendo) ed il prezzo sul cartellino.
è ovvio che ci marcino sulla suggestione del marchio!
per il consumatore distratto la stessa t-shirt (made in vietnam a 1 euro) se messa sul banco del mercato a 3 euro susciterà diffidenza ma se messa in una vetrinetta all'interno della concessionaria BMW a 35 euro darà l'idea di un prodotto di qualità, esclusivo, riservato a pochi fortunati. potenza del marketing.
e possiamo fare mille altri esempi (abbigliamento e accessori BMW son prodotti da ditte esterne che vendono le stesse identiche cose in negozi più sfigati, con un cartellino più sfigato ed ad un prezzo proporzionale alla sfiga menzionata).
non c'è nulla di razionale ed economicamente conveniente nel comprare una giacca BMW. ma attenzione, lo stesso discorso può essere tranquillamente applicato anche alla KTM. con l'unica differenza che il sovrapprezzo dovuto al prestigio del marchio sarà leggermente più contenuto, ma sicuramente ben lontano dall'essere un sovrapprezzo ragionevole.
ma c'è poco da lamentarsi: non si tratta certo di beni di prima necessità, siamo in libero mercato e sia BMW che KTM hanno tutto il diritto di lucrare sfruttando le nostre scimmie perenni.
ciao!
|
|
|
06-10-2009, 22:19
|
#132
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
se rompi una gs1200 a Praga/mosca/stoccolma/atene/dubai/pechino/orlando hai ottime probabilità di trovare un ricambio se rompi un k no queste cose qualcuno le deve pagare o no ?!?!
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
06-10-2009, 22:22
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io ho quelle valigie della foto.
Sempre senza rompere le pelotas: è vero che costano la metà ma contengono quasi la metà delle alu BMW, non hanno la chiave unificata (anzi forse mi è parso di capire che bauletto e laterali hanno chiavi differenti se come me le compri in tempi diversi) e le serrature fanno veramente cagare; hanno la "bocca della valigia" molto più stretta del suo volume interno e pur avendo le entroborse non puoi riempirle a spezzare altrimenti ti rimangono bloccate dentro.
In compenso sono veramente resistenti ai botti.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
06-10-2009, 23:23
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
creg il commo è al secondo adv senza akra ma con altri scarichi e ci fa 50k km anno...... senza tante menate....
ivanuccio ha un 950 con 120k km ed ha dei leovince..... ino, andreanet, ed altri con cui ho girato mi sembra che non abbiano gli akra....
sei un talebano, ma questo già lo sapevo :-)
|
INO sfottuto, ANDREA pure, TOCRAM anche.......... le stufe sono un disonore e tutti dicon fa niente finche non montano AKRA, poi diventan talebani pure loro
io ho ordinato la moto con akra evo e mappa, mai accesa con le stufe
__________________
La vita è bella.
|
|
|
06-10-2009, 23:27
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
riguardo ai prezzi che ho messo, sul sito si parla di carrello , mi sa che son gia' scontati......ma non ci ho capito molto, guardate voi
__________________
La vita è bella.
|
|
|
07-10-2009, 00:34
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.566
|
oltretutto sul 950 gli scarichi che rendono di piu sono i Leovince.Non gli akra.Con i Leovince cambi anche il collettore centrale.Nel 2007 venivano 360.Gli Akra 900.C è chi guarda la sostanza.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
07-10-2009, 08:24
|
#137
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Con gli Akra muri in alto... i migliori sono quelli della Exan... un pò rumorosi ma molto efficaci.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
07-10-2009, 08:37
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Strat,
ti do sicuramente ragione ma permettimi di farti notare che un completo rally KTM (giacca e pantaloni in cordura professionale con tasche e protezioni)costa, listini alla mano, circa 450 euro. Ovvero la metà della sola giacca rally bmw. Entrmbe made in vietnam o romania (non ricordo) ma di certo non le fanno in Italia/Germania.
Poi volevo rispondere a Sturm per i tagliandi: è vero che 7500 km sono meno di 10000 ma sei sicuro che 1) sono necessari realmente a 7500 invece che 10k? (naturalmente a garanzia scaduta) 2) tranne la registrazione valvole ogni 15000 gli altri interventi vengono fatti pagare meno che in bmw.
