Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2009, 17:13   #1
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Problema gs 1200 adv 2009

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un parere, un consiglio, o una eventuale conferma su questo (presunto) problema.
In qualsiasi marcia e a qualsiasi velocita' aprendo tutta la manopola del gas ed in prossimita' della coppia max, il motore va' su di giri all improvviso con la frizione che sembra slittare, e poi riprende all improvviso (e' difficile da spiegare..)
Cmq, apro il gas e spalanco e quando arriva intorno alla coppia max invece di continuare ad allungare, il motore va su di giri e poi riprende ad andare regolare allungando normalmente...
All inizio ho pensato a qualche sorta di dispositivo elettronico che interviene (la moto ha tutti gli optionals, abs asc etc..), ma ho anche chiesto ai sigg.ri della bmw e non mi hanno dato nessuna conferma in merito (se non lo sanno loro...)
Voi sapete dirmi qualcosa??
Grazie in anticipo

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:16   #2
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinkos1 Visualizza il messaggio
Voi sapete dirmi qualcosa??
dovresti capire se è veramente un slittamento, se lo fosse, potrebbe banalmente essere la leva della frizione che non stacca completamente, magari tocca sui paramani
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:19   #3
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... sicuramente c'entra la frizione ... in che modo non saprei ... mi sembra troppo giovane per avere un problema di cortechi ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:22   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

tipo una sfollata ???
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:24   #5
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
tipo una sfollata ???
Si bravo tipi una sfollata
in pratica in velocita' ad un certo punto sembra come se la frizione slittasse...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:29   #6
Davide84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: favara (Ag)
Messaggi: 196
predefinito

LA mia è identica alla tua, ma non noto questa cosa che succede a te!!!!
Non saprei darti un consiglio, ma secondo me come dicono gi altri è qualcosa che dipende dalla frizione!!!
Davide84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:29   #7
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

chiedo ai piu tecnici

possibile che sono gia andati a pu****e i paraoli ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:30   #8
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.995
predefinito



Azz.

Portala in officina, falla provare...anche da un ispettore.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:30   #9
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
chiedo ai piu tecnici

possibile che sono gia andati a pu****e i paraoli ??
tutto è possibile. ma propendo per una più banale leva che rimane leggermente tirata....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:35   #10
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

chomo

non mi pare abbia detto che gli capiti nella cambiata
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:41   #11
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito detta così....

il problema potrebbe essere solo della frizione....che altro?

comunque falla vedere subito, se hai descritto bene l'anomalia è abbastanza inusuale.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:44   #12
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Preciso che il problema non avviene quando cambio ma in velocita' e quando entra in coppia
Non si tratta nemmeno della leva quindi che rimane tirata....
mi sto preoccupando
ma tanto ho gia preso un appuntamento in officina, tanto e' in garanzia (18500 euri...)
  Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:47   #13
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
chomo

non mi pare abbia detto che gli capiti nella cambiata
se la leva rimanesse leggermente tirata, non lo sentiresti in cambiata, ma quando il motore esprime la massima spinta. non ho detto "leva completamente tirata", in ogni caso, ho citato questo banale caso perchè è capitato molte altre volte e il sintomo era il medesimo, poi in questo caso specifico ci farà sapere l'amico qual è la vera causa
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 17:56   #14
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

facci sapere

speriamo sia solo una cazzata da poco
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 21:16   #15
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

prova a didenserire l'asc
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 21:18   #16
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.995
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da niklungo Visualizza il messaggio
prova a didenserire l'asc
L'ASC non fa slittare la frizione ma taglia la potenza del motore.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 21:22   #17
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da niklungo Visualizza il messaggio
prova a didenserire l'asc
Ho disinserito tutto, e il risultato non cambia.
Ma chiedendo al mecca bmw, non mi ha saputo confortare con un "è normale, lo fanno tutte..",no.Perciò ne deduco che NON sia normale, altrimenti me lo avrebbe detto immediatamente.
E siccome non tutti i mali vengono .....
Aggiungo anche la magagna dell indicatore benzina sballato.Mi segna vuoto quando invece è a metà serbatoio, per poi risalire magicamente dopo un pò di km.risultato non sò mai quanta benza mi rimane.
Non mi sembra un segnale di serietà da parte di Bmw, visto che questo problema viene segnalato qui sul forum diverse volte.
(18500 euros)
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 08:47   #18
Franky73Adventure
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 6
predefinito

Ciao , io 19800 euro!!!! , comunque stai dietro all'assistenza e vedrai che ti risolvono il problema , a me quello dell'indicatore della quantita' benzina lo hanno risolto dopo 3 interventi........ nel primo hanno resettato la centralina ( cosi' almeno dicono ) ma niente da fare....... nel secondo hanno ritarato il filler interno ( una sorta di trasmettitore di livello )......... ed infine si sono resi conto che un tubo della sezione di destra era scollegato ( il travaso da destra a sinistra avviene per depressione..... ).
Per il problema dell'erogazione non saprei che dirti..... MAH ?????????
Franky73Adventure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 10:33   #19
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Comunque chomo non ha tutti i torti (infatti è veronese) quando dice che può essere la leva della frizione che tocca il paramani. E' già successo non poche volte
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 11:10   #20
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Paramani

sul 2009 sono diversi da quelli vecchi, spostarli è quasi impossibile, comunque verifica...

