Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2009, 16:38   #1
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

con l'esa non si possono sostituire gli ammortizzatori.
gli originali con esa su sport sono sempre gli originali tarati rigidi, peggio che peggio, una tavola fuori controllo.
io ormai ho fatto 5mila km con gli ohlins e non alcun dubbio nel dire che è assolutamente un altro pianeta.
i miei sono morbidi ma non smollaccioni, filtrano benissimo ma la moto non ondeggia mai, non spara in curva sullo sconnesso, in piega pesante si può passare sopra a tutto senza volare via.
gli originali a confronto sono le sospensioni di un ciao.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 13:55   #2
motorso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: Osimo (AN)
Messaggi: 77
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matt78 Visualizza il messaggio
gli originali con esa su sport sono ... le sospensioni di un ciao.

Premetto che il mio è solo un parere personale e rispetto chi la pensa diversamente da me: la ricchezza sta proprio nelle diversità.
Premetto anche che probabilmente non sono in grado di portare la R1200R al limite e quindi sarà x questo motivo che non rilevo tutti i gravi difetti che elenchi sugli ammo originali.
Però è anche vero che la R1200R non è una moto sportiva estrema (anche se la si può incattivire molto appunto con gli OHLINS ed altri accessori aftermarket): la sua indole è quella di una moto naked dalle brillanti prestazioni e dal motore esageratamente generoso, adatto alla smanettata tra amici come al mototurismo. Secondo me altre sono le moto "pistaiole" cui andare a cercare le prestazioni al limite.
Detto ciò la mia esperienza con ESA e SHOWA originali è del tutto positiva: sia in viaggio da soli, sia con zavorrina e bagagli, si riesce ad avere lo stesso comportamento neutro e sincero della moto, regolando elettronicamente il precarico molla e quindi senza dover cambiare troppo il proprio stile di guida. Inoltre permette anche di regolare l'idraulica dell'ammortizzatore: vi assicuro che il "CONFORT" è adattissimo per i lunghi tragitti e riesce a compensare in parte anche la durezza della sella, mentre lo "SPORT" riesce a rendere la R1200R cattiva il giusto per chi ama togliersi qualche soddisfazione senza sapere e/o voler trovare il limite della moto. Il "NORMAL" lo uso x tutti i giorni nel tragitto casa-lavoro ed è ... onesto. Senza l'ESA non mi sarebbe così facile cambiare assetto. Il mio giudizio è positivo xchè il sistema è tarato sullo spirito della moto stessa e la rende molto versatile senza tentare di snaturarla.
Sostanzialmente penso che il giudizio dipenda da cosa cerchi e quindi da cosa ti aspetti dalla moto.
Infine debbo dire che se fosse stato possibile montare gli OHLINS con l'ESA, forse ci avrei fatto un pensierino xchè come componente è sicuramente di gran livello e x la motina ci vuole sempre il massimo, ma dato che non è possibile sono comunque ben felice di tenermi l'ESA.
Queste sono solo la mia opinione e la mia personale esperienza.
Lamps e buona strada a tutti.
__________________
R1200R Grigio Granito Metallizzato e la vita scorre via che è un piacere!
motorso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 16:55   #3
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorso Visualizza il messaggio

.....Infine debbo dire che se fosse stato possibile montare gli OHLINS con l'ESA...
Già...
Comunque se ti può consolare,io non ho l'ESA e nemmeno Ohlins,ma facendo un pò di prove ho trovato la giusta taratura per quando vado solo e,ci metto meno di due minuti,per quando guido con il passeggero.Il risultato è lusinghiero in entrambe le condizioni.
L'unica cosa che ho da dire è che le sospensioni originali (almeno quelle senza ESA) mal si sposano con gomme dalla carcassa troppo rigida,per cui sarà utile cambiare marca di gomme e passare a Michelin,ho fatto un giretto per il forum QDE e ho trovato Wotan che usa Pilot Power 2 all'anteriore e Pilot Raod 2 al posteriore,con ottimi risultati di equilibrio complessivo e tenuta di strada,nonchè durata (oltre 10000 km),siccome le Michelin sono gomme dalla carcassa più tenera fino a che non monterò le Ohlins mi faccio aiutare da loro
Non che con le Z6 abbia grossi problemi,ho chiuso il posteriore senza problemi e senza volerlo,ma sullo sconnesso con gomme cosi (Metzeler) servono sospensioni di qualità,mentre Michelin perdonano di più qualche pecca ciclistica.

Mario
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2009, 17:58   #4
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

io non volevo fare polemica ci mancherebbe.
ad ogni modo preferisco ohlins, altro livello, mi sento molto più sicuro.
saluti.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©