Inoltre valutate anche che per registrate le valvole sull'LC8 bisogna smontare mezza moto mentre su un boxer bmw è un operazione semplicissima che però, guarda caso, fanno pagare salata anche se per arrivare ai registri ci mettono 5 minuti e 8 viti.
Insomma, mio padre, esageratamente preciso e poco incline al fai da te, sul suo GS 1150 ha speso in 10k km (tagl. 30 e tagl.40)circa 700 euro con la semplice manutenzione ordinaria (pasticche comprese). In ktm mi hanno fatto vedere le fatture di tagliandi ord (senza valvole)a 100 euro circa e con le valvole 280-320. Mi sembra quindi che ktm sia ancora piu' economica nonostante i tagliandi piu' ravvicinati (sempre se si vogliono fare in garanzia).
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
07-10-2009, 08:47
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Con gli Akra muri in alto... i migliori sono quelli della Exan... un pò rumorosi ma molto efficaci.
|
cheeeeeeeeee????????? ... muri???? ... che muri???? ...  
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
07-10-2009, 08:47
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
Io ho quelle valigie della foto.
Sempre senza rompere le pelotas: è vero che costano la metà ma contengono quasi la metà delle alu BMW, non hanno la chiave unificata (anzi forse mi è parso di capire che bauletto e laterali hanno chiavi differenti se come me le compri in tempi diversi) e le serrature fanno veramente cagare; hanno la "bocca della valigia" molto più stretta del suo volume interno e pur avendo le entroborse non puoi riempirle a spezzare altrimenti ti rimangono bloccate dentro.
In compenso sono veramente resistenti ai botti.
|
bastava prendere le Alu che costano la stessa cifra ...  
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
07-10-2009, 08:54
|
#141
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
|
Tu non sei mai arrivato oltre i 6000.... stai zitto!  
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
07-10-2009, 08:56
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
|
eh????? ... eh si ... poi mura ...  
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
07-10-2009, 09:46
|
#143
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 193
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Poi volevo rispondere a Sturm per i tagliandi: è vero che 7500 km sono meno di 10000 ma sei sicuro che 1) sono necessari realmente a 7500 invece che 10k? (naturalmente a garanzia scaduta) 2) tranne la registrazione valvole ogni 15000 gli altri interventi vengono fatti pagare meno che in bmw.
|
Ciao Sampei e complimenti per l'acquisto!
Io ho una 950 Adventure del 2004, acquistata usata a Gennaio del 2008 e con cui ho percorso circa 25.000 km con grande soddisfazione.
Per quanto riguarda i tagliandi, li faccio fare ogni 10.000km circa: chiaramente l'utilizzo della moto non è gravoso e faccio un minimo di controlli da solo (livelli, pressione pneumatici, catena). Tra l'altro ho anche bypassato il conce ufficiale e vado da un meccanico di fiducia. Con questi due accorgimenti la spesa è poco superiore ai 100 Euro per tagliando standard di olio + filtri e circa il doppio per quello che include il gioco valvole.
Un'altra voce che invece impatta abbastanza sono le gomme: sono riuscito a portarle a 12.000km, ma erano veramente alla frutta. Direi che per non perdere troppo le performance ogni 10.000 ci vuole un treno nuovo con una spesa di circa Euro 250.
Tanta buona strada a tutti!
|
|
|
07-10-2009, 14:09
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
infatti le ktm da gara montano............
e se uno sono io sulla moto di TURCHI, l'altro e' FABRIZIO.........
io monto AKRAPOVIC come loro, mi sento piu' felice
__________________
La vita è bella.
|
|
|
07-10-2009, 14:51
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Strat,
ti do sicuramente ragione ma permettimi di farti notare che un completo rally KTM (giacca e pantaloni in cordura professionale con tasche e protezioni)costa, listini alla mano, circa 450 euro. Ovvero la metà della sola giacca rally bmw. Entrmbe made in vietnam o romania (non ricordo) ma di certo non le fanno in Italia/Germania.
|
possiamo azzardare che il costo di produzione di quel completo sia di 150 euro? (e mi tengo largo...)