Però perchè quando entra in coppia?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:09   #21
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora,
parlando con un amico che possiede una mini cooper s, mi ha detto che a soli 700 km anche la sua auto aveva lo stesso problema.
Presumo che sia la stessa cosa nella mia moto:
ergo, i paraoli (credo) sono andati.Cmq e' un problema di slittamento frizione.
Ho detto quando entra in coppia poiche' e' il momento di massima inerzia (ma che sto' a di'??) del motore....
Cmq m lo devono risolvere, mortacciloro!
E anche il problema dell indicatore benza, altrimenti giuro che la vendo e fuck bmw forever!
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:15   #22
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
chiedo ai piu tecnici

possibile che sono gia andati a pu****e i paraoli ??
casso panda force c'hai preso

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 15:33   #23
pinkos1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Problema risolto

Per chi fosse interessato, e non avesse seguito dall inizio, vi consiglio di rileggere il primo post, e se vuole poi passa direttamente a questo.
Quindi:
1)controllo frizione
2)controllo indicatore livello carburante
3)il cliente lamenta che l indicatore del carburante da delle segnalazioni di livello non corrette.

A seguito di ciò vado ad elencare letteralmente paro paro quello che viene riportato in fattura (a costo zero poichè ancora in garanzia):
NB: dove c'è (?), vuole significare che è scritto proprio così, forse per la lunghezza eccessiva la parola è stata troncata....

1)Smontaggio e rimontaggio cambio;
2)Sostituire il paraolio dell albero d entrata nella scatola cambio (cambio smontato);
3)Controllare frizione (frizione smontata);
4)Smontaggio e rimontaggio o sostituzione frizione (cambio rimosso);
5)Verificare o ristabilire tempo di sistema;
6)Anello di te; (?)
7)Coperchio de; (?)
8)DISCO DELLA; (?)
9)PLACCA DI PR; (?)
10)NASTRO PER C;(?)

La moto è entrata in officina il 07/10/09 ed è uscita il 14/10/2009.

A parte mi sembra eccessivo il tempo di permanenza in officina,però quoto Panda Force che ha individuato immediatamente il problema, e pur non vincendo nulla, il sottoscritto invece vince una inculatura et incazzatura.
Chiedendo al collaudatore perchè il paraolio non viene montato modificato dalla case madre direttamente, invece di far perdere una settimana al cliente, e che poi viene montato modificato qui da loro?Risposta = spallucce (ergo:boh!).
Che spettacolo!
Bn voyage à tous.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 17:39   #24
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.279
predefinito

ma sotto il cambio non avevi lievi trasudorazioni di olio?
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 21:25   #25
ffrabo
Mukkista doc
 
L'avatar di ffrabo
 
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinkos1 Visualizza il messaggio
Ho disinserito tutto, e il risultato non cambia.
Ma chiedendo al mecca bmw, non mi ha saputo confortare con un "è normale, lo fanno tutte..",no.Perciò ne deduco che NON sia normale, altrimenti me lo avrebbe detto immediatamente.
E siccome non tutti i mali vengono .....
Aggiungo anche la magagna dell indicatore benzina sballato.Mi segna vuoto quando invece è a metà serbatoio, per poi risalire magicamente dopo un pò di km.risultato non sò mai quanta benza mi rimane.
Non mi sembra un segnale di serietà da parte di Bmw, visto che questo problema viene segnalato qui sul forum diverse volte.
(18500 euros)
anch'io ho un ADV da venti giorni e fa precisamente come il tuo"Mi segna vuoto quando invece è a metà serbatoio, per poi risalire magicamente dopo un pò di km.risultato non sò mai quanta benza mi rimane".
In più il mio dopo che è risalito non si muove più da li anche se faccio altri 100 Km.
In concessionario mi hanno promesso che fanno un "PUMA", che dovrebbe essere tipo un'interrogazione ad un comitato di tecnici di livello superiore.
BOOOOOOOOOO!!!!!!
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
ffrabo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©