Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-10-2009, 09:10   #1
brizzi70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2008
ubicazione: Gorgonzola (MI)
Messaggi: 31
predefinito Info F 650CS Scarver

Ciao a tutti dopo GS 1150 , GS 650 Bìcilindrico eccomi con una Scarver ritirata ieri 2004 con 30000km ben tenuta , però manca il manuale uso e manutenzione e ho qulache info:

Pressione gomme?
Il livello olio va fatto come senza avvitare il tappo oppure avvitandolo, a caldo o a freddo?
Faro anteriore scarso c'è qualche modifica?
Aspetto consigli

Ciao

Fabrizio
__________________
brizzi70 Ex R1150GS '02 ex F 650 GS '08 ex F 650 CS '04 ex Benelli TNT 1130 '07 ora R 1200 ST '06
brizzi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 08:55   #2
cclaud
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2008
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 176
predefinito

Ciao, il libretto uso e manutenzione per la MY04 lo puoi trovare da qualsiasi conce BMW come un pezzo di ricambio qualsiasi (credo che abbia un costo irrisorio) il cod: 01 44 7 686 704.

Pressione gomme: ant 2.2 post 2.5

L'olio va controllato a temperatura d'esercizio, senza avvitare il tappo.

Il faro lo puoi regolare con la vite di regolazione posta proprio sotto il faro dell'anabbagliante. Basta alzare il faro per avere un fascio luminoso adeguato. Se poi vuoi il massimo monta lo xenon!
__________________
-
E' nato MondoScarver
http://www.quellidellelica.com/vbforum/group.php?groupid=87
cclaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 13:44   #3
brizzi70
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2008
ubicazione: Gorgonzola (MI)
Messaggi: 31
predefinito

Grazie per le info lunedi vado ad ordinarlo.

Fabrizio
__________________
brizzi70 Ex R1150GS '02 ex F 650 GS '08 ex F 650 CS '04 ex Benelli TNT 1130 '07 ora R 1200 ST '06
brizzi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 11:15   #4
tourz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 64
predefinito

Livello olio:
-da concessionario bmw: motore acceso finchè attacca la ventola, moto dritta, CON MOTORE ACCESO tappo svitato.

Quella del motore acceso non mi convince per niente. Voi cosa dite?
Con motore acceso segna il massimo, col motore spento il minimo. Qual'è giusto secondo voi?
tourz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 08:59   #5
voxon
Pivello Mukkista
 
L'avatar di voxon
 
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Fano(PU)
Messaggi: 264
predefinito Spento

Da manuale dopo il riscaldamento fino a partenza ventola il motore va spento per il controllo. Poi riacceso per riscaldarlo nuovamente e rispento per controllare se il rabbocco è stato sufficiente.
Ciao
__________________
Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
voxon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 19:03   #6
tourz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cclaud Visualizza il messaggio

Il faro lo puoi regolare con la vite di regolazione posta proprio sotto il faro dell'anabbagliante. Basta alzare il faro per avere un fascio luminoso adeguato. Se poi vuoi il massimo monta lo xenon!
Io sono salito adesso dalla mia officina (giardino condominiale) ed ho appena fatto questi lavori:
  1. Siccome mi si era scaricata la batteria l'ho smontata e portata da un mio caro amico che fa l'elettrauto.
    Mi ha consigliato di acquistare un carica batteria che recupera le batterie, fa da tester, le carica e le mantiene in carica con dei microcicli di carica a 0,2 A intervallati da microcicli di scarica.
    Lui mi ha detto che, oltre a mantenere la batteria sempre carica ne previene di molto la decadenza.
    In più viene venduto con due fastom ad occhiello da laciare sempre collegati alla batteria stessa e, dall'altro lato un attacco din con coperchietto impermeabile da lasciare nel sottosella.

    Si chiama optimate4 plus ed è utilizzabile anche con canbus per le moto moderne.

    UNA FIGATA
  1. Ho rifilato il portatarga del concessionario pari alla targa
  1. Ho montato lo xenon.
    Avevo comprato quelli della xennon lamp come consigliato su questo forum.
    Ho messo quelle da 4300° e devo dire che consiglio sia lo xenon sia il colore 4300. Veramente bianco come quelle audi/bmw e non quelle tamarrate azzurre che si vedono in giro.
    Inoltre queste da 4300 vengono vendute con una resa luminosa maggiore e, secondo me, si rischiano meno palette.
    La parte più difficoltosa è posizionare la centralina e i cablaggi un po' ingombranti.

    LO CONSIGLIO VIVAMENTE

Adesso vi pongo una domanda...

MA COME DIAVOLO SI REGOLA L'ALTEZZA DELL'ANABBAGLIANTE...
IO NON HO TROVATO NESSUNA VITE
(cioè... sotto a destra c'è un pomello nero in plastica con fessura da moneta, ma mi sembra che regoli il fascio verso il fossso)
Poi ho visto che più al centro c'è una femmina dorata, ma IO non ho la vite.
Se la regolazione è questa mi direste che vite devo acquistare (lunghezza/filetto)
tourz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©