BMW ti fa un ricarico del 600%
KTM del 200%.
se il prezzo BMW è folle, quello KTM è quantomeno IRRAGIONEVOLE
pertanto mi pare un po' strano trovare che gli austriaci vendano le loro moto (che, per inciso, io adoro) e i loro accessori a prezzi onesti.
al massimo, un po' meno ladri dei bavaresi.
|
|
|
07-10-2009, 20:35
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Sampei
Poi volevo rispondere a Sturm per i tagliandi: è vero che 7500 km sono meno di 10000 ma sei sicuro che 1) sono necessari realmente a 7500 invece che 10k? (naturalmente a garanzia scaduta) 2) tranne la registrazione valvole ogni 15000 gli altri interventi vengono fatti pagare meno che in bmw.
|
Va bèèè, se ragioniamo così non c'è discussione. Lasciamo stare.
Potrei rispondere mille cose, ma ho capito la situazione.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
07-10-2009, 20:37
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
|
Non mi garbano esteticamente, e anche se ho comprato una KTM per me l'estetica ha il suo peso.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
07-10-2009, 21:37
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Premetto che ho un'adv 990 di cui sono soddisfattissimo:
Per gli accessori (esclusi akra e valigie) l'abbigliamento e i pezzi di ricambio e' vero che il prezzo e' sensibilmente piu basso che in Bmw, ma non mi fermerei a valutare solo questo. Come diceva qualcun'altro, i tedeschi, nel conto ti fanno pagare tutti i servizi in piu' che ti danno rispetto a Ktm, come assistenza stradale, capillarita' dei concessionari, disponibilita' dei ricambi quasi ovunque..... poi si e' vero che ti inkiappettano con il prezzo dei loro tagliandi...... ma ti assicuro che in Ktm e' moooolto peggio. Questo sempre che si facciano i tagliandi dal concessionario. Perche' i discorsi che facevi prima, sul fatto che i tagl. li puoi fare tranquillamente a 10k e da un meccanico qualunque, vale anche per Bmw. Mediamente se in 30k-km con bmw spendi (200(10k) - 400(20k) - 200(30k))= 800, con Ktm (300(1k) - 200(7.5k) - 400(15k) - 200(22.5k) - 400(30h))=1500
Quindi se come me fai mediamente dai 20 ai 30k/anno, con Ktm spendo quasi il doppio di tagliandi. Va be che recupero con qualche maglietta....... mahhh
Tra tutti e due...... dalle mie parti si dice........troia una..... e vacca l'altra....
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
07-10-2009, 22:33
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Ahahaha...bobbiese..troia una e vacca l'altra...quindi se BMW è una mucca la KTM è una troia...altro punto a suo favore...cmq ok per il tuo ragionamento ma è di tipo soggettivo infatti a me hanno chiesto 250 euro per i 10k con il GS e circa 400 per i 20k. Per il KTM staremo a vedere ma credo che, un po' per qualche mia capacità meccanica e un po' perchè non credo assolutamente che sia necessario cambiare un olio full synt a 7500 km (compreso filtro etc..), il conce ktm la mia adv la vedrà molto poco. Come d'altronde succedeva in bmw solo che con il GS me la cavavo quasi in tutto da solo mentre con la kappona vedremo cosa combinerò. Cmq sono contento di vedere che ci sono tanti altri possessori di 990 adv qui su qde, motivo per cui mi domando se sono tutti al primo amore o bmwisti delusi. Per Sturm, scusa ma che situazione hai capito? io non voglio difendere a spada tratta ktm, ma solo raccontarvi le mie impressioni su un mondo nuovo (KTM)fatto di nuove concezioni di moto, a mio avviso, piu' attento alla sostanza che all'apparenza che, la ns bmw, ancora cavalca per vendere moto (ed effettivamente le vende). psssss non dite a merlino che ci sono tanti possessori di kapponi da queste parti altrimenti vi invita allegramente a girare al largo...ehehhehe...scherzo merlì non me fa la magia, eh!!?!?!
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
07-10-2009, 23:12
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Il filtro olio e olio sulla 990 ADV a 7500 tassativi,non inventare niente che ti ritrovi il filtro di carta a brandelli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.
|
|
|