Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2009, 10:55   #1
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito REPORT VIAGGIO: Provenza, Gole del Verdon, Col d'Izoard

Era da tempo che avevo in mente di andare a visitare le "gole del Verdon" e finalmente l'occasione si è presentata...

Il ritrovo per la partenza è al casello di Sommacampagna (VR) alle 8 di mattina di venerdì 25 settembre.

Siamo in tre moto, due BMW R1200R e una BMW GS 1150 Adventure.



Il viaggio, per motivi di distanze, prevede autostrada fino a Ventimiglia attraverso l’A4, l’A21 e l’autostrada dei trafori. Pranziamo a Ventimiglia e dopo circa 400 km di autostrada giungiamo a Menton in Costa Azzurra attraversando il valico collinare (più bello e suggestivo rispetto quello costiero).

Percorriamo quindi buona parte della costa per poi tagliare il centro di Montecarlo prendendo la “route Le Turbie”, quindi ci dirigiamo verso Nizza.

Già dai primi chilometri sulle strade francesi si apprezzano le belle curve e il traffico molto ridotto.
Prima di Nizza ci fermiamo a fare benzina ad un centro commerciale (dove le benzine costano circa 20 centesimi in meno al litro) per continuare verso Grasse. Grasse è una cittadina a nord di Nizza ed è famosa per due cose… i campi di lavanda e l’inizio della N85: la Route Napoleon!!!

Prima di tuffarci su una delle strade più famose d’Europa percorriamo un anello attorno alle colline di Grasse.



Attraversiamo Le Bar Sur Loup e Gourdon, una quarantina di chilometri su una strada stretta e tutta piena di curve dove incrociamo un treno di “mukke” che scendono a velocità piuttosto sostenuta… tra R-RT, R-R, R-GS e una R80 saranno state una ventina di moto… e tutte rigorosamente italiane!

Finalmente torniamo a Grasse e anche per noi ha inizio la mitica Route Napoleon. Devo ammettere che gli 80 km che mancano per arrivare a Castellane scorrono molto velocemente in ogni senso. L’N85 è davvero una gran bella strada, larga il giusto, poco trafficata, curve a raggio costante non troppo veloci (70 - 100 km/h) e paesaggi mozzafiato tra la costa e i monti.

Sulla Route Napoleon si viaggia a tratti in salita e discesa ben alternati (quote variabili dai 400 ai 1100 m slm). Gli asfalti sono ottimi, le pendenze leggere, i limiti di velocità onesti (90 km/h), e poi ancora pochissimi controlli (ne police ne gendarmerie), zero autovelox e soprattutto pochissimo traffico… insomma un mezzo paradiso per i motociclisti.

I chilometri dopo l’autostrada mi permettono di prendere la giusta confidenza con le mie nuove gomme montate solo il giorno prima… le Dunlop Roadsmart.

A 30 km dall’arrivo il cielo si fa plumbeo e si teme l’acqua che però non ci sorprenderà, la temperatura tuttavia scende sensibilmente. Arriviamo a Castellane (724 m slm) alle 17:45 dopo aver percorso 590 km tondi tondi. La struttura che ci ospita è un Bed & Breakfast con piscina (http://www.studi-hotel.com) e parcheggio coperto dedicato esclusivamente alle moto, siamo a fine stagione ma le moto non mancano!

Ad attenderci c’è la proprietaria del B&B, ragazza molto gentile e che parla un discreto italiano (non male considerando che in tre non sappiamo più di dieci parole di francese, numeri compresi). Scarichiamo le borse e comincia a piovere (che fortuna)!

L’appartamento che ci hanno assegnato ha quattro posti letto e costa 55 euro a notte da dividere in tre più 5 euro a testa per la colazione. Fatta una doccia ci spostiamo a piedi verso il centro di Castellane dove cerchiamo un ristorante per cenare. Essendo a piedi non ci poniamo problemi di alcool e quindi, oltre alla carne, ci assaporiamo del buon Bordeaux! Stanchi ma felici andiamo a dormire…








Sabato 26 settembre: la sveglia è per le otto e dopo una veloce colazione siamo pronti per partire verso le “Gole del Verdon” ovvero il principale obbiettivo del nostro viaggio.

Le gole sono il 2° Canyon più grande del mondo e il primo in Europa con i suoi 700 m di pareti a picco verticali sul fiume (Verdon). Questi magnifici scenari fanno riflettere su quanto è arcaico il canyon.

Il tempo non si può definire bello (siamo in mezzo alle nuvole) ma almeno non piove più benché i soli 14°C.



Il percorso attorno alle gole è da compiere in senso orario per tenere il Canyon sempre alla propria destra e quindi poterlo ammirare anche durante il tragitto.



Attraversiamo quindi i paesi di Soleils, Trigance, Jabron, Aiguines fino ad arrivare al meraviglioso lago di Sante Croix du Verdon dove il fiume sfocia, da qui torniamo sull’altro lato delle gole attraverso la Route de Crete.



[img width=450 height=600]http://img340.imageshack.us/img340/1843/08verdon4.jpg[/img]









Il percorso ad anello è lungo circa 120 km ma, a causa delle ripetute soste, impegna tutta una mattinata, poco male perché la giornata si è aperta e le temperature sono salite a 22-23°C.







Pranziamo in uno dei tanti punti di ristoro presenti sul tragitto e decidiamo di proseguire a sud verso Aix-en-provence. Appena partiti ci sorprende un temporale con tanto di grandine per fortuna i km che ci separano da Aix-en-provence ci riservano solo sole e caldo per asciugarci velocemente.

La città ha origini e tradizioni tipiche universitarie e il centro è molto carino e vitale. Tra una passeggiata, un bicchiere e i negozi è presto sera. Ripartiamo verso Castellane passando per Valenzole e Moustiers Sainte Marie dove ci fermiamo per cena (sono ormai le 8, è buio e siamo ancora a 44 km dal nostro B&B).

Il rientro per Castellane prevede ancora la “costa nord” del canyon ma con temperature scese fino a 12°C e qualche piccolo animaletto per strada a farci una notturna compagnia… arriviamo in stanza ben infreddoliti dopo 390 km.

Domenica 27 settembre: Fuori c’è freddo (8°C) e decidiamo di percorrere la N85 a sud verso Grasse per poi continuare sino a Montecarlo dove pranzare, la Route Napoleon si conferma ancora favolosa da percorrere e senza autovelox.

Arriviamo a Grasse ben presto e ci spostiamo sulla costa di Nizza e poi sul lungo mare fino al principato.



Al pomeriggio tagliamo a nord-est di Nizza e ci spostiamo sulle montagne della Provenza percorrendo Villars-Entrevaux-Rouiane-Vergons-Sant Julien Du Verdon-Castellane.

Ci fermiamo per una sosta a Entrevaux, una bella cittadina mediovale con tanto di mura e castello in cima, l’interno del paese è ricco di negozi e locande tipiche.



Rientrando verso Castellane percorriamo, tanto per cambiare, una bellissima strada tortuosa piena di curve e controcurve, roba da uscire col mal di testa! Ormai siamo a Castellane quando comincia a piovere ma anche per oggi abbiamo appena parcheggiato le moto al coperto! Chilometri giornalieri 260.

Ceniamo in un altro ristorantino di Castellane con Entrecote ai funghi e vino bordeaux.


Lunedì 28 settembre: Oggi è il giorno del ritorno e del tappone, 650 km con tre passi di rilievo a quota 1450, 1860 e 2360 (questi ultimi due il Monginevro e l’Izoard).

Partiamo prestino e se ieri c’era freddo oggi ce né di più (6°C), addobbati a dovere percorriamo la Route Napoleon verso nord fino a Digne.

Il percorso prevede 220 km di strade “normali” fino al confine con l’Italia per poi entrare in autostrada in Val di Susa. Passiamo per Digne-Le Brusquet-La Javie-Montclar-Le Sauze Du Lac-Savines Le Lac-Embrun-Guillestre-Arvieux-Col d’Izoard-Briancon-Montgenevre.

La Route Napoleon ci incanta ancora per alcuni chilometri ma il pezzo grosso di oggi è il Col d’Izoard che, con i suoi 2360 m, svetta tra le alpi francesi con il suo paesaggio roccioso atipico.



Sul passo oltre all’obelisco monumentale si trova il rifugio Napoleon dove ci fermiamo per pranzo.






La discesa a Briancon è il preludio alla fine dei divertimenti, solo il passo del Monginevro ci separa dall’Italia e dall’autostrada.

Ritornati in Italia ci becchiamo il benvenuto della costosissima Torino-Bardonecchia senza farci mancare un bel autovelox mobile (per fortuna in fase di posizionamento). 390 km di noiosissima autostrada e siamo a casa dopo un viaggio stupendo di 1900 km…

Un elogio allo zumo 660, affidabile e inseparabile compagno di viaggio!



La provenza merita davvero e sicuramente, prima o poi, ci tornerò…

Emanuele
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:00   #2
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

fatto un paio di anni fa in scouter,mi è rimasto ne cuore, da rifare.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:00   #3
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

fatto un paio di anni fa in scouter,mi è rimasto nel cuore, da rifare.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 02:12   #4
Basetta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
Messaggi: 201
predefinito

Caspita che reportage!!! Ho fatto un giretto simile quest'estate, posti veramente stupendi, lo rifarò anch'io!!!
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
Basetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 16:47   #5
riki85
Mukkista doc
 
L'avatar di riki85
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.107
predefinito

Complimenti per il viaggio e per le foto che rendono l'idea della bellezza dei paesaggi...
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
riki85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 19:07   #6
CapitanAmerica
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Firenze - Chianti
Messaggi: 43
predefinito

....e mi garba parecchio...la faresti una cartina con Auto Route?
__________________
Vincenzo - BMW R1200R Nero Notte MY 2009
CapitanAmerica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 20:07   #7
giannicincotti
Mukkista doc
 
L'avatar di giannicincotti
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Tricesimo(ud)
Messaggi: 1.004
predefinito

complimenti ottimo reportage, è un viaggio che mi manca, prenderò sicuramente spunto dalle tue info !!
grazie e ciao
Gianni
giannicincotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 20:58   #8
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CapitanAmerica Visualizza il messaggio
....e mi garba parecchio...la faresti una cartina con Auto Route?
e con le Google Maps!
comunque adesso provo a buttare in GMaps le località che hai citato.
è un giro che voglio fare anch'io anche considerato che avendo una casa a Beaulieu sur Mer (tra Monaco e Nizza) ho una buona base di partenza.
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 22:12   #9
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Bel giro, complimenti.
E' un po' che volevo farmi la Provenza, e questo tuo reportage mi ha caricato ancora. Mi organizzo e cerco di seguire la tua scia.
grassie.
ciao
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 18:19   #10
samarcanda
Mukkista
 
L'avatar di samarcanda
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
predefinito

ottimo reportage, ho visto che mi mancano alcune cose di quella zona grazie a te quindi provvederò appena possibile, complimenti ancora
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
samarcanda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 22:34   #11
albnesto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di albnesto
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Villafranca d'asti
Messaggi: 165
predefinito

bravi ragazzi ! ..e veramente adorabile la francia x noi motociclisti !! strade e educazione degli automobilisti veramente ecellenti ! la gendarmeria fa la il suo lavoro non cerca di fregare gli utenti della strada cerca solo di far rispettare le regole e non si nascondono dietro l'angolo e la pianta o qualcosaltro !son tornato domenica da una vacanza di 14 giorni e 4000 km senza autoroute ne sono entusiasta .
albnesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 19:20   #12
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Appena posso posterò la mappa su google maps!
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2009, 19:40   #13
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bellissimo giro...e bellissimo reportage!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2009, 14:30   #14
PEZZ68
Mukkista doc
 
L'avatar di PEZZ68
 
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
predefinito

GRAN BEL GIRO FATTO UNA SETTIMANA PRIMA DI VOI GRAN BEL TEMPO E STRADE OTTIME.........
<a href="http://img197.imageshack.us/i/011tb.jpg

Ultima modifica di PEZZ68; 09-10-2009 a 15:05
PEZZ68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2009, 15:40   #15
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Bellissimi posti
Noi ci siamo stati nel ponte del 2 giugno... una meraviglia. Bellissimi ricordi...

Hola!
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2009, 18:20   #16
gomma
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gomma
 
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: lecco
Messaggi: 205
predefinito

bellissimo giro lo mettero' in preventivo
__________________
r 1150 r twin spark
gomